silvio berlusconi roberto gualtieri

PROVE TECNICHE DI UNA NUOVA STAGIONE BERLUSCONIANA - GUALTIERI APRE LE TRATTATIVE TRA PD E FORZA ITALIA. GELMINI E POLVERINI VEDONO IL MINISTRO DELL'ECONOMIA. E ORA I 5 STELLE TEMONO DI PERDERE ANCHE L'ULTIMO BRICIOLO DI CONSENSO: ''LE CONTINUE USCITE DI ZINGARETTI E DI ORLANDO PER DARE ECO MEDIATICA AL TEMA, PUR SAPENDO CHE NON CI SAREBBE MAI STATO UN ALLARGAMENTO DELLA MAGGIORANZA, SEMBRANO FATTE APPOSTA PER METTERCI IN DIFFICOLTÀ''

 

Carlo Bertini e Federico Capurso per ''La Stampa''

 

La prima pietra del dialogo auspicato dal Colle tra maggioranza e opposizione è stata posata: ieri Maria Stella Gelmini e Renata Polverini di Forza Italia sono salite al ministero dell'Economia da Roberto Gualtieri per preparare il terreno a un'intesa sulla legge di bilancio. Non solo: nel Pd sperano di stringere all'angolo gli azzurri anche sulla legge elettorale.

ROBERTO GUALTIERI GIUSEPPE CONTE

 

«Siamo pronti alla massima collaborazione parlamentare, senza che ciò voglia dire un allargamento di maggioranza», mette però in chiaro Andrea Orlando, il numero due del Pd. Nicola Zingaretti caldeggia infatti il dialogo sulla manovra e su altri temi cruciali, ma ragionamenti su nuovi governi non esistono. «Non li vogliono loro e non li vogliamo noi», specificano dal Nazareno. Rassicurazioni rivolte soprattutto agli alleati grillini. A partire da Luigi Di Maio, che in mattinata aveva ripubblicato sui social un suo vecchio rifiuto al dialogo con Berlusconi, commentando: «Era così allora, è così oggi».

 

la quarantena di maria stella gelmini

I dirigenti M5S alzano un muro, sbuffano, lasciano emergere tutta la loro insofferenza, non tanto per il timore di dover chiamare Berlusconi "alleato", quanto per l'atteggiamento avuto dai vertici del Pd in questi giorni. «Le continue uscite di Zingaretti e di Orlando - fanno sapere dai piani alti M5S - per dare eco mediatica al tema, pur sapendo che non ci sarebbe mai stato un allargamento della maggioranza, sembrano fatte apposta per metterci in difficoltà. È un atteggiamento che deve finire». Questo, però, non vuol dire che non verrà gradita una «collaborazione istituzionale» con le opposizioni, come chiede il Capo dello Stato. La ricerca di una convergenza entra così in una fase più concreta e Gualtieri si è messo al lavoro.

 

Non è il solo: a livello parlamentare sono già in corso colloqui tra i capigruppo Pd e quelli di Fi e spunta l'ipotesi di un doppio (o addirittura quadruplo) relatore per la legge di bilancio in entrambi i rami del Parlamento. Con l'obiettivo di spianare la strada il più possibile, visto che in Senato i numeri scarseggiano. Primo step, il voto sullo scostamento di bilancio della prossima settimana. Da qui si inizieranno a mettere a terra le teoriche volontà di dialogo. Ieri si è anche fatta una prima valutazione delle cose che si valutano importanti: norme a favore delle imprese e sul fisco, misure per la pandemia, decreto Ristori ter. Materie sulle quali Gualtieri ha reso edotti in serata il premier e i capidelegazione di maggioranza.

renata polverini

 

E sul Ristori ter si registra la prima resistenza del M5S, che vorrebbe evitare di modificarne l'impianto. Ma il perimetro della collaborazione parlamentare, per i Dem, non deve essere ristretto alla manovra. «È auspicabile un maggior coinvolgimento delle opposizioni - dice il capogruppo al Senato Andrea Marcucci - nella logica della responsabilità nei confronti del Paese. I punti di convergenza con Forza Italia in particolare sono molteplici, dalla politica europea al sostegno alle imprese. Ci sono tutte le condizioni per avviare questo dialogo, a partire dallo scostamento e dalla legge di bilancio».

 

Per scacciare dal Nazareno i sospetti di un inciucio con Berlusconi, chi ha voce in capitolo si è mosso per far rivendicare al ministro Stefano Patuanelli la paternità dell'emendamento salva-Mediaset, che verrà votato la prossima settimana. Questione che al Mise, poi, prendono sul serio perché al di là dei colori politici si riconosce il valore di Mediaset come colosso industriale del Paese. Ragionamenti che non fanno breccia però nei cuori dei pasdaran grillini, Di Battista in testa. «Al momento non c'è un pericolo sul voto in Aula», assicura un big Cinque stelle, «ma ci sono già dei malumori. E il Pd li ha acuiti».

stefano patuanelli

Ultimi Dagoreport

2025marisela

CAFONAL! ERA UN MISTO DI CASALINGHE DI VOGHERA E "GRANDE BELLEZZA" ALLA MATRICIANA IL “LUNCH” DA MARISELA FEDERICI A VILLA FURIBONDA SULL’APPIA ANTICA PER FESTEGGIARE  “STILE ALBERTO”, IL DOC DI MICHELE MASNERI DEDICATO AD ARBASINO, CHE ANDRÀ IN ONDA SABATO 15 NOVEMBRE SU RAI 3 – TRA CONTESSE (TRA CUI LA FIGLIA DELLA MITOLOGICA DOMIETTA DEL DRAGO CHE ERA LA MUSA DI ARBASINO), VANZINA, PAPPI CORSICATO, IRENE GHERGO, BARABARA PALOMBELLI, AVVISTATI MONSIGNORI GOLOSISSIMI CHE SI SONO LITIGATI LA BENEDIZIONE DEL PRANZO. PS: UNO DEI CAGNETTI DI ALDA FENDI HA AZZANNATO UNO DEI MONSIGNORI (CHE NON HA AVUTO PAROLE BENEDICENTI) _ IL DAGOREPORT

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…