giovanni grasso mattarella

QUI GRASSO CI COVA - NEL 2022 SARÀ NOMINATO IL NUOVO PRESIDENTE DELLA CEI E ANCHE IL GIORNALE DEI VESCOVI, "AVVENIRE", POTREBBE CAMBIARE GUIDA: TRA I CANDIDATI PER IL DOPO TARQUINIO SI FA STRADA GIOVANNI GRASSO, CONSIGLIERE PER LA COMUNICAZIONE DI MATTARELLA, DIVENTATO FAMOSO DURANTE IL LOCKDOWN PER QUEL "GIOVANNI, ANCHE IO NON VADO DAL BARBIERE" PRONUNCIATO DAL PRESIDENTE... - VIDEO

 

Gianfranco Ferroni per www.tag43.it

 

giovanni grasso foto di bacco

Nelle segrete stanze della chiesa cattolica si parla di editoria. E in particolare di Avvenire, il quotidiano della Cei, la Conferenza episcopale italiana. Le riflessioni di alcune personalità autorevoli circolano nella Capitale, come sempre quando c’è di mezzo Santa Romana Chiesa.

 

Alla guida del giornale c’è Marco Tarquinio, classe 1958, umbro, di Assisi, che vive ormai da molti anni tra Milano e Roma. Nel quotidiano nazionale di ispirazione cattolica, del quale è stato a lungo editorialista politico, ha guidato da caporedattore prima la redazione centrale milanese e poi quella romana, diventando vicedirettore nel 2007 e direttore nel 2009.

 

massimo martinelli giovanni grasso foto di bacco (2)

Dal 2011 al 2016, sino alla cessazione dell’attività di quel dicastero della Santa Sede, è stato consultore del Pontificio Consiglio delle Comunicazioni Sociali. Ma l’anno prossimo non mancheranno i cambiamenti.

 

Nel 2022 sarà nominato il nuovo presidente della Cei, cambio anche per Avvenire?

Nel 2022 verrà scelto un nuovo presidente della Cei, dopo Gualtiero Bassetti, cardinale arcivescovo di Perugia-Città della Pieve. Cosa succederà? Per il giornale c’è chi ha in mente un “nuovo” direttore come Ferruccio De Bortoli, e l’ipotesi circola con favore tra alcuni “decisori”: si tratterebbe di una scelta più che altro “diplomatica”, dettata dalla voglia di apparire sulla scena istituzionale con una personalità dotata di una lunga storia professionale.

 

giovanni grasso foto di bacco (1)

Il problema è che Tarquinio, forte di un mandato che non ha mai influenzato la sua attività, non ha creato una sua linea di successione: infatti ad Avvenire non esiste nemmeno un vicedirettore. Il giornale è dotato di una struttura molto agile dove però dal direttore si salta alla funzione di caporedattore, senza nessun vicario (ruolo che nella chiesa cattolica ha sempre avuto un significato importante).

 

Per guidare il quotidiano cattolico si fa strada il nome di Giovanni Grasso

E dove potrà andare Tarquinio? Intanto ad Avvenire anche i pensionati continuano a scrivere, come Antonio Mira che non ha smesso di pubblicare articoli grazie a un contratto di collaborazione.

 

Giovanni Grasso

L’attuale direttore, nonostante la lunga carriera, è ancora giovane, ma c’è chi non esclude un per lui un futuro nel piccolo schermo, dove tra l’altro appare sempre impeccabile, anche nei contenuti.

 

Ma quale può essere l’identikit di un prossimo direttore del quotidiano cattolico? Alla Cei sanno benissimo che c’è un professionista destinato a tornare in redazione l’anno prossimo, con la fine del mandato di presidente della Repubblica Sergio Mattarella: è Giovanni Grasso, in aspettativa da quando segue il capo dello Stato.

 

giovanni grasso foto di bacco

Grasso al Colle ricopre il ruolo di direttore dell’ufficio stampa, oltre a essere consigliere per la stampa e la comunicazione, ed è sempre stato accanto a Mattarella con una dedizione e una fedeltà d’altri tempi, rese pubbliche nel momento più pesante del lockdown con quel «Giovanni, anche io non vado dal barbiere», pronunciato dal presidente. Un fuori onda che lo ha reso popolare e fatto conoscere a tutti gli italiani.

 

Terminando l’esperienza quirinalizia, Grasso rientra nei ranghi del giornale e, si mormora, «non si può non nominarlo direttore». Anche perché il mese scorso ha compiuto 59 anni, e per arrivare alla pensione gli occorre ancora qualche lustro.

 

marco tarquinio

Altrimenti bisognerà ideare qualche iniziativa di alto livello, «per valorizzare la straordinaria esperienza acquisita negli anni di lavoro al Quirinale», dicono i ben informati. Una fondazione? Chissà. Le vie del signore sono infinite. Certo è che se Mattarella venisse confermato al Quirinale il “caso Grasso” verrebbe facilmente risolto…

 

Marco Tarquinio

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…