marina nalesso gennaro sangiuliano andrea petrella

LA PORTACROCE DIVENTA PORTAVOCE – SARÀ LA GIORNALISTA DEL TG2 MARINA NALESSO LA PORTAVOCE DEL MINISTRO DELLA CULTURA, GENNARO SANGIULIANO: NOTA PER LE SUE APPARIZIONI IN VIDEO CON CROCIFISSI VISTOSI, A QUANTO RACCONTANO I COLLEGHI, “DURANTE LA PANDEMIA HA PRESO UN LUNGO PERIODO DI FERIE. HA IN PRATICA ATTESO CHE I VACCINI NON FOSSERO OBBLIGATORI PER TORNARE AL LAVORO” – IL CAPO DELL’UFFICIO STAMA DEL COLLEGIO ROMANO SARÀ INVECE ANDREA PETRELLA…

marina nalesso

1 - ARRIVA DAL TG2 LA PORTAVOCE DEL MINISTRO SANGIULIANO: "TANTA FEDE E DUBBI SUI VACCINI"

Estratto dell'articolo di Simone Canettieri e Carmelo Caruso per www.ilfoglio.it

 

L’ha scelta perché si fida, la conosce perché è stato suo direttore e saprà naturalmente qual è la sua idea sui vaccini. La nuova portavoce del ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, si chiama Marina Nalesso ed è una giornalista Rai. Un passato al Tg1, quando Sangiuliano era vicedirettore, poi la conduzione del Tg2 prima che il “direttore” venisse promosso “ministro”.

 

Per lei la notizia era diventata una questione di fede. Cattolica, ultra, Nalesso si presentava in video con  rosari e crocifissi.  [...] Una fede che però pare vacilli sulla scienza. Questo è quanto raccontano  i suoi colleghi in Rai: “Durante la pandemia ha preso un lungo periodo di ferie. Ha in pratica atteso che i vaccini non fossero obbligatori per tornare al lavoro”. [...]

 

 

gennaro sangiuliano 2

2 - MIC, ANDREA PETRELLA NUOVO CAPO DELL’UFFICIO STAMPA E COMUNICAZIONE

Da www.agenziacult.it

 

Andrea Petrella, 46 anni, è il nuovo Capo dell’Ufficio Stampa e Comunicazione del ministero della Cultura. Laureato in giurisprudenza all’Università “Federico II” di Napoli, inizia giovanissimo il suo percorso professionale tra i giornali e le tv campane fino a collaborare con il Mattino nel 2001. Vanta una lunga esperienza nel settore della comunicazione istituzionale, iniziata nel lontano 2005 all’Ufficio Stampa del Comune di Acerra, al centro delle cronache nazionali e internazionali per la costruzione dell’inceneritore, curando anche la comunicazione web. Nel 2008 il portale www.comune.acerra.na.it si classifica 1° nel premio su “Protocollo per la Legalità e la Trasparenza” e al 5° posto nella sezione e-Government dell’Italian e-Content Award (edizione 2008).

 

ANDREA PETRELLA

Già giornalista pubblicista dal 1997, nel 2009 diventa giornalista professionista e comincia a lavorare alla Camera dei deputati con i Gruppi Parlamentari e la VI Commissione Finanze (esperienza durata fino al marzo 2018, XVII Legislatura). Da luglio 2018 al CNEL, dove ha curato l’Ufficio Stampa e le relazioni con i media, per il quale ha elaborato e diffuso oltre 200 comunicati stampa sulle attività dell’Organo, contribuendo al riposizionamento mediatico e presso l’opinione pubblica del CNEL dopo la campagna referendaria del 2016. Ha collaborato alla realizzazione del volume “CNEL 60 – L’Italia in cammino tra Costituzione e Lavoro”, curato dall’agenzia Ansa per il CNEL (giugno 2019).

marina nalesso in onda con il crocifisso 1

 

A marzo 2019 è entrato a far parte del Comitato per la comunicazione istituzionale della Corte dei conti, collaborando con l’Ufficio Stampa dell’Istituto e lavorando al consolidamento della corporate communication e della reputazione presso gli stakeholder nonchè al rafforzamento del brand “Corte dei conti”. Ha presieduto la commissione di gara per “L’acquisizione dei servizi di agenzia e rassegna stampa per la Corte dei conti” (marzo – giugno 2019).

 

gennaro sangiuliano giorgia meloni

Altre esperienze: supporto alla Direzione Generale di Ey Advisory per l’implementazione di iniziative istituzionali e di comunicazione per l’Agenzia Nazionale per i Giovani; consulenza con il Canale RAI in Lingua Inglese. Ha curato, infine, la comunicazione dell’Associazione Medici Cattolici Italiani, culminata nell’udienza con Papa Francesco in occasione del 70esimo anniversario della fondazione (novembre 2014), delle Camere Penali Minorili e del sindacato degli ortopedici della Nuova Ascoti. Docente a contratto del corso di ‘Giornalismo per Uffici stampa” (II anno – 14 ore – Scuola di giornalismo post-laurea – Master di 1° livello – Dipartimento di Scienze Politiche e della comunicazione dell’Università di Salerno, per l’a.a. 2019/2020). Svolge docenze ai corsi di formazione obbligatoria per i giornalisti.

