taglio consumi elettrici energetici contatore contatori

"MENO VINCOLI DALL'UE SUI RISPARMI DI ENERGIA" - LA MAGGIOR PARTE DEI GOVERNI EUROPEI CHIEDE CHE LA RIDUZIONE DELLA DOMANDA ELETTRICA IMPONGA LIMITI MENO STRINGENTI: IL TAGLIO OBBLIGATORIO DEI CONSUMI DEL 10% POTREBBE NON ESSERE PIÙ CALCOLATO SU BASE MENSILE, COME PROPONE BRUXELLES, MA SULL'INTERO PERIODO “FRA IL 1° DICEMBRE 2022 E IL 31 MARZO 2023” - DISCORSO ANALOGO PER LE ORE DI PICCO DEI PREZZI – MA LA FLESSIBILITÀ NECESSARIA A RAGGIUNGERE IL COMPROMESSO FRA I 27 LASCERA’ LA PORTA APERTA A MILLE SCAPPATOIE…

Luigi Grassia per “la Stampa”

 

CONSUMI ELETTRICI IN ITALIA

Il tempo stringe: l'Europa sente già i primi freddi di un periodo autunno/inverno che si annuncia problematico per le forniture energetiche. All'origine c'è anche la guerra in Ucraina (benché certe difficoltà fossero cominciate prima) perciò la politica è chiamata a trovare soluzioni. A Bruxelles si sta negoziando uno "scudo" dell'Ue contro il caro-energia, in vista della riunione straordinaria dei ministri dell'Energia in programma venerdì. Purtroppo trovare un'intesa fra 27 Paesi, con interessi spesso divergenti, è difficile, e per adesso si procede fra limature e compromessi al ribasso.

 

La base di partenza è il pacchetto di misure annunciato dalla presidente della Commissione, Ursula von der Leyen: la lista comprende un taglio dei consumi dell'elettricità del 10%, di cui il 5% nelle ore di punta; un tetto di 180 euro per MegaWattora ai ricavi "inframarginali" (è il termine tecnico usato) delle compagnie che producono elettricità con le energie rinnovabili; e un contributo di solidarietà a carico delle imprese attive nel settore dei combustibili tradizionali. Ma il diavolo, come spesso succede, sta nei dettagli.

 

uso lavastoviglie

Ogni variazione di percentuale, nelle bozze di compromesso che continuano a essere aggiornate, coinvolge vasti interessi. La maggior parte dei governi chiede che la riduzione della domanda elettrica imponga limiti meno stringenti: il taglio obbligatorio dei consumi del 10% potrebbe non essere più calcolato su base mensile, come propone Bruxelles, ma sull'intero periodo «fra il 1° dicembre 2022 e il 31 marzo 2023». Discorso analogo per le ore di picco dei prezzi. Il timore è che la flessibilità necessaria a raggiungere il compromesso fra i 27 lasci la porta aperta a scappatoie.

lavatrice

 

La maglie si stanno allargando anche sulla questione della base imponibile del contributo di solidarietà chiesto alle compagnie che lavorano i combustibili fossili. Secondo la maggioranza degli Stati dovrebbe essere calcolato sulla base degli utili di 4 anni a partire dal 2018, contro il periodo 2019-2021 proposto da Bruxelles. Spetterà poi ai governi stipulare accordi di solidarietà tra loro, ma lo faranno davvero?

 

Purtroppo non si sa ancora nulla sulla misura considerata più importante, cioè il tetto al prezzo del gas. Ci stanno lavorando i tecnici della Commissione europea. Un punto fermo dovrebbe essere un documento atteso per mercoledì.

 

CLAUDIO DESCALZI OSPITE DI ATREJU

Ieri l'amministratore delegato dell'Eni, Claudio Descalzi, ha fatto sapere che «il prossimo inverno riusciremo a sostituire più del 50% di metano russo col gas naturale liquefatto, e in quello 2023-2024 saliremo all'80% ma per riuscirci abbiamo assolutamente bisogno dei nuovi rigassificatori». L'amministratore delegato di Terna, Stefano Donnarumma, ha detto che «bisogna accelerare le autorizzazioni degli impianti eolici e fotovoltaici»: Terna è sommersa da richieste di allacciamento alla sua rete, per un totale di 280 GigaWatt di potenza, cioè «il quadruplo dell'obiettivo che l'Italia si è data fino al 2030», ma le lungaggini burocratiche ostacolano i progetti.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…