joe biden

"NON POSSO GARANTIRE CHE EVITEREMO IL DEFAULT DEGLI STATI UNITI" - BIDEN EVOCA IL RISCHIO CRAC PER SPINGERE I REPUBBLICANI AD AGIRE SULL'AUMENTO DEL TETTO DEL DEBITO: "STA ARRIVANDO UN METEORITE SULL'ECONOMIA, NON POSSO GARANTIRE CHE LO EVITEREMO ED È COLPA DELL'IPOCRISIA DEI REPUBBLICANI CHE STANNO GIOCANDO ALLA ROULETTE RUSSA" - SONO A RISCHIO 6 MILIONI DI POSTI DI LAVORO E 15 MILA MILIARDI DI DOLLARI DI RICCHEZZA, E FINIREBBE IN PERICOLO ANCHE LO STATUS DEL DOLLARO COME VALUTA DI RISERVA GLOBALE...

Serena Di Ronza per ANSA

 

joe biden

Il rischio default per gli Stati Uniti è reale e Joe Biden lo ha ammesso chiaramente per la prima volta. "Non posso garantire che lo eviteremo", ha detto il presidente attaccando i repubblicani per il loro atteggiamento "pericoloso" e "incosciente" nel loro non voler agire sull'aumento del tetto del debito.

 

"Con la loro ipocrisia stanno giocando alla roulette russa", li ha incalzati. Senza un'azione a stretto giro a rischio c'è l'intera economia americana, contro la quale potrebbe scagliarsi un "meteorite": fare default - ha avvertito Biden - significherebbe "autoinfliggersi una ferita" in grado di far "sprofondare" l'economia.

 

joe biden 3

Il presidente, così come il leader dei democratici in Senato, Chuck Schumer, preme per un aumento del tetto del debito entro la settimana in modo da non avvicinarsi troppo alla scadenza del 18 ottobre, individuata dal Tesoro americano come termine ultimo per agire. Dopo quella data il default americano è più che probabile in quanto a quel punto saranno andate esaurite tutte le manovre straordinarie a disposizione per fare cassa e pagare i debiti.

 

Joe Biden 2

Di fronte alle telecamere il presidente non nasconde la sua ira contro i repubblicani. "Quello che stanno facendo è pericoloso e irresponsabile", ha spiegato ricordando agli americani e all'opposizione che aumentare il tetto del debito vuol dire avere le risorse per "pagare i vecchi debiti. Non ha nulla a che fare con le nuove spese" che sono all'esame del Congresso e "non ha nulla a che fare con il mio piano per le infrastrutture o la maxi manovra" da 3.500 miliardi di dollari sulla quale i democratici si sono spaccati e cercano ora un compromesso.

 

Joe Biden

Il presidente intende parlare con il leader dei repubblicani in Senato, il suo ex collega Mitch McConnell: "Mi auguro che potremo avere una conversazione intelligente e onesta", ha riferito Biden mostrando così di voler intervenire in prima persona per risolvere l'impasse che si è venuta a creare sul tetto del debito.

 

Già sommerso dalle critiche per le modalità del ritiro dall'Afghanistan e alle prese con la spaccatura interna di democratici sulla sua agenda economica, Biden vuole evitare di diventare il primo presidente americano a presiedere su un default degli Stati Uniti che, secondo le stime di Moody's Analytics, manderebbe in fumo nel paese 6 milioni di posti di lavoro e 15.000 miliardi di dollari di ricchezza, oltre a minare lo status del dollaro come valuta di riserva globale.

 

biden

Al momento prevedere il possibile impatto a livello mondiale del default è difficile anche per gli analisti visto che non è mai accaduto nella storia e quindi non c'è un copione da seguire, così come non c'era per la pandemia. Le grandi banche americane si preparano al peggio, pur prevedendo che alla fine un accordo sull'aumento o sulla sospensione del tetto del debito sarà raggiunto.

 

joe biden 8

E questo anche perché nessuno dei due partiti vuole assumersi una responsabilità grande come quella di un default. Il timore che qualcosa possa però non andare per il verso giusto resta. La principale paura è quella di un calcolo politico sbagliato: con il poco tempo a disposizione per agire anche un minimo errore potrebbe rivelarsi fatale e far affondare l'economia americana e mondiale quando ancora le ferite del Covid sono aperte.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…