meloni orban

QUANTO DURA LA MELONI? ISOLATA A BRUXELLES, CON UNA MANOVRA "CON POCHI SOLDI" ALLE PORTE, LA SORA GIORGIA TEME CHE IL BOTTO SIA DIETRO L’ANGOLO E VIVE CHIUSA NEL BUNKER DI PALAZZO CHIGI CON LA SORELLINA ARIANNA E LO SCUDIERO FAZZOLARI. SOFFRE IL PRESSING DI FORZA ITALIA E LA CONCORRENZA DI SALVINI. LA PRESENZA DI MARINE LE PEN DOMENICA A PONTIDA, ALLA FESTA DELLA LEGA, NON È VISTA COME UNA CORTESIA. IN VISTA DELLE EUROPEE CRESCE L’ALLARME VOTI: PER QUESTO GIORGIA MELONI CHIEDERA’ A ORBAN DI UNIRSI AI CONSERVATORI – LA CRONACA DELL'ASSEMBLEA DI FDI CON LA BATTUTA DI RAMPELLI: “NON FACCIO NESSUNA CORRENTE, GIORGIA HA SEMPRE FATTO PARTE DELLA MIA” – DAGOREPORT

DAGOREPORT

https://www.dagospia.com/rubrica-3/politica/salvini-che-sfancula-tajani-meloni-che-infinocchia-salvini-tajani-che-366856.htm

 

 

MELONI ALL'ASSEMBLEA DI FDI

Estratto dell'articolo di Simone Canettieri per il Foglio

(...)

 

giorgia meloni assemblea fdi

Fabio Rampelli, arrivato in motorino, fa un discorso tondo, rivendica d’essere stato il cofondatore del partito, si scrolla l’etichetta di oppositore interno, elogia Arianna Meloni, la sorella maggiore della capa assunta al ruolo di numero due di Via della Scrofa (sempre in piedi, in un angolo del palco, al fianco di Patrizia Scurti, factotum della premier) e dice che la conosce bene perché in passato fu capo della sua segreteria per undici anni. Giorgia Meloni lo applaude tre volte.

 

Finito l’intervento il vicepresidente della Camera, con i bicipiti rilassati, scherzerà così: “Non faccio nessuna corrente, Giorgia ha sempre fatto parte della mia”. Ma è una battuta perché il clima qui è questo: memoria, orgoglio, cameratismo, un po’ di vittimismo e sguardo dai fatali Colli di Roma verso Bruxelles dove le alleanze sono tutte da costruire, dove la presenza di Marine Le Pen domenica a Pontida, alla festa della Lega, non è proprio vista come una cortesia.

 

Di fatto la premier e presidente del primo partito italiano apre da qui la lunga campagna per le Europee. “Con la cabeza fria e il corazon caliente ” in un momento Raffaela Carrà.

Ma la questione è seria. Perché la presidente del Consiglio parla di “fango”, addirittura di “dossieraggi” e di “campagne scandalistiche”. Difende la sua metà, Arianna, per il ruolo che è andata a ricoprire – responsabile del tesseramento e della segreteria politica – che è militante da quando ha 17 anni.

 

arianna meloni assemblea fdi

Un cronista impertinente domanda al sottosegretario Andrea Del Mastro: “C’è un bel clima qui, quasi familiare, no?”. Risposta: “Questa è una domanda miserevole”. Francesco Lollobrigida, ministro e cognato, è in prima fila al fianco di La Russa. E’ entrato dall’ingresso posteriore, quello del collegio della “mejo Roma”, così come la premier, e la di lei sorella, arrivata in scooter e sempre silente (chi la conosce dice che non si candiderà alle Europee, ma vai a capire).

 

Da qui uscirà anche La Russa, che poi andrà a pranzo a Palazzo Chigi, presidente del Senato e del gran rifiuto quotidiano. Anche se per esempio Chiara Colosimo, presidente dell’Antimafia, per motivi di opportunità ha deciso di non essere presente: “Oggi ho due sedute di commissione e sono arrivate le risposte al controllo preventivo. Ho promesso a me stessa indefesso lavoro e quindi le priorità erano queste”.

 

Guidano le parole di Meloni oggi, non c’è nulla da fare. Il suo continuo richiamo alle truppe a essere concentrate “per non godere del potere effimero”, ma anche l’ombra “di trappole e tentativi per disarcionarci”, conditi dall’immagine della “lotta nel fango”. L’esaltazione della Nazione, come bene da perseguire. La chiosa è dell’iconico Lucio Battisti perché “questa non sarà un’avventura, non è un fuoco che col vento può morire”. La sala del centro congressi si spella le mani per gli applausi.

meloni assemblea fdi

 

Quello della premier, che governa tutti i gangli del paese con uomini e donne di sua fiducia, è un discorso da leggere anche in prospettiva.

