meloni salvini ghisleri

"IL NOSTRO PAESE HA SEMPRE CERCATO IL CENTRO, LA MODERAZIONE" - APPUNTI PER I FUTURI LEADER BY ALESSANDRA GHISLERI: "OGNI VOLTA CHE L'ELETTORE SI È TROVATO DINANZI A UN BIVIO, HA SCELTO LA STRADA CHE IMPLICAVA LE MINORI DIFFICOLTÀ. ANCHE A QUESTO DOVRANNO PRESTARE ATTENZIONE SALVINI E MELONI - GLI ITALIANI SONO STANCHI DI DIVARICAZIONI E LITIGI. APPREZZANO CHI TROVA CONVERGENZE - IL PARTITO DI DRAGHI? SUPERMARIO NON DEVE MISCHIARE LE CARTE DELLA POLITICA CON IL SUO COMPITO. SE LO FACESSE..."

ghisleri

Fausto Carioti per "Libero quotidiano"

 

Gli elettori italiani sono cambiati. Li hanno resi diversi il Covid e la crisi economica. Ed è arrivato Mario Draghi, che ha alzato l'asticella delle aspettative. Se vogliono avere un futuro, anche i partiti e i loro leader devono cambiare. Vale per tutti, per il centrodestra ed i suoi nuovi giovani leader, per il "nuovo" centrosinistra allargato e per tutti coloro che sono in cerca di un posizionamento. Lo spiega Alessandra Ghisleri, direttrice di Euromedia Research, che da vent' anni, ogni giorno, tasta il polso dei nostri connazionali. Le sue indagini iniziano spesso in cucina, il luogo in cui le famiglie si ritrovano, parlano e decidono come votare.

 

Quali sentimenti e preoccupazioni emergono in quelle conversazioni, dottoressa Ghisleri?

MARIO DRAGHI E MARIO MONTI

«Il sentimento principale che registriamo oggi nelle nostre interviste è il desiderio di un nuovo benessere: da conquistare, da migliorare, da ritrovare. Gli italiani aspirano a tornare ad una situazione che possa essere la migliore possibile, dal punto di vista sanitario e soprattutto economico. Le loro ansie più significative sono proiettate sull'aumento del costo della vita, a partire dalle bollette e dal costo dell'energia per arrivare ai beni primari: la pasta, il pane, l'acqua, il latte...».

 

Quale leader riesce a dare la risposta migliore?

«Mi sta chiedendo di parlare di Draghi il "SuperMario"? Più che i fatti, in questa fase contano le aspettative. E Draghi, oggi, ne è il garante».

MARIO DRAGHI

 

Garante di cosa?

«Del nostro debito pubblico e del nostro mondo produttivo, intanto. Ma soprattutto, in un momento in cui i politici sono accusati di non saper guardare al lungo termine, per la maggioranza dell'opinione pubblica lui rappresenta la prospettiva internazionale, in particolare quella europea, che diventa prioritaria ora che anche Angela Merkel sta uscendo di scena».

 

L'italiano medio apprezza Draghi in quanto simbolo europeo?

«Intanto lo apprezza a livello nazionale. A livello internazionale gli riconosce l'autorevolezza e la capacità di sapersi far ascoltare in Europa e dai principali leader del mondo. Indicativa è la visita a Roma del presidente francese Emmanuel Macron per siglare un patto con il nostro governo. Per tali circostanze eravamo abituati alle visite dei nostri rappresentanti istituzionali all'estero. Anche questo è un dato che colpisce».

 

alessandra ghisleri foto di bacco (1)

È trasversale questo atteggiamento nei confronti di Draghi?

«Sì, la fiducia in lui è politicamente trasversale e viaggia intorno al 55%. Tuttavia riscontra valori al di sotto della media nazionale tra gli elettori di Fratelli d'Italia, dove è vicina al 40%, ed è massima tra gli elettori dei partiti di governo: in quelli di Forza Italia oscilla tra il 74% e il 75%, nella Lega ha fiducia in Draghi il 68% degli elettori, nel Pd l'86,5%. Più complicato il suo rapporto con gli elettori dei Cinque Stelle, dove il 50% ha fiducia in lui».

 

Davanti a un Draghi così, cosa resta ai partiti?

mario draghi cop26

«Dipende da loro. Il confronto con Draghi ha alzato le attese, ora gli elettori pretendono dai partiti persone competenti, capaci di dare risposte che non siano dei semplici slogan. Chiedono ai politici di formulare le loro proposte in maniera dettagliata, e quindi di illustrare "come" intendono abbassa re le tasse, "quando" intendo no farlo, "a chi" vogliono destinare gli aiuti, e così via».

meloni salvini

 

Siamo diventati un popolo di diffidenti.

