big monti napolitano

QUANDO MARIO MONTI DIVENNE “RIGOR MONTIS”, GRAZIE A NAPOLITANO – L’EX PRESIDENTE DEL CONSIGLIO RICORDA LA CHIAMATA DI “RE GIORGIO”: “MI COMUNICÒ DI AVER APPENA FIRMATO IL DECRETO CON CUI MI NOMINAVA SENATORE A VITA. AGGIUNSE: ‘PERÒ TERREI A VEDERTI DOMANI AL QUIRINALE’” - IL “WALL STREET JOURNAL” SCRISSE CHE MERKEL NELL’AUTUNNO 2011 CHIAMÒ NAPOLITANO, METTENDO PRESSIONE PER IL CAMBIO DI GOVERNO: “NAPOLITANO AVEVA UNA SOLIDA RETE DI CONTATTI INTERNAZIONALI ED ERA CONSAPEVOLE DELLA NECESSITÀ DI..."

Estratto dell’articolo di Federico Fubini per il “Corriere della Sera”

 

giorgio napolitano mario monti 1

[…] Professore, Napolitano la volle a Palazzo Chigi. La sua chiamata la sorprese?

«Non mi sorprese, anche se mi vedevo caricato davvero di un incarico estremamente problematico, dopo mesi di speculazioni giornalistiche. Non pensai neanche per un attimo di sottrarmi, come mi era successo altre volte. Persino mia moglie, sempre estremamente riluttante a miei impegni vicini alla politica, quella volta mi consigliò subito di rispondere al presidente Napolitano con un sì convinto».

 

Come andò, esattamente?

giorgio napolitano mario monti

«Ero a Berlino, il 9 novembre del 2011, per un convegno di commemorazione di Ralf Dahrendorf. Alla sera venni raggiunto da una telefonata di Napolitano, che mi comunicò di aver appena firmato il decreto con cui mi nominava senatore a vita. Aggiunse: “Però terrei a vederti domani al Quirinale”. Allora capii che la cosa si faceva davvero».

 

Si è detto che già dal giugno di quell’anno vi stavate incontrando regolarmente.

«Se è per questo, da molto tempo prima. Negli anni ci siamo confrontati spesso, almeno da quando lui era parlamentare europeo e io commissario. Erano scambi piuttosto approfonditi su tutti i temi europei più rilevanti. Nel 2010 e nel 2011, quando lo andavo a trovare al Quirinale, pur con grande rispetto verso il governo in carica, mi esprimeva le sue preoccupazioni per la situazione».

giorgio e clio napolitano tornano a casa a monti 8

 

Avete mai parlato dell’ipotesi di un governo tecnico?

«Parlato no, ma dentro di me pensavo allora — e penso oggi — che qualsiasi capo di Stato si trovasse e si trovi in circostanze come quelle di allora sarebbe un irresponsabile, se non riflettesse a diverse soluzioni possibili, qualora se ne manifestasse la necessità».

 

Allora quand’è che l’esigenza emerse, secondo lei?

«Nell’agosto del 2011 c’era stata la lettera al governo Berlusconi di Jean-Claude Trichet e di Mario Draghi, con una serie di indicazioni; poi nell’autunno le smorfie in conferenza stampa a Bruxelles di Sarkozy e Merkel. Era il momento in cui si vide che i contenuti di quella lettera erano indigesti a una parte della maggioranza, in particolare la riforma delle pensioni. L’Europa e i mercati rimasero molto delusi».

giorgio e clio napolitano tornano a casa a monti 7

 

C’è chi parlò di golpe...

«È una tesi che stride con la realtà dei fatti. Il passaggio della campanella con Silvio Berlusconi a Palazzo Chigi avvenne con particolare cordialità. In seguito il Pdl, pur con voglia e ardore altalenanti, votò tutte le misure concordate dal mio governo e nel 2013 Berlusconi fu fra coloro che andarono da Napolitano per chiedergli di rendersi disponibile alla rielezione. Non solo. Berlusconi l’anno prima mi aveva chiesto se ero disposto a guidare il centrodestra alle elezioni. Le pare che lo avrebbe fatto, se io fossi stato coprotagonista di un golpe?».

 

Il «Wall Street Journal» scrisse che Merkel nell’autunno 2011 chiamò Napolitano, mettendo pressione per il cambio di governo.

