salvini draghi

"BASTA LOCKDOWN!" - SALVINI CHIEDE AL GOVERNO DRAGHI DI RIVEDERE LE RESTRIZIONI ANTI-COVID: "RIAPRIAMO PISCINE E PALESTRE IN SICUREZZA. LO SPORT E' IMPORTANTE. LA GENTE HA UN’ENORME VOGLIA DI RITORNO ALLA VITA" - POI INVITA SPERANZA E ARCURI AL CAMBIO DI PASSO NELLA COMUNICAZIONE: "E ANCHE I VIROLOGI E TECNICI DEVONO MODIFICARE IL MODO DI PORSI PER EVITARE CONFUSIONE E MESSAGGI CONTRADDITTORI" 

Cesare Zapperi per www.corriere.it

 

MATTEO SALVINI

No al lockdown totale ma interventi mirati. «La Lombardia, per esempio, è gialla, ma ci sono delle zone, specialmente quelle dove ci sono queste fottutissime varianti che stanno creando problemi. Ho chiesto interventi nei singoli Comuni e Province, non si chiuda tutta la Regione. Comunque, soluzione è il piano vaccinale, non ce ne son altre, o ci diamo una mossa...».

 

Matteo Salvini non molla la presa sulla questione sanitaria e sul modo di affrontarla. È una sorta di cavallo di battaglia per rimarcare la sua presenza nella vasta maggioranza che sostiene il governo Draghi. La sua convinzione è che non sia più tempo di interventi restrittivi generalizzati.

 

coronavirus piscina 3

Intervistato da 7 Gold spiega: «Con estrema cautela e prudenza, ma serve un graduale ritorno alla vita, riaprendo in sicurezza palestre, piscine, teatri e oratori, ma anche i ristoranti la sera dove è possibile, altrimenti i danni anche mentali oltre che economici rischiano di essere devastanti. Lo sport è importante. Spero ci sia questo cambio di passo».

 

PALESTRE

Salvini poi annuncia: «Giorgetti inviterà, penso già domani, le aziende al Ministero, Pfizer, AstraZeneca, Johnson & Johnson per ipotizzare una sovranità vaccinale italiana, cioè una produzione in Italia del vaccino, senza dipendere dall’Europa, dalle multinazionali straniere. Siccome l’industria farmaceutica italiana è tra le più avanzate al mondo, quello che ci chiediamo è perché non produrre qui, perché non portare qui i macchinari e produrre qui».

 

palestre

«Cambiamo la comunicazione»

Il segretario della Lega, da sempre critico nei confronti del ministro della Salute Roberto Speranza e del commissario Domenico Arcuri, con un post su Facebook invoca una nuova strategia di comunicazione: «Il lockdown nazionale non ha senso, si deve intervenire su zone a livello comunale o provinciale, senza penalizzare tutta Italia indiscriminatamente. Occorre anche un cambio di passo nella comunicazione da parte di virologi e tecnici per evitare confusione e messaggi contraddittori. Sono certo che su questo fronte con il governo Draghi ci sarà un cambio di passo: gli italiani chiedono serietà e univocità di informazione, non spettacolarizzazione o addirittura terrorismo mediatico».

 

«C’è voglia di ritorno alla vita»

roberto speranza domenico arcuri

«C’è un’enorme voglia di ritorno alla vita. Se ieri, tantissimi sindaci, anche di colore politico diverso, hanno chiesto la riapertura sera dei ristoranti, non lo chiedono perché sono matti, ma perché ci sono le condizioni per tornare a una vita quanto più normale possibile — aveva spiegato in mattinata Salvini, ospite di «Mattino 24» su Radio 24.

 

PISCINE

«Il virus di oggi, anche con le sue varianti, non è quello dello scorso anno. Quindi è chiaro che occorre essere sempre più precisi al livello territoriale. Misure prese a livello nazionale, lockdown nazionale o zona arancione su tutto il territorio, non hanno senso. Se ci sono realtà comunali o provinciali più colpite di altre, si deve intervenire, senza penalizzare l’intera popolazione. Noi non chiediamo nulla nell’immediato al presidente Draghi sul Cts o su Arcuri ma è evidente che occorra un cambio di passo, meno comunicazioni da parte di virologi e consulenti. Occorre una voce unica per quello che riguarda il Cts. Per quello che riguarda Arcuri, lascio giudicare chi ci ascolta», ha concluso.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…