«Diffidenti e sospettosi. Ci sono due parole, "mai" e "sempre", che - ad esempio - i politici non possono più usare: ogni qualvolta che gli italiani le hanno ascoltate, poi si sono sentiti traditi. Non potendo avere certezze in un momento difficile come questo, gli elettori chiedono almeno chiarezza su come certi impegni possa no essere realizzati».

 

Le coalizioni hanno ancora senso? Il centrodestra, nella percezione degli elettori esiste ancora?

«Ma certo che esiste. Però in una nuova configurazione. Berlusconi per più di 25 anni ci ha abituato a una struttura nella quale, se mi passa la cacofonia, il centro era al centro degli interessi. Oggi è un centrodestra differente, con i leader dei due movimenti con maggiore consenso, Lega e Fdi, che hanno la necessità di avvalersi di tutti gli insegnamenti che la Storia del nostro Paese ha da offrire».

salvini meloni

 

Cosa devono capire, Salvini e Meloni?

«Che il nostro Paese ha sempre cercato il centro, la moderazione. Ogni volta che l'elettore si è trovato dinanzi a un bivio, ha scelto - in maggioranza - la strada che implicava le minori difficoltà, l'equilibrio più semplice. Sono anche questi i fattori a cui dovranno prestare attenzione Salvini e Meloni, se vorranno essere i leader di un centrodestra capace di rappresentare la maggioranza del Paese».

 

La figura del leader, di colui che impersona il partito o la coalizione, è sempre centrale?

«Lo è. Ma il leader che gli elettori riconoscono è colui o colei che riesce a far valere la propria visione arginando quei dissapori interni che minano l'unità dell'alleanza. Il confronto interno esiste in ogni coalizione e in ogni partito. Ed è altrettanto evidente che ogni leader desidera prevalere affermando il proprio primato».

 

giuseppe conte mario draghi

Sono le bandierine piantate per compiacere gli elettori.

«Ma queste bandierine, come le chiama lei, se fini a se stesse, allontanano gli elettori, anziché accendere il loro interesse. Gli italiani sono stanchi di divaricazioni e litigi. Apprezzano chi è capace di trovare delle convergenze».

 

Il "nuovo Ulivo" di Enrico Letta è solo un'operazione di palazzo o può esserlo anche di popolo?

«Enrico Letta viene da una scuola politica influente, che insegna a unire i temi e le coscienze. Sta cercando, a fatica, di costruire un nuovo centrosinistra allargato. È evidente che l'aspetto più complicato di questo percorso riguarda la sua capacità di aggregare l'elettorato dei Cinque Stelle e di tutte le più piccole formazioni "costole" del Pd».

alessandra ghisleri foto di bacco (2)

 

Di cosa hanno paura gli italiani rimasti fedeli al M5S?

«Vedono che non c'è più un'unica guida e che ciascuno dei dirigenti cerca di coinvolgere attorno a sé il maggior numero di voti. Oggi non possiamo parlare di mobilitazione di massa, ma di singoli gruppi che si costruiscono anche intorno a figure meno note, se li confrontiamo ai leader che il movimento ha avuto nel passato».

 

Ci sarebbe Giuseppe Conte.

«Conte è una figura importante. Pur avendo perso molto del suo personale consenso rispetto a quando era presidente del Consiglio, sul tavolo del gradimento se la gioca tuttora con i due leader che hanno il maggiore indice di fiducia: Salvini e Meloni. Tutti e tre rilevano valori attorno al 30%-34%».

angela merkel mario draghi. 7

 

Draghi non si candiderà, se non (forse) per il Quirinale. Al centro, però, c'è chi vuole costruire comunque il "partito di Draghi".

«Draghi è un politico fine e capace e per questo sa benissimo che non deve mischiare le carte della politica con il suo compito. Se lo facesse, si troverebbe limitato nell'azione. E senza la sua presenza un partito con il suo nome non avrebbe le credenziali».

 

Non funzionerebbe, insomma.

«No. Senza Draghi, il "partito di Draghi" non può avere alcun valore. Soggetto e oggetto devono per forza coincidere, per avere un minimo di appeal sull'elettorato. Come le dicevo, gli italiani sono diventati astuti: certi trucchi non funzionano più».