Contro la Fodria – che per Guareschi erano le forze oscure della reazione in agguato – esiste solo il basso profilo. Non fidarsi, andare dritti, far capire “ai preziosi alleati”, Lega e Forza Italia, che non devono fare gli scapestrati e destabilizzare il governo con una competizione interna. Meloni oscilla fra la convinzione di stare dalla parte giusta della storia (“la sinistra esulta contro l’Italia, stappa bottiglie se cala il Pil”) e l’impressione che il botto sia dietro l’angolo. Che insomma il miracolo del suo partito possa finire. Puff: la carrozza che ridiventa zucca.

 

(...)

 

ALLARME VOTI ALLE EUROPEE E MELONI SCEGLIE LA VIA DEL POPULISMO ECONOMICO

Tommaso Ciriaco per la Repubblica - Estratti

 

giorgia meloni assemblea fdi

Salone a due passi da piazza di Spagna. Non fa neanche troppo caldo, è proprio che Giorgia Meloni vuole sfogarsi. Guarda negli occhi i suoi parlamentari, in piena sindrome dell’assedio. Scricchiolii diffusi attorno a Palazzo Chigi, avvertimento a chi rema contro. «Io so.

So chi tra voi lavora e chi no. Chi sostituisce gli assenti in commissione e chi non lo fa. Chi è sempre con il trolley in mano. Chi non ha partecipato alla campagna di agosto di Fdi. Quando voi avete fatto una cosa, io ne ho già fatte due».

 

(…)

Meloni è preoccupata. Sente, anzi soffre la concorrenza di Salvini e il pressing di Forza Italia. Gli azzurri le chiedono di ripensarci, di non insistere con la scure sulle banche, ma lei resiste. Non sarà l’unico terreno su cui dividere il mondo tra popolo e burocrati: lo dimostrano gli attacchi a Paolo Gentiloni per colpire le strutture di Bruxelles, sarà ancora più chiaro durante la battaglia per la legge di bilancio. E i colleghi di governo che protestano?

Meloni e Rampelli

 

«Anche i nostri preziosi alleati saranno consapevoli che il peso che abbiamo è talmente grave da non consentirci di sprecare energie in eventuali atteggiamenti egoistici».

Non è soltanto che mancano i soldi. È un problema di consenso. A Palazzo Chigi sono arrivate proiezioni informali allarmanti. Dicono due cose, stringendo fino alla brutalità: i Conservatori prenderanno meno seggi del previsto, le destre sovraniste di Marine Le Pen e Matteo Salvini cresceranno parecchio.

 

Volano gli estremisti francesi, vola l’Afd in Germania, sale anche Salvini. Qualcuno ha anche avvertito la presidente del Consiglio: è molto difficile, ma Identità e democrazia potrebbe addirittura superare l’Ecr sul quarto gradino del podio (ammesso che dopo popolari e socialisti si piazzino terzi i liberali). Un incubo, perché Meloni si troverebbe stritolata e politicamente ininfluente: a destra gli antieuropei che le erano un tempo amici, a sinistra la “coalizione Ursula” che Meloni non potrebbe che appoggiare.

 

Meloni e Rampelli

Ma c’è di più. Siccome i conservatori non sembrano in grado di giocare un ruolo davvero centrale a Bruxelles, diventa necessario conquistare nuovi alleati. Quando domani incrocerà Viktor Orban in Ungheria, la premier lancerà allora una proposta ufficiosa al leader ormai fuori dal Ppe: perché non ti aggreghi all’Ecr? In ballo ci sono almeno dieci seggi, determinanti per contare qualcosa.

 

Ma prima ancora di ritrovarsi isolata a Bruxelles, Meloni deve schivare la tempesta perfetta dentro i confini. I dati macroeconomici e l’inflazione faranno tremare l’esecutivo. Soprattutto se gli alleati non intendono collaborare. A diversi dirigenti, la leader ha ricordato quanto accaduto in occasione dell’ultimo vertice di maggioranza, pochi giorni fa. Il leghista esordisce dicendo: «Giorgia, dobbiamo mettere la testa sulle pensioni». Il riferimento è a Quota 41, che il Tesoro non può consentire a causa di casse troppo vuote.

 

mateusz morawiecki giorgia meloni viktor orban

La reazione di Meloni è netta: «Concentriamoci sui giovani che smetteranno di lavorare tra qualche decennio». Popolo contro lobby sindacali, ancora. «Allora - rilancia il segretario del Carroccio - dobbiamo chiudere con l’autonomia entro fine anno. E comunque prima delle Europee». È sempre la battaglia del voto per l’Europarlamento che ritorna, linea di confine fra la sopravvivenza dell’esecutivo e il precipizio. 

 

(...)

giorgia meloni viktor orban matteo salvini giorgia meloni antonio tajani URSULA VON DER LEYEN - GIORGIA MELONI - VIKTOR ORBAN

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”