silvio berlusconi roberto gualtieri

PROVE TECNICHE DI UNA NUOVA STAGIONE BERLUSCONIANA - GUALTIERI APRE LE TRATTATIVE TRA PD E FORZA ITALIA. GELMINI E POLVERINI VEDONO IL MINISTRO DELL'ECONOMIA. E ORA I 5 STELLE TEMONO DI PERDERE ANCHE L'ULTIMO BRICIOLO DI CONSENSO: ''LE CONTINUE USCITE DI ZINGARETTI E DI ORLANDO PER DARE ECO MEDIATICA AL TEMA, PUR SAPENDO CHE NON CI SAREBBE MAI STATO UN ALLARGAMENTO DELLA MAGGIORANZA, SEMBRANO FATTE APPOSTA PER METTERCI IN DIFFICOLTÀ''

 

Carlo Bertini e Federico Capurso per ''La Stampa''

 

La prima pietra del dialogo auspicato dal Colle tra maggioranza e opposizione è stata posata: ieri Maria Stella Gelmini e Renata Polverini di Forza Italia sono salite al ministero dell'Economia da Roberto Gualtieri per preparare il terreno a un'intesa sulla legge di bilancio. Non solo: nel Pd sperano di stringere all'angolo gli azzurri anche sulla legge elettorale.

ROBERTO GUALTIERI GIUSEPPE CONTE

 

«Siamo pronti alla massima collaborazione parlamentare, senza che ciò voglia dire un allargamento di maggioranza», mette però in chiaro Andrea Orlando, il numero due del Pd. Nicola Zingaretti caldeggia infatti il dialogo sulla manovra e su altri temi cruciali, ma ragionamenti su nuovi governi non esistono. «Non li vogliono loro e non li vogliamo noi», specificano dal Nazareno. Rassicurazioni rivolte soprattutto agli alleati grillini. A partire da Luigi Di Maio, che in mattinata aveva ripubblicato sui social un suo vecchio rifiuto al dialogo con Berlusconi, commentando: «Era così allora, è così oggi».

 

la quarantena di maria stella gelmini

I dirigenti M5S alzano un muro, sbuffano, lasciano emergere tutta la loro insofferenza, non tanto per il timore di dover chiamare Berlusconi "alleato", quanto per l'atteggiamento avuto dai vertici del Pd in questi giorni. «Le continue uscite di Zingaretti e di Orlando - fanno sapere dai piani alti M5S - per dare eco mediatica al tema, pur sapendo che non ci sarebbe mai stato un allargamento della maggioranza, sembrano fatte apposta per metterci in difficoltà. È un atteggiamento che deve finire». Questo, però, non vuol dire che non verrà gradita una «collaborazione istituzionale» con le opposizioni, come chiede il Capo dello Stato. La ricerca di una convergenza entra così in una fase più concreta e Gualtieri si è messo al lavoro.

 

Non è il solo: a livello parlamentare sono già in corso colloqui tra i capigruppo Pd e quelli di Fi e spunta l'ipotesi di un doppio (o addirittura quadruplo) relatore per la legge di bilancio in entrambi i rami del Parlamento. Con l'obiettivo di spianare la strada il più possibile, visto che in Senato i numeri scarseggiano. Primo step, il voto sullo scostamento di bilancio della prossima settimana. Da qui si inizieranno a mettere a terra le teoriche volontà di dialogo. Ieri si è anche fatta una prima valutazione delle cose che si valutano importanti: norme a favore delle imprese e sul fisco, misure per la pandemia, decreto Ristori ter. Materie sulle quali Gualtieri ha reso edotti in serata il premier e i capidelegazione di maggioranza.

renata polverini

 

E sul Ristori ter si registra la prima resistenza del M5S, che vorrebbe evitare di modificarne l'impianto. Ma il perimetro della collaborazione parlamentare, per i Dem, non deve essere ristretto alla manovra. «È auspicabile un maggior coinvolgimento delle opposizioni - dice il capogruppo al Senato Andrea Marcucci - nella logica della responsabilità nei confronti del Paese. I punti di convergenza con Forza Italia in particolare sono molteplici, dalla politica europea al sostegno alle imprese. Ci sono tutte le condizioni per avviare questo dialogo, a partire dallo scostamento e dalla legge di bilancio».

 

Per scacciare dal Nazareno i sospetti di un inciucio con Berlusconi, chi ha voce in capitolo si è mosso per far rivendicare al ministro Stefano Patuanelli la paternità dell'emendamento salva-Mediaset, che verrà votato la prossima settimana. Questione che al Mise, poi, prendono sul serio perché al di là dei colori politici si riconosce il valore di Mediaset come colosso industriale del Paese. Ragionamenti che non fanno breccia però nei cuori dei pasdaran grillini, Di Battista in testa. «Al momento non c'è un pericolo sul voto in Aula», assicura un big Cinque stelle, «ma ci sono già dei malumori. E il Pd li ha acuiti».

stefano patuanelli

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…