grillo pizzarotti casaleggio

POLVERE DI 5 STELLE – IL M5S NON PRESENTERA’ LA SUA LISTA A PARMA, CHE E' STATO IL PRIMO FORTINO CONQUISTATO NEL 2012 – E DAVIDE CASALEGGIO MENA DURO: “È LA FASE DI DECLINO DI UN PROGETTO. L’ALLEANZA CON IL CENTROSINISTRA PENSO STIA TRAMONTANDO. PER UN NUOVO SOGGETTO C'E' TANTISSIMO SPAZIO” - LA REPLICA DI CONTE - IL SINDACO EX M5S PIZZAROTTI: “ERA SCONTATO CHE A PARMA FINISSE COSI’. CONTE INSEGUE OPPORTUNITA’ POLITICHE MEDIATICHE” 

Emanuele Buzzi per il “Corriere della Sera”

pizzarotti grillo

 

«Mi chiede se non ho voluto io il Movimento nella coalizione progressista? Ma figuriamoci! Semplicemente a Parma il Movimento non esiste», a parlare è Federico Pizzarotti. Il sindaco di Parma, il primo sindaco della storia M5S eletto in un capoluogo di provincia, taglia corto: «Era scontato finisse così.Dopo di me, il M5S qui è finito. Si sono presentati nel 2017 e hanno preso il 3,5% non riuscendo a eleggere nemmeno un consigliere comunale. Ora avranno fatto i loro conti».

 

Per Pizzarotti «da quel momento il Movimento è venuto meno sui territori, è rimasto come voto d'opinione a livello nazionale. Ora con queste Amministrative in cui non hanno candidati, il Movimento scompare». Una parabola - secondo la versione dell'ex M5S - nata a Parma e finita proprio nel capoluogo emiliano. «La spinta del progetto iniziale, quei valori sono morti, ma oggi non c'è un obiettivo e non c'è un programma: il Movimento di Conte vive della foto del 2018 in Parlamento».

 

DI MAIO E PIZZAROTTI

E il fronte progressista?

«Non devo essere io a dire se il Movimento deve esserci o no, ma faccio notare che una coalizione non è una somma algebrica di voti: bisogna stare attenti, altrimenti non si va verso i risultati da raggiungere». Pizzarotti parla di «triste epilogo» dei Cinque Stelle e critica il nuovo corso: «Conte insegue opportunità politiche mediatiche, non si parla di programmi e obiettivi. Non c'è nemmeno mai stato un congresso programmatico».

 

La rifondazione contiana in questa tornata delle Comunali è in stand-by. L'ha spiegato qualche giorno fa il senatore Gabriele Lanzi: il M5S non si presenterà alle amministrative in tutti i Comuni d'Italia.

Solo in questo modo potremo progettare con un orizzonte più ampio che abbia l'obiettivo di mettere in piedi una struttura organizzativa territoriale più efficace, di rianimare i gruppi locali e di fornire la migliore proposta possibile per un vero cambiamento dei nostri Comuni e del Paese».

GRILLO CASALEGGIO CONTE BY OSHO

 

E Parma non è l'unico comune-simbolo in cui il Movimento rinuncia a correre. A Sarego, nel Vicentino, il M5S ammaina la bandiera dopo dieci anni di governo cittadino. A Sarego è stato eletto il primo sindaco M5S, Roberto Castiglion, che spiega: «In questa tornata elettorale il nostro gruppo si presenta come una civica. Ci sono consiglieri e amministratori dell'amministrazione uscente e volti nuovi».

 

Sulla parabola degli stellati è intervenuto Davide Casaleggio. «Penso che sia un po' schizofrenico quello che si sta facendo oggi nel M5S. Si dice una cosa e si fa il contrario spesso. Questa schizofrenia in politica non credo paghi. Infatti i sondaggi stanno crollando di giorno in giorno», ha detto il presidente di Rousseau a margine di un evento a Milano.

beppe grillo davide casaleggio giuseppe conte 1

 

«Il Movimento ha imboccato una via di declino che sta continuano a scendere» ha aggiunto. E anche l'alleanza con il centrosinistra «penso stia tramontando. Mi dispiace - ha concluso - che non si voglia più partecipare alle Comunali. È la fase di declino di un progetto». Per un nuovo soggetto politico ha detto Casaleggio riferendosi alla platform society «c'è tantissimo spazio». «Ci espanderemo noi... con quello attuale», replica Conte a Porta a Porta .

giuseppe contegiuseppe conte scuola di formazione m5s 2

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…