fumo e mascherine sigamilano

"FUMO DA SESSANT'ANNI E NON SARÀ CERTO UN 'GHISA' A FARMI SMETTERE" - I MILANESI SONO GIÀ IMBRUTTITI PER LO STOP ALLE SIGARETTE ANCHE ALL'APERTO: PER ORA IL DIVIETO È SOFT, NESSUN VIGILE SGUINZAGLIATO A FARE MULTE (DA 40 A 240 EURO) - OBIETTIVO PROIBIZIONE ASSOLUTA NEL 2025, PER CONTRASTARE L'INQUINAMENTO DELL'ARIA E QUELLO DEI MOZZICONI - MA SECONDO LA DESTRA È SOLO "FUMUS PERSECUTIONIS"...

Alberto Mattioli per "La Stampa"

 

sigarette a milano

L'uomo che sta attraversando i giardini pubblici all'altezza della terrificante statua di Montanelli ha la sigaretta in bocca (e la mascherina, di conseguenza, abbassata). Non è solo un milanese imbruttito ma anche arrabbiato: «Già con il Covid non possiamo più fare niente. Siamo tutti depressi, se ci tolgono anche le sigarette è davvero finita. Ma poi qui siamo all'aperto. Non si può fumare nemmeno qui?».

 

Beppe Sala

In effetti, no. Ieri era il giorno in cui è entrata in vigore a Milano la nuova grida antifumo, un divieto di sigaretta (e sigari, e pipa, mentre prodotti più impegnativi vietati lo sono già) anche all'aperto, nei parchi a meno di dieci metri da altri cittadini, nei cimiteri, alle fermate dei mezzi pubblici e allo stadio.

 

Per il momento, però, il divieto c'è ma non si vede. Le aspettative dei salutisti che speravano in una stretta spettacolare, tutto e subito, con i vigili sguinzagliati per la città a fare multe (da 40 a 240 euro), per ora sono finite, è il caso di dirlo, in fumo. Evaporate nell'aria. E poi, fra il Covid che obbliga i più a restare a casa e il fatto che ieri a Milano la temperatura era appena sopra lo zero, ieri nei parchi cittadini era più facile trovare un porcino che un fumatore a zonzo.

 

vittorio feltri fuma una sigaretta 3

In ogni caso, la pubblica autorità ha deciso un avvio soft del divieto. I cartelli che riportano le nuove regole non sono stati ancora tutti collocati e i vigili hanno l'ordine di prevenire più che di reprimere: per ora niente multe, solo «moral suasion» (modello Quirinale, insomma).

 

guerra ai mozziconi

E infatti i rari fumatori presi in castagna cadono dalle loro nuvole di fumo: «Vale anche per la pipa?», chiede preoccupatissimo un sosia di Vittorio Feltri in transito per la Biblioteca degli alberi. Mentre un'anziana sciura al Parco Sempione si fa addirittura beffe delle minacciate rappresaglie: «Fumo da sessant'anni e non sarà certo un ghisa (la versione milanese del vigile, ndr) a farmi smettere».

 

divieto di fumo a milano

Tuttavia, indietro non si torna. La norma approvata dal Consiglio comunale in novembre e slittata a ieri per inghippi burocratici è motivata, oltre che dalla volontà di proteggere i fumatori da loro stessi, dal controllo dell'inquinamento. L'assessore Marco Grabelli equiparò a suo tempo le sigarette ad altri agenti inquinanti come il traffico, il riscaldamento e i forni a legna delle pizzerie.

 

L'idea è quella di arrivare al divieto assoluto il primo gennaio 2025, quando tutte le aree pubbliche della città saranno vietate al fumo. Milano cerca così di ridorare il suo blasone di capitale innovativa e verde d'Italia, un po' appannato dalle attuali circostanze che ne fanno soprattutto la capitale italiana della pandemia.

 

FRANCESCO GRECO

Ma intanto già dall'8 febbraio sarà «smoking free», come si dice nel tipico itagliese in uso in città, la zona dell'Idroscalo, «il mare dei milanesi» ad appena otto chilometri dal Duomo. E lì saranno vietate perfino le sigarette elettroniche. «Dura lex sed lex - commenta Francesco Greco, procuratore di Milano e fumatore -. Sono d'accordo, soprattutto per l'inquinamento da mozziconi». Insomma, Beppe Sala tira diritto, anche se per ora la tolleranza è tutt'altro che zero, tanto che ieri sera i vigili urbani di multe non ne avevano fatta nemmeno una.

 

sigarette

Come sempre in Italia, però, tutto finisce in politica, perché l'opposizione di centrodestra ha subito ravvisato un «fumus persecutionis» contro la minoranza fumatrice. «Per chi non avesse ancora chiaro quali sono le priorità della sinistra - sbotta Gianluca Comazzi, capogruppo di Forza Italia in Regione -, questo succede mentre viviamo un'emergenza sanitaria. Oltre a rincorrere chi non indossa la mascherina, i nostri vigili dovranno badare anche a chi fuma una Marlboro aspettando il bus». Basta spegnerla, però.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”