senza soldi poverta

"L'ITALIA SI STA ALLONTANANDO DAGLI STANDARD EUROPEI SU ISTRUZIONE, LAVORO E POVERTÀ" - IL PRESIDENTE DELL'ISTAT, BLANGIARDO: "ERAVAMO GIÀ UN PAESE CON LIVELLI DI ISTRUZIONE PIÙ BASSI DEI PARTNER EUROPEI. LA PANDEMIA, CON LA CHIUSURA DEGLI ISTITUTI SCOLASTICI E UNIVERSITARI E LO SPOSTAMENTO VERSO LA DIDATTICA A DISTANZA, HA ACUITO LE DISUGUAGLIANZE" - PER L'ASPETTATIVA DI VITA SIAMO TORNATI AL 2009

Francesco Grignetti per "la Stampa"

 

gian carlo blangiardo

C'era un'Italia che lentamente migliorava le sue condizioni, ma la pandemia l'ha ricacciata indietro di dieci anni se non di più. L'ultimo rapporto Istat sul Benessere equo e solidale, ovvero 152 indicatori per fotografare lo stato del Paese, è zeppo di cattive notizie. «Siamo un Paese che tende ad allontanarsi dagli standard europei - dice amaramente il presidente dell'Istituto di statistica, Gian Carlo Blangiardo, demografo di chiara fama - ma che cerca di resistere».

 

italia in europa

Le cose insomma vanno male. L'economia e la società sono quasi rattrappite sotto i colpi. Ma lo spirito è combattivo. Presidente Blangiardo, ci racconti gli italiani al tempo del virus. «Siamo consapevoli del momento difficile, ma cerchiamo di tenere. Molti indicatori vanno male. Eppure c'è chi in questo anno così drammatico ha riscoperto valori antichi, che erano stati frettolosamente accantonati. La vita in casa, ad esempio: non sono soltanto aumentate le liti - come qualcuno sostiene - ma c'è anche chi, e non sono pochi, ha riscoperto il piacere della vita familiare. Aumenta il numero dei libri che sono stati letti. Tanti hanno scoperto l'utilità della Rete».

 

anita iacovelli protesta davanti a scuola

Un anno drammatico con centomila decessi da Covid. Sono soprattutto anziani. Puntualmente il vostro rapporto segnala che l'aspettativa di vita è tornata indietro a quella di 10 anni fa. In media si perde un anno, ma è colpito soprattutto il Settentrione dove la speranza di vita senza distinzione di genere passa da 82,1 anni nel 2010 a 83,6 nel 2019, per scendere nuovamente a 82 anni nel 2020.

«È l'effetto di così tante morti in più. In Italia nel 2020 ci sono stati 746mila morti; erano 636mila l'anno prima. La differenza l'hanno fatta il Covid e i decessi correlati».

 

le varianti circolano a scuola

La mazzata è arrivata sugli anziani, ma anche i giovani risentono della pandemia.

«L'Italia era già un Paese con livelli di istruzione mediamente più bassi dei partner europei. La pandemia, con la chiusura degli istituti scolastici e universitari e lo spostamento verso la didattica a distanza, ha acuito le disuguaglianze. E cresce il divario digitale tra chi "smanetta" e chi non usa Internet».

 

Arretriamo sulla formazione. Scrivete che soltanto il 62,6% degli italiani tra i 25 e i 64 anni ha un diploma superiore (erano 54,8% nel 2010). Siamo 16 punti sotto la media europea. Né va meglio per l'istruzione universitaria.

gian carlo blangiardo al meeting di cl a rimini

«Il gap crescente con l'Europa sull'istruzione purtroppo va letto assieme alla crescita di un altro indicatore negativo: aumentano i giovani tra i 15 e i 29 anni che non studiano e non lavorano, i cosiddetti "neet". Si è passati al 23,9% nel secondo trimestre 2020 contro il 21,2% nello stesso periodo del 2019. Specie nelle regioni del Centro-Nord, la ricerca stessa di lavoro ha subito una brusca interruzione. È un segno di debolezza del sistema».

Risulta anche all'Istat che il prezzo della crisi l'abbiano pagato soprattutto le donne? «Guardi, è evidente che il blocco dei licenziamenti, finché dura, sta proteggendo il lavoro a tempo indeterminato. Non è così per i contratti a termine, non rinnovati a scadenza. Quindi sì, sono stati colpiti soprattutto giovani e donne. Specie nel Mezzogiorno, ma ormai è un fenomeno anche del Nord».

a scuola con la mascherina

 

Un rosario di spine, questo vostro rapporto.

