serena bortone massimo gramellini

"OGGI È UN ALTRO GIORNO" PER SERENA BORTONE: LA CONDUTTRICE ALLA FINE AVREBBE DECISO DI RIMANERE IN RAI E NON TRASLOCARE AL “NOVE”. IL MOTIVO? AVREBBE RAGGIUNTO UN ACCORDO LAST MINUTE CON VIALE MAZZINI PER PRENDERE IL POSTO DI MASSIMO GRAMELLINI NEL PREGIATO SLOT DEL SABATO SERA DI RAI3… - CONTI, LIPPI, VENIER, CLERICI: PER L'INTRATTENIMENTO SI VA SULL'USATO SICURO

serena bortone premiata foto di bacco

DAGONOTA

Serena Bortone, conduttrice di “Oggi è un altro giorno” su Rai1 (in quota Coletta), alla fine avrebbe deciso di rimanere in Rai e non “traslocare” al Nove. Il motivo? Avrebbe raggiunto un accordo con Viale Mazzini per prendere il posto di Massimo Gramellini il sabato sera, alle 20.20

 

RIVOLUZIONE IN RAI, IPOTESI REPORT AL POSTO DI CHE TEMPO CHE FA. PRONTO IL RITORNO DI CLAUDIO LIPPI, PINO INSEGNO E MYRTA MERLINO

Estratto dell’articolo di Andrea Bulleri per “il Messaggero”

 

Cambiare sì, ma non stravolgere. Meglio rassicurare. Anche a costo di puntare tutto sui grandi classici apprezzati dal pubblico. Vedi Carlo Conti, Mara Venier, Antonella Clerici e Federica Sciarelli. Con una spruzzata, qua e là, di sperimentazione. Nella nuova Rai dell'era "patriottica", continua a spron battuto il lavoro sulla definizione dei palinsesti.

massimo gramellini

 

Il tempo stringe, perché la presentazione della prossima stagione autunnale del servizio pubblico è già in calendario per il 7 luglio, a Napoli. Dunque l'imperativo è sì fare presto, ma anche fare bene, per non dare adito alle critiche di chi (opposizione in testa) non aspetta altro che un passo falso del nuovo management in termini di ascolti e pubblicità.

 

LA PREMIERATA DITTA - MEME BY EMLIIANO CARLI

Una prima tappa sulla roadmap dei palinsesti si è tenuta la scorsa settimana, con la riunione del comitato editoriale che non veniva convocato da sette anni. Presenti tutti i pezzi da 90 della tv pubblica: l'ad Roberto Sergio e il dg Giampaolo Rossi, oltre ai direttori di genere come Marcello Ciannamea, numero uno del PrimeTime, Angelo Mellone, alla guida del DayTime, più tutti gli altri compreso Paolo Corsini, a capo della direzione Approfondimenti informativi e dunque dei talk show politici.

 

La "matassa" informazione

E proprio quella degli spazi informativi è ancora una delle matasse più intricate da sbrogliare. Perché se il tempo è poco, restano ancora da colmare due vuoti non indifferenti nella domenica di Rai3: la prima serata del fu Fabio Fazio, traslocato sul Nove, e il primo pomeriggio di Lucia Annunziata, che ha dato il suo addio in polemica con il governo e la nuova gestione della tv pubblica.

 

massimo gramellini le parole

Per quest'ultima, si rafforza l'ipotesi di una sostituzione (in un nuovo contenitore informativo) con Monica Maggioni […]. Per il primo, invece, […] si rafforzano anche le voci di uno spostamento di Report, che passerebbe dal lunedì alla domenica sera.

 

[…] E poi c'è da colmare pure lo spazio di Massimo Gramellini, trasmigrato a La7