big monti napolitano

QUANDO MARIO MONTI DIVENNE “RIGOR MONTIS”, GRAZIE A NAPOLITANO – L’EX PRESIDENTE DEL CONSIGLIO RICORDA LA CHIAMATA DI “RE GIORGIO”: “MI COMUNICÒ DI AVER APPENA FIRMATO IL DECRETO CON CUI MI NOMINAVA SENATORE A VITA. AGGIUNSE: ‘PERÒ TERREI A VEDERTI DOMANI AL QUIRINALE’” - IL “WALL STREET JOURNAL” SCRISSE CHE MERKEL NELL’AUTUNNO 2011 CHIAMÒ NAPOLITANO, METTENDO PRESSIONE PER IL CAMBIO DI GOVERNO: “NAPOLITANO AVEVA UNA SOLIDA RETE DI CONTATTI INTERNAZIONALI ED ERA CONSAPEVOLE DELLA NECESSITÀ DI..."

Estratto dell’articolo di Federico Fubini per il “Corriere della Sera”

 

giorgio napolitano mario monti 1

[…] Professore, Napolitano la volle a Palazzo Chigi. La sua chiamata la sorprese?

«Non mi sorprese, anche se mi vedevo caricato davvero di un incarico estremamente problematico, dopo mesi di speculazioni giornalistiche. Non pensai neanche per un attimo di sottrarmi, come mi era successo altre volte. Persino mia moglie, sempre estremamente riluttante a miei impegni vicini alla politica, quella volta mi consigliò subito di rispondere al presidente Napolitano con un sì convinto».

 

Come andò, esattamente?

giorgio napolitano mario monti

«Ero a Berlino, il 9 novembre del 2011, per un convegno di commemorazione di Ralf Dahrendorf. Alla sera venni raggiunto da una telefonata di Napolitano, che mi comunicò di aver appena firmato il decreto con cui mi nominava senatore a vita. Aggiunse: “Però terrei a vederti domani al Quirinale”. Allora capii che la cosa si faceva davvero».

 

Si è detto che già dal giugno di quell’anno vi stavate incontrando regolarmente.

«Se è per questo, da molto tempo prima. Negli anni ci siamo confrontati spesso, almeno da quando lui era parlamentare europeo e io commissario. Erano scambi piuttosto approfonditi su tutti i temi europei più rilevanti. Nel 2010 e nel 2011, quando lo andavo a trovare al Quirinale, pur con grande rispetto verso il governo in carica, mi esprimeva le sue preoccupazioni per la situazione».

giorgio e clio napolitano tornano a casa a monti 8

 

Avete mai parlato dell’ipotesi di un governo tecnico?

«Parlato no, ma dentro di me pensavo allora — e penso oggi — che qualsiasi capo di Stato si trovasse e si trovi in circostanze come quelle di allora sarebbe un irresponsabile, se non riflettesse a diverse soluzioni possibili, qualora se ne manifestasse la necessità».

 

Allora quand’è che l’esigenza emerse, secondo lei?

«Nell’agosto del 2011 c’era stata la lettera al governo Berlusconi di Jean-Claude Trichet e di Mario Draghi, con una serie di indicazioni; poi nell’autunno le smorfie in conferenza stampa a Bruxelles di Sarkozy e Merkel. Era il momento in cui si vide che i contenuti di quella lettera erano indigesti a una parte della maggioranza, in particolare la riforma delle pensioni. L’Europa e i mercati rimasero molto delusi».

giorgio e clio napolitano tornano a casa a monti 7

 

C’è chi parlò di golpe...

«È una tesi che stride con la realtà dei fatti. Il passaggio della campanella con Silvio Berlusconi a Palazzo Chigi avvenne con particolare cordialità. In seguito il Pdl, pur con voglia e ardore altalenanti, votò tutte le misure concordate dal mio governo e nel 2013 Berlusconi fu fra coloro che andarono da Napolitano per chiedergli di rendersi disponibile alla rielezione. Non solo. Berlusconi l’anno prima mi aveva chiesto se ero disposto a guidare il centrodestra alle elezioni. Le pare che lo avrebbe fatto, se io fossi stato coprotagonista di un golpe?».

 

Il «Wall Street Journal» scrisse che Merkel nell’autunno 2011 chiamò Napolitano, mettendo pressione per il cambio di governo.