Ultimi Dagoreport

2025mellone

CAFONAL! - DIMENTICATE I GRANDI MATTATORI, ANGELO MELLONE È CAPACE DI SPETALARE FIORELLO IN 15 SECONDI - ATTORE, CANTANTE, SCRITTORE, POETA, SHOWMAN MA SOPRATTUTTO GRAN CAPO DELL'INTRATTENIMENTO DAYTIME DELLA RAI, IL BEL TENEBROSO DI TELE-MELONI, IN ATTESA DI VOLARE A SAN VITO LO CAPO (TRAPANI), PRESIDENTE DI GIURIA DELL'IRRINUNCIABILE CAMPIONATO DEL MONDO DI COUS COUS, ANZICHÉ SBATTERSI COME UN MOULINEX PER METTER SU TRASMISSIONI DECENTI PER RICONQUISTARE LA SUPREMAZIA DELLA RAI SU MEDIASET, LO RITROVIAMO COL SUO OUTFIT DA CHANSONNIER MAUDIT, ESIBIRE IL SUO STRAZIANTE RECITAR CANTANDO AL “JAZZ&IMAGE LIVE COLOSSEO FESTIVAL 2025” AL PARCO DEL CELIO, ACCOLTO DA UN FOLTO PARTERRE DI INVITATI CON L’APPLAUSO INCORPORATO (MATANO, CERNO, DESARIO, RONCONE, STRABIOLI, GINO CASTALDO, DARIO SALVATORI E TANTE RAI-GIRLS CAPITANATE DALLE PANTERONE-MILF, ANNA FALCHI ED ELEONORA DANIELE) - DEL RESTO, DITEMI VOI COME SI FA A FREGARSENE DELL’INVITO DEL DIRIGENTE RESPONSABILE DI UNA PLETORA DI PROGRAMMI, RISPONDENDO AL TARANTOLATO TARANTINO: “GRAZIE, MA NEMMENO SOTTO ANESTESIA”? - VIDEO

gaza giorgia meloni donald trumpm benjamin netanyahu

QUANTO A LUNGO PUÒ ANDARE AVANTI IL TRASFORMISMO CHIAGNE E FOTTI DI GIORGIA MELONI DECLINATO IN SALSA ISRAELO-PALESTINESE? - L’ITALIA HA DATO IL SUO VOTO FAVOREVOLE AL RICONOSCIMENTO DI "DUE POPOLI, DUE STATI" ALL'ASSEMBLEA DELL'ONU DEL 22 SETTEMBRE - MA, FRA UNA SETTIMANA, SU INIZIATIVA DI FRANCIA E ARABIA SAUDITA, IL CONSIGLIO DELL'ONU E' CHIAMATO A VOTARE IL RICONOSCIMENTO DELLO STATO PALESTINESE: CHE FARA' LA "GIORGIA DEI DUE MONDI"? - FRANCIA, AUSTRALIA, BELGIO, CANADA, FINLANDIA, MALTA, PORTOGALLO E REGNO UNITO ENTRERANNO A FAR PARTE DEI 147 STATI DEI 193 MEMBRI DELL’ONU CHE RICONOSCONO LA PALESTINA - DIMENTICANDO PER UN MOMENTO LE STRAGI DI GAZA, LA PREMIER VOTERA' CONTRO O SI ASTERRA' PER COMPIACERE TRUMP E L’AMICO NETANYAHU? TROVERA' IL CORAGGIO DI UNIRSI AL RESTO DEL MONDO, VATICANO COMPRESO? AH, SAPERLO...

