sergio mattarella giorgia meloni migranti

QUI RADIO COLLE: IL SILENZIO DI MATTARELLA SULLO SCONTRO CON I MAGISTRATI PREOCCUPA IL GOVERNO - SE IL DECRETO CHE VERRÀ APPROVATO DOMANI DAL CONSIGLIO DEI MINISTRI, IN CUI LA MELONI PROVERA' A METTERE UNA PEZZA SUL PASTICCIACCIO BRUTTO DEI MIGRANTI IN ALBANIA, CONTERRÀ GROSSOLANE VIOLAZIONI DELLE REGOLE COSTITUZIONALI ED EUROPEE, IL CAPO DELLO STATO NON LO PROMULGHERÀ: LO SCENARIO NON È REMOTO, VISTO CHE C'E' IL RISCHIO CONCRETO CHE L'ATTO VADA A CONFLIGGERE CON UNA SENTENZA DELLA CORTE DI GIUSTIZIA UE...

Estratto dell'articolo di Ugo Magri per “La Stampa”

 

SERGIO MATTARELLA E GIORGIA MELONI - MIGRANTI - VIGNETTA ELLEKAPPA

Chi conosce Sergio Mattarella certe domande non se le pone nemmeno, tanto è scontata la risposta. Del tutto chiaro, ad esempio, che lo scontro tra governo e magistrati sui migranti non possa fargli piacere (eufemismo).

 

Altrettanto escluso che il presidente condivida le aggressioni a suon di insulti contro i giudici del Tribunale di Roma colpevoli, agli occhi della premier Giorgia Meloni, di avere colpito e affondato il «modello Albania» su cui lei tanto contava.

 

Come pure è evidente la ragione per cui il Colle non interviene a censurare gli eccessi verbali: qualunque bacchettata, in questo preciso momento, sarebbe controproducente. Avrebbe la conseguenza di esacerbare ancora di più gli animi; equivarrebbe a gettare ulteriore benzina sul fuoco; darebbe fiato alle fanfare della propaganda che non aspetta altro per agitare le piazze. Insomma, l’esatto contrario di quanto Mattarella certamente desidera. Ragion per cui resta silenzioso e nessuno dei collaboratori si espone in pronostici.

MELONI MATTARELLA

 

Ma c’è una seconda ragione che può spiegare la circospezione del Quirinale: il governo si accinge a una mossa sulla carta in grado di scatenare un ulteriore conflitto, stavolta con l’Europa e le sue regole in materia di immigrazione. Si tratta del decreto legge in discussione domani al Consiglio dei ministri, nelle intenzioni governative finalizzato a tagliare le unghie dei magistrati che giudicano sulle domande di asilo e impedire che siano loro a stabilire se il Paese d’origine dei richiedenti è sicuro o meno.

 

C’è il concreto rischio che questo decreto vada a confliggere con la sentenza della Corte di giustizia Ue datata 4 ottobre, alla quale si sono attenuti i giudici del Tribunale di Roma. Un contenzioso con le istituzioni europee è dietro l’angolo. Come si regolerebbe il presidente in questo frangente? Promulgherebbe o meno un decreto destinato a collocarci fra gli osservati speciali dell’Unione, accanto a Ungheria e Polonia?

GIORGIA MELONI - LAURA E SERGIO MATTARELLA

 

[...] Molto probabile che nella giornata odierna vi siano le solite «interlocuzioni», come vengono chiamate in gergo; ovvero contatti tra gli uffici giuridici del Quirinale e di Palazzo Chigi per accertare meglio la portata del provvedimento in gestazione. [...]

 

Di certo, il presidente non ha intenzione di farsi guidare da considerazioni politiche, giuste o sbagliate che siano. Dal poco che filtra, il suo metro sarà esclusivamente giuridico. Escluso che possa promulgare un decreto che contenga grossolane violazioni delle regole costituzionali ed europee. In caso di dubbio, come altre volte è accaduto, Mattarella potrà lasciare che sia la Consulta a scrivere la parola fine. [...]

giorgia meloni . sergio mattarella vertice italia africa giorgia meloni sergio mattarella vertice italia africa sergio mattarella e giorgia meloniEVITA DE' NOALTRI - VIGNETTA BY MACONDOCENTRO PER MIGRANTI IN ALBANIA cpr albaniaCENTRO PER MIGRANTI IN ALBANIA CENTRO PER MIGRANTI IN ALBANIA SERGIO MATTARELLA E GIORGIA MELONI

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…