sergio mattarella

QUI RADIO COLLE/2 – MARZIO BREDA: “SERGIO MATTARELLA ERA FERMAMENTE CONTRARIO, PER RAGIONI COSTITUZIONALI, A UN SECONDO MANDATO. TEMEVA QUESTO EPILOGO, PER UN'ITALIA CHE HA MESSO A REPENTAGLIO LA LEGITTIMAZIONE DEI PARTITI, PIÙ CHE PER SÉ. ECCO IL SENTIMENTO, UN VERO ASSILLO, CHE CHI GLI HA PARLATO IN QUESTE ORE ATTRIBUISCE A MATTARELLA” – “INUTILE PORGLI IL TEMA DELLA DURATA. PERCHÉ IL MANDATO È, E RESTA, QUELLO DEI SETTE ANNI. SALVO SUE SCELTE PERSONALI, AL MOMENTO IMPONDERABILI. HA INVECE SENSO DOMANDARSI QUALE SARÀ IL SUO PROGRAMMA…”

 

mario draghi sergio mattarella

Marzio Breda per il “Corriere della Sera”

 

«Se resti tu, resto anch' io». Era una sera di fine settembre quando Mario Draghi, in uno dei periodici pranzi di lavoro al Quirinale buttò lì questa frase al padrone di casa. Parole che erano forse una spia della fatica che il premier stava sperimentando nel rapporto con gli alleati di governo e dei timori di non ritrovarsi più con le spalle coperte.

sergio mattarella eletto per la seconda volta presidente della repubblica 1

 

Sergio Mattarella rispose con un sorriso dei suoi, la bocca appena increspata, allargando le mani con un sospiro per liquidare la questione. Un gesto riassumibile con la frase «lo sai bene come la penso su questo... Non parliamone neppure». Certo, lo sapeva il premier come da tempo lo sapevano gli italiani.

salvini e il mattarella bis meme

 

Il presidente della Repubblica era fermamente contrario, per ragioni costituzionali, a un secondo mandato. Lo aveva ripetuto per mesi e mesi davanti a tutti quelli che - in privato ma anche in pubblico - lo sollecitavano a succedere a se stesso. Ed erano davvero in tanti, destinati a moltiplicarsi: politici, intellettuali e gente comune, Cancellerie europee (vedi Emmanuel Macron), ambienti dell'economia internazionale e da ultimo perfino i vescovi.

 

SERGIO MATTARELLA MATTEO SALVINI MEME

E quando per rendere più esplicita la propria posizione aveva citato i discorsi con i quali due predecessori come Segni e Leone si erano espressi allo stesso modo, qualcuno aveva ritenuto di pressarlo proponendo di mettere in cantiere un disegno di legge per cambiare la Costituzione, con l'abolizione del semestre bianco e, appunto, del reincarico.

 

MATTARELLA BIS - LA PRIMA PAGINA DEL MANIFESTO

Quale che fosse l'intento di quell'iniziativa, non gli piacque per i modi e i tempi in cui fu proposta. Rischiava infatti di far passare l'idea che lui l'avesse ispirata, dettando condizioni al Parlamento o che stesse magari brigando sottotraccia per conquistare un bis. Ecco perché le ultime settimane il capo dello Stato le ha vissute nel silenzio e chiuso in se stesso.

 

Contatti zero e zero indiscrezioni da parte dello staff. Soltanto un paio di uscite, ma obbligate, per organizzare il trasloco di qualche mobile e un po' di libri dalla vecchia casa di Palermo nell'appartamento che ha preso in affitto a Roma e dov' era ormai pronto a trasferirsi.

 

SERGIO MATTARELLA MARIO DRAGHI MEME

Finché alle Camere non è cominciato il tormento delle votazioni. Le ha seguite con sconcerto per gli azzardi e il dilettantismo che ha visto andare in scena, fra prove di forza, accordi subito infranti, sgangheratezze, inerzie, mosse cannibalistiche, passi falsi, tatticismi, rincorse di tweet sui social, invenzioni notturne e roghi di candidature più o meno sostenibili (e parecchie non lo sembravano davvero, basterebbe rileggersi i curricula dei 12 presidenti della Repubblica succedutisi fino ad oggi).

 

Tutto ciò, mentre a ogni spoglio delle schede cresceva progressivamente il suo nome e con esso quella che Enrico Letta ha definito «la saggezza del Parlamento». Poi l'epilogo che temeva di più: l'iniziativa presa dalle Camere e dagli altri grandi elettori di chiedergli la disponibilità a restare in servizio, per mettere in sicurezza il Paese.

 

la donna candidata da salvini e conte

Lo temeva per un'Italia che ha messo a repentaglio la legittimazione dei partiti, più che per sé, anche se essere sollecitato in questo modo e in questo clima gli crea una «preoccupazione particolare».

 

spoglio del voto per il presidente della repubblica

Ecco il sentimento, un vero assillo, che chi gli ha parlato in queste ore attribuisce a Mattarella, sapendo con quale consapevolezza si prepari ad affrontare questo nuovo tornante della sua storia da uomo delle istituzioni. Inutile porgli il tema della durata del mandato - tema non formulabile davanti a lui né dal punto di vista costituzionale né da quello del buongusto - e per fortuna nessuno dei capi politici saliti ieri sul Colle ha avuto la sconsideratezza di accennarne.

 

SERGIO MATTARELLA A PALERMO

Perché il mandato è, e resta, quello dei sette anni. Salvo sue scelte personali, al momento imponderabili. Ha invece senso domandarsi quale sarà il suo programma da presidente confermato. E qui bisogna ricordare due esigenze per lui cruciali, in base alle quali un anno fa ha dato vita all'esecutivo di unità nazionale affidato a Mario Draghi. Una riguarda l'orizzonte più vicino: sostenere gli sforzi delle autorità sanitarie e di governo nella lotta contro la pandemia; tutelare il Piano di ripresa e resilienza dal quale dipende la nostra concreta rinascita economica e sociale.

 

LA CANDIDATA DONNA DI DRAGHI

La seconda esigenza va invece proiettata su un futuro più lungo, e ha a che fare con il concetto di «unità istituzionale e morale che ci tengono insieme» e ci fanno sentire «partecipi del medesimo destino» che ha evocato nel messaggio di fine anno. Lavorerà dunque, come ha già fatto finora, per incoraggiare gli italiani a irrobustire il loro «patriottismo» secondo quanto prevede la Costituzione, che non a caso affida proprio al capo dello Stato «il compito di rappresentare quella unità»...

umberto bossi voto per l elezione del presidente della repubblicaMATTEO SALVINI ENRICO LETTA MEMEmeme su sergio mattarellamattarella bis memeSERGIO MATTARELLA - ILLUSTRAZIONE DI Aurora Ferretti - The SkillMATTEO SALVINI E IL PAPEETE SUL QUIRINALE - BY ELLEKAPPAmatteo salvini. matteo renzi vota per il presidente della repubblica enrico letta 1mattarella draghiSERGIO MATTARELLA IN VERSIONE UMARELLle prime reazioni di sergio mattarella al bis deepfake striscia la notizia 2

Ultimi Dagoreport

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")