luigi di maio francesco zicchieri matteo salvini

POVERO SALVINI: ABBANDONATO DA TUTTI – L'EX BRACCIO DESTRO DEL "CAPITONE", FRANCESCO ZICCHIERI, STA PENSANDO DI PASSARE A “INSIEME PER IL FUTURO” – SALVINI LO AVEVA SCELTO COME RESPONSABILE DEL RADICAMENTO DEL CARROCCIO NEL CENTROSUD ITALIA, POI I RAPPORTI SI SONO RAFFREDDATI E LUI DUE MESI FA È PASSATO AL GRUPPO MISTO: “A LEGA STA COMMETTENDO UN GRANDE ERRORE, QUELLO DI AVER SOSTITUITO LA CLASSE DIRIGENTE IN ALCUNI POSTI IMPORTANTI CON LA COMITIVA DEL CERCHIO MAGICO DI MATTEO…”

 

Clemente Pistilli per “la Repubblica”

 

FRANCESCO ZICCHIERI E MATTEO SALVINI

Meglio Di Maio che Salvini. Dopo aver rotto due mesi fa con la Lega ed essere entrato nel Misto, ad avvicinarsi a Insieme per il Futuro, il gruppo messo su dal ministro degli esteri, è il deputato Francesco Zicchieri, ex braccio destro del Capitano ed ex responsabile del radicamento del Carroccio nel centrosud Italia.

 

Nipote di Mario Zicchieri, detto «Cremino», militante del Fronte della Gioventù, ucciso il 29 ottobre 1975 dalla Brigate Rosse a Roma, Francesco Zicchieri è un uomo di destra, proviene da Alleanza Nazionale, nel 2017 è stato scelto come capo della Lega nel Lazio e l'anno successivo eletto deputato. Sostituito a livello regionale dall'ex sottosegretario Claudio Durigon e messo alla guida del partito di Matteo Salvini nel centrosud, a maggio ha detto addio al Carroccio.

 

francesco zicchieri

«Secondo me - sottolinea Zicchieri - la Lega sta commettendo un grande errore, quello di aver sostituito la classe dirigente in alcuni posti importanti con la comitiva del cerchio magico di Matteo. Non a caso i grandi consensi che portarono la Lega nel Lazio ad essere tra i primi partiti nacquero dal mio stare attaccato alla gente, alla vita vera».

 

Con Luigi Di Maio, che a sua volta ha tagliato i ponti con il Movimento 5 Stelle, invece c'è feeling. «Ho avuto modo di confrontarmi più volte con lui - assicura Zicchieri - e ho cominciato a nutrire un forte apprezzamento, tradottosi in poco tempo in una forte stima reciproca, accogliendo favorevolmente il programma di costituire una grande ed unica forza politica riformatrice di centro».

 

LUIGI DI MAIO E MATTEO SALVINI

E le critiche rivolte in passato a quello che era il capo dei pentastellati? «Nella vita si può sempre cambiare idea e farlo è da persone intelligenti, specialmente quando si riscontra oggettivamente un ottimo lavoro».

 

Nella Lega Zicchieri ha creduto ma ora non ha dubbi: «Bisogna lavorare per rafforzare l'azione di governo e non fare come spesso accade una opposizione populista interna che serve solo per qualche spot».

francesco zicchieri matteo salvini 1zicchieri zicchieri postZICCHIERImalagò zicchieri foto mezzelani gmt 028francesco zicchieri matteo salvinizicchieri post

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…