renzi zinga di maio

PROPORZIONALE, MOLTO MALE – ZINGARETTI AVEVA CONDIZIONATO IL SÌ AL REFERENDUM AL RISPETTO DELL’ACCORDO SUL COSIDDETTO GERMANICUM, MA ORMAI È MOLTO PROBABILE CHE IL TESTO SARÀ RIMESSO IN DISCUSSIONE - RENZI NON PUÒ ACCETTARE LA SOGLIA DEL 5%, CHE LASCEREBBE “ITALIA VIVA” FUORI, E POI C’È IL TEMA DI COME COMPORRE LE LISTE: PREFERENZE SÌ O PREFERENZE NO? AI GRILLINI NON DOVREBBE FREGARE MOLTO, VISTO CHE BEPPE-MAO DICE CHE IL PARLAMENTO È INUTILE…

Niccolò Carratelli per “la Stampa”

 

Zingaretti Renzi

Di legge elettorale si riparlerà direttamente nel 2021, dopo la sessione di bilancio. Questo lo scenario ritenuto più probabile nei corridoi di Montecitorio. In commissione Affari costituzionali si tornerà ad affrontare la questione tempi solo la prossima settimana, quando dovrebbe riunirsi l' ufficio di presidenza per fissare il termine per la presentazione degli emendamenti.

 

A dividere la maggioranza c' è ora il tema della composizione delle liste. Lunghe o corte. Listini bloccati o possibilità di inserire preferenze. Gli alleati hanno idee molto diverse. E, nonostante le smentite, c' è chi non esclude affatto la possibilità che il testo base, già approvato in commissione, venga rimesso in discussione.

 

ZINGARETTI - CONTE - DI MAIO

Sarebbe uno smacco per Nicola Zingaretti, che aveva condizionato il sì al referendum sul taglio del numero dei parlamentari anche al rispetto dell' accordo di maggioranza sul cosiddetto Germanicum. E infatti il segretario Pd non ci sta: «Abbiamo discusso sei mesi per cambiare una pessima legge elettorale maggioritaria e c' è un punto di approdo - ha avvisato - Il testo è stato adottato, un proporzionale con una soglia al 5%. Non possiamo ripartire da zero ogni mattina, bisogna andare avanti».

 

LUIGI DI MAIO NICOLA ZINGARETTI BY EDOARDOBARALDI

Parole che sembrano indirizzate a Renzi, certo non dispiaciuto dello stallo e desideroso di cambiare legge. E in generale a chi, anche nel suo partito, sembra vivere un ritorno di fiamma per il maggioritario, dopo le prese di posizione di Walter Veltroni e Romano Prodi, con quest' ultimo che si è esposto a favore del Mattarellum. Ad agitare le acque è arrivato poi l' appello di dieci costituzionalisti, contro le liste bloccate e la soglia di sbarramento al 5%, ritenuta troppo alta.

 

«Bisogna favorire una effettiva scelta da parte degli elettori, superando liste bloccate e candidature multiple», hanno scritto, tra gli altri, Lorenza Carlassare, Enzo Cheli, Ugo De Siervo, Roberto Zaccaria. I 5 stelle hanno colto la palla al balzo per rilanciare con forza le preferenze: «Basta candidati calati dall' alto e catapultati in cima a listini bloccati in collegi sicuri», ha detto la capogruppo in commissione Affari costituzionali della Camera, Vittoria Baldino.

WALTER VELTRONI ROMANO PRODI

 

Un ritorno alle preferenze non convince Italia Viva e nemmeno Leu, che punta invece ad abbassare la soglia di sbarramento almeno al 4%, modifica su cui non dovrebbero sorgere problemi tra gli alleati di governo.

 

Le preferenze piacciono, invece, a Fratelli d' Italia, che «da anni si batte per restituire questo diritto ai cittadini», ha ricordato Giorgia Meloni. FdI, però, non vuole il sistema proporzionale e, in tandem con la Lega, è pronto a fare ostruzionismo in Parlamento, come già avvenuto per rallentare l' iter della riforma Fornaro sui delegati regionali per l' elezione del capo dello Stato e la base elettiva del Senato (800 gli emendamenti presentati, poi ridotti dalle inammissibilità a circa la metà).

 

renzi zingaretti

Per approvare una legge elettorale proporzionale potrebbero servire, soprattutto al Senato, i voti di Forza Italia, che però sul punto rischia la spaccatura. Dopo l' apertura da parte di Mara Carfagna, è arrivato lo stop della capogruppo a Palazzo Madama Anna Maria Bernini, che ritiene «inaccettabile» un ritorno al proporzionale rilanciando invece il maggioritario. Mentre Osvaldo Napoli chiede un' assemblea per discuterne dentro il partito.

