salvini bergoglio

PORTIAMO SALVINI SOTTO LA CAPPELLA - DOPO IL BOOM DELLA LEGA ALLE EUROPEE, IN VATICANO HANNO CAPITO CHE SERVE UN DIALOGO ANCHE CON SALVINI E PREPARANO UN INCONTRO TRA IL MINISTRO E BERGOGLIO - NON È UN CASO SE PERSINO IL “CAPITONE” (CHE FINO A POCHE SETTIMANE FA URLAVA CHE IL SUO PAPA ERA BENEDETTO XVI) HA INIZIATO AD ATTENUARE I TONI…

Franca Giansoldati per “il Messaggero”

 

salvini rosario

La plurisecolare diplomazia vaticana addestrata ad affrontare ben peggio che non un rimediabile muro contro muro a distanza con il vice premier Matteo Salvini, ha fatto un bel respiro e, il giorno dopo i risultati elettorali, predisposto un piano per rimodulare la propria posizione istituzionale, seguendo il collaudato cammino della realpolitik, di cui la Santa Sede è maestra incontrastata.

 

Sono in atto importanti movimenti di avvicinamento per entrambi. L' obiettivo è di arrivare ad un incontro riservato. Così si procede con cautela ma i gesti non mancano. Ieri mattina, per esempio, il cardinale Pietro Parolin, il numero due del Vaticano ha lanciato un messaggio indito e più che possibilista. «Si deve dialogare anche con Salvini».

papa francesco bergoglio e il cardinale parolin

 

Fino a qualche mese fa parole simili erano impensabili, mentre adesso la musica necessita di qualche sfumatura diversa. Così Parolin citando il Papa che «continua a dire: dialogo, dialogo, dialogo» aggiunge. «E perché non si dovrebbe fare con Salvini? Anzi, il dialogo si fa soprattutto con quelli che non la pensano come noi e con i quali abbiamo qualche difficoltà e qualche problema». «Lo ringrazio», risponde a sera via Facebook il vicepremier, «non penso di avere la lebbra o la peste...».

 

LE POSIZIONI

SALVINI ROSARIO

Pensare che Parolin solo un paio di mesi fa aveva incontrato per un lungo discorso programmatico, Luigi Di Maio, l'altro vice premier, sicuramente più affine alla visione del pontificato a proposito dei poveri inclusi nel piano del reddito di cittadinanza. Ma siccome gli eventi politici sono spesso imprevedibili, la diplomazia vaticana essendo abituata ad essere flessibile e far fronte anche agli scenari meno favorevoli non ha esitato a trovare spiragli.

 

Spazi entro i quali uomini di fiducia da ambo le parti si sono già messi all'opera. Non è un caso se persino Salvini (che fino a poche settimane fa urlava deciso che il suo Papa era Benedetto XVI) ha iniziato ad attenuare i toni, inaugurando dosi di rispetto e riconoscimento verso il pontefice regnante. Naturalmente Parolin non ha mancato di fare presente al leader leghista che l' uso spregiudicato di rosari e croci ai comizi non può continuare. «Credo che a usare i simboli religiosi per manifestazioni di parte come sono i partiti c' è il rischio di abusare di questi simboli. E da parte nostra non possiamo rimanere indifferenti di fronte a questa realtà».

papa francesco bergoglio e il cardinale parolin

 

Perché questo repentino cambiamento? La risposta non può cogliere nessuno alla sprovvista dopo il voto, visto che al Papa risulta difficile ignorare il quadro lacerato che le elezioni hanno fatto emergere nelle diocesi e sul territorio, visto che una buona fetta dell' elettorato di riferimento non ha seguito né l' indicazione dell' episcopato ad andare a votare, né ha dimostrato di essere incline a sbarrare il passo alla Lega.

 

Difficile anche ignorare l'inefficacia degli spin doctor di Papa Francesco in materia di immigrazione: invece di compattare i cattolici insistendo sull' accoglienza - hanno sortito l'effetto opposto. In Vaticano ha colpito molto un dato, quello di Lampedusa, l' isola visitata dal pontefice come suo primo viaggio, lì i voti sono andati alla Lega per la paura di perdere la propria sicurezza sociale ed economica. E all' orizzonte si profila la guerra dei poveri.

PAPA BERGOGLIO

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…