«Non ho mai avuto l’impressione che Napolitano si sentisse sotto pressione. Aveva una solida rete di contatti internazionali del massimo livello, questo sì, e prestava attenzione a ciò che in giro si pensava dell’Italia. Era consapevole della necessità di riannodare su basi di piena fiducia reciproca il rapporto con l’Europa, che si era venuto a smagliare». […]

Ultimi Dagoreport

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…

andrea orcel unicredit giorgiia meloni giovanbattista fazzolari giancarlo giorgetti francesco gaetano caltagirone lovaglio milleri

DAGOREPORT - SUL RISIKO BANCARIO, DI RIFFA O DI RAFFA, L’ARMATA BRANCA-MELONI HA FATTO L’ENNESIMA FIGURA DI MERDA - DI SICURO, NON POTRÀ PIÙ FAR RIDERE I POLLI BLATERANDO CHE UNICREDIT È UNA BANCA STRANIERA, QUINDI L’OPA SU BANCO BPM VA STOPPATA PERCHÉ È UNA MINACCIA PER LA ‘’SICUREZZA NAZIONALE’’ - PROSSIMAMENTE IL CEO DI UNICREDIT, ANDREA ORCEL, AVRÀ MANI LIBERE PER SCEGLIERE QUALE BANCA PAPPARSI, MENTRE NEI PROSSIMI DUE MESI I GENI DI ‘’PA-FAZZO” CHIGI AVRANNO I NEURONI MOLTO IMPEGNATI PER RISPONDERE CON UNA MODIFICA DELLA LEGGE (CHISSÀ SE AVRÀ EFFETTO RETROATTIVO) ALLA PROCEDURA D'INFRAZIONE DI BRUXELLES - SE POI ORCEL SARÀ COSTRETTO DAL GOVERNO DI BERLINO A VENDERE LA SUA PARTECIPAZIONE IN COMMERZBANK, UNA VOLTA INTASCATO IL RICCO BOTTINO, LE OPZIONI SULLA SUA SCRIVANIA PER EVENTUALI ACQUISIZIONI SAREBBERO SENZA FRONTIERE. E NULLA VIETEREBBE A UNICREDIT DI LANCIARE UNA RICCA OPA SU MPS DI LOVAGLIO-CALTAGIRONE-MEF, OBIETTIVO GENERALI: SAREBBE LA MASSIMA RIVINCITA DI ORCEL SUL GOVERNO SMANDRAPPATO DEL GOLDEN POWER…

beatrice venezi secolo d italia libero verita italo bochino fenice venezia

DAGOREPORT - DI PIÙ STUPEFACENTE DELLA DESTRA CI SONO SOLO I SUOI GIORNALI MALDESTRI. SULLA VICENDA VENEZI A VENEZIA, PRODUCONO PIÙ BUFALE CHE NELL’INTERA CAMPANIA - SI SORRIDE SULLA RINASCITA DEL TEATRO LA FENICE CON “LIBERO” E “LA VERITÀ” MA LA RISATA (PIU’ PERNACCHIO) ARRIVA COL “SECOLO D’ITALIA”: “BUONA LA PRIMA: 7 MINUTI DI APPLAUSI PER VENEZI”. PECCATO CHE NON DIRIGESSE AFFATTO LEI, LA “BACCHETTA NERA”, MA IVOR BOLTON, COME C’È SCRITTO PERFINO NEL PEZZO. INCREDIBILE MA VERO. PERÒ LÌ SOTTO C’È LA GERENZA DEL GIORNALE, DOVE SI SCOPRE CHE NE È DIRETTORE EDITORIALE TALE BOCCHINO ITALO. E ALLORA TUTTO SI SPIEGA

giuseppe conte rocco casalino marco travaglio roberto fic o todde paola taverna elly schlein

DAGOREPORT - DOVE STA ANDANDO A PARARE QUELL’AZZECCAGARBUGLI DI GIUSEPPE CONTE? ALL’INTERNO DEL M5S SI CONTRAPPONGONO DUE POSIZIONI: LA LINEA MOVIMENTISTA ED EUROSCETTICA SQUADERNATA DAGLI EDITORIALI DI MARCO TRAVAGLIO, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI; CHE HA UNA CERTA PRESA SULLA BASE DEGLI ELETTORI EX GRILLINI - DALL’ALTRA, LA LINEA DI TAVERNA, FICO, PATUANELLI E TODDE, IN SINTONIA CON LA BASE PARLAMENTARE DEI CINQUE STELLE, FAVOREVOLE A UN ACCORDO PROGRAMMATICO DI GOVERNO CON IL PD, ANCHE AL DI LÀ DEL FATTO CHE CONTE SIA, VIA PRIMARIE, IL CANDIDATO PREMIER DELLA COALIZIONE DI CENTROSINISTRA (GOVERNARE SIGNIFICA CONQUISTARE POTERE, POSTI E PREBENDE) – PERCHÉ CONTE ZIGZAGHEGGIA BARCAMENANDOSI CON SUPERCAZZOLE PRIMA DI STRINGERE UN APERTO ACCORDO PROGRAMMATICO COL PD? - COME MAI TA-ROCCO CASALINO, L’APPRENDISTA STREGONE RASPUTINIANO CHE HA CONFEZIONATO PER ANNI LE MASCHERE DEL CAMALEONTISMO DI “CONTE PREMIER”, HA MOLLATO ''LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO'' PER FONDARE UN GIORNALE ONLINE?