mario draghi

"IERI DRAGHI ERA MOLTO DIVERSO DA 19 GIORNI FA, QUANDO AVEVA PRATICAMENTE ANNUNCIATO LA SUA CANDIDATURA AL COLLE" - MARCELLO SORGI: "SE IL 22 DICEMBRE AVEVA DISEGNATO UN BILANCIO POSITIVO DEL GOVERNO, AGGIUNGENDO CHE SAREBBE POTUTO ANDARE AVANTI "INDIPENDENTEMENTE" DA LUI, STAVOLTA HA ELENCATO UNA SERIE DI LAVORI IN CORSO CHE RENDONO PIÙ DIFFICILE IMMAGINARE CHE DI QUI A DUE SETTIMANE POSSA LASCIARE IL TIMONE A CHICCHESSIA SENZA PREOCCUPARSI DEL CONTRACCOLPO CHE NE SEGUIREBBE…"

Estratto dell'articolo di Marcello Sorgi per "la Stampa"

 

la conferenza stampa di mario draghi

Per quanto sibillino possa essere stato, dividendo i suoi osservatori tra chi sostiene che alla sua maniera, senza muovere un dito, abbia compiuto un'altra tappa di avvicinamento al Quirinale, e chi invece obietta che se ne sia allontanato, il Draghi apparso ieri sera in conferenza stampa era molto diverso da diciannove giorni fa, quando nell'appuntamento di fine anno aveva praticamente annunciato la sua candidatura al Colle.

 

Serio, brusco, inflessibile fino all'eccesso nell'evitare le domande sul Quirinale. Costretto a un "atto riparatore", come lui stesso l'ha definito, dopo l'inaccettabile silenzio seguito mercoledì alla decisione del Consiglio dei ministri di introdurre l'obbligo di vaccino per gli ultra cinquantenni. […]

 

la conferenza stampa di mario draghi 4

Draghi ha ammesso che il clima nella maggioranza è mutato e la ricerca dell'unanimità tra le diverse forze che sostengono il governo è più complicata. […] Proprio perché non ha voluto affrontare, sfiorando talvolta un tono autoritario che non gli si addice, l'argomento Quirinale, le domande rimaste in sospeso dopo un'ora di botta e risposta giravano intorno a quello. È stato contrario a discuterne perché si ritiene ancora in corsa, o perché, avendone parlato, ha involontariamente dato la stura a tutte le reazioni contrarie all'ipotesi di una sua elezione?

 

mario draghi sergio mattarella

Per rispondere si può solo riprendere il filo del suo ragionamento. Se il 22 dicembre aveva disegnato un bilancio positivo del governo, aggiungendo che sarebbe potuto andare avanti "indipendentemente" da lui, stavolta ha elencato una serie di lavori in corso che rendono più difficile immaginare che di qui a due settimane - tante ne mancano al 24 gennaio in cui sono convocate le Camere in seduta comune per eleggere il Presidente della Repubblica - Draghi possa lasciare il timone a chicchessia senza preoccuparsi del contraccolpo che ne seguirebbe.

la conferenza stampa di mario draghi 2

 

Potrebbe farlo, in teoria, se i partiti della sua maggioranza gli si presentassero davanti uniti nel proporgli di eleggerlo al primo scrutinio. Ma questo, appunto, finora non è accaduto. Anzi, Salvini e Berlusconi sono contrari. Meloni è favorevole, ma solo per ottenere elezioni anticipate. Anche Letta in teoria lo sarebbe, ma un gran pezzo del suo partito no, o almeno no se in cambio, a Palazzo Chigi, non va un Pd.

 

Inoltre anche alle orecchie di Draghi saranno arrivate voci che parlano di un possibile rinvio del voto sul Quirinale se il numero di deputati e senatori contagiati o in quarantena continua a crescere al ritmo di questi giorni. Sembra incredibile: si andrebbe a un'inedita "prorogatio" del Capo dello Stato, prodroma di un bis emergenziale non più rifiutabile. Tal che si può dire che Mattarella e Draghi, nei rispettivi ruoli, "simul stabunt, simul cadent".

