PORTATE I SALI AI SOVRANISTI - MATTARELLA: ''ORA MODIFICARE IL PATTO DI STABILITÀ''. A CERNOBBIO SERGIONE DÀ L'ASSIST AL NUOVO GOVERNO, PRONUNCIANDO FRASI CHE NON AVREBBE MAI DETTO CON SALVINI TRA I PIEDI - GLI FA SUBITO ECO IL MINISTRO FRANCESE BRUNO LE MAIRE, ESSENDO LA FRANCIA GRANDE SPONSOR DEL GOVERNO GIALLO-ROSSO - WILDERS: ''AUMENTATE IL DEBITO, CERTO, BASTA CHE USCITE DALL'UNIONE EUORPEA''

-

Condividi questo articolo


Bianca Maria Manfredi per l'ANSA

 

sergio mattarella giuseppe conte 8 sergio mattarella giuseppe conte 8

Appena cambiato il governo in Italia, il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha lanciato un messaggio all'Europa definendo "necessario" rivedere le "regole del patto di stabilità". E in questo contesto, "l'Italia è chiamata a svolgere" un "ruolo di primo piano, partecipando con convinzione e responsabilità a un progetto europeo lungimirante, sostenibile ed equilibrato dal punto di vista ambientale, sociale e territoriale". Insomma basta alla guerra aperta con Bruxelles, ma al contrario un invito a collaborare fra "istituzioni e Stati".

 

Un tema di incontro potrebbe essere la web tax. E non a caso Mattarella chiede che si "affronti il tema della tassazione delle grandi imprese multinazionali, per un sistema più equo e corretto". Nel suo consueto messaggio al Forum Ambrosetti, letto in sala dall'ex premier Enrico Letta, il Capo dello Stato ha ribadito l'importanza di un'Europa "solida e unita", soprattutto in un momento di "crescenti rischi e incertezze e dal rallentamento dell'attività economica, anche a causa di inappropriate guerre commerciali".

 

SERGIO MATTARELLA CON LA DELEGAZIONE DELLA LEGA - MATTEO SALVINI MASSIMILIANO ROMEO RICCARDO MOLINARI SERGIO MATTARELLA CON LA DELEGAZIONE DELLA LEGA - MATTEO SALVINI MASSIMILIANO ROMEO RICCARDO MOLINARI

Ma ha sottolineato che cambiare il patto di stabilità "può contribuire a una nuova fase, rilanciando gli investimenti in infrastrutture, reti, innovazione, educazione e ricerca". Parole a cui applaude il ministro per gli Affari Europei Enzo Amendola. "Ha ragione" ha twittato. "L'Ue è la nostra comunità di destino". Ad appoggiare l'idea di rivedere il patto è stato anche il ministro delle Finanze francese Bruno Le Maire, che partecipa al Forum. In conferenza stampa ha ricordato "di aver già "proposto un 'compact' per la crescita" che "credo sia molto vicino a quello proposto da Mattarella.

 

 "Bisogna agire in fretta. Guardiamo al panorama economico completamente nuovo che affrontiamo in Europa: crescita lenta, bassa inflazione e bassi tassi di interesse e qualche volta negativi. Dobbiamo decidere". Anche l'accenno alle multinazionali è piaciuto al ministro francese, visto che la Web Tax è uno dei progetti su cui il suo governo ha spinto durante la guida nel semestre di presidenza Ue. Un tema che piace tantissimo anche al neo ministro per la coesione territoriale, Francesco Boccia che della Web Tax ha fatto una bandiera quando era presidente della commissione Bilancio della Camera: "L'auspicio di Mattarella sulla tassazione delle multinazionali - ha detto - diventi un impegno comune dell'Europa che sta cambiando".

bruno le maire emmanuel macron bruno le maire emmanuel macron

 

D'accordo (ma non troppo) il sovranista olandese Geert Wilders secondo cui aumentare il debito "può essere una buona idea" ma per farlo bisogna "uscire dall'Unione Europea, senza farlo pagare ad altri". "Con Mattarella, i 5 Stelle e il Partito Democratico l'Italia sarà soltanto la Schiava di Bruxelles, Berlino e Parigi.

 

E il presidente della Repubblica - ha accusato il vicesegretario della Lega Andrea Crippa - è complice e responsabile di questa situazione, visto che ha voluto fortemente il governo delle poltrone impedendo le elezioni che sarebbero state l'unico sbocco naturale e democratico per la crisi". Secondo Roberto Maroni, adesso si va all'incasso del credito con Bruxelles per aver creato un governo senza il Carroccio. sempre molto prudente questa volta si è molto esposto". "E lo ha fatto secondo me perché le ultime vicende hanno consegnato un credito da parte dell'Europa al nuovo governo" fatto senza Lega. "Il governo può dire 'siamo filo europeisti quindi concedeteci flessibilità. Io - ha concluso - la vedo così".

salvini wilders le pen petri salvini wilders le pen petri wilders wilders

 

