ballo in maschera discoteche

QUESTO È IL BALLO DEL QUAQUARAQUÀ - SCAZZI E POLEMICHE SULLA RIAPERTURA DELLE DISCOTECHE, CON I PROPRIETARI SUL PIEDE DI GUERRA: "PER NOI NESSUNA CERTEZZA, MA NON SI DANZA IN MASCHERINA". ANCHE PERCHÉ CHI DOVREBBE VERIFICARE CHE NESSUNO SE LA ABBASSI O SE LA TOLGA? - AL CTS POTREBBE NON BASTARE IL GREEN PASS COME MISURA DI SICUREZZA - CI SI METTE PURE IL CODACONS: "SERVIRANNO CONTROLLI DELLE FORZE DELL'ORDINE. NOI STESSI ISPEZIONEREMO E DENUNCEREMO"

Adriana Logroscino per il "Corriere della Sera"

 

MASCHERINE IN DISCOTECA

Il Paese riparte, certo, ma mentre ovunque si celebra la speranza, quelli che traggono il loro sostentamento dalla vita notturna, dal ballo, dalle feste in piazza, patiscono l'incertezza e sono tentati dalla protesta. «Ci ricevono, ci prospettano soluzioni, ma la verità è che non abbiamo né una data né regole chiare di comportamento», dicono sconfortati.

 

Mascherine NELLE discoteche

Il timore dei proprietari delle discoteche è che il ministro della Salute, Roberto Speranza, e il Cts impongano l'uso delle mascherine e il rispetto del distanziamento anche in pista. «Disposizioni che ci condannerebbero a non riaprire», è il giudizio senza appello di Pierpaolo Paradiso, gestore del Praja di Gallipoli, tra i più attivi nella ricerca di una mediazione.

 

BALLO IN MASCHERA

Ieri il decreto Riaperture è stato approvato dalla Camera, ora il testo passa al Senato. La circostanza è stata l'occasione per tanti tra esponenti del governo e parlamentari di rallegrarsi per il cauto ritorno alla normalità.

 

L'eliminazione del coprifuoco dal 21 giugno e il varo del green pass dal primo luglio sono considerati i momenti che segneranno il liberi tutti tanto atteso. Forse è proprio questa inarrestabile ondata di ottimismo a provocare la reazione dei gestori dei locali e degli altri protagonisti della vita notturna.

 

andrea costa

Il giorno dopo il doppio incontro con il segretario della Lega Matteo Salvini e con il sottosegretario alla Salute, Andrea Costa, rimuginano e non sono poi così convinti che il «pronti, si parte» per loro sia vicino, forse neppure certo.

 

Temono che il green pass non basti ai tecnici del Cts come misura di sicurezza. «Ma imporre di ballare con la mascherina oltre che fisicamente impossibile - sostiene Paradiso - porrebbe anche un problema di controllo. Chi dovrebbe verificare che nessuno se la abbassi o se la tolga? Noi gestori dovremmo sanzionare?».

 

DISCOTECHE COVID

Il Codacons in un certo senso si candida a vigilare: «L'esperienza fallimentare dello scorso anno, quando nelle discoteche di Gallipoli, Sardegna ed Emilia-Romagna si è violata ogni più basilare regola anti-Covid, non deve ripetersi - è il monito dell'associazione di consumatori - serviranno controlli delle forze dell'ordine. Noi stessi ispezioneremo e denunceremo».

 

DISCOTECHE COVID

Così, mentre Maurizio Pasca, segretario del Silb, sindacato locali da ballo aderente alla Fipe, che ha condotto le trattative, fa esercizio di pazienza e predica fiducia, altri suoi colleghi si domandano se davvero un accordo sia in vista: «Le nostre sono le uniche attività ancora ferme per decreto - rileva polemico Enrico Galli, proprietario del Cocoricò di Riccione e dell'Altro mondo studios di Rimini -. Ma noi lavoriamo con artisti internazionali che quando il governo avrà preso le sue decisioni, saranno già stati reclutati dai locali del resto d'Europa. Non possiamo improvvisare».

 

DISCOTECHE CHIUSE COVID

Galli ha già deciso che il Cocoricò per questa estate non riaprirà. A legittimare i sospetti dei gestori sarebbe il silenzio di Speranza.

 

Durante l'incontro con l'associazione di categoria, il sottosegretario Costa si era impegnato a riportare le sue conclusioni al ministro. «Il green pass - ha ribadito anche ieri - ci permetterà di riaprire molte attività, di offrire ai cittadini un orizzonte chiaro per la programmazione».

 

discoteche covid 3

Tuttavia dell'atteso esame delle regole per riaprire le discoteche da parte del Cts, propedeutico a una disposizione, non si ha ancora notizia. E il ministro Speranza, interpellato, replica laconico che non se ne sta occupando.

 

discoteche covid 1

Mentre il mondo delle discoteche aspetta un segnale, un altro settore rivendica visibilità: l'associazione che riunisce 15 mila orchestrali di balere e sale per il liscio. «Ormai da anni animiamo sagre e feste di piazza - dice Matteo Bensi dell'Unione Obis - solo la mia formazione nel 2019 si è esibita in 220 concerti. Solo d'estate ci sono 60 mila sagre. Facciamo parte della cultura del Paese. Si parla delle discoteche, va bene, ma noi, il nostro lavoro?».

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…