zagrebelsky rodota

POLEMICHE FRESCHE - IL COMITATO RODOTÀ CONTRO ZAGREBELSKY: PER IL PRESIDENTE EMERITO DELLA CORTE COSTITUZIONALE LA PROROGA DELLO STATO DI EMERGENZA È GIUSTIFICATA E NON HA NIENTE A CHE VEDERE CON I ''PIENI POTERI'', MENTRE UNA PIOGGIA DI COSTITUZIONALISTI CENSURA IL GOVERNO CONTE PER IL SUO TENTATIVO DI OPERARE SEMPRE AL DI SOPRA DELLA LEGGE E DEL PARLAMENTO CON LA SCUSA DEL COVID

Giuseppe Salvaggiulio per www.lastampa.it

 

gustavo zagrebelsky

Ci fu un tempo in cui Rodotà&Zagrebelsky erano i numi tutelari del costituzionalismo democratico, al punto da essere proposti invano per il Quirinale da un’alleanza ante litteram M5S-sinistra. Ora, invece, i due nomi identificano una divisione di fondo tra giuristi. Da una parte Gustavo Zagrebelsky, presidente emerito della Corte costituzionale, che difende la gestione dello stato di emergenza e il suo prolungamento per opera del governo Conte (considerato, tra l’altro, il migliore tra quelli possibili di questi tempi). Dall’altra l’Osservatorio sulla legalità costituzionale del comitato per i beni comuni, costituito da allievi e collaboratori di Rodotà, tra cui il presidente Ugo Mattei, e a lui intitolato dopo la morte, tre anni fa.

 

stefano rodota

Zagrebelsky guida il fronte dei costituzionalisti pro stato di emergenza (con lui l’ex giudice costituzionale Paolo Maddalena e Tommaso Edoardo Frosini, tra gli altri). La sua tesi, espressa in un testo anticipato ieri su Repubblica e che sarà pubblicato a ottobre da Laterza nel volume “Il mondo dopo la fine del mondo”, è che bisogna distinguere emergenza ed eccezione. La prima è interna al sistema, anzi lo difende da una minaccia grave; la seconda lo frantuma per travolgerlo e superarlo. Dunque lo stato di emergenza per tutelare la salute ed evitare una strage è un salvavita della democrazia e non ha nulla a che vedere con i «pieni poteri».

 

Tesi opposta viene sostenuta dall’Osservatorio. Spiega Marina Calamo Specchia, ordinario di diritto costituzionale a Bari: «Zagrebelsky ha visione sostanzialista, per cui la salute si identifica con la Costituzione stessa. Noi siamo per il bilanciamento dei principi fondamentali, la salute va tutelata ma senza un sacrificio assoluto di altri beni meritevoli di protezione». Tra cui le libertà fondamentali, «limitate illegittimamente dai dpcm, che hanno alterato il sistema costituzionale delle fonti del diritto, tanto che il governo ha goffamente cercato di porre riparo con i decreti legge».

 

 

Motivo per cui l’Osservatorio (citato alla Camera da un’insolitamente sobrio intervento di Sgarbi) denuncia la proroga come una «rottura costituzionale», lancia una petizione che ha già raccolto 52mila firme e annuncia ricorsi a Consulta e corti internazionali.

 

ainis

I costituzionalisti sono divisi (c’è anche un terzo fronte, quello dei critici con moderazione, tipo Francesco Clementi). L’associazione che li raduna non si schiera. Il congresso 2020 è stato rinviato per l’emergenza Covid e sostituito da un seminario che si terrà a Roma il 4 dicembre. Tema: «Stato di necessità e diritti fondamentali».

sabino cassese foto di bacco

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”