«Non ho mai avuto l’impressione che Napolitano si sentisse sotto pressione. Aveva una solida rete di contatti internazionali del massimo livello, questo sì, e prestava attenzione a ciò che in giro si pensava dell’Italia. Era consapevole della necessità di riannodare su basi di piena fiducia reciproca il rapporto con l’Europa, che si era venuto a smagliare». […]

Ultimi Dagoreport

FLASH! – MENTRE SVANISCE LA MILANO DEI ‘’POTERI FORTI’’ E DEI “SALOTTI BUONI”, FINITI SOTTO IL TALLONE DEI “BARBARI ROMANI”, SI ALZA LA VOCE DEL 92ENNE GIOVANNI BAZOLI - IL GRANDE VECCHIO, CHE INSIEME A GUZZETTI HA RIDISEGNATO IL SISTEMA BANCARIO, HA CONSEGNATO ALLA FELTRINELLI LA SUA AUTOBIOGRAFIA (LA FIGLIA CHIARA, NONCHÉ COMPAGNA DEL SINDACO DI MILANO BEPPE SALA, LAVORA ALLA FONDAZIONE FELTRINELLI) – IL LIBRO PARTE DALLA GUERRA AI NAZIFASCISMO E LA PASSIONE PER ALESSANDRO MANZONI, CONTINUA CON LA CELEBRAZIONE DI NINO ANDREATTA, LE VICENDE DEL BANCO AMBROSIANO, FINO ALLA CREAZIONE DI INTESA SANPAOLO…

giorgia meloni kirk renzi salvini tajani

DAGOREPORT - LA STRATEGIA DELLA DISTRAZIONE DI GIORGIA MELONI: PER LA DESTRA DE’ NOANTRI, IL DELITTO KIRK NON È UNA STORIA AMERICANA DEFLAGRATA ALL’INTERNO DEL MONDO DEI “MAGA” TRUMPIANI. NO, È ROBA DA BRIGATE ROSSE IN VIAGGIO PREMIO NEGLI USA - ECCO: IL CADAVERE DI UN ATTIVISTA DI UN PAESE DOVE LE ARMI LE COMPRI DAL TABACCAIO È GIUNTO AL MOMENTO GIUSTO PER ESSERE SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO AD ARTE DALLA PROPAGANDA DI PALAZZO CHIGI, COPRENDO CON DICHIARAZIONI FUORI DI SENNO LE PROPRIE DIFFICOLTÀ - CHE LA DESTRA DI GOVERNO SIA IN PIENA CAMPAGNA ELETTORALE, INQUIETA (EUFEMISMO) PER L’ESITO DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, IL CUI VOTO SARÀ DIRIMENTE IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, ALLE PRESE CON UN PAESE CHE SENZA LA FORTUNA DEI 200 MILIARDI DEL PNRR SAREBBE IN RECESSIONE COME LA FRANCIA E LA GERMANIA, NE È CONSAPEVOLE LO STESSO ESECUTIVO, IN PIENO AFFANNO PER TROVARE LE RISORSE NECESSARIE ALLA FINANZIARIA DI FINE D’ANNO - RENZI: “LA PREMIER SEMINA ZIZZANIA E CREA TENSIONE PER EVITARE DI PARLARE DI STIPENDI E SICUREZZA. MA SOPRATTUTTO PER EVITARE CHE NASCA UN VERO MOVIMENTO A DESTRA. OCCHIO: SE VANNACCI FA COME FARAGE, LA MELONI VA A CASA. LA POLITICA È PIÙ SEMPLICE DI QUELLO CHE SI CREDA. GIORGIA MELONI ALIMENTA LA PAURA PERCHÉ LEI HA PAURA…” - VIDEO

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...

rai giampaolo rossi gianmarco chiocci giorgia meloni bruno vespa scurti fazzolari

DAGOREPORT - RIUSCIRÀ GIAMPAOLO ROSSI A DIVENTARE IL CENTRO DI GRAVITÀ DELL’INDOMABILE BARACCONE RAI? - IL “FILOSOFO” DEL MELONISMO HA TENUTO DURO PER NON ESSERE FATTO FUORI DAL FUOCO AMICO DEL DUPLEX SERGIO-CHIOCCI. A “SALVARE” IL MITE ROSSI ARRIVÒ IL PRONTO SOCCORSO Di BRUNO VESPA, CON IL SUO CARICO DI MEZZO SECOLO DI VITA VISSUTA NEL FAR WEST DI MAMMA RAI - A RAFFORZARE LA SUA LEADERSHIP, INDEBOLENDO QUELLA DI CHIOCCI, È INTERVENUTA POI LA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI, “BRUCIANDO” IN PIAZZA IL DESIDERIO DI GIORGIA DI ARRUOLARLO COME PORTAVOCE - L’OPERAZIONE DI ROSSI DI ESSERE IL BARICENTRO IDEOLOGO E PUNTO DI RIFERIMENTO DI TELE-MELONI, SI STA SPOSTANDO SUI TALK-SHOW E L’INTRATTENIMENTO, A PARTIRE DALLA PROBABILE USCITA DI PAOLO DEL BROCCO, DA UNA DOZZINA DI ANNI ALLA GUIDA “AUTONOMA” DELLA CONSOCIATA RAI CINEMA, IN SCADENZA AD APRILE 2026 - IL NOME CHE SCALPITA PER ANDARLO A SOSTITUIRE, È UN AMICO FIDATO DI ROSSI, L’ATTUALE DIRETTORE DEL DAY-TIME, LO SCRITTORE-POETA-CANTANTE-SHOWMAN ANGELO MELLONE - MENTRE A RAI FICTION...

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…