vito crimi beppe grillo

POLVERE DI CINQUE STELLE - NONOSTANTE L'APPOGGIO DI BEPPEMAO A CRIMI, LE ESPULSIONI PREVISTE PER QUESTO FINE SETTIMANA POTREBBERO SLITTARE: IL REGGENTE TIRA DRITTO E SCODELLA LE LETTERE DI ESPULSIONE A 41 DISSIDENTI, MA CACCIARLI POTREBBE ESSERE PIÙ COMPLICATO, VISTO CHE ANCHE IL COLLEGIO DEI PROBIVIRI È SPACCATO – GLI ESILIATI MINACCIANO DI RICORRERE ALLE VIE LEGALI, MA VENGONO MOLLATI DA DIBBA CHE SI TIRA INDIETRO SU…

Federico Capurso per "La Stampa"

 

grillo crimi

Il Movimento 5 stelle si sta squagliando velocemente, all'alba del nuovo governo. Intorno alle espulsioni dei 15 senatori e 26 deputati anti-Draghi, che un tempo si sarebbero risolte in uno schiocco di dita, si consuma un braccio di ferro tale da renderle incerte. Il reggente Vito Crimi, travolto dalle contestazioni, tira dritto sulla linea della massima severità e in mattinata recapita le lettere di espulsione dei 41 dissidenti dai loro gruppi parlamentari.

 

Ma cacciarli dal partito potrebbe essere più complicato, perché anche l'organo chiamato a comminare le sanzioni (il collegio dei probiviri) è spaccato. Uno dei tre giudici interni, Raffaela Andreaola, chiede pubblicamente che ogni procedura venga «congelata» fino all'elezione della nuova segreteria politica, prevista i primi di marzo, disconoscendo la validità della reggenza di Crimi.

vito crimi

 

 E lascia intendere che, in attesa della nuova leadership, anche il collegio dei probiviri potrebbe sciogliersi per essere rinnovato. Su una linea simile si sarebbe posizionato un altro dei tre membri, Jacopo Berti, considerato vicino a Davide Casaleggio. E così, nonostante l'appoggio di Beppe Grillo a Crimi, le espulsioni previste per questo fine settimana potrebbero slittare. Ma l'opposizione al pugno di ferro del capo politico si alza anche dentro il gruppo parlamentare, dove si stanno muovendo nomi pesanti nel tentativo di fermare l'emorragia.

 

LUIGI DI MAIO PAOLA TAVERNA

Tra i più attivi c'è la vicepresidente del Senato Paola Taverna, che sui social ricorda come «tanti colleghi che hanno votato in dissenso sono parte fondamentale del Movimento, oltre che amici fraterni e compagni di tante battaglie. Serve unità adesso». E come lei, anche l'ex ministra del Lavoro Nunzia Catalfo trova «impensabile immaginare il futuro del M5S senza i tanti amici e compagni con cui in questi anni abbiamo combattuto le nostre battaglie. Non è il momento di dividerci».

 

Le convulsioni pentastellate sono appena iniziate. Molti dei 41 esiliati minacciano di ricorrere alle vie legali: «Non ci sono i presupposti per un'espulsione», sottolinea Lorenzo Borrè, storico avvocato della dissidenza e spina del fianco degli epuratori M5S. Alcuni di loro, invece, si stanno organizzando per formare un gruppo d'opposizione, sia alla Camera che in Senato, sotto il vessillo dell'Italia dei Valori. Circola il nome dell'"Alternativa".

 

LUIGI DI MAIO E VITO CRIMI

Entrerebbero circa 10 senatori e altrettanti deputati, ma Alessandro Di Battista, indicato come un punto di riferimento da alcuni dissidenti, vuole restarne fuori. Viene però attaccato, preventivamente, da dentro il partito: «Vuole fare come Renzi con Italia viva», è il messaggio che trapela agli organi di stampa. E Di Battista,che oggi interverrà sui social, reagisce: «Rispettate le mie idee senza comportarvi da infantili avvelenatori dei pozzi. Non mi occupo di scissioni. Comunque, Renzi è un vostro alleato».

DI BATTISTA

 

I dissidenti, con o senza Dibba, promettono battaglia: «Siamo stati espulsi dal capo politico dell'Udeur», attacca il deputato Alvise Maniero. E punta il dito contro «chi non restituisce parte dello stipendio da mesi, pur non ricevendo alcuna sanzione». Dai vertici, in risposta, trapela nel primo pomeriggio la volontà di sanzionare anche i ritardatari e chi si è tenuto le indennità di carica, come Taverna. Una mossa che metterebbe a repentaglio la candidatura della senatrice romana alla segreteria politica e che, soprattutto, aprirebbe un altro fronte incandescente nel Movimento.

 

vito crimi alle consultazioni

 Idea che infatti, poche ore dopo, viene spenta dai pontieri: «Si risolverà tutto senza dover ricorrere ai probiviri». Un duro lavoro, di questi tempi, quello dei pontieri. E la partita dei sottosegretari, da chiudere entro i primi giorni della prossima settimana, non aiuta. Tra i più attivi per ottenere una delega allo Sport, ad esempio, ci sarebbe l'ex ministro Vincenzo Spadafora, osteggiato però da un pezzo del Movimento. Lo stesso sulle caselle economiche: Carla Ruocco sgomita e c'è chi cerca di affossarla. Accade in ogni forza politica, ma il Movimento, più che a un partito, assomiglia a una polveriera.

vito crimiLORENZO BORRE'DI BATTISTADI BATTISTAvito crimi GRILLO DI BATTISTADI BATTISTADI BATTISTAVito Crimivito crimi 2