Ultimi Dagoreport

salvini rixi meloni bignami gavio

DAGOREPORT - I FRATELLINI D’ITALIA CI SONO O CI FANNO? SULLA QUESTIONE PEDAGGI, CI FANNO: FINGONO DI CASCARE DAL PERO DI FRONTE ALL’EMENDAMENTO LEGHISTA CHE AUMENTA IL COSTO DELLE AUTOSTRADE, MA SAPEVANO TUTTO DALL’INIZIO. QUELLO DEL CARROCCIO È STATO UN BALLON D’ESSAI PER VEDERE COSA SAREBBE SUCCESSO. MA DI FRONTE ALL’INDIGNAZIONE DI CONSUMATORI E OPPOSIZIONE LA MELONI HA ORDINATO LA RETROMARCIA – ORA IL CETRIOLONE PASSA AI CONCESSIONARI: CHE DIRANNO I VARI TOTO, BLACKSTONE, MACQUARIE E GAVIO DI FRONTE AL FORTE DIMAGRIMENTO DEI LORO DIVIDENDI? – I PIANI ECONOMICI FINANZIARI BLOCCATI E I MOLTI INCROCI DI GAVIO CON IL GOVERNO: HA APPENA VENDUTO 250MILA AZIONI DI MEDIOBANCA, FACENDO UN FAVORE, INDIRETTO A “CALTA” E ALLA SCALATA AL POTERE FINANZIARIO MILANESE PROPIZIATA DALLA FIAMMA MAGICA…

trump zelensky meloni putin

DAGOREPORT - DONALD TRUMP È STATO CHIARO CON ZELENSKY: SE CEDE LE QUATTRO REGIONI OCCUPATE DAI RUSSI, OLTRE LA CRIMEA, A PUTIN, USERÀ IL SUO SÌ PER MINACCIARE MOSCA. SE “MAD VLAD” NON ACCETTA DI CHIUDERE SUBITO IL CONFLITTO, ARMERÀ FINO AI DENTI KIEV – IL TYCOON PUTINIZZATO FINGE DISTANZA DALLO ZAR DEL CREMLINO: "VUOLE ANDARE FINO IN FONDO, CONTINUARE A UCCIDERE, NON VA BENE...". MA È SCHIACCIATO SULLE PRETESE DI MOSCA: HA PROMESSO A PUTIN CHE L’UCRAINA INDIRÀ ELEZIONI UN ATTIMO DOPO IL CESSATE IL FUOCO – LA RISATA DA VACCARO DEL CALIGOLA DI MAR-A-LAGO DI FRONTE ALLA CONFERENZA PER LA RICOSTRUZIONE BY GIORGIA MELONI: MA COSA VUOI RICOSTRUIRE SE C’È ANCORA LA GUERRA?

antonio tajani giorgia meloni neri nero bambini immigrati migranti matteo salvini

DAGOREPORT – AH, TAJANI DELLE MERAVIGLIE! RICICCIARE PER L'ENNESIMA VOLTA LO IUS SCHOLAE E, DOPO UN BATTAGLIERO RUGGITO, RINCULARE SUBITO A CUCCIA (''NON E' LA PRIORITA'"), E' STATO UN FAVORE FATTO A GIORGIA MELONI, DETERMINATA A SEMINARE ZIZZANIA TRA LE FILE LEGHISTE SPACCATE DA VANNACCI, PER CUI UNA PROPOSTA DI LEGGE PER LA CITTADINANZA AI RAGAZZI CHE COMPLETANO GLI STUDI IN ITALIA, E' PEGGIO DI UNA BESTEMMIA SULL'ALTARE - IL MINISTRO DEGLI ESTERI (SI FA PER DIRE: SUGLI AFFARI INTERNAZIONALI DECIDE TUTTO LA STATISTA DELLA GARBATELLA), UNA VOLTA APPOGGIATO IL BIANCO TOVAGLIOLO SUL BRACCIO, SI E' PRESTATO COSI' A SPARARE UN AVVISO A MATTEO SALVINI: SI PREGA DI NON TIRARE TROPPO LA CORDA, GRAZIE!

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin

DAGOREPORT – OGGI DONALD TRUMP CHIAMERÀ VOLODYMYR ZELENSKY E GLI PRESENTERÀ “L’OFFERTA” DI PUTIN: “MAD VLAD” VUOLE IL RICONOSCIMENTO DELLE ZONE ATTUALMENTE OCCUPATE DAI SUOI SOLDATI (OLTRE ALLA CRIMEA, CHE CONSIDERA RUSSA DAL 2014). IL PIANO DEL TYCOON È CONVINCERE L’EX COMICO UCRAINO A DARE L’OK, E POI TORNARE DA PUTIN E FINIRE LA GUERRA. CON UNA SOTTESA MINACCIA: SE, NONOSTANTE LE REGIONI ANNESSE, MOSCA CONTINUASSE IL CONFLITTO, A QUEL PUNTO GLI USA SAREBBERO PRONTI A RIEMPIRE DI ARMI KIEV PER FARE IL CULO A STELLE E STRISCE ALLO ZAR DEL CREMLINO - MA QUANTO CI SI PUO' ANCORA FIDARE DELLE PROMESSE DI TRUMP, VISTE LE CAZZATE CHE HA SPARATO FINORA?