bruno vespa 1

"I NO VAX MI HANNO MANDATO DECINE DI DENUNCE, MA NON CE LA FARANNO" - BRUNO VESPA DURANTE LA PRESENTAZIONE DEL SUO NUOVO LIBRO DÀ UNA RANDELLATA AGLI ANTI VACCINO E PROMUOVE ANCHE IL GREEN PASS: "È LA COSA PIÙ NORMALE DEL MONDO. SONO PROFONDAMENTE DISPIACIUTO CHE MILIONI DI ITALIANI OVER 50 NON SI SIANO ANCORA IMMUNIZZATI. IO MI FARÒ ANCHE LA TERZA DOSE. SU ASTRAZENECA È STATA FATTA CONFUSIONE. IL PROSSIMO PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA? MATTARELLA NON VUOLE RESTARE..."

Da www.corriere.it

 

BRUNO VESPA ALLA PRESENTAZIONE DEL NUOVO LIBRO

Il primo applauso del pubblico lo strappa con un appassionato appello a vaccinarsi. «Sono profondamente dispiaciuto che ci siano milioni di italiani sopra i cinquant’anni che non si sono ancora vaccinati. Abbiamo storie di persone che non si vaccinano e che sul letto di morte si pentono di non essersi vaccinate: è assurdo, incredibile».

 

BRUNO VESPA

È solo l’inizio: Bruno Vespa a Cortina d’Ampezzo, a Una Montagna di Libri, non esita a dire la propria di fronte alle trecento persone venute ad ascoltarlo, per la presentazione del suo ultimo libro.

 

Vespa: «Dai No Vax ho ricevuto decine di denunce»

Che ne pensa, gli chiede Alessandro Russello, direttore del Corriere del Veneto, di Cacciari e Agamben che paventano il rischio di una dittatura connessa alla pandemia? «Un uomo intelligente come Cacciari parla di libertà e dittature in questi termini? Dico che non esiste solo la libertà mia: la mia libertà finisce dove comincia quella degli altri. Ho il green pass, ce l’ho anche in cartaceo, lo tengo nel portafoglio: fa parte della mia vita ed è la cosa più normale del mondo. Ieri sera l’ho mostrato al ristorante, è stata una procedura semplicissima, risparmiateci la storia dei controlli faticosi per i gestori.

 

BRUNO VESPA

Poi certo, non esiste un farmaco totalmente innocuo, con Astrazeneca si è fatto un grande pasticcio, sono stati commessi errori che hanno confuso l’opinione pubblica. Ma ora i vaccini che ci sono sul mercato sono sicuri. Guardiamo ai grandi numeri. Mi farò sicuramente la terza dose se e quando lo decideranno. Credo che sia probabile che ce ne sarà una questo prossimo autunno.

 

bruno vespa 7

Il problema è che quando Rivera ha parlato a Porta a Porta contro i vaccini, e io gli ho risposto che di vaccini non si muore, i no vax mi hanno fatto decine di denunce. Sono fortissimi, i no vax, sono potenti e attrezzati: ma non ce la faranno».

 

bruno vespa

Il futuro «inquilino» del Quirinale

Ovazione all’Alexander Hall, e poi al Miramonti. Si parla, nell’estate cortinese, della prossima scadenza nella scelta del futuro inquilino del Quirinale. Così si intitola l’ultimo libro di Vespa, edito da Rai Libri, una galleria di presidenti della Repubblica, da Pertini (che «inseguiva le telecamere, ricordo come attese davanti al pozzo, a Vermicino, quando sapevamo purtroppo che Alfredo non ce l’avrebbe fatta, sono cose che non si fanno»), a Cossiga («un grande presidente, molto solo») a Ciampi, che «sdoganò la parola patria e ebbe il merito di tenerci ancorati all’Euro», a Mattarella, «uno dei più amati degli ultimi presidenti, ha attraversato tre crisi difficilissime, nel 2019, 2020 e 2021, da antiprotagonista: è uno dei presidenti più silenziosi che ci siano mai stati, ha parlato con gli atti. Ma è anche l’unico che ha impedito la formazione di un governo perché non gli andava bene un ministro (Paolo Savona). Poteva farlo? La maggior parte dei costituzionalisti gli ha dato ragione».

 

bruno vespa

«Mattarella non vuole essere riconfermato»

Nel 2022 si sceglierà il prossimo presidente. Russello: la scadenza è imminente. Chi è in pole position? «Non mi avrete mai con il totonomine», si schernisce Vespa. Scherza: «Ci sono più candidati alla presidenza della Repubblica che tutte le persone che vedete in questa sala. Resto basito dalla quantità di italiani che credono davvero di essere possibili presidenti, e che ignorano tutte le ragioni per le quali è sicuro che non lo diventeranno mai.

 

Sarà Draghi? Con la sola eccezione di Cossiga, tutti i presidenti della Repubblica sono stati decisi all’ultimo. Fare una previsione è dilettantesco. Mi fa un po’ sorridere l’idea che avanza qualcuno: chiediamo a Mattarella di restare fino alle elezioni. E dove sta scritto? Mattarella non ha nessuna intenzione di essere confermato, ma penso che se mai desse la sua disponibilità non la darebbe certo a tempo: anche solo pensarlo è di poco rispetto».