«C'è un forte calo del numero di occupati: 788mila in meno, tra i 20-64 anni, rispetto allo stesso trimestre dell'anno precedente. Aumenta la povertà. Da un anno all'altro, l'area del disagio si è allargata a 1 milione di persone, pari a trecentomila famiglie. Ormai si contano 5,6 milioni di poveri assoluti. Qui, sul piano della crescita, è stato colpito in particolare il Settentrione».

 

Il reddito di cittadinanza non ha funzionato?

scuola 5

«Nel 2019, primo anno di applicazione, aveva dato qualche risultato e infatti per la prima volta dopo anni il trend di crescita della povertà assoluta si era fermato e aveva invertito la tendenza. Nel 2020 non è bastato. Il crollo dei livelli di attività economica ha avuto effetti negativi sul reddito, sul potere d'acquisto e soprattutto sulla spesa per consumo. L'aumento della povertà si è concentrato su alcuni segmenti di popolazione e su alcuni territori».

 

Qualche luce di speranza?

«Aumenta la percezione di sicurezza. Diminuisce la quota di famiglie che considerano la zona in cui vivono molto o abbastanza a rischio di criminalità: sono il 22,6%; erano il 25,6% l'anno prima. Il 45% degli italiani si dice più che soddisfatto della sua vita. E c'è più attenzione alla vita politica, non fosse altro perché si vuole capire cosa sta succedendo e quali decisioni vengono prese per contrastare la pandemia».

 

le mense della caritas

2 - IL PESO DELLA PANDEMIA. PER L'ASPETTATIVA DI VITA SIAMO TORNATI AL 2009

Patricia Tagliaferri per "il Giornale"

 

Un anno di Covid ha cancellato i progressi degli ultimi dieci anni sull' aspettativa di vita degli italiani. La pandemia entra a gamba tesa nel rapporto dell' Istat sul Benessere equo e sostenibile, che come sempre propone una fedele fotografia del Paese. Un Paese ferito, in grande difficoltà, che avrà bisogno di tempo per risollevarsi. E che ha sempre meno fiducia nel futuro.

 

CROLLO ASPETTATIVA DI VITA

le file per le mense dei poveri

Il dato che colpisce di più è il crollo della speranza di vita, un arretramento non ancora concluso. L' evoluzione positiva che si era registrata tra il 2010 e il 2019, pur con evidenti disuguaglianze geografiche e di genere, è stata duramente frenata dal Covid. Al Nord il virus ha annullato i guadagni in anni ancora da vivere maturati nel decennio. Anche nelle altre aree del Paese è accaduto, ma solo parzialmente.

 

Se nel 2010 la speranza di vita alla nascita era di 81,7 anni e nel 2019 di 83,2, la stessa è crollata a 82,3 anni nel 2020. «La pandemia ha rappresentato una frenata o addirittura un arretramento in più di un settore della vita del nostro Paese.

Gli indicatori del rapporto hanno registrato impatti particolarmente violenti su alcuni progressi raggiunti in dieci anni dalla salute, annullati in un solo anno», spiega il presidente dell' Istat Gian Carlo Blangiardo.

i nuovi poveri del virus

 

PIÙ POVERI

L'epidemia, con i lockdown e le restrizioni che hanno danneggiato tante categorie, ha «colpito il sistema economico in forme e intensità allarmanti e imprevedibili». Lo stop delle attività ha avuto effetti negativi sul reddito, sul potere d' acquisto e soprattutto sulla spesa per consumo. I grafici dell' Istat mostrano come l' aumento della povertà non sia omogeneo, ma concentrato su alcuni segmenti di popolazione e su alcuni territori. Maggiormente colpite le famiglie con figli.

 

Si stima che oltre 5,6 milioni di individui siano in condizione di povertà assoluta, con un' incidenza media pari al 9,4%, dal 7,7% del 2019. Si tratta dei valori più elevati dal 2005. È sempre il Nord, più colpito dall' epidemia, a pagare il prezzo più alto anche dal punto di vista economico, con una percentuale di poveri che passa dal 6,8% al 9,4%. Crescita più contenuta al centro (dal 5,6% al 6,7%) e al sud (dal 10,1% all' 11,1%).

consegne alle mense dei poveri

 

Dove non c' è povertà ci sono comunque redditi decisamente ridimensionati. Il 28,8% delle famiglie dichiara un peggioramento della propria situazione economica rispetto allo scorso anno. Quasi 1 milione e 800mila occupati hanno paura di perdere il lavoro senza avere la possibilità di trovarne un altro.

