putin gas

PUTIN APRE I RUBINETTI DEL GAS - DOPO PROMESSE DISATTESE E RITARDI, IL COLOSSO RUSSO GAZPROM HA ANNUNCIATO DI AVER AVVIATO IL PIANO PER AUMENTARE LE FORNITURE ALL'EUROPA: COSÌ I PREZZI DELL'ENERGIA, CHE ERANO GIÀ SALITI DEL 10%, SI SONO SGONFIATI, COL METANO SCESO DEL 6,1% A 74,25 EURO - L'UE PROVA COMUNQUE A METTERCI UNA PEZZA: L'IDEA È QUELLA DI INTRODURRE ALCUNE MISURE A TUTELA DEI CONSUMATORI...

1 - GAZPROM: AVVIATO PIANO RIFORNITURA IN 5 SITI UE

(ANSA) - Il colosso russo Gazprom ha annunciato di avere avviato il piano per inviare gas in 5 siti di stoccaggio europei rispettando così la promessa fatta dal presidente Vladimir Putin il mese scorso.

 

vladimir putin

"I volumi e le strade per il trasporto del gas sono stati determinati", si legge in un comunicato di Gazprom che non da ulteriori dettagli, secondo quanto riporta l'agenzia Bloomberg.

 

Secondo l'Ukrainian Transmission System Operator, Gazprom ha prenotato una capacità di trasmissione di 10 milioni di metri cubi in più al giorno al confine tra Ucraina e Slovacchia; forniture attraverso il gasdotto Yamal-Europe stanno fluendo dalla Polonia verso la Germania riprendendo il loro corso normale.

 

Gazprom, riporta Bloomberg, ha inviato carburante nei suoi siti di stoccaggio in Germania durante il weekend e sta continuando, anche se a livelli inferiori.

 

2 - GAS: METANO IN ULTERIORE RIBASSO DOPO AVVIO FORNITURE RUSSIA

(ANSA) - Si riduce ulteriormente il prezzo del gas metano sulla piazza di Amsterdam dopo l'avvio dei pompaggi di Gazprom dalla Russia al Nord Europa. Il prezzo del gas naturale segna sulla Piazza di Amsterdam un calo del 6,1% a 74,25 euro al Mwh.

 

gasdotto gazprom

Il Colosso russo ha annunciato in una nota ripresa anche su Twitter di avere avviato il piano per inviare gas in 5 siti di stoccaggio europei. È stata rispettata in questo modo la promessa fatta dal presidente russo Valdimir Putin lo scorso 28 ottobre. Da inizio anno a ieri il prezzo del gas in Europa è aumentato del 365%, toccando lo scorso ottobre il picco di 100 euro al Mwh.

 

3 - I PREZZI VOLANO E SPAVENTANO L'EUROPA

Estratto dal pezzo di Marco Bresolin per "La Stampa"

 

[…] La Bce - tramite il suo capo-economista Philip Lane - ha assicurato che l'aumento dell'inflazione è un fattore temporaneo, non cronico. E questa è anche la previsione della Commissione europea, che giovedì pubblicherà le sue stime economiche.

 

PAOLO GENTILONI

Secondo Paolo Gentiloni, «l'inflazione potrebbe rientrare nella prima metà del prossimo anno», ma resta uno dei fattori di incertezza che pesano sulla ripresa. Gli altri sono l'evoluzione della pandemia e le strozzature nelle catene di approvvigionamento, come ha sottolineato anche il presidente dell'Eurogruppo, Paschal Donohoe.

 

bruno le maire 3

Per il ministro francese dell'Economia, Bruno Le Maire, «l'incremento dei prezzi dell'energia è un fattore strutturale». Per questo Le Maire ha proposto di introdurre alcune misure a tutela dei consumatori, tra cui un sistema di stabilizzazione automatica dei prezzi per evitare che i fornitori si arricchiscano troppo alle spalle dei consumatori e l'obbligo di offrire contratti a prezzo stabile.

 

PAOLO GENTILONI VALDIS DOMBROVSKIS

Parigi, insieme con Madrid e Roma, preme inoltre per una più ampia riforma del mercato energetico. «Ma questo non risolverà il problema dell'aumento dei prezzi» ha però insistito l'olandese Wopke Hoekstra, capofila dei Paesi che si oppongono a una modifica strutturale.

 

sede gazprom

La Commissione ha da tempo avviato un'indagine su Gazprom per verificare eventuali manipolazioni del mercato. Gentiloni ha spiegato che il comportamento del colosso russo sarà al centro dell'Ecofin di oggi.

 

Il commissario ha inoltre ricordato che la creazione di stock comuni di gas, chiesta tra gli altri dal governo italiano, potrebbe essere una soluzione al problema, anche se ovviamente soltanto nel medio periodo. […]

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…