 

BRUNO VESPA AD AGORA'

L’autonomia di Zaia: «È virtuosa»

L’autonomia è virtuosa? «Bossi voleva che a scuola si insegnasse in Veneto. Da allora per fortuna si sono fatti passi avanti. Zaia l’autonomia la pone in modo propositivo e secondo me virtuoso: dice che i soldi li spende meglio dello Stato e di questo sono sicuro. Ma bisogna vedere come questo si concilia con la Costituzione». Su Brugnaro: «È una persona molto simpatica. È stato un po’ preso dal virus della politica: e come altri virus, lo becchi e non ti lascerà mai...».

bruno vespa foto di baccobruno vespa

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni kirk renzi salvini tajani

DAGOREPORT - LA STRATEGIA DELLA DISTRAZIONE DI GIORGIA MELONI: PER LA DESTRA DE’ NOANTRI, IL DELITTO KIRK NON È UNA STORIA AMERICANA DEFLAGRATA ALL’INTERNO DEL MONDO DEI “MAGA” TRUMPIANI. NO, È ROBA DA BRIGATE ROSSE IN VIAGGIO PREMIO NEGLI USA - ECCO: IL CADAVERE DI UN ATTIVISTA DI UN PAESE DOVE LE ARMI LE COMPRI DAL TABACCAIO È GIUNTO AL MOMENTO GIUSTO PER ESSERE SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO AD ARTE DALLA PROPAGANDA DI PALAZZO CHIGI, COPRENDO CON DICHIARAZIONI FUORI DI SENNO LE PROPRIE DIFFICOLTÀ - CHE LA DESTRA DI GOVERNO SIA IN PIENA CAMPAGNA ELETTORALE, INQUIETA (EUFEMISMO) PER L’ESITO DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, IL CUI VOTO SARÀ DIRIMENTE IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, ALLE PRESE CON UN PAESE CHE SENZA LA FORTUNA DEI 200 MILIARDI DEL PNRR SAREBBE IN RECESSIONE COME LA FRANCIA E LA GERMANIA, NE È CONSAPEVOLE LO STESSO ESECUTIVO, IN PIENO AFFANNO PER TROVARE LE RISORSE NECESSARIE ALLA FINANZIARIA DI FINE D’ANNO - RENZI: “LA PREMIER SEMINA ZIZZANIA E CREA TENSIONE PER EVITARE DI PARLARE DI STIPENDI E SICUREZZA. MA SOPRATTUTTO PER EVITARE CHE NASCA UN VERO MOVIMENTO A DESTRA. OCCHIO: SE VANNACCI FA COME FARAGE, LA MELONI VA A CASA. LA POLITICA È PIÙ SEMPLICE DI QUELLO CHE SI CREDA. GIORGIA MELONI ALIMENTA LA PAURA PERCHÉ LEI HA PAURA…” - VIDEO

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...

rai giampaolo rossi gianmarco chiocci giorgia meloni bruno vespa scurti fazzolari

DAGOREPORT - RIUSCIRÀ GIAMPAOLO ROSSI A DIVENTARE IL CENTRO DI GRAVITÀ DELL’INDOMABILE BARACCONE RAI? - IL “FILOSOFO” DEL MELONISMO HA TENUTO DURO PER NON ESSERE FATTO FUORI DAL FUOCO AMICO DEL DUPLEX SERGIO-CHIOCCI. A “SALVARE” IL MITE ROSSI ARRIVÒ IL PRONTO SOCCORSO Di BRUNO VESPA, CON IL SUO CARICO DI MEZZO SECOLO DI VITA VISSUTA NEL FAR WEST DI MAMMA RAI - A RAFFORZARE LA SUA LEADERSHIP, INDEBOLENDO QUELLA DI CHIOCCI, È INTERVENUTA POI LA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI, “BRUCIANDO” IN PIAZZA IL DESIDERIO DI GIORGIA DI ARRUOLARLO COME PORTAVOCE - L’OPERAZIONE DI ROSSI DI ESSERE IL BARICENTRO IDEOLOGO E PUNTO DI RIFERIMENTO DI TELE-MELONI, SI STA SPOSTANDO SUI TALK-SHOW E L’INTRATTENIMENTO, A PARTIRE DALLA PROBABILE USCITA DI PAOLO DEL BROCCO, DA UNA DOZZINA DI ANNI ALLA GUIDA “AUTONOMA” DELLA CONSOCIATA RAI CINEMA, IN SCADENZA AD APRILE 2026 - IL NOME CHE SCALPITA PER ANDARLO A SOSTITUIRE, È UN AMICO FIDATO DI ROSSI, L’ATTUALE DIRETTORE DEL DAY-TIME, LO SCRITTORE-POETA-CANTANTE-SHOWMAN ANGELO MELLONE - MENTRE A RAI FICTION...

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…