giuseppe conte nicola zingaretti beppe grillo goffredo bettini mario draghi alessandra dal verme daniele franco paolo gentiloni roberto garofoli

IL PRIMO PASSO FALSO DEL GOVERNO DRAGHI: UNA POLTRONA ALLA COGNATA DI GENTILONI - GRILLO INCORONA CONTE LEADER DELLE MACERIE GRILLINE (DI MAIO E' UNFIT). MA CONTE PREFERIREBBE IL RUOLO "ALLA PRODI" DI FEDERATORE DELL'ALLEANZA PD-M5S-LEU - PD SOTTOSOPRA: TUTTI CONTRO ZINGA-BETTINI - GAROFOLI "PARAFULMINE" DI DRAGHI CON I PARTITI - LA RICHIESTA FOLLE DI 5 SOTTOSEGRETARI AL MEF - DOMENICA SI METTONO LE BASI PER IL RECOVERY PLAN - PER LE NOMINE DELLE PARTECIPATE SI ASPETTA META' MARZO DOPO LA SENTENZA ENI. A DECIDERE I NOMI SARA' DRAGHI DOPO AVER ASCOLTATO I PARTITI E UNA SOCIETA' DI "CACCIATORI DI TESTE" - RENZI E L'IMBARAZZO SULL'ARABIA SAUDITA: CHI GLIELO SPIEGA A JOE BIDEN PER IL "RINASCIMENTO DEMOCRATICO" DI BIN SALMAN?

mario draghi

Dagoreport

 

Il governo Draghi, fresco di insediamento, potrebbe regalarci il suo primo passo falso. Si vocifera che il ministro dell'Economia, Daniele Franco, abbia telefonato ad Antonio Agostini, direttore dell'Agenzia del Demanio, per informarlo dell'intenzione di sostituirlo con Alessandra Dal Verme, responsabile dell'Ispettorato generale per gli affari economici, nonché cognata dell'ex presidente del Consiglio, e attuale commissario economico UE Paolo Gentiloni. A Via XX Settembre si sono immediatamente surriscaldati gli animi: "Ma come, anche con Draghi prevale il 'tengo famiglia'?".

 

paolo gentiloni mario draghi

Il conte Gentiloni, già ribattezzato "Er Saponetta" o "Er moviola" per la sua proverbiale capacità di troncare, sopire e assopirsi, si è molto prodigato per sponsorizzare la Dal Verme con l'amico Mario Draghi.

 

Il suo movimentismo deve essere frutto della delusione: sognava di lasciare Bruxelles per fare il ministro degli Esteri;  invece l'ex portaborse di Rutelli è stato stoppato dal Quirinale e da Draghi, che lo hanno inchiavardato a Bruxelles, facendogli capire che la poltrona di Commissario europeo per gli Affari economici - seppur schiacciato come una sogliola dall'ingombrante e autoritaria presenza di Dombrovskis - non si molla perché l'Italia resterebbe a bocca asciutta.

daniele franco

 

E il Pd? Tra i dem serpeggiano veleni, malumori e anche molti vaffanculo che, a parabole arcuate, si spostano da una corrente all'altra. E che le pistole siano cariche per la resa dei conti del Congresso di giugno, lo dimostra l'alzata di boccoli della rediviva Marianna Madia che, dopo aver abboccato alla promessa (mancata) di Zingaretti di avere solo sottosegretari donne, ha fatto dietrofront subodorando l'incarico-contentino: "Le donne devono essere nei posti chiave, non accetto di occupare strapuntini". Tiè!

 

Antonio Agostini

Il bersaglio neanche tanto velato della frecciata è il trinariciuto Andrea Orlando, fatto ministro dal dupex Zinga-Bettini per pararsi il sederino in ragione del 15% della sua corrente, a scapito delle ambiziose sciùre dem.

 

Su-Dario Franceschini non sprizza gioia, anzi. È imbufalito perché il sonnacchioso Zingaretti non ha combattuto con Draghi per preservare il ministero dei Beni culturali dallo scorporo del Turismo, finito nelle mani del leghista in quota Giorgetti, Garavaglia.

 

E tra i piddini si fa largo prepontemente la convinzione che Zingaretti e il suo ideologo-burattinaio Goffredo Bettini non contino una amata minchia: "Avevamo quattro ministri pesanti: Gualteri all'Economia, Boccia alle Regioni, De Micheli ai Trasporti e Amendola agli Affari europei. E ora?".

 

La spinona nel fianco di un partito allo sbando, però, resta sempre il ruolo di Goffredone. Il capofila e unico membro della "corrente thailandese" continua a rilasciare interviste in cui tratteggia elaboratissimi scenari che condivide in piena solitudine.

