pignoramento conto corrente conte gualtieri

IL PRELIEVO FORZOSO DAI CONTI CORRENTI: SALVINI PUR DI FAR SECCO IL MES E DESTABILIZZARE CONTE HA AGITATO ANCHE LO SPAURACCHIO DEFINITIVO, OVVERO LA RIEDIZIONE DI QUEL LUGLIO 1992 QUANDO AMATO NOTTETEMPO SUCCHIÒ UNA PICCOLA PERCENTUALE DEI DEPOSITI - POTREBBE MAI SUCCEDERE DI NUOVO? PER IL GOVERNO È PROPAGANDA INSENSATA, MA IL TEMA PER IL NORD-EUROPA ESISTE: TRASFERIRE UNA FETTINA DELLA NOTEVOLE RICCHEZZA PRIVATA ITALIANA ALLO STATO, PRIMA DI CHIEDERE AIUTO AI PARTNER DELL’AREA

 

Giuseppe Timpone per www.investireoggi.it

 

Il governo Conte smentisce e taccia di propaganda insensata le ricostruzioni che arrivano dalle opposizioni e, in particolare, dalla Lega sulla natura della riforma del Fondo salva-stati e sul rischio che i risparmiatori italiani correrebbero di subire un secondo prelievo forzoso dai loro conti correnti dopo quello del luglio 1992.

 

salvini conte

La stessa Europa rassicura sulla non automatica previsione di una previa ristrutturazione del debito pubblico per il caso di richiesta di assistenza finanziaria al MES (Meccanismo Europeo di Stabilità), un’ipotesi che in Italia ha agitato gli animi persino del governatore Ignazio Visco e di economisti indubbiamente europeisti come Carlo Cottarelli, in quanto spalancherebbe la porta della speculazione finanziaria ai danni dei BTp.

 

Cosa c’entrano in questa storia i conti correnti? Formalmente, nulla. Nessuno a Bruxelles ha mai parlato ufficialmente di mettere le mani sui risparmi depositati presso le banche, se non a proposito del “bail-in” e limitatamente ai casi in cui si rendesse necessario il salvataggio statale di un istituto e le perdite minime dell’8% rispetto alla massa passiva non dovessero essere coperte da azioni e obbligazioni (subordinate e senior). In quei casi, verrebbero intaccate, almeno in teoria, le giacenze sopra i 100.000 euro.

 

PROTESTE A CIPRO CONTRO IL PRELIEVO FORZOSO DAI CONTI CORRENTI

Il “bail-in” con il prelievo forzoso non ci azzeccherebbe nulla, se non fosse che il secondo rischia di divenire la logica conseguenza di un criterio – il coinvolgimento nelle perdite degli “stakeholders” – entrato in vigore dal 2016 con la nuova disciplina sui salvataggi bancari in Europa. La Germania nota da molti anni come l’Italia sia un paese molto indebitato sul piano pubblico, ma al contempo molto ricco nel privato. La ricchezza delle famiglie si aggira sui 10.000 miliardi di euro, circa 5,5 volte il pil, mentre quella tedesca non va oltre le 2,5 volte il pil. Da qui, l’automatismo delineato da alcuni suoi economisti di punta, nonché consiglieri del governo federale: abbattere il debito pubblico italiano imponendo un taglio orizzontale alla ricchezza privata.

 

Cipro-dice-no-al-prelievo-sui-depositi

Prelievo forzoso dai conti correnti?

Ora, poiché operativamente sarebbe molto complicato procedere all’espropriazione di immobili e assets illiquidi o non facilmente negoziabili e monetizzabili, la massa di ricchezza realmente aggredibile sarebbe quella liquida, cioè non investita in titoli o beni fisici.

 

I conti correnti e deposito farebbero al caso. In Italia, su di essi risultano accreditati oltre 1.500 miliardi di euro, qualcosa come oltre il 60% del debito pubblico. Ovviamente, non si tratterebbe di azzerarne i saldi, quanto di prelevarne una porzione per accelerare l’abbattimento dello stock passivo, magari affiancando l’intervento a una ristrutturazione dei titoli di stato, vale a dire allungandone le scadenze, tagliandone il valore nominale e le cedole o un mix di tutto ciò.

GIULIANO AMATO

 

Sembra fanta-finanza, anche perché un’operazione simile avrebbe effetti catastrofici sulla fiducia dei mercati verso il nostro sistema impositivo, il quale diverrebbe retroattivo. Tuttavia, il precedente di 27 anni fa esiste e ci ricorda che quello che crediamo essere impensabile non lo è affatto, almeno non alle alte sfere delle istituzioni, dove non si ragiona granché per il sottile e si guarda con preoccupazione crescente alla percezione negativa riscossa dall’Italia all’estero per il suo alto debito pubblico.

 

La riforma del MES in corso di discussione non è altro che la dimostrazione palese di come i tedeschi e i loro alleati intendano affrontare ciò che per loro resta il nodo dei nodi nell’Eurozona: trasferire ricchezza dai privati allo stato in Italia, prima che il suo governo si trovi costretto a chiedere aiuto ai partner dell’area o a destabilizzarla per la crisi di fiducia che dovesse riesplodere ai danni dei BTp.

 

Nessun governo, di qualsiasi natura ideologica e appartenenza partitica, se la sentirebbe mai di attuare un provvedimento del genere, visto che il prelievo forzoso nel ’92 segnò nei fatti la fine della Prima Repubblica e dei partiti che la ressero per mezzo secolo. E per questo che a Bruxelles si guarda con favore a un eventuale, ennesimo governo tecnico, sganciato dal consenso popolare e sotto sotto sostenuto da una maggioranza parlamentare alla quale non verrebbero prospettate alternative praticabili indolori.

ROBERTO GUALTIERI GIUSEPPE CONTE

 

I nostri conti correnti non sono a rischio imminente, ma se qualcosa andasse storto, lo diverrebbero nel corso di una notte, come quella terribile estate di 27 anni fa.

Ultimi Dagoreport

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...