enrico letta

QUANTE SPINE PER IL SOTTI-LETTA: DAL NODO CAPOGRUPPO ALLE ALLEANZE FINO ALLA LEGGE ELETTORALE – IL PD SCEGLIE MALPEZZI AL SENATO (DOVE SCOPPIA LA POLEMICA TRA IL FRANCESCHINIANO ZANDA E MARCUCCI) MA È BATTAGLIA SULLA PRESIDENTE DEI DEPUTATI DEM. DUELLO SERRACCHIANI (APPOGGIATA DA DELRIO) E MADIA – CAPITOLO COALIZIONE: VETI INCROCIATI TRA RENZI (E CALENDA) E I 5 STELLE. STALLO ANCHE SULLA LEGGE ELETTORALE. LETTA VEDRÀ SALVINI E MELONI FAVOREVOLI AL MAGGIORITARIO MENTRE I PENTASTELLATI SONO…

Maria Teresa Meli per il “Corriere della Sera”

 

enrico letta giuseppe conte

Contrariamente ai pronostici di qualche giorno fa al gruppo pd di palazzo Madama è filato tutto liscio come l' olio, mentre è alla Camera, dove si profila uno scontro Debora Serracchiani-Marianna Madia, che i dem si sono divisi. E infatti ieri i senatori hanno eletto la loro presidente: Simona Malpezzi, di Base riformista. Votata da tutti con grande convinzione, l' ex sottosegretaria ai rapporti con il Parlamento (ovviamente ha dovuto dimettersi) ha ricevuto subito il grazie di Enrico Letta.

 

andrea marcucci (1)

L' unico che ha preferito non partecipare al voto è stato Luigi Zanda. L' ex capogruppo però non ha disertato lo scrutinio in polemica con Malpezzi, bensì con Andrea Marcucci: «Avrebbe dovuto fare come Delrio, invece l' ha trascinata per le lunghe e questo non ha fatto bene né al gruppo né al partito. E poi ho trovato veramente poco elegante il fatto che abbia voluto candidare lui Malpezzi».

 

 

luigi zanda foto di bacco (2)

Comunque, al Senato l' atmosfera nel gruppo dem ieri era molto distesa. Malpezzi nel suo discorso, dopo aver tenuto a precisare che «il Pd ha bisogno di tante aree di pensiero», ha dichiarato: «Io non voglio solo essere la presidente di tutti, ma anche una presidente che intende dare forma e sostanza a una leadership femminile».

 

simona malpezzi

Dunque alla fine al Senato non ci sono state le lacerazioni temute, che erano state suffragate da alcune fake news che circolavano a palazzo Madama. Come quella secondo cui il Nazareno spingeva per Roberta Pinotti. In realtà Letta si è voluto tenere lontano dalle dinamiche interne al gruppo. Malpezzi lascia vuoto il posto di sottosegretaria che potrebbe essere occupato da un' altra esponente di Base riformista vicina alle posizioni di Luca Lotti: Caterina Bini.

marianna madia debora serracchiani raffaele cantone foto di bacco

 

Alla Camera, invece, si voterà martedì prossimo su due candidature: quelle di Debora Serracchiani e Marianna Madia. Certo, di qui a martedì si potrebbe anche arrivare a una soluzione unitaria, ma non è affatto detto. E, del resto, lo stesso Letta ha voluto ricordare che «unità non è unanimità»: «Non c' è niente di male - ha sottolineato il segretario - se i gruppi si confrontano e competono su un nome». Serracchiani, stando ai rumors della Camera, è la candidata appoggiata da Graziano Delrio.

 

Se venisse eletta dovrebbe dimettersi dalla presidenza della Commissione lavoro. Partito democratico e Movimento 5 stelle hanno siglato un patto di ferro per affidare nuovamente a un dem la guida di quell' organismo. Ieri pomeriggio si è sparsa la voce che Forza Italia, che non ha nessuna delle presidenze delle commissioni permanenti, sarebbe interessata a quel posto, ma i numeri sono dalla parte dei dem e dei grillini.

letta conte

 

E ieri Letta, dopo aver partecipato all' assemblea dei senatori, ha preso parte alla riunione dei deputati, dove ha parlato, sottolineando che il Pd non sarà mai «un partito di leadership uniche che decidono tutto da sole» e rivolgendo un ennesimo appello alle correnti: «È giusto avere anime diverse, ma non dobbiamo essere una federazione di partiti».

 

RENZI LETTA

Per evidenziare il suo rispetto verso l' autonomia dei gruppi, Letta ha raccontato: «Mi sono arrivati dei messaggi che dicevano decidi tu chi tra Madia e Serracchiani. Ho risposto dicendo che non voglio decidere, anche un confronto democratico tra più candidature sarà positivo. Un po' di sana competizione fa bene».

 

Sul fronte esterno il segretario del Pd sta spingendo al massimo per la costruzione di una coalizione in grado di competere con il centrodestra alle prossime amministrative.