Condividi questo articolo

ultimi Dagoreport

DAGOREPORT – DOPO LE EUROPEE, NULLA SARÀ COME PRIMA! LA LEGA VANNACCIZZATA FA PARTIRE IL PROCESSO A SALVINI: GOVERNATORI E CAPIGRUPPO ESCONO ALLO SCOPERTO E CHIEDONO LA DATA DEL CONGRESSO – CARFAGNA E GELMINI VOGLIONO TORNARE ALL’OVILE DI FORZA ITALIA MA TAJANI DICE NO – CALENDA VORREBBE TORNARE NEL CAMPO LARGO, MA ORMAI SI È BRUCIATO (COME RENZI) – A ELLY NON VA GIÙ RUTELLI: MA LA VITTORIA DEL PD È MERITO DEI RIFORMISTI DECARO,BONACCINI, GORI, RICCI, CHE ORA CONTERANNO DI PIÙ – CONTE NON SI DIMETTE MA PATUANELLI VUOLE ACCOMPAGNARLO ALL’USCITA

VOTI A PERDERE - NELL’ITALIA DEI SONDAGGI TAROCCHI ANCHE I VOTI (REALI) SI PESANO E NON SI CONTANO - ALLE EUROPEE LA MELONI HA PERSO 700 MILA ELETTORI (-10%) RISPETTO ALLE POLITICHE 2022 – LA SCHLEIN (PD) NE HA GUADAGNATI 160 MILA RIDUCENDO LA DISTANZA TRA I DUE PARTITI AL 5% (CIRCA UN MILIONE DI CONSENSI) -  E’ LA LEGGE DELL’ASTENSIONISMO: GIU’ I VOTANTI E SU LE PERCENTUALI (EFFIMERE) – ALTRO CHE “SVOLTA A DESTRA” O LEADERSHIP RAFFORZATA DELLA DUCETTA DELLA GARBATELLA…

GIORGIA MELONI È NERVOSA: GLI OCCHI DEL MONDO SONO PUNTATI SU DI LEI PER IL G7 A BORGO EGNAZIA. SUL TAVOLO DOSSIER SCOTTANTI, A PARTIRE DALL’UTILIZZO DEGLI ASSET RUSSI CONGELATI PER FINANZIARE L’UCRAINA - MINA VAGANTE PAPA FRANCESCO, ORMAI A BRIGLIE SCIOLTE – DOPO IL G7, CENA INFORMALE A BRUXELLES TRA I LEADER PER LE EURONOMINE: LA DUCETTA ARRIVA DA UNA POSIZIONE DI FORZA, MA UNA PARTE DEL PPE NON VUOLE IL SUO INGRESSO IN  MAGGIORANZA - LA SPACCATURA TRA I POPOLARI TEDESCHI: C'È CHI GUARDA A DESTRA (WEBER-MERZ) E CHI INORRIDISCE ALL'IDEA (IL BAVARESE MARKUS SODER) - IL PD SOGNA UN SOCIALISTA ITALIANO ALLA GUIDA DEL CONSIGLIO EUROPEO: LETTA O GENTILONI? - CAOS IN FRANCIA: MACRON IN GUERRA CON LE PEN MA I GOLLISTI FLIRTANO CON LA VALCHIRIA MARINE

DAGOREPORT - NON HA VINTO FRATELLI D’ITALIA, HA STRAVINTO LA MELONA. LA CAMPAGNA ELETTORALE L’HA FATTA SOLO LEI, COL SUO PIGLIO COATTO E COL SUO MODO KITSCH DI APPARIRE TRA BANCHI DI CILIEGIE E CORRENDO CON I BERSAGLIERI. UNA NARRAZIONE RINFORZATA DALLO SVENTOLIO DEL TRICOLORE NEL MONDO: AHO', CON GIORGIA LA ''NAZIONE'' (NON IL PAESE) CONTA - CHI DICE CHE ELLY SCHLEIN HA VINTO, SPARA UNA CAZZATA. GLI ELETTI DEM SONO IN GRAN PARTE RIFORMISTI, LONTANI DALLE SUPERCAZZOLE DELLA MULTIGENDER CON TRE PASSAPORTI - SEPPELLITO RDC, A BAGNOMARIA IL SUPERBONUS, IL PAVONE CONTE E' STATO SPENNATO. I GRILLINI NON SI IDENTIFICANO NEI CONTIANI IN SALSA CASALINO E/O IN MODALITÀ TRAVAGLIO - LA SORPRESA AVS NON VA ACCREDITATA UNICAMENTE ALLA SALIS: IL BUM È AVVENUTO GRAZIE A UNA TRASMIGRAZIONE DI VOTI DA ELETTORI 5STELLE CHE NON SE LA SENTIVANO DI VOTARE PD - SALVINI: L’UNICO FATTORE CHE PUÒ MANTENERE IN PIEDI LA SUA LEADERSHIP È L’AUTONOMIA - DA QUI AL 2027, LA DUCETTA AVRÀ TRE GATTE DA PELARE: PREMIERATO, AUTONOMIA E GIUSTIZIA. MA IL VERO ICEBERG DELLA NAVIGAZIONE DEL GOVERNO DUCIONI SARANNO L’ECONOMIA E IL PATTO DI STABILITÀ