IL MEME DI OSHO SU RENZI DOPO LA VITTORIA DI ZINGARETTI ALLE PRIMARIENICOLA ZINGARETTI LUIGI DI MAIOmattarella renzi zinga di maioNICOLA ZINGARETTI E MATTEO RENZI

Ultimi Dagoreport

FLASH! – MENTRE SVANISCE LA MILANO DEI ‘’POTERI FORTI’’ E DEI “SALOTTI BUONI”, FINITI SOTTO IL TALLONE DEI “BARBARI ROMANI”, SI ALZA LA VOCE DEL 92ENNE GIOVANNI BAZOLI - IL GRANDE VECCHIO, CHE INSIEME A GUZZETTI HA RIDISEGNATO IL SISTEMA BANCARIO, HA CONSEGNATO ALLA FELTRINELLI LA SUA AUTOBIOGRAFIA (LA FIGLIA CHIARA, NONCHÉ COMPAGNA DEL SINDACO DI MILANO BEPPE SALA, LAVORA ALLA FONDAZIONE FELTRINELLI) – IL LIBRO PARTE DALLA GUERRA AI NAZIFASCISMO E LA PASSIONE PER ALESSANDRO MANZONI, CONTINUA CON LA CELEBRAZIONE DI NINO ANDREATTA, LE VICENDE DEL BANCO AMBROSIANO, FINO ALLA CREAZIONE DI INTESA SANPAOLO…

giorgia meloni kirk renzi salvini tajani

DAGOREPORT - LA STRATEGIA DELLA DISTRAZIONE DI GIORGIA MELONI: PER LA DESTRA DE’ NOANTRI, IL DELITTO KIRK NON È UNA STORIA AMERICANA DEFLAGRATA ALL’INTERNO DEL MONDO DEI “MAGA” TRUMPIANI. NO, È ROBA DA BRIGATE ROSSE IN VIAGGIO PREMIO NEGLI USA - ECCO: IL CADAVERE DI UN ATTIVISTA DI UN PAESE DOVE LE ARMI LE COMPRI DAL TABACCAIO È GIUNTO AL MOMENTO GIUSTO PER ESSERE SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO AD ARTE DALLA PROPAGANDA DI PALAZZO CHIGI, COPRENDO CON DICHIARAZIONI FUORI DI SENNO LE PROPRIE DIFFICOLTÀ - CHE LA DESTRA DI GOVERNO SIA IN PIENA CAMPAGNA ELETTORALE, INQUIETA (EUFEMISMO) PER L’ESITO DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, IL CUI VOTO SARÀ DIRIMENTE IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, ALLE PRESE CON UN PAESE CHE SENZA LA FORTUNA DEI 200 MILIARDI DEL PNRR SAREBBE IN RECESSIONE COME LA FRANCIA E LA GERMANIA, NE È CONSAPEVOLE LO STESSO ESECUTIVO, IN PIENO AFFANNO PER TROVARE LE RISORSE NECESSARIE ALLA FINANZIARIA DI FINE D’ANNO - RENZI: “LA PREMIER SEMINA ZIZZANIA E CREA TENSIONE PER EVITARE DI PARLARE DI STIPENDI E SICUREZZA. MA SOPRATTUTTO PER EVITARE CHE NASCA UN VERO MOVIMENTO A DESTRA. OCCHIO: SE VANNACCI FA COME FARAGE, LA MELONI VA A CASA. LA POLITICA È PIÙ SEMPLICE DI QUELLO CHE SI CREDA. GIORGIA MELONI ALIMENTA LA PAURA PERCHÉ LEI HA PAURA…” - VIDEO

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...

rai giampaolo rossi gianmarco chiocci giorgia meloni bruno vespa scurti fazzolari

DAGOREPORT - RIUSCIRÀ GIAMPAOLO ROSSI A DIVENTARE IL CENTRO DI GRAVITÀ DELL’INDOMABILE BARACCONE RAI? - IL “FILOSOFO” DEL MELONISMO HA TENUTO DURO PER NON ESSERE FATTO FUORI DAL FUOCO AMICO DEL DUPLEX SERGIO-CHIOCCI. A “SALVARE” IL MITE ROSSI ARRIVÒ IL PRONTO SOCCORSO Di BRUNO VESPA, CON IL SUO CARICO DI MEZZO SECOLO DI VITA VISSUTA NEL FAR WEST DI MAMMA RAI - A RAFFORZARE LA SUA LEADERSHIP, INDEBOLENDO QUELLA DI CHIOCCI, È INTERVENUTA POI LA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI, “BRUCIANDO” IN PIAZZA IL DESIDERIO DI GIORGIA DI ARRUOLARLO COME PORTAVOCE - L’OPERAZIONE DI ROSSI DI ESSERE IL BARICENTRO IDEOLOGO E PUNTO DI RIFERIMENTO DI TELE-MELONI, SI STA SPOSTANDO SUI TALK-SHOW E L’INTRATTENIMENTO, A PARTIRE DALLA PROBABILE USCITA DI PAOLO DEL BROCCO, DA UNA DOZZINA DI ANNI ALLA GUIDA “AUTONOMA” DELLA CONSOCIATA RAI CINEMA, IN SCADENZA AD APRILE 2026 - IL NOME CHE SCALPITA PER ANDARLO A SOSTITUIRE, È UN AMICO FIDATO DI ROSSI, L’ATTUALE DIRETTORE DEL DAY-TIME, LO SCRITTORE-POETA-CANTANTE-SHOWMAN ANGELO MELLONE - MENTRE A RAI FICTION...

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…