silvio berlusconi matteo salvini giorgia meloni

"IL FUTURO DI FRATELLI D'ITALIA NON DIPENDE SOLO DA GIORGIA MELONI, A DIFFERENZA DI FORZA ITALIA DESTINATA A SPEGNERSI INSIEME AL CAPO" - L'ANALISI DI ILVO DIAMANTI: "GIORGIA MELONI SI PROPONE COME UNA LEADER CHE DÀ UN VOLTO E UN'IDENTITÀ AL PARTITO SENZA RENDERLO 'PERSONALE' COME HA FATTO BERLUSCONI - TUTTAVIA FDI DOVRA' RAFFORZARE LA SUA 'IDENTITA' DI PARTITO', PROPONENDOSI COME RIFERIMENTO DI UNA DESTRA 'DI SISTEMA'. ALTRIMENTI DECLINERA' IN FRETTA"

Ilvo Diamanti per “la Repubblica”

 

berlusconi meloni salvini alle consultazioni

Giorgia Meloni è la "prima donna", in Italia, "a capo del Governo", nella storia della Repubblica italiana. Un evento importante e significativo, per il Paese. Parallelo e conseguente al successo elettorale del partito che guida.

 

I Fratelli d'Italia, FdI. Anche in questo caso, una novità. Perché per la prima volta in Italia si è imposto un partito di destra. Non di centro-destra, come già era avvenuto (spesso) in passato. Quando al "centro della destra" c'era Silvio Berlusconi. Ora però siamo "oltre Berlusconi". Si tratta di una svolta difficile da prevedere, in passato. Anche pochi anni addietro.

meloni berlusconi salvini al quirinale

 

Infatti, i FdI alle precedenti elezioni politiche, nel 2018, avevano ottenuto il 4,4%. Oltre 20 punti in meno, rispetto alla consultazione recente. Per ricostruire la provenienza degli attuali consensi, è sufficiente osservare la parabola degli altri partiti di centro-destra.

 

Alle precedenti elezioni politiche, infatti, la Lega aveva superato il 17% (e alle europee del 2019 il 34%). Lo scorso 25 settembre, però, è scesa sotto al 9%, mentre Forza Italia, che nel 2018 aveva ottenuto il 14%, si è fermata (quasi) all'8%.

 

I FdI hanno, quindi, canalizzato una parte rilevante dei voti persi dagli altri principali (fino a ieri) partiti dell'area. Ma non solo. Perché hanno attratto consensi anche da altre direzioni. In particolare, dal M5S. Soprattutto nel centro-nord (come emerge dalle analisi dell'Istituto Cattaneo). Nello stesso tempo è cresciuta la fiducia verso la leader.

silvio berlusconi matteo salvini giorgia meloni al quirinale

 

Giorgia Meloni. Salita oltre il 50%, nell'ultimo mese. Tuttavia, la sua popolarità risultava elevata anche prima, come emerge dalle indagini condotte da Demos, per l'Atlante Politico di Repubblica.

 

Lo scorso febbraio, sfiorava il 40%. Superata (largamente) solo dai predecessori. Giuseppe Conte e, soprattutto, Mario Draghi. Apprezzato da quasi i due terzi dei cittadini. Poco più rispetto a quanto rilevato nelle settimane scorse. Oggi, però, Draghi ha deciso di uscire dalla scena politica, nella quale, di conseguenza, Giorgia Meloni occupa saldamente il "centro". Non solo per l'incarico che ricopre, ma per il sostegno espresso nei suoi riguardi dai cittadini. Un consenso che ha diverse spiegazioni, come conferma il sondaggio di Demos.

meloni salvini berlusconi al quirinale

 

Anzitutto, politiche. Dettate dal partito votato. Il giudizio verso Giorgia Meloni, infatti, appare larghissimo a centro-destra. Pressoché totale e unanime, fra gli elettori dei FdI e della Lega. E ampiamente maggioritario nella base di Forza Italia. Risulta, peraltro, esteso anche fra chi vota per il "Terzo Polo": Azione e Italia Viva.

 

Mentre scende sensibilmente, com' è prevedibile, a Centro-Sinistra. Nel Pd, infatti, raccoglie la simpatia di un terzo degli elettori. Comunque, non pochi. Fino a toccare il livello minimo (20%) nel M5S. Giorgia Meloni appare, dunque, una leader "divisiva". Apprezzata da una parte e respinta dall'altra.

 

meloni lupi berlusconi e salvini al quirinale

In grado, per questo, di riprodurre la distanza e la frattura fra destra e sinistra. Ma, per la stessa ragione, di riunire e attrarre gli orientamenti degli elettori di centro-destra. Si propone, dunque, come una leader che "personalizza" il partito, gli dà un volto e un'identità. Senza, però, svolgere il ruolo interpretato, in passato, da Berlusconi, rispetto a FI. Il suo "partito personale".

romeo lollobrigida cattaneo meloni lupi berlusconi salvini ronzulli

 

Perché i FdI hanno una storia lunga e un'identità caratterizzata. Marcata. Una leader, in questo caso, può dare loro un volto nuovo. Visibile. Senza, però, ridisegnarne il profilo. Ed è ciò che ha fatto Giorgia Meloni.

 

Che ha dimostrato grande capacità di comunicare con gli elettori. Soprattutto della sua area. Il centro-destra. Utilizzando messaggi efficaci. Di grande appeal per tutti. Anche per coloro che erano, sono e restano lontani dalla destra.

SALVINI BERLUSCONI MELONI LUPI

 

Ha, cioè "normalizzato" la propria immagine attraverso un linguaggio "tradizionale". Tradizionalista. "Una donna, una madre. Cristiana". Come ha espresso e rivendicato nel titolo di un libro, divenuto un manifesto e uno slogan della sua "campagna permanente". Impostata sulla famiglia, sulla religione e sulla (propria) identità di genere.

 

SALVINI BERLUSCONI MELONI

I FdI debbono, quindi, il loro successo, in questa fase, a Giorgia Meloni. Ma il loro futuro non dipende "solo" da lei. A differenza di FI, destinata a spegnersi "insieme al capo". Tuttavia, proprio per questo, dovranno mantenere e rafforzare la loro "identità di partito". Nella società e sul territorio. E nel sistema politico. Proporsi e imporsi come riferimento di una Destra "parte del sistema". E non solo. In caso contrario, rischiano di declinare in fretta. Insieme al Capo. Alla leader.

salvini meloni berlusconi piazza del popolo 2

 

Com' è avvenuto ad altri partiti "personalizzati"... Anche perché non possiamo dimenticare che i FdI si sono imposti con il 26% dei votanti. Cioè, circa il 17% degli elettori.

Sufficienti per affermarsi alle elezioni. Non certo per dare "un volto" al Paese.

BERLUSCONI SALVINI MELONIMURALE SALVINI MELONI BERLUSCONI CENTRO DI ROMA

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…