renzi zinga di maio

PROPORZIONALE, MOLTO MALE – ZINGARETTI AVEVA CONDIZIONATO IL SÌ AL REFERENDUM AL RISPETTO DELL’ACCORDO SUL COSIDDETTO GERMANICUM, MA ORMAI È MOLTO PROBABILE CHE IL TESTO SARÀ RIMESSO IN DISCUSSIONE - RENZI NON PUÒ ACCETTARE LA SOGLIA DEL 5%, CHE LASCEREBBE “ITALIA VIVA” FUORI, E POI C’È IL TEMA DI COME COMPORRE LE LISTE: PREFERENZE SÌ O PREFERENZE NO? AI GRILLINI NON DOVREBBE FREGARE MOLTO, VISTO CHE BEPPE-MAO DICE CHE IL PARLAMENTO È INUTILE…

Niccolò Carratelli per “la Stampa”

 

Zingaretti Renzi

Di legge elettorale si riparlerà direttamente nel 2021, dopo la sessione di bilancio. Questo lo scenario ritenuto più probabile nei corridoi di Montecitorio. In commissione Affari costituzionali si tornerà ad affrontare la questione tempi solo la prossima settimana, quando dovrebbe riunirsi l' ufficio di presidenza per fissare il termine per la presentazione degli emendamenti.

 

A dividere la maggioranza c' è ora il tema della composizione delle liste. Lunghe o corte. Listini bloccati o possibilità di inserire preferenze. Gli alleati hanno idee molto diverse. E, nonostante le smentite, c' è chi non esclude affatto la possibilità che il testo base, già approvato in commissione, venga rimesso in discussione.

 

ZINGARETTI - CONTE - DI MAIO

Sarebbe uno smacco per Nicola Zingaretti, che aveva condizionato il sì al referendum sul taglio del numero dei parlamentari anche al rispetto dell' accordo di maggioranza sul cosiddetto Germanicum. E infatti il segretario Pd non ci sta: «Abbiamo discusso sei mesi per cambiare una pessima legge elettorale maggioritaria e c' è un punto di approdo - ha avvisato - Il testo è stato adottato, un proporzionale con una soglia al 5%. Non possiamo ripartire da zero ogni mattina, bisogna andare avanti».

 

LUIGI DI MAIO NICOLA ZINGARETTI BY EDOARDOBARALDI

Parole che sembrano indirizzate a Renzi, certo non dispiaciuto dello stallo e desideroso di cambiare legge. E in generale a chi, anche nel suo partito, sembra vivere un ritorno di fiamma per il maggioritario, dopo le prese di posizione di Walter Veltroni e Romano Prodi, con quest' ultimo che si è esposto a favore del Mattarellum. Ad agitare le acque è arrivato poi l' appello di dieci costituzionalisti, contro le liste bloccate e la soglia di sbarramento al 5%, ritenuta troppo alta.

 

«Bisogna favorire una effettiva scelta da parte degli elettori, superando liste bloccate e candidature multiple», hanno scritto, tra gli altri, Lorenza Carlassare, Enzo Cheli, Ugo De Siervo, Roberto Zaccaria. I 5 stelle hanno colto la palla al balzo per rilanciare con forza le preferenze: «Basta candidati calati dall' alto e catapultati in cima a listini bloccati in collegi sicuri», ha detto la capogruppo in commissione Affari costituzionali della Camera, Vittoria Baldino.

WALTER VELTRONI ROMANO PRODI

 

Un ritorno alle preferenze non convince Italia Viva e nemmeno Leu, che punta invece ad abbassare la soglia di sbarramento almeno al 4%, modifica su cui non dovrebbero sorgere problemi tra gli alleati di governo.

 

Le preferenze piacciono, invece, a Fratelli d' Italia, che «da anni si batte per restituire questo diritto ai cittadini», ha ricordato Giorgia Meloni. FdI, però, non vuole il sistema proporzionale e, in tandem con la Lega, è pronto a fare ostruzionismo in Parlamento, come già avvenuto per rallentare l' iter della riforma Fornaro sui delegati regionali per l' elezione del capo dello Stato e la base elettiva del Senato (800 gli emendamenti presentati, poi ridotti dalle inammissibilità a circa la metà).

 

renzi zingaretti

Per approvare una legge elettorale proporzionale potrebbero servire, soprattutto al Senato, i voti di Forza Italia, che però sul punto rischia la spaccatura. Dopo l' apertura da parte di Mara Carfagna, è arrivato lo stop della capogruppo a Palazzo Madama Anna Maria Bernini, che ritiene «inaccettabile» un ritorno al proporzionale rilanciando invece il maggioritario. Mentre Osvaldo Napoli chiede un' assemblea per discuterne dentro il partito.

IL MEME DI OSHO SU RENZI DOPO LA VITTORIA DI ZINGARETTI ALLE PRIMARIENICOLA ZINGARETTI LUIGI DI MAIOmattarella renzi zinga di maioNICOLA ZINGARETTI E MATTEO RENZI

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…

maurizio belpietro giorgia meloni galeazzo bignami francesco saverio garofani sergio mattarella

GIORGIA MELONI NON ARRETRA! DOPO L'INCONTRO AL QUIRINALE CON MATTARELLA, LA DUCETTA HA RIBADITO LA VERSIONE DEL CAMERATA GALEAZZO BIGNAMI: “RAMMARICO PER LE PAROLE ISTITUZIONALMENTE E POLITICAMENTE INOPPORTUNE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI” – AL CONSIGLIERE DI MATTARELLA SARÀ SFUGGITA UNA PAROLA DI TROPPO, MA DA UNA BANALE OSSERVAZIONE POLITICA SUL CENTROSINISTRA AL GOLPE QUIRINALIZIO, CI PASSA UN OCEANO – PERCHÉ BELPIETRO NON PUBBLICA L'AUDIO IN CUI GAROFANI EVOCAVA UN “PROVVIDENZIALE SCOSSONE” (AMMESSO CHE LO "SCOSSONE" NON SI RIFERISSE AL CENTROSINISTRA)? SE LO FACESSE, LA QUESTIONE SAREBBE CHIUSA: PER GAROFANI SAREBBE DIFFICILE RESTARE AL SUO POSTO – IL QUIRINALE AVEVA FATTO SAPERE CHE DOPO L’INCONTRO CI SAREBBE STATO UN COMUNICATO. PER ORA L’HA FATTO LA MELONI: CI SARÀ UN’ALTRA NOTA DAL COLLE? - BIGNAMI INSISTE: "CI HA SORPRESO LA REAZIONE SCOMPOSTA DEL PD, GAROFANI HA CONFERMATO I CONTENUTI E NON HO VISTO PIATTI VOLARE DAL QUIRINALE..."