roberto gualtieri cesto cestini roma

QUANDO IL MARKETING COZZA CON LA REALTÀ – I 18MILA NUOVI CESTINI DI ROMA, INAUGURATI DAL SINDACO GUALTIERI CON L’EFFICACE CAMPAGNA SOCIAL “CESTÒ”, HANNO UN GROSSO PROBLEMA DI DESIGN: GLI SPAZI APERTI PERMETTONO AI GABBIANI ROMANI DI ROMPERE CON FACILITÀ I SACCHI E SPARGERE MONNEZZA PER LA STRADA - DAL I MUNICIPIO, DOVE SONO STATI GIÀ INSTALLATI, SCATTA L’ALLARME: “VANNO RIPROGETTATI” - VIDEO

 

@robertogualtieriofficial Oggi abbiamo inaugurato Cestò, il nuovo cestino di Roma Capitale, uguale in tutta la città. Ne installeremo da qui a dicembre 18mila, triplicandone il numero attuale, dal centro alla periferia. Sono cestini più belli, sostenibili e capienti. Provvederemo alla differenziazione a valle del rifiuto, prevalentemente secco, che ci aiuterà anche a migliorare la differenziata. I #Cestò hanno anche il codice a barre e sono georeferenziati. Usiamoli tutti per tenere pulita #Roma ? suono originale - Roberto Gualtieri

 

 

Estratto dell'articolo di Erica Dellapasqua per www.corriere.it

 

cesto i nuovi cestini di roma 2

Prima la polemica è scoppiata sui social, accanto alle foto dei nuovi cestini circondati da gabbiani e degrado.

 

«Ecco, il solito scempio...», hanno commentato i cittadini del centro storico, dove sono stati posizionati i primi Cestò, simpatico nomignolo attribuito ai contenitori per i rifiuti da passeggio ordinati da Ama in vista del Giubileo che dovrebbe evocare il fatto di «esserci, a disposizione della città».

 

Stefano Marin

Ma ora, dopo gli attacchi sul web, le critiche assumono un tono più ufficiale, visto che anche il I Municipio - col suo assessore all'Ambiente Stefano Marin - chiede modifiche e miglioramenti prima che i contenitori vengano definitivamente installati in tutta Roma.

 

Con una lettera, inviata al direttore generale di Ama Alessandro Filippi lunedì 15 luglio, Marin ha invitato infatti l'azienda ad «apportare dei cambiamenti prima che l'intera operazione sia conclusa». «Nessuno intento polemico - ci tiene a garantire Marin - ma un tentativo di migliorare i cestini prima che sia troppo tardi».

 

[…]

 

i gabbiani godono per i nuovi cestini di roma

Nel dettaglio scrive Marin: «Al fine di evitare che i volatili possano danneggiare i sacchetti dei nuovi cestini getta-rifiuti causando così lo spargimento di tutti i rifiuti sulla pubblica via […] si richiede di prendere opportuni provvedimenti in merito: a titolo puramente esemplificativo ma non esaustivo si potrebbe riprogettare lo spazio tra le assi verticali in maniera da renderlo considerevolmente più stretto oppure si potrebbe installare una rete interna che serva per arginare eventuali interventi dall'esterno».

 

E poi «si richiede anche di prevedere un alloggiamento idoneo per conferire i mozziconi di sigarette».

 

Polemiche e sfottò anche in passato, sui cestini di Roma, criticati per essere antiestetici e pure scomodi. Prima i sacchetti trasparenti, pensati sì in un'ottica di sicurezza e anti-terroristica ma comunque brutti a vedersi, loro e il loro pattume ben in vista.

 

roberto gualtieri e cesto i nuovi cestini di roma

Poi le «urne» di Raggi, col collo troppo stretto che ne impediva […]  lo svuotamento.

 

[…] E ora la campagna Cestò, […] pensata per migliorare il decoro in vista del Giubileo, con l'intento dichiarato di «uniformare i quattro modelli presenti in città» e potenziare il numero di raccoglitori che così triplicherebbero rispetto agli attuali, arrivando a 18 mila (anche se tutti per l'indifferenziata).

 

I nuovi cassonetti rientrano nel bando da 35 milioni con cui Ama aveva annunciato la fornitura di 52 mila nuovi contenitori e appunto questi 18 mila cestini entro dicembre. I […]

i gabbiani godono per i nuovi cestini di roma cesto i nuovi cestini di roma cesto i nuovi cestini di roma cesto i nuovi cestini di roma 1roberto gualtieri presenta cesto i nuovi cestini di roma 2 cesto i nuovi cestini di roma cesto i nuovi cestini di roma 2roberto gualtieri e cesto i nuovi cestini di roma roberto gualtieri presenta cesto i nuovi cestini di roma

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…