enrico letta carlo calenda matteo renzi giuseppe conte

"C'E' UN ACCORDO CHE CI ESCLUDE DEL TUTTO" - RENZI E CALENDA SI SONO ACCORTI CHE PD E M5S HANNO DECISO DI SPARTIRSI LE POLTRONE DI VICEPRESIDENTE DELLA CAMERA E SENATO CHE SPETTANO ALLE OPPOSIZIONI - COME PRIMA E SECONDA FORZA DI OPPOSIZIONE, LETTA E CONTE NON SONO OBBLIGATI A CONDIVIDERE LE SCELTE CON IL TERZO POLO - FORSE ANCHE PER QUESTO RENZI BUTTA UN OCCHIO A DESTRA...

Serena Riformato per “la Stampa”

RICHETTI RENZI

 

«Sarebbe singolare se scoprissimo che si può fare l'opposizione insieme, dopo non essere andati insieme alle elezioni». Quasi quotidianamente Carlo Calenda lo ribadisce: presupposti per unire i partiti che non fanno parte della maggioranza, per ora, non ce ne sono.

 

Tanto più se si parla di incarichi, e la prossima partita parlamentare è tutta nel campo dell'opposizione: mercoledì si votano i vicepresidenti delle Camere, due a Montecitorio e due a Palazzo Madama.

 

Nonostante i rapporti ancora faticosi fra dem e Cinquestelle, dal Terzo polo si dicono certi che i due partiti non abbiano intenzione alcuna di cedere nemmeno una delle quattro poltrone: «Credo che ci sia un accordo che ci esclude del tutto», l'ipotesi a cui dà voce il leader di Azione nello studio di Che tempo che fa. «Quando saremo chiamati per le consultazioni - arriva a dire Matteo Richetti capogruppo in pectore di Azione-Italia viva a Montecitorio - denunceremo a Mattarella l'atteggiamento di Pd e M5s non rispettoso delle opposizioni, che sono tre».

Matteo Richetti

 

 

I numeri, del resto, non sono equivocabili. Come prima e seconda forza di opposizione, sia alla Camera che al Senato, Pd e M5S non sarebbero obbligati dall'algebra a includere gli uomini e le donne di Renzi e Calenda. Ma per Roberto Giachetti, peraltro ex vice-presidente della Camera, è «una questione di principio o se vogliamo di consuetudine istituzionale», che dovrebbe «preoccupare anche i partiti di maggioranza».

carlo calenda

 

Il deputato di Italia viva ricorda il 2013 a Montecitorio: «L'opposizione di centrodestra voleva escludere il M5S e, come primo partito, il Pd garantì con i propri voti che uno dei due posti da vicepresidente andasse a Di Maio». Se uno spazio si dovesse aprire per il Terzo Polo, i nomi spendibili potrebbero essere quello di Maria Elena Boschi alla Camera o Maria Stella Gelmini al Senato.

 

La ministra per gli Affari regionali però si schermisce: «Quello che facciamo è un ragionamento di criterio, non legato ai nomi, lo spazio è per il partito». Fino a mercoledì il tempo per trovare un accordo ci sarebbe. Le trattative, però, sono complicate dalle scorie lasciata dai 17 franchi tiratori dell'elezione di Ignazio La Russa al Senato e dal veleno che scorre nero su bianco nelle dichiarazioni quotidiane.

enrico letta 1

 

Solo ieri l'ultima bordata della capogruppo a Palazzo Madama di Azione-Italia Viva Raffaella Paita al vicesegretario dem: «Provenzano attacca ancora Renzi. Non capisce la matematica, come dimostrano i numeri. Ma soprattutto non capisce la politica come dimostra la geniale campagna elettorale del Pd».

enrico lettacarlo calenda al senato

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…