Ma i 5 stelle non vogliono Matteo Renzi e Matteo Renzi - e Carlo Calenda - non vogliono i 5 stelle. Situazione di stallo anche sulla legge elettorale. Letta vedrà Matteo Salvini e Giorgia Meloni che sono favorevoli al maggioritario, ma è improbabile che strappi su questo con l' alleato grillino che è ancora posizionato sul proporzionale.

enrico letta giuseppe conte 1marianna madia all'abbazia di contiglianomarianna madia michela di biaseserracchianidraghi letta 1

Ultimi Dagoreport

emmanuel macron giorgia meloni volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – MACRON E MELONI QUESTA VOLTA SONO ALLEATI: ENTRAMBI SI OPPONGONO ALL’USO DEGLI ASSET RUSSI CONGELATI IN EUROPA, MA PER RAGIONI DIVERSE. SE IL TOYBOY DELL’ELISEO NE FA UNA QUESTIONE DI DIRITTO (TEME LE RIPERCUSSIONI PER LE AZIENDE FRANCESI, IL CROLLO DELLA CREDIBILITÀ DEGLI INVESTIMENTI UE E IL RISCHIO DI SEQUESTRI FUTURI DI CAPITALI EUROPEI), PER LA DUCETTA È UNA QUESTIONE SOLO POLITICA. LA SORA GIORGIA NON VUOLE SCOPRIRSI A DESTRA, LASCIANDO CAMPO A SALVINI – CON LE REGIONALI TRA CINQUE GIORNI, IL TEMA UCRAINA NON DEVE DIVENTARE PRIORITARIO IN CAMPAGNA ELETTORALE: LA QUESTIONE ARMI VA RIMANDATA (PER QUESTO ZELENSKY NON VISITA ROMA, E CROSETTO NON È ANDATO A WASHINGTON)

giorgia meloni matteo salvini elly schlein luca zaia

DAGOREPORT - C’È UN ENORME NON DETTO INTORNO ALLE REGIONALI IN VENETO E CAMPANIA, E RIGUARDA LE AMBIZIONI DI ZAIA E DE LUCA DI...RIPRENDERSI LA GUIDA DELLE RISPETTIVE REGIONI! - NULLA VIETA AL “DOGE” E ALLO SCERIFFO DI SALERNO DI RICANDIDARSI, DOPO AVER “SALTATO” UN GIRO (GLI ERA VIETATO IL TERZO MANDATO CONSECUTIVO) – IN CAMPANIA PER DE LUCA SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI: GLI BASTEREBBERO 5-6 CONSIGLIERI FEDELISSIMI PER TENERE PER LE PALLE FICO E POI FARLO CADERE PER RICANDIDARSI. IDEM PER IL "DOGE", CHE PERO' NON AVRA' DALLA SUA UNA LISTA DI "SUOI" CANDIDATI - A CONTARE SARANNO I VOTI RACCOLTI DAI SINGOLI PARTITI NECESSARI A "PESARSI" IN VISTA DELLE POLITICHE 2027: SE FRATELLI D’ITALIA SUPERASSE LA LEGA IN VENETO, CHE FINE FAREBBE SALVINI? E SE IN CAMPANIA, FORZA ITALIA OTTENESSE UN RISULTATO MIGLIORE DI QUELLO DI LEGA E FRATELLI D'ITALIA, COME CAMBIEREBBERO GLI EQUILIBRI ALL'INTERNO DELLA COALIZIONE DI MAGGIORANZA?

edmondo cirielli giovambattista fazzolari giorgia meloni

DAGOREPORT - C’È UN MISTERO NEL GOVERNO ITALIANO: CHE “FAZZO” FA FAZZOLARI? – IL SOTTOSEGRETARIO ALL’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA FA IL TUTTOLOGO, TRANNE OCCUPARSI DELL’UNICA COSA CHE GLI COMPETE, CIOE' L’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA - SI INDUSTRIA CON LE NOMINE, SI OCCUPA DI QUERELE TEMERARIE AI GIORNALISTI (NEL SENSO CHE LE FA), METTE IL NASO SULLE VICENDE RAI, MA NON FA NIENTE PER PLACARE GLI SCAZZI NEL CENTRODESTRA, DOVE SI LITIGA SU TUTTO, DALL'UCRAINA ALLA POLITICA ECONOMICA FINO ALLE REGIONALI – LO SHOW TRASH IN CAMPANIA E EDMONDO CIRIELLI IN VERSIONE ACHILLE LAURO: L’ULTIMA PROPOSTA? IL CONDONO…

trump epstein

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE DUE FOTOGRAFIE DI TRUMP CON IN BRACCIO RAGAZZE GIOVANISSIME A SENO NUDO? A WASHINGTON, FONTI BEN INFORMATE ASSICURANO CHE LE DUE FOTO HOT SIANO TRA LE MIGLIAIA DI FILE DI JEFFREY EPSTEIN, ANCORA DA PUBBLICARE - NEI PROSSIMI GIORNI, GRAZIE AL PASSAGGIO DI UNA PETIZIONE PARLAMENTARE FIRMATA DA 218 DEPUTATI DEMOCRATICI, MA AI QUALI SI SONO AGGIUNTI QUATTRO REPUBBLICANI, LA DIFFUSIONE COMPLETA DEI FILE DEL FINANZIERE PORCELLONE, VERRÀ SOTTOPOSTA AL VOTO DELLA CAMERA. E I VOTI REP POSSONO ESSERE DETERMINANTI PER IL SUCCESSO DELL’INIZIATIVA PARLAMENTARE DEM - SE DA UN LATO L’EVENTUALE DIVULGAZIONE DELLE DUE CALIENTI FOTOGRAFIE NON AGGIUNGEREBBE NIENTE DI NUOVO ALLA SUA FAMA DI PUTTANIERE, CHE SI VANTAVA DI POTER “PRENDERE LE DONNE PER LA FIGA” GRAZIE AL SUO STATUS DI CELEBRITÀ, DALL’ALTRO UN “PUSSY-GATE” DETERMINEREBBE UNO DURO SCOSSONE A CIÒ CHE RESTA DELLA SUA CREDIBILITÀ, IN VISTA ANCHE DEL DECISIVO VOTO DI METÀ MANDATO IN AGENDA IL PROSSIMO ANNO...