Ultimi Dagoreport

emmanuel macron friedrich merz giorgia meloni donald trump volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – ET VOILA', ANCHE SULLA SCENA INTERNAZIONALE, IL GRANDE BLUFF DI GIORGIA MELONI È STATO SCOPERTO: IL SUO CAMALEONTISMO NON RIESCE PIÙ A BARCAMENARSI TRA IL TRUMPISMO E IL RUOLO DI PREMIER EUROPEO. E L'ASSE STARMER-MACRON-MERZ L'HA TAGLIATA FUORI – IL DOPPIO GIOCO DELLA "GIORGIA DEI DUE MONDI" HA SUPERATO IL PUNTO DI NON RITORNO CON LE SUE DICHIARAZIONI A MARGINE DEL G20 IN SUDAFRICA, AUTO-RELEGANDOSI COSÌ AL RUOLO DI “ORBAN IN GONNELLA”,  CAVALLO DI TROIA DEL DISGREGATORE TRUMP IN EUROPA - DITE ALLA MELONA CHE NON È STATO SAGGIO INVIARE A GINEVRA IL SUO CONSIGLIERE DIPLOMATICO, FABRIZIO SAGGIO… - VIDEO

barigelli cairo

DAGOREPORT - PANDEMONIO ALLA "GAZZETTA DELLO SPORT"! IL DIRETTORE DELLA “ROSEA” STEFANO BARIGELLI VIENE CONTESTATO DAL COMITATO DI REDAZIONE PER LE PRESSIONI ANTI-SCIOPERO ESERCITATE SUI GIORNALISTI – LA SEGRETARIA GENERALE FNSI DENUNCIA: “I COLLEGHI DELLA 'GAZZETTA' CHE VOGLIONO SCIOPERARE VENGONO RINCORSI PER I CORRIDOI DAI LORO CAPIREDATTORI E MINACCIATI: ‘NON TI FACCIO FARE PIÙ LA JUVENTUS…” - BARIGELLI AVREBBE RECLUTATO UNA VENTINA DI GIORNALISTI PER FAR USCIRE IL GIORNALE SABATO E DIMOSTRARE COSI' ALL’EDITORE URBANETTO CAIRO QUANTO CE L’HA DURO – LA VICE-DIRETTRICE ARIANNA RAVELLI AVREBBE PURE DETTO IN MENSA A BARIGELLI: “STIAMO ATTENTI SOLO CHE NON CI SPUTTANI DAGOSPIA...” - VIDEO

luigi lovaglio giuseppe castagna giorgia meloni giancarlo giorgetti francesco gaetano caltagirone milleri monte dei paschi di siena

DAGOREPORT - È VERO, COME SOSTENGONO "CORRIERE" E “LA REPUBBLICA”, CHE L’OPERAZIONE MPS-MEDIOBANCA È “PERFEZIONATA E IRREVERSIBILE”? PIU' SAGGIO ATTENDERE, CON L'EVENTUALE AVANZAMENTO DELL'INCHIESTA GIUDIZIARIA MAGARI (IERI ED OGGI SONO STATI PERQUISITI GLI UFFICI DEGLI INDAGATI), QUALE SARÀ LA RISPOSTA DEGLI INVESTITORI DI PIAZZA AFFARI (GIA' MPS E' STATA MAZZOLATA IN BORSA) - POTREBBERO ANCHE ESSERCI RIPERCUSSIONI SUL COMPAGNO DI AVVENTURE DI CALTARICCONE, FRANCESCO MILLERI, CHE GUIDA L'HOLDING DELFIN LA CUI PROPRIETÀ È IN MANO AI LITIGIOSISSIMI 8 EREDI DEL DEFUNTO DEL VECCHIO - MA IL FATTO PIÙ IMPORTANTE SARA' IL RINNOVO AD APRILE 2026 DELLA GOVERNANCE DI GENERALI (PER CUI È STATA ESPUGNATA MEDIOBANCA) E DI MPS DEL LOQUACE CEO LUIGI LOVAGLIO (VEDI INTERCETTAZIONI) - INFINE, PIÙ DI TUTTO, CONTANO I PASSI SUCCESSIVI DELLA PROCURA DI MILANO, CHE PUÒ SOSPENDERE L’OPERAZIONE DELLA COMBRICCOLA ROMANA FAVORITA DA PALAZZO CHIGI SE INDIVIDUA IL RISCHIO DI REITERAZIONE DEI REATI (DA PIAZZA AFFARI SI MOLTIPLICANO LE VOCI DI NUOVI AVVISI DI GARANZIA IN ARRIVO PER I "FURBETTI DEL CONCERTINO''...)

putin witkoff marco rubio donald trump zelensky

DAGOREPORT – SI ACCENDE LA RIVOLTA DEL PARTITO REPUBBLICANO CONTRO TRUMP - I DANNI FATTI DA STEVE WITKOFF (SOTTO DETTATURA DI PUTIN), HANNO COSTRETTO L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A METTERE IN CAMPO IL SEGRETARIO DI STATO MARCO RUBIO CHE HA RISCRITTO IL PIANO DI PACE RUSSIA-UCRAINA - CON IL PASSARE DELLE ORE, CON UN EUROPA DISUNITA (ITALIA COMPRESA) SUL SOSTEGNO A KIEV, APPARE CHIARO CHE PUTIN E ZELENSKY, TRA TANTE DISTANZE, SONO IN SINTONIA SU UN PUNTO: PRIMA CHIUDIAMO LA GUERRA E MEGLIO È…

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?