marina nalesso in onda con il crocifisso 2MARINA NALESSOMARINA NALESSO IN ONDA CON IL CROCIFISSO gennaro sangiuliano 3gennaro sangiuliano 1gennaro sangiuliano 5marina nalessomarina nalesso in onda con il crocifisso 3

Ultimi Dagoreport

donald trump volodymyr zelensky donald trump nobel pace

DAGOREPORT – DONALD TRUMP È OSSESSIONATO DAL NOBEL PER LA PACE: LE BOMBE DI NETANYAHU SU GAZA E I MISSILI DI PUTIN SULL’UCRAINA SONO GLI UNICI OSTACOLI CHE HA DI FRONTE – CON “BIBI” È STATO CHIARO: LA PAZIENZA STA FINENDO, LA TREGUA NON SI PUÒ ROMPERE E NON CI SONO PIANI B, COME HA RICORDATO AL PREMIER ISRAELIANO MARCO RUBIO (IN GRANDE ASCESA ALLA CASA BIANCA A DANNO DI VANCE) – DOMANI L’ACCORDO CON XI JINPING SU DAZI, TIKTOK, SOIA E NVIDIA (E STI CAZZI DI TAIWAN). IL PRESIDENTE CINESE SI CONVINCERÀ ANCHE A FARE PRESSIONE SUL SUO BURATTINO PUTIN? SE NON LO FARÀ LUI, CI PENSERÀ L’ECONOMIA RUSSA AL COLLASSO…

giampaolo rossi rai report sigfrido ranucci giovanbattista fazzolari francesco lollobrigida filini

DAGOREPORT – RAI DELLE MIE BRAME: CHIAMATO A RAPPORTO L'AD GIAMPAOLO ROSSI ALLA CAMERA DEI DEPUTATI DOVE SI E' TROVATO DAVANTI, COL DITO ACCUSATORIO, I PLENIPOTENZIARI RAI DEI TRE PARTITI DI MAGGIORANZA: GASPARRI (FI), MORELLI (LEGA) E FILINI (FDI) CHE, IN CORO, GLI HANNO COMANDATO DI TELE-RAFFORZARE LA LINEA DEL GOVERNO - IL PIÙ DURO È STATO IL SOTTOPANZA DI FAZZOLARI. FILINI SPRIZZAVA FIELE PER L’INCHIESTA DI “REPORT” SUI FINANZIAMENTI DI LOLLOBRIGIDA ALLA SAGRA DEL FUNGO PORCINO - ROSSI, DELLE LORO LAMENTELE, SE NE FOTTE: QUANDO VUOLE, IL FILOSOFO CHE SPIEGAVA TOLKIEN A GIORGIA NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO, PRENDE IL TELEFONINO E PARLA DIRETTAMENTE CON LA PREMIER MELONI... - VIDEO

giorgia meloni daria perrotta giancarlo giorgetti

FLASH – GIORGIA MELONI HA DETTO A BRUTTO MUSO AL RAGIONERE GENERALE DELLO STATO, DARIA PERROTTA: “QUESTO È UN ESECUTIVO POLITICO E NON TECNICO”. IL CENTRODESTRA HA GIÀ SILURATO IL DG DEL TESORO, ALESSANDRO RIVERA, HA LIQUIDATO L’EX RAGIONIERE BIAGIO MAZZOTTA E HA ACCOMPAGNATO ALL’USCITA IL DIRETTORE DELLE PARTECIPATE, MARCELLO SALA. ORA SE LA PRENDE ANCHE CON LA FEDELISSIMA DI GIANCARLO GIORGETTI, CHE NON È CERTO UNA PERICOLOSA COMUNISTA, NÉ UNA OSTILE “MANDARINA” IN QUOTA “DEEP STATE”. A DESTRA COSA PRETENDONO DA MEF E RAGIONERIA? CHE SIANO USI A OBBEDIR TACENDO? DAVANTI AI TRISTI NUMERI, NON CI SONO IDEOLOGIE O OPINIONI…

sangiuliano gasdia venezi giuli

SULLA SPOLITICA CULTURALE DELLA “DESTRA MALDESTRA” – ALBERTO MATTIOLI: “CI RENDEMMO SUBITO CONTO CHE DA SANGIULIANO C’ERA NULLA DA ASPETTARSI, A PARTE QUALCHE RISATA: E COSÌ È STATO. GIULI AVEVA COMINCIATO BENE, MOSTRANDO UNA CERTA APERTURA E RIVENDICANDO UN PO’ DI AUTONOMIA, MA MI SEMBRA SIA STATO RAPIDAMENTE RICHIAMATO ALL’ORDINE - CHE LA DESTRA ABBIA PIÙ POLTRONE DA DISTRIBUIRE CHE SEDERI PRESENTABILI DA METTERCI SOPRA, È PERÒ UN FATTO, E PER LA VERITÀ NON LIMITATO AL MONDO CULTURALE - IL PROBLEMA NON È TANTO DI DESTRA O SINISTRA, MA DI COMPETENZA. CHE BEATRICE VENEZI NON ABBIA IL CURRICULUM PER POTER FARE IL DIRETTORE MUSICALE DELLA FENICE È PALESE A CHIUNQUE SIA ENTRATO IN QUALSIASI TEATRO D’OPERA - (PERCHE' SULL’ARENA DI VERONA SOVRINTENDE - BENISSIMO - CECILIA GASDIA, DONNA E DI DESTRA, SENZA CHE NESSUNO FACCIA UN PLISSÉ?)’’

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA")