joe biden xi jinping

PROVE TECNICHE DI DISGELO – LA DIPLOMAZIA CINESE CI TIENE A FAR SAPERE CHE STA LAVORANDO A UN INCONTRO TRA XI JINPING E JOE BIDEN: L’OCCASIONE SARÀ UNO DEI PROSSIMI EVENTI MULTILATERALI IN CALENDARIO A NOVEMBRE NEL SUD EST ASIATICO, AI QUALI IL PRESIDENTE CINESE DOVREBBE PARTECIPARE IN PRESENZA (DOPO DUE ANNI DI QUARANTENA) – IL TUTTO A RIDOSSO DEL CONGRESSO DEL PARTITO COMUNISTA: VUOLE FORSE USARE IL VERTICE PER FARE CAMPAGNA ELETTORALE INTERNA? OPPURE, DA BUON DITTATORE, È SICURO DELLA CONFERMA?

 

Rita Fatiguso per “il Sole 24 Ore”

 

xi jinping joe biden

La notizia, un tentativo di disgelo nel momento peggiore dei rapporti Cina-Usa, è che la diplomazia cinese starebbe lavorando per far incontrare il presidente Xi Jinping con il suo omologo americano Joe Biden in occasione di uno dei prossimi eventi multilaterali in calendario nel Sud Est Asiatico. Xi Jinping ci sarà, rompendo una personale quarantena che non lo vede viaggiare all'estero da almeno tre anni per evitare il contagio, con l'unica eccezione il 1° luglio scorso quando è arrivato in treno via Shenzhen a Hong Kong per festeggiare i 25 anni del passaggio alla Cina dell'ex colonia britannica.

 

JOE BIDEN E XI JINPING

Quindi, secondo l'anticipazione del Wall Street Journal, o un incontro bilaterale ai margini del Summit G20 a Bali, in Indonesia, il 15-16 novembre o a Bangkok, in Thailandia, in occasione l'Asia-Pacific Economic Cooperation (Apec) il 18-19 novembre.

 

C'è però una spada di Damocle su questa tempistica e cioè il 20esimo Congresso del Partito comunista che si tiene ogni cinque anni e che - si vocifera in ambienti cinesi - stavolta è stato fatto slittare da ottobre a fine novembre. In genere la data viene comunicata poco prima dell'evento, lo slittamento Ddi cui si parla potrebbe essere proprio legato al concomitante possibile incontro di persona con Joe Biden nella seconda metà di novembre.

 

LA STRATEGIA DEL PORCOSPINO - TAIWAN VS CINA

Se Xi Jinping ha in animo di incontrare il presidente americano così a ridosso dell'evento clou per il suo futuro politico - in ballo c'è il terzo mandato, visto che il 19 ottobre del 2017 il 19esimo Congresso ha fatto saltare il divieto a candidarsi oltre il secondo quinquennio - vuol dire che è saldo e tranquillo. Fatto sta che la congiuntura cinese è particolarmente complessa a causa dell'impatto dei lockdown sull'economia e le varibili internazionali incluse le dinamiche della guerra in Ucraina - in un contesto che si è complicato ancor di più con la visita di Nancy Pelosi il 3 agosto a Taiwan che la Cina considera territorio cinese.

 

nancy pelosi tsai ing wen

Pechino ha cancellato unilateralmente venerdì scorso i tre dialoghi ad altissimo livello tra i vertici militari Cina-Usa mentre le esercitazioni militari cielo e mare delle forze armate cinesi non si sono più fermate, il termine di lunedì scorso è abbondantemente scaduto e la Cina ha detto che proseguirà ad libitum. Gli alti vertici di Usa e Cina, in ogni caso, non si parlano più.

 

I motivi di attrito, intanto, sorgono a ogni piè sospinto, cinque big statali cinesi dal valore di oltre 300 miliardi di capitalizzazione di borsa proprio ieri hanno dichiarato di voler lasciare i listini di Wall Street, Washington entro il 2024 chiede a chi è quotato di adeguarsi alle regole dell'audit americano e Hong Kong e Shanghai non contemplano questa regola.

Il terreno delle relazioni bilaterali è minato da continui problemi e da questioni rimaste finora irrisolte che improvvisamente rischiano di esplodere. Per questo la via della diplomazia sta cercando soluzioni alternative.

videoconferenza joe biden xi jinping esercitazioni militari cinesi 4ESERCITAZIONI CINESI SULLO STRETTO DI TAIWAN PRODUZIONE MISSILI TAIWANESERCITAZIONI CINESI SULLO STRETTO DI TAIWAN

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…