renzi zinga di maio

PROPORZIONALE, MOLTO MALE – ZINGARETTI AVEVA CONDIZIONATO IL SÌ AL REFERENDUM AL RISPETTO DELL’ACCORDO SUL COSIDDETTO GERMANICUM, MA ORMAI È MOLTO PROBABILE CHE IL TESTO SARÀ RIMESSO IN DISCUSSIONE - RENZI NON PUÒ ACCETTARE LA SOGLIA DEL 5%, CHE LASCEREBBE “ITALIA VIVA” FUORI, E POI C’È IL TEMA DI COME COMPORRE LE LISTE: PREFERENZE SÌ O PREFERENZE NO? AI GRILLINI NON DOVREBBE FREGARE MOLTO, VISTO CHE BEPPE-MAO DICE CHE IL PARLAMENTO È INUTILE…

Niccolò Carratelli per “la Stampa”

 

Zingaretti Renzi

Di legge elettorale si riparlerà direttamente nel 2021, dopo la sessione di bilancio. Questo lo scenario ritenuto più probabile nei corridoi di Montecitorio. In commissione Affari costituzionali si tornerà ad affrontare la questione tempi solo la prossima settimana, quando dovrebbe riunirsi l' ufficio di presidenza per fissare il termine per la presentazione degli emendamenti.

 

A dividere la maggioranza c' è ora il tema della composizione delle liste. Lunghe o corte. Listini bloccati o possibilità di inserire preferenze. Gli alleati hanno idee molto diverse. E, nonostante le smentite, c' è chi non esclude affatto la possibilità che il testo base, già approvato in commissione, venga rimesso in discussione.

 

ZINGARETTI - CONTE - DI MAIO

Sarebbe uno smacco per Nicola Zingaretti, che aveva condizionato il sì al referendum sul taglio del numero dei parlamentari anche al rispetto dell' accordo di maggioranza sul cosiddetto Germanicum. E infatti il segretario Pd non ci sta: «Abbiamo discusso sei mesi per cambiare una pessima legge elettorale maggioritaria e c' è un punto di approdo - ha avvisato - Il testo è stato adottato, un proporzionale con una soglia al 5%. Non possiamo ripartire da zero ogni mattina, bisogna andare avanti».

 

LUIGI DI MAIO NICOLA ZINGARETTI BY EDOARDOBARALDI

Parole che sembrano indirizzate a Renzi, certo non dispiaciuto dello stallo e desideroso di cambiare legge. E in generale a chi, anche nel suo partito, sembra vivere un ritorno di fiamma per il maggioritario, dopo le prese di posizione di Walter Veltroni e Romano Prodi, con quest' ultimo che si è esposto a favore del Mattarellum. Ad agitare le acque è arrivato poi l' appello di dieci costituzionalisti, contro le liste bloccate e la soglia di sbarramento al 5%, ritenuta troppo alta.

 

«Bisogna favorire una effettiva scelta da parte degli elettori, superando liste bloccate e candidature multiple», hanno scritto, tra gli altri, Lorenza Carlassare, Enzo Cheli, Ugo De Siervo, Roberto Zaccaria. I 5 stelle hanno colto la palla al balzo per rilanciare con forza le preferenze: «Basta candidati calati dall' alto e catapultati in cima a listini bloccati in collegi sicuri», ha detto la capogruppo in commissione Affari costituzionali della Camera, Vittoria Baldino.

WALTER VELTRONI ROMANO PRODI

 

Un ritorno alle preferenze non convince Italia Viva e nemmeno Leu, che punta invece ad abbassare la soglia di sbarramento almeno al 4%, modifica su cui non dovrebbero sorgere problemi tra gli alleati di governo.

 

Le preferenze piacciono, invece, a Fratelli d' Italia, che «da anni si batte per restituire questo diritto ai cittadini», ha ricordato Giorgia Meloni. FdI, però, non vuole il sistema proporzionale e, in tandem con la Lega, è pronto a fare ostruzionismo in Parlamento, come già avvenuto per rallentare l' iter della riforma Fornaro sui delegati regionali per l' elezione del capo dello Stato e la base elettiva del Senato (800 gli emendamenti presentati, poi ridotti dalle inammissibilità a circa la metà).

 

renzi zingaretti

Per approvare una legge elettorale proporzionale potrebbero servire, soprattutto al Senato, i voti di Forza Italia, che però sul punto rischia la spaccatura. Dopo l' apertura da parte di Mara Carfagna, è arrivato lo stop della capogruppo a Palazzo Madama Anna Maria Bernini, che ritiene «inaccettabile» un ritorno al proporzionale rilanciando invece il maggioritario. Mentre Osvaldo Napoli chiede un' assemblea per discuterne dentro il partito.

IL MEME DI OSHO SU RENZI DOPO LA VITTORIA DI ZINGARETTI ALLE PRIMARIENICOLA ZINGARETTI LUIGI DI MAIOmattarella renzi zinga di maioNICOLA ZINGARETTI E MATTEO RENZI

Ultimi Dagoreport

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")