prodi mattarella

PRODI A ROTTA DI COLLE - COME DAGO-RIVELATO "MORTADELLA" SOGNA IL QUIRINALE E DA' LO STOP ALLA RICONFERMA DI MATTARELLA: “UN BIS DELL’ATTUALE CAPO DELLO STATO? I SICILIANI SILENZIOSI NON CAMBIANO MAI PARERE E MATTARELLA È UN SICILIANO SILENZIOSO” - LA DIFESA A TUTTO CAMPO DEL CAV: “PROPORRE UNA PERIZIA PSICHIATRICA PER BERLUSCONI È UNA DELLE ENNESIME FOLLIE DELL'ITALIA. A SILVIO RICONOSCO IL MERITO DI…"

https://m.dagospia.com/prodi-a-rotta-di-colle-le-manovre-di-mortadella-sul-quirinale-e-le-ambizioni-di-berlusconi-282989

 

Alberto Gentili per "il Messaggero"

 

prodi mattarella

«Proporre una perizia psichiatrica per Berlusconi è una delle ennesime follie dell'Italia». A scandire queste parole in difesa del Cavaliere non è né Antonio Tajani, né Matteo Salvini che lo corteggia per provare a papparsi Forza Italia. A scagliarsi contro «la follia» della perizia psichiatrica per Silvio Berlusconi chiesta dal tribunale di Milano, è Romano Prodi, per vent' anni nemico giurato del leader forzista.

 

E l'unico che nel 1996 e nel 2006 riuscì a batterlo alla guida dell'Ulivo. Bocciata la mossa dei magistrati milanesi, che per un ventennio sono stati osannati da una parte della sinistra per le loro inchieste contro il Cavaliere, non è la sola gentilezza che il Professore - a Santena per ricevere il Premio Cavour - ha riservato all'ex nemico, ormai ultra ottantenne come lui: «A Berlusconi riconosco il merito di avere spostato Forza Italia verso una linea europea. Potrebbe aspirare al Premio Cavour? Questo dipende dalla giuria, non da me», ha risposto Prodi a Gianni Minoli che l'intervistava nell'inossidabile stile Mixer.

prodi mattarella

 

I PASSI DI AVVICINAMENTO C'è da dire che già da qualche mese il Professore ha deciso di mandare in archivio l'antica ostilità verso Berlusconi. Ostilità che si è alimentata di momenti cruenti, come la compravendita di senatori per far cadere il suo governo nel 2008. E il feroce botta e risposta in uno dei tanti duelli televisivi che hanno scandito la ventennale rivalità: «Il Cavaliere si affida ai numeri esattamente come un ubriaco attaccato ai lampioni».

 

prodi mattarella

La replica: «Prodi è un utile idiota al servizio dei partiti comunisti della coalizione di centro-sinistra». A gennaio, quando Giuseppe Conte era alla ricerca disperata di voti per tenere in piedi il suo governo e si vagheggiava l'ipotesi che il leader di Forza Italia potesse sostenerlo, Prodi fu tra i pochi (da sinistra) ad aprirgli le porte: «Berlusconi in maggioranza? Certo che non è un tabù. Come ho già detto di lui, la vecchiaia porta saggezza». Salvo poi aggiungere domenica scorsa a Mezz' ora in più: «Le divergenze con Berlusconi rimangono. Sono politiche, sulla direzione del Paese e di carattere». Parole che sono comunque poca cosa, quasi una carezza, se paragonate allo stoccate di un tempo.

 

C'è chi dice, da destra, che questi toni, queste affettuosità, nascondano il desiderio del Professore di cercare i numeri per poter puntare nel febbraio prossimo al Quirinale. Ma Prodi nega, e c'è da credergli, qualsiasi interesse o volontà di succedere a Sergio Mattarella: «Io Presidente? Chi lo propone si sbaglia. Perché ho 82 anni e per un incarico settennale è un'incoscienza».

 

mattarella prodi raggi

E se nel suo futuro non vede sette anni al Quirinale, l'ex premier non li immagina neppure per l'attuale capo dello Stato che più volte ha detto di non voler essere rieletto alla presidenza della Repubblica: «La mia attività è impegnativa, ma tra otto mesi il mio mandato di presidente termina. Io sono vecchio, tra qualche mese potrò riposarmi», mise a verbale Mattarella nel maggio scorso. Ebbene, Prodi è convinto che quella del Presidente sia una decisione irreversibile: «I siciliani silenziosi non cambiano mai parere e Mattarella è un siciliano silenzioso». Per poi aggiungere che un eventuale bis non rappresenterebbe comunque alcuna rottura della democrazia parlamentare: «E' già successo una volta e nella Costituzione non c'è scritto che non possa esserci un secondo mandato. Mattarella pensa seriamente a quello che dice, se poi succedesse una circostanza straordinaria, ma io non credo, potrebbe anche cambiare parere».