giorgia meloni vox ursula von der leyen santiago abascal

DAGOREPORT - SE I MEDIA DI CASA NOSTRA, DEL VIDEO-MESSAGGIO DI GIORGIA MELONI ALL'EVENTO MADRILENO DI VOX, HANNO RIPRESO SOLO LA PARTE DEL DISCORSO RIGUARDANTE L’ASSASSINIO DI CHARLIE KIRK, SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO COME MARTIRE DELL’ODIO E DELLA VIOLENZA DELLA SINISTRA, I CAPOCCIONI DI BRUXELLES HANNO SBARRATO GLI OCCHI PER UN ALTRO MOTIVO - CHE CI FACEVA LA MELONI, EX PRESIDENTE DEL GRUPPO DEI CONSERVATORI EUROPEI ALL’EVENTO “EUROPA VIVA 2025” DI VOX, IL PARTITO DI ESTREMA DESTRA SPAGNOLO CHE DAL 2023 È STATO ARRUOLATO DA “PATRIOTI PER L’EUROPA”, L’EUROGRUPPO ANTI-UE CREATO DAL DUCETTO UNGHERESE E FILO-PUTINIANO, VIKTOR ORBAN, DI CUI FA PARTE ANCHE LA LEGA DI SALVINI? - ALLA FACCIA DEL CAMALEONTISMO DELLA “GIORGIA DEI DUE MONDI”, BASCULANTE TRA UN VIAGGETTO E UN ABBRACCIO CON I DEMOCRISTIANI TEDESCHI URSULA VON DER LEYEN E FEDRICH MERZ, A CATALIZZARE L’IRRITAZIONE DEI VERTICI DELL’UNIONE È STATO IL TEMA DELL'EVENTO DI VOX CHE, TRA DIBATTITI SU IMMIGRAZIONE ILLEGALE, LAVORO, CASA E SICUREZZA, SPUTAVA IN FACCIA AI POTERI FORTI DI BRUXELLES - LA MANIFESTAZIONE DI VOX HA DIMOSTRATO, PER L’ENNESIMA VOLTA, L’ISTRIONICA PERSONALITÀ DI COMUNICATRICE DELLA PREMIER ALLA FIAMMA. TALENTO LATITANTE TRA I NUMEROSI GALLI DEL  CENTROSINISTRA... - VIDEO

FLASH! – MENTRE SVANISCE LA MILANO DEI ‘’POTERI FORTI’’ E DEI “SALOTTI BUONI”, FINITI SOTTO IL TALLONE DEI “BARBARI ROMANI”, SI ALZA LA VOCE DEL 92ENNE GIOVANNI BAZOLI - IL GRANDE VECCHIO, CHE INSIEME A GUZZETTI HA RIDISEGNATO IL SISTEMA BANCARIO, HA CONSEGNATO ALLA FELTRINELLI LA SUA AUTOBIOGRAFIA (LA FIGLIA CHIARA, NONCHÉ COMPAGNA DEL SINDACO DI MILANO BEPPE SALA, LAVORA ALLA FONDAZIONE FELTRINELLI) – IL LIBRO PARTE DALLA GUERRA AI NAZIFASCISMO E LA PASSIONE PER ALESSANDRO MANZONI, CONTINUA CON LA CELEBRAZIONE DI NINO ANDREATTA, LE VICENDE DEL BANCO AMBROSIANO, FINO ALLA CREAZIONE DI INTESA SANPAOLO…

giorgia meloni kirk renzi salvini tajani

DAGOREPORT - LA STRATEGIA DELLA DISTRAZIONE DI GIORGIA MELONI: PER LA DESTRA DE’ NOANTRI, IL DELITTO KIRK NON È UNA STORIA AMERICANA DEFLAGRATA ALL’INTERNO DEL MONDO DEI “MAGA” TRUMPIANI. NO, È ROBA DA BRIGATE ROSSE IN VIAGGIO PREMIO NEGLI USA - ECCO: IL CADAVERE DI UN ATTIVISTA DI UN PAESE DOVE LE ARMI LE COMPRI DAL TABACCAIO È GIUNTO AL MOMENTO GIUSTO PER ESSERE SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO AD ARTE DALLA PROPAGANDA DI PALAZZO CHIGI, COPRENDO CON DICHIARAZIONI FUORI DI SENNO LE PROPRIE DIFFICOLTÀ - CHE LA DESTRA DI GOVERNO SIA IN PIENA CAMPAGNA ELETTORALE, INQUIETA (EUFEMISMO) PER L’ESITO DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, IL CUI VOTO SARÀ DIRIMENTE IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, ALLE PRESE CON UN PAESE CHE SENZA LA FORTUNA DEI 200 MILIARDI DEL PNRR SAREBBE IN RECESSIONE COME LA FRANCIA E LA GERMANIA, NE È CONSAPEVOLE LO STESSO ESECUTIVO, IN PIENO AFFANNO PER TROVARE LE RISORSE NECESSARIE ALLA FINANZIARIA DI FINE D’ANNO - RENZI: “LA PREMIER SEMINA ZIZZANIA E CREA TENSIONE PER EVITARE DI PARLARE DI STIPENDI E SICUREZZA. MA SOPRATTUTTO PER EVITARE CHE NASCA UN VERO MOVIMENTO A DESTRA. OCCHIO: SE VANNACCI FA COME FARAGE, LA MELONI VA A CASA. LA POLITICA È PIÙ SEMPLICE DI QUELLO CHE SI CREDA. GIORGIA MELONI ALIMENTA LA PAURA PERCHÉ LEI HA PAURA…” - VIDEO