 

Bettini e Zingaretti

Sabato su "La Stampa", su input di Conte, è tornato sulla necessità di avere lo schiavo di Casalino come federatore dell'alleanza Pd-M5s-LeU.

 

Gli "addetti ai livori" dem hanno fatto notare come alla decisione di creare l'intergruppo parlamentare sia seguito lo schiaffo di Beppe Grillo che ha rilanciato la ricandidatura dell'insostenibile Virginia Raggi ("Aridaje!"), lasciando il Pd con il cerino in mano e depotenziando così il ruolo di Conte come punto di equilibrio tra le due forze.

 

Messo all'angolo dall'Elevato, Bettini si è affrettato a dire "no" alla sindaca per pararsi le rotondissime terga dall'ennesima ondata di livori dem. E se non c'è un accordo con i pentastellati a Roma, non va meglio a Torino dove il dopo-Appendino è ancora appeso all'incertezza.

 

beppe grillo giuseppe conte luigi di maio

Il caos avvolge anche quel puzzle smontato che è il Movimento Cinquestelle: balcanizzato, sfilettato della sua identità, si barcamena tra espulsioni, scissioni e minacce di class action.

 

Tormentato da mille dubbi, alla fine Beppe Grillo s'è deciso: è disposto a incoronare Conte nuovo leader delle macerie grilline. Anche perché, una volta fuoriusciti gli anti-Draghi e con il passo indietro di Di Maio (che certifica la sua inettitudine alla leadership), restava disponibile e arruolabile solo l'Avvocato di Padre Pio per trovare una quadra tra le diverse anime dannate grilline.

 

Ma BeppeMao qualche dubbio lo coltiva ancora. Ha registrato, ad esempio, l'insofferenza della truppa grillina verso i "contiani" di prima linea: Bonafede e Casalino. Indigesti al corpaccione del Movimento, con "Giuseppi" leader, tornerebbero al vertice della catena alimentare, con diffuso malcontento.

 

ANDREA ORLANDO MATTEO RENZI

E poi l'ex comico si è chiesto se una Pochette dal volto umano come Conte - pasciuto tra i codicilli di Alpa e tinte corvino - sia effettivamente in grado di sporcarsi le manine con le riottose fronde grillonze fronteggiando beghe interne, piattaforme, voti online, pretese e sgambetti.

 

Il primo a manifestare scetticismo è lo stesso Conte che per sé preferirebbe il ruolo "alla Prodi" di federatore, padre nobile dell'alleanza Pd-M5s-LeU al punto da sollecitare Bettini a incoronarlo ogni due per tre nelle sue interviste.

 

roberto garofoli

Mario Draghi, quindi, si ritrova immerso in un pollaio di divette capricciose che sognano di comandare e dettare legge. Anche per questo ha chiesto al sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, Roberto Garofoli, di assumere il ruolo di parafulmine rispetto alle richieste incalzanti dei partiti.

 

Compreso quella, surreale, di dare un sottosegretario al Mef a tutti i cinque gruppi della maggioranza. Grasse risate a Palazzo Chigi, ovviamente: "Cosa se ne fanno di un sottosegretario se al Recovery fund lavoreranno solo il ministro Daniele Franco e il direttore generale Alessandro Rivera?".

ALESSANDRO RIVERA

Se la partita dei sottosegretari è vicina alla chiusura, a che punto è il Recovery plan da consegnare a Bruxelles? A zero, tutto da rifare. Domenica prossima Draghi e i ministri competenti si riuniranno virtualmente per capire in che direzione muoversi.

 

Per le 500 nomine nelle partecipate si aspetterà il 13 di marzo quando, dal tribunale di Milano, dovrebbe arrivare la fatidica sentenza su Claudio Descalzi sul caso Eni-Nigeria. I dossier Rete Unica e Aspi saranno "lavorati" da Draghi ad aprile, non prima.

 

matteo renzi mohammed bin salman

E Renzi? Aveva promesso che, risolta la crisi di governo, avrebbe fornito le necessarie spiegazioni sul suo rapporto con l'Arabia Saudita. I chiarimenti, però, non sono mai arrivati.

 

L'imbarazzo dalle parti di Rignano è notevole: come si fa a giustificare il rapporto con Bin Salman agli occhi di Joe Biden e della nuova amministrazione Usa che non ha voglia di dialogare con i regimi a basso tasso di democrazia?