prodi berlusconi

 

Non manca, nelle parole del Professore, un elogio di Mario Draghi: «Con lui premier l'Italia è in una posizione privilegiatissima, è ascoltato, ha relazioni internazionali. Rispetto alla situazione di passaggio che c'è in Germania e in Francia, l'Italia è un punto fermo». «Un Cavour oggi? Di chi costruisce un'Italia legata al mondo c'è sempre bisogno».

berlusconi prodi 9prodi berlusconi confronto tvberlusconi prodi 13BERLUSCONI PRODIprodi berlusconi

Ultimi Dagoreport

giampaolo rossi rai report sigfrido ranucci giovanbattista fazzolari francesco lollobrigida filini

DAGOREPORT – RAI DELLE MIE BRAME: CHIAMATO A RAPPORTO L'AD GIAMPAOLO ROSSI ALLA CAMERA DEI DEPUTATI DOVE SI E' TROVATO DAVANTI, COL DITO ACCUSATORIO, I PLENIPOTENZIARI RAI DEI TRE PARTITI DI MAGGIORANZA: GASPARRI (FI), MORELLI (LEGA) E FILINI (FDI) CHE, IN CORO, GLI HANNO COMANDATO DI TELE-RAFFORZARE LA LINEA DEL GOVERNO - IL PIÙ DURO È STATO IL SOTTOTENENTE DI FAZZOLARI. FILINI SPRIZZAVA FIELE PER L’INCHIESTA DI “REPORT” SUI FINANZIAMENTI ALLEGRI DI LOLLOBRIGIDA ALLA SAGRA DEL FUNGO PORCINO DI LARIANO - ROSSI, DELLE LORO LAMENTELE, SE NE FOTTE: QUANDO VUOLE, L'EX FILOSOFO DER COLLE OPPIO PRENDE IL TELEFONO E PARLA DIRETTAMENTE CON GIORGIA MELONI... - VIDEO

giorgia meloni daria perrotta giancarlo giorgetti

FLASH – GIORGIA MELONI HA DETTO A BRUTTO MUSO AL RAGIONERE GENERALE DELLO STATO, DARIA PERROTTA: “QUESTO È UN ESECUTIVO POLITICO E NON TECNICO”. IL CENTRODESTRA HA GIÀ SILURATO IL DG DEL TESORO, ALESSANDRO RIVERA, HA LIQUIDATO L’EX RAGIONIERE BIAGIO MAZZOTTA E HA ACCOMPAGNATO ALL’USCITA IL DIRETTORE DELLE PARTECIPATE, MARCELLO SALA. ORA SE LA PRENDE ANCHE CON LA FEDELISSIMA DI GIANCARLO GIORGETTI, CHE NON È CERTO UNA PERICOLOSA COMUNISTA, NÉ UNA OSTILE “MANDARINA” IN QUOTA “DEEP STATE”. A DESTRA COSA PRETENDONO DA MEF E RAGIONERIA? CHE SIANO USI A OBBEDIR TACENDO? DAVANTI AI TRISTI NUMERI, NON CI SONO IDEOLOGIE O OPINIONI…

sangiuliano gasdia venezi giuli

SULLA SPOLITICA CULTURALE DELLA “DESTRA MALDESTRA” – ALBERTO MATTIOLI: “CI RENDEMMO SUBITO CONTO CHE DA SANGIULIANO C’ERA NULLA DA ASPETTARSI, A PARTE QUALCHE RISATA: E COSÌ È STATO. GIULI AVEVA COMINCIATO BENE, MOSTRANDO UNA CERTA APERTURA E RIVENDICANDO UN PO’ DI AUTONOMIA, MA MI SEMBRA SIA STATO RAPIDAMENTE RICHIAMATO ALL’ORDINE - CHE LA DESTRA ABBIA PIÙ POLTRONE DA DISTRIBUIRE CHE SEDERI PRESENTABILI DA METTERCI SOPRA, È PERÒ UN FATTO, E PER LA VERITÀ NON LIMITATO AL MONDO CULTURALE - IL PROBLEMA NON È TANTO DI DESTRA O SINISTRA, MA DI COMPETENZA. CHE BEATRICE VENEZI NON ABBIA IL CURRICULUM PER POTER FARE IL DIRETTORE MUSICALE DELLA FENICE È PALESE A CHIUNQUE SIA ENTRATO IN QUALSIASI TEATRO D’OPERA - (PERCHE' SULL’ARENA DI VERONA SOVRINTENDE - BENISSIMO - CECILIA GASDIA, DONNA E DI DESTRA, SENZA CHE NESSUNO FACCIA UN PLISSÉ?)’’

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA") 

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....