fumo e mascherine sigamilano

"FUMO DA SESSANT'ANNI E NON SARÀ CERTO UN 'GHISA' A FARMI SMETTERE" - I MILANESI SONO GIÀ IMBRUTTITI PER LO STOP ALLE SIGARETTE ANCHE ALL'APERTO: PER ORA IL DIVIETO È SOFT, NESSUN VIGILE SGUINZAGLIATO A FARE MULTE (DA 40 A 240 EURO) - OBIETTIVO PROIBIZIONE ASSOLUTA NEL 2025, PER CONTRASTARE L'INQUINAMENTO DELL'ARIA E QUELLO DEI MOZZICONI - MA SECONDO LA DESTRA È SOLO "FUMUS PERSECUTIONIS"...

Alberto Mattioli per "La Stampa"

 

sigarette a milano

L'uomo che sta attraversando i giardini pubblici all'altezza della terrificante statua di Montanelli ha la sigaretta in bocca (e la mascherina, di conseguenza, abbassata). Non è solo un milanese imbruttito ma anche arrabbiato: «Già con il Covid non possiamo più fare niente. Siamo tutti depressi, se ci tolgono anche le sigarette è davvero finita. Ma poi qui siamo all'aperto. Non si può fumare nemmeno qui?».

 

Beppe Sala

In effetti, no. Ieri era il giorno in cui è entrata in vigore a Milano la nuova grida antifumo, un divieto di sigaretta (e sigari, e pipa, mentre prodotti più impegnativi vietati lo sono già) anche all'aperto, nei parchi a meno di dieci metri da altri cittadini, nei cimiteri, alle fermate dei mezzi pubblici e allo stadio.

 

Per il momento, però, il divieto c'è ma non si vede. Le aspettative dei salutisti che speravano in una stretta spettacolare, tutto e subito, con i vigili sguinzagliati per la città a fare multe (da 40 a 240 euro), per ora sono finite, è il caso di dirlo, in fumo. Evaporate nell'aria. E poi, fra il Covid che obbliga i più a restare a casa e il fatto che ieri a Milano la temperatura era appena sopra lo zero, ieri nei parchi cittadini era più facile trovare un porcino che un fumatore a zonzo.

 

vittorio feltri fuma una sigaretta 3

In ogni caso, la pubblica autorità ha deciso un avvio soft del divieto. I cartelli che riportano le nuove regole non sono stati ancora tutti collocati e i vigili hanno l'ordine di prevenire più che di reprimere: per ora niente multe, solo «moral suasion» (modello Quirinale, insomma).

 

guerra ai mozziconi

E infatti i rari fumatori presi in castagna cadono dalle loro nuvole di fumo: «Vale anche per la pipa?», chiede preoccupatissimo un sosia di Vittorio Feltri in transito per la Biblioteca degli alberi. Mentre un'anziana sciura al Parco Sempione si fa addirittura beffe delle minacciate rappresaglie: «Fumo da sessant'anni e non sarà certo un ghisa (la versione milanese del vigile, ndr) a farmi smettere».

 

divieto di fumo a milano

Tuttavia, indietro non si torna. La norma approvata dal Consiglio comunale in novembre e slittata a ieri per inghippi burocratici è motivata, oltre che dalla volontà di proteggere i fumatori da loro stessi, dal controllo dell'inquinamento. L'assessore Marco Grabelli equiparò a suo tempo le sigarette ad altri agenti inquinanti come il traffico, il riscaldamento e i forni a legna delle pizzerie.

 

L'idea è quella di arrivare al divieto assoluto il primo gennaio 2025, quando tutte le aree pubbliche della città saranno vietate al fumo. Milano cerca così di ridorare il suo blasone di capitale innovativa e verde d'Italia, un po' appannato dalle attuali circostanze che ne fanno soprattutto la capitale italiana della pandemia.

 

FRANCESCO GRECO

Ma intanto già dall'8 febbraio sarà «smoking free», come si dice nel tipico itagliese in uso in città, la zona dell'Idroscalo, «il mare dei milanesi» ad appena otto chilometri dal Duomo. E lì saranno vietate perfino le sigarette elettroniche. «Dura lex sed lex - commenta Francesco Greco, procuratore di Milano e fumatore -. Sono d'accordo, soprattutto per l'inquinamento da mozziconi». Insomma, Beppe Sala tira diritto, anche se per ora la tolleranza è tutt'altro che zero, tanto che ieri sera i vigili urbani di multe non ne avevano fatta nemmeno una.

 

sigarette

Come sempre in Italia, però, tutto finisce in politica, perché l'opposizione di centrodestra ha subito ravvisato un «fumus persecutionis» contro la minoranza fumatrice. «Per chi non avesse ancora chiaro quali sono le priorità della sinistra - sbotta Gianluca Comazzi, capogruppo di Forza Italia in Regione -, questo succede mentre viviamo un'emergenza sanitaria. Oltre a rincorrere chi non indossa la mascherina, i nostri vigili dovranno badare anche a chi fuma una Marlboro aspettando il bus». Basta spegnerla, però.

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…