 

Ps: chissà se il gelo del Quirinale verso Conte, registrato nelle ultime settimane, è una vendetta per la sicumera con cui "Giuseppi", gonfiato da Casalino come una mongolfiera, ha ignorato i "consigli" del Colle negli ultimi sei mesi. Ah, non saperlo…

matteo renzi bin salman memegiuseppe conte sergio mattarellaconte mattarellagiancarlo giorgetti mario draghi stefano patuanelli luciana lamorgese roberto garofoli marta cartabia

Ultimi Dagoreport

matteo salvini giorgia meloni antonio tajani

DAGOREPORT - MALGRADO UN’OPPOSIZIONE SINISTRATA E SUPERCAZZOLARA, L’ESTATE DELLA DUCETTA È  MOLESTATA DA BRUTTI PENSIERI - SE IN EUROPA CERCA DI DEMOCRISTIANIZZARSI, IN CASA LA MUSICA CAMBIA. SE PRENDE UNA SBERLA ALLE REGIONALI D’AUTUNNO, LA PREMIER TEME CHE UNA CADUTA POSSA TRASFORMARSI NELL’INIZIO DELLA FINE. COME È ACCADUTO AL PD DI RENZI, ALLA LEGA DI SALVINI, AL M5S DI DI MAIO. DI COLPO, DALL’ALTARE ALLA POLVERE - ECCO IL PESANTE NERVOSISMO PER LE CONTINUE “STONATURE” DEL TROMBONISTA SALVINI, CHE VEDE LA SUA LEADERSHIP MESSA IN PERICOLO DAL GENERALISSIMO VANNACCI. OPPURE QUELLE VOCI DI UN CAMBIO DI LEADERSHIP DI FORZA ITALIA, STANCHI LOS BERLUSCONES DI VEDERE TAJANI COL TOVAGLIOLO SUL BRACCIO AL SERVIZIO DELLA SORA GIORGIA. OCCORRE UN NUOVO MARINAIO AL TIMONE PER CAMBIARE ROTTA: ETTORE PRANDINI, PRESIDENTE DELLA COLDIRETTI? - QUESTA È LA CORNICE IN CUI SI TROVA OGGI IL GOVERNO MELONI: TUTTO È IN MOVIMENTO, NULLA È CERTO…

ferragni city life

CHE CRASH! DA CASA FERRAGNI ALL’INSEGNA DI GENERALI, LA CADUTA DELLA MILANO CITY LIFE - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: ‘’SI È PASSATI DALLA MILANO INDUSTRIALE A QUELLA DEI CREDULONI DEL PANDORO, PER FINIRE ALLA CADENTE MILANO FINANZIARIA ORA CHE MPS VUOL PRENDERSI MEDIOBANCA PER PRENDERSI GENERALI - NEL BANDO PER CITY LIFE L’ACCORDO IMPONEVA CHE “IL 50% DELL’AREA FOSSE DESTINATA A VERDE PUBBLICO”. ECCOME NO! RENZO PIANO PRESENTÒ UN PROGETTO METÀ VERDE E METÀ CON UN GRATTACIELO E QUALCHE CASA. LO BOCCIARONO. SI SPALANCARONO COSÌ LE PORTE AD ALTRI ARCHISTAR: LIBESKIND, HADID E ISOZAKI. E COSÌ CITY LIFE È DIVENTATA UN NON-LUOGO, UN DUBAI SHOPPING MALL DIVENUTO UTILE ALLA COLLETTIVITÀ GRAZIE AL COVID, PERCHÉ LÌ CI FACEVANO LE VACCINAZIONI...

mediobanca mediolanum massimo doris nagel

MEDIOSBANCA! – BANCA MEDIOLANUM ANNUNCIA LA VENDITA DELLA SUA QUOTA DEL 3,5% IN MEDIOBANCA A INVESTITORI ISTITUZIONALI. E A NAGEL, ALLE PRESE CON L’OPS DI MPS, VIENE MENO IL PRIMO SOCIO DELL'ACCORDO DI CONSULTAZIONE TRA AZIONISTI – ERA UNA MOSSA PREVISTA DAL MOMENTO CHE L’EVENTUALE FUSIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI TRASFORMEREBBE IL CORE BUSINESS DI PIAZZETTA CUCCIA NELLA GESTIONE DEL RISPARMIO, ANDANDO A SBATTERE CON L’IDENTICA ATTIVITÀ DELLA BANCA DI DORIS E BERLUSCONI….

mattarella nordio meloni giorgia carlo sergio magistrati toghe giudici

DAGOREPORT - MENTRE ELLY SCHLEIN PENSA DI FARE OPPOSIZIONE VOLANDO A BUDAPEST A SCULACCIARE ORBAN PER I DIRITTI DEI GAY UNGHERESI, GIORGIA MELONI E I SUOI FRATELLI D’ITALIA SI RITROVANO DAVANTI UN SOLO "NEMICO": LA COSTITUZIONE - SE DALLA CORTE DEI CONTI ALLA CASSAZIONE C'E' IL MATTARELLO DI MATTARELLA, LA MUSICA CAMBIA CON LA RIFORMA DELLA GIUSTIZIA DI NORDIO - UNA VOLTA CHE IL PARLAMENTO APPROVERÀ LA “SEPARAZIONE DELLE CARRIERE” DI GIUDICI E PM, S’AVANZA IL RISCHIO CHE LE PROCURE DIPENDERANNO DAL MINISTERO DI GIUSTIZIA - ULTIMA SPES È IL REFERENDUM CONFERMATIVO CHE PER AFFONDARE UNA LEGGE DI REVISIONE COSTITUZIONALE NON  STABILISCE UN QUORUM: È SUFFICIENTE CHE I VOTI FAVOREVOLI SUPERINO QUELLI SFAVOREVOLI - ECCO PERCHE' IL GOVERNO MELONI HA LA COSTITUZIONE SUL GOZZO...

malago meloni abodi fazzolari carraro

DAGOREPORT - CHE LA CULTURA POLITICA DEI FRATELLINI D’ITALIA SIA RIMASTA AL SALTO NEL “CERCHIO DI FUOCO” DEL SABATO FASCISTA, È STATO LAMPANTE NELLA VICENDA DEL CONI - QUANDO, ALLA VIGILIA DELL’ELEZIONE DEL SUO CANDIDATO LUCIANO BUONFIGLIO ALLA PRESIDENZA DEL CONI, QUEL DEMOCRISTIANO IN MODALITÀ GIANNI LETTA DI GIOVANNINO MALAGÒ SI È FATTO INTERVISTARE DA “LA STAMPA” ANNUNCIANDO DI ESSERE UN “PATRIOTA” CHE “FA IL TIFO PER IL GOVERNO MELONI”, HA INVIATO AI MUSCOLARI CAMERATI DISDEGNOSI DELLE REGOLE DELLA POLITICA (DIALOGO, TRATTATIVA, COMPROMESSO) IL SEGUENTE MESSAGGIO: ORMAI È TARDI PER FAZZOLARI DI INCAZZARSI CON ABODI; DA TEMPO VI HO DETTO CHE AVETE SBAGLIATO CAVALLO QUANDO AVEVATE A DISPOSIZIONE UNO CHE È “PATRIOTA” E “TIFA MELONI”, CHE HA ALLE SPALLE IL SANTO PATRONO DEGLI INTRIGHI E COMBINE, ALIAS GIANNI LETTA, E DOPO DODICI ANNI ALLA GUIDA DEL CONI CONOSCE LA ROMANELLA POLITICA COME LA SUA FERRARI…(SALUTAME 'A SORETA!)

giorgia meloni matteo salvini difesa riarmo europeo

DAGOREPORT - SALVATE IL SOLDATO SALVINI! DA QUI ALLE REGIONALI D’AUTUNNO, SARANNO GIORNI DA INCUBO PER IL PIÙ TRUMPUTINIANO DEL BELPAESE - I DELIRI DEL “BIMBOMINKIA” (COPYRIGHT FAZZOLARI) SU UE, NATO, UCRAINA SONO UN OSTACOLO PER IL RIPOSIZIONAMENTO DELLA DUCETTA VERSO L'EURO-CENTRISMO VON DER LEYEN-MERZ, DESTINAZIONE PPE – AL VERTICE DELL’AJA, LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” HA INIZIATO INTANTO A SPUTTANARLO AGLI OCCHI DI TRUMP: SALVINI È COSÌ TRUMPIANO CHE È CONTRARIO AL RIARMO E PROFONDAMENTE OSTILE AI DAZI... - MA SE DA AJA E BRUXELLES, SI SCENDE POI A ROMA, LA MUSICA CAMBIA. CON UNA LEGA SPACCATA TRA GOVERNATORI E VANNACCI, SALVINI E' UN'ANATRA ZOPPA. MA UN ANIMALE FERITO È UN ANIMALE PERICOLOSO, CAPACE DI GETTARE ALLE ORTICHE IL SUO GOVERNATORE ZAIA E TENERE STRETTO A SE' PER ALTRI DUE ANNI IL POTERE IN LOMBARDIA - IL BIG BANG TRA I DUELLANTI È RINVIATO ALL’ESITO DELLE REGIONALI (E CALENDA SI SCALDA PER SALIRE SUL CARRO DELLA FIAMMA...)