 

Con l'emergenza sanitaria a molti è già accaduto: nel secondo trimestre 2020 le persone che hanno un impiego sono 788mila in meno rispetto allo stesso periodo dell' anno precedente. Il tasso di occupazione è sceso al 62%, di 2 punti percentuali. Il rapporto evidenzia anche come nell' ultimo decennio si sia ulteriormente allargato il divario tra l' Italia e l' Europa per i tassi di occupazione, in particolare per le donne.

 

mensa caritas

ISTRUZIONE

Nel nostro Paese non tutti hanno le stesse opportunità per raggiungere un buon livello di istruzione. Molto dipende dall' estrazione sociale, dal contesto socio-economico e dal territorio in cui si vive. Disuguaglianze che la pandemia, con la chiusura delle scuole, ha contribuito ad accentuare. Questo perché l' 8% dei bambini e dei ragazzi degli istituti di ogni ordine e grado è rimasto escluso da una qualsiasi forma di didattica a distanza e non ha preso parte alle video-lezioni con la classe. Una quota che sale al 23% tra gli alunni con disabilità. Del resto un terzo delle famiglie italiane non dispone di computer e accesso a Internet da casa.

Ultimi Dagoreport

cdp cassa depositi e prestiti giovanbattista fazzolari fabio barchiesi giorgia meloni giancarlo giorgetti dario scannapieco francesco soro

DAGOREPORT - QUALCOSA DEVE ESSERE SUCCESSO IN QUESTO DISGRAZIATO PAESE. CHE VIRUS HA COLPITO PALAZZO CHIGI PER PASSARE DA AMATO E LETTA A TALE GIOVAMBATTISTA FAZZOLARI, UN TIPINO CHE FINO AL 2018, RICOPRIVA IL RUOLO DI DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA ALLA REGIONE LAZIO? - CHE È SUCCESSO A CASSA DEPOSITI E PRESTITI (CDP), HOLDING PUBBLICA CHE GESTISCE I 300 MILIARDI DI RISPARMIO POSTALE DEGLI ITALIANI, PER RITROVARCI VICEDIRETTORE GENERALE, CON AMPIE DELEGHE, DAL PERSONALE E GLI INVESTIMENTI ALLA COMUNICAZIONE, IL 43ENNE FABIO BARCHIESI, CHE ORA ASSUME ANCHE LA CARICA DI AD DI CDP EQUITY, LA PIÙ IMPORTANTE SOCIETÀ DEL GRUPPO? - COME SI FA A RICOPRIRE DI RUOLI NEVRALGICI DI POTERE L’EX FISIOTERAPISTA DI MALAGO' CHE NON HA MAI RICOPERTO IL RUOLO DI AMMINISTRATORE NEMMENO NEL SUO CONDOMINIO, CHE BALBETTA UN INGLESE APPENA SCOLASTICO E HA ALLE SPALLE UNA LAUREA IN ECONOMIA OTTENUTA, PRESSO LA SELETTIVA UNIVERSITÀ TELEMATICA UNICUSANO, A CUI SI AGGIUNGE UNA CATTEDRA, A CONTRATTO, ALLA LINK, L’ILLUSTRISSIMA UNIVERSITÀ DI VINCENZO SCOTTI? - ALL’ANNUNCIO DELLA NUOVA CARICA DI BARCHIESI, LO SCONCERTO (EUFEMISMO) È PIOMBATO NELLE STANZE DEL MEF, PRIMO AZIONISTA DI CDP, MENTRE PER LE FONDAZIONI BANCARIE L’ULTIMA PRESA DI POTERE DEL DUPLEX FAZZO-BARCHIESI, IN SOLDONI, E' “IL PIÙ GROSSO SCANDALO POLITICO-FINANZIARIO MAI VISTO NEL BELPAESE...”

maurizio landini giorgia meloni

IL SESSISMO È NELLA CONVENIENZA DI CHI GUARDA – LA SINISTRA DIFENDE LANDINI CHE HA DEFINITO “CORTIGIANA” GIORGIA MELONI: PENSATE COSA SAREBBE SUCCESSO NEL "CAMPO LARGO" E NEI GIORNALI D'AREA SE L’AVESSE DETTO SALVINI DI UNA BOLDRINI QUALSIASI. AVREMMO AVUTO PAGINATE SUL SESSISMO DEL BIFOLCO PADANO. MA IL SEGRETARIO DELLA CGIL È "UN COMPAGNO CHE SBAGLIA", E ALLORA VA DIFESO: “È SOLO UN EQUIVOCO” – NON CHE LA DESTRA DIFETTI DI IPOCRISIA: GIORGIA MELONI SI INDIGNA PER "CORTIGIANA" EPPURE E' LA MIGLIORE ALLEATA DI TRUMP, UNO CHE SI VANTAVA DI "AFFERRARE TUTTE LE DONNE PER LA FICA”

flavio cattaneo ignazio la russa giorgia meloni carlo calenda matteo salvini

DAGOREPORT - IL CONTESTO IN CUI È ESPLOSO LO SCONTRO-CON-SCAZZO TRA CARLO CALENDA, E L’AD DI ENEL, FLAVIO CATTANEO, HA COLPITO GLI HABITUÉ DEI PALAZZI ROMANI - IL DURO SCAMBIO NON È AVVENUTO IN UN TALK DE LA7, BENSÌ A UN GALLONATISSIMO CONVEGNO DI COLDIRETTI, LA FILO-GOVERNATIVA ASSOCIAZIONE CHE RAGGRUPPA 1,6 MILIONI DI IMPRENDITORI AGRICOLI (LA PRIMA USCITA PUBBLICA DI MELONI PREMIER FU A UN CONVEGNO COLDIRETTI) - L’INVITO AL CALENDA FURIOSO, DA MESI SMANIOSO DI ROMPERE LE OSSA A CATTANEO, È STATO “LETTO” NEI PALAZZI ROMANI COME UN SEGNO DI “DISTACCO” TRA LA STATISTA DELLA SGARBATELLA E L’AD DI ENEL, IL CUI MANDATO SCADE LA PROSSIMA PRIMAVERA DEL 2026 – E QUANDO IN UN SUCCESSIVO TWEET CALENDA COINVOLGE I GRAN MENTORI DELL'INARRESTABILE CARRIERA DI CATTANEO, LA RUSSA E SALVINI, SI ENTRA IN QUEL LUNGO E SOTTERRANEO CONFLITTO DI POTERE CHE FECE SBOTTARE ‘GNAZIO: “GIORGIA VUOLE CONTROLLARE TUTTO: PALAZZO CHIGI, IL SUO PARTITO, QUELLI DEGLI ALTRI, MA È IMPOSSIBILE’’ -  ORA IL DESTINO CINICO E BARO VUOLE CHE SUL CAPOCCIONE DI CATTANEO, OLTRE ALLA MANGANELLATA DI CALENDA, SIA ARRIVATO UNO SGRADITO OSPITE, UN NON IDENTIFICATO SPYWARE CHE L’HA SPIATO NOTTE E DÌ... - VIDEO - LA VIGNETTA ANTI-CALENDA DI "OSHO": "A PROPOSITO DE UTILI, VOLEMO PARLA' DELL'UTILITÀ DI AZIONE?"

chiara appendino roberto fico giuseppe conte vincenzo de luca elly schlein

DAGOREPORT - GENTILE CHIARA APPENDINO, È CONSAPEVOLE CHE IN POLITICA, COME NELLA VITA, ‘’NON SI PUÒ AVERE LA SIRINGA PIENA E LA MOGLIE IN OVERDOSE”? MA E' DAVVERO CONVINTA CHE, CON UN M5S “PIÙ AUTONOMO DAL PD”, IL PARTITO DI CONTE SAREBBE RIUSCITO A SVENTOLARE LE CANDIDATURE DI TRIDICO IN CALABRIA E DI FICO IN CAMPANIA, DOVE NEL 2020 M5S HA PRESO IL 9,9% MENTRE DE LUCA INTASCÒ IL 69,4%? – OGGI LA VITTORIA DI FICO, FINO A IERI DATA PER SICURA, STA TROVANDO UNA STRADA ACCIDENTATA - A SALVARE LA BARACCA CI DOVRÀ PENSARE LO SCERIFFO DI SALERNO – COME ELLY, CHE DOPO AVERLO DISPREZZATO, E' SCESA A MITI CONSIGLI, ANCHE FICO DEVE ACCETTARE LE “PRIORITÀ” DI DE LUCA OPPURE VERRÀ ABBANDONATO AL SUO DESTINO DI PERDENTE, FACENDO FELICE IL CANDIDATO DI FRATELLI D’ITALIA, EDMONDO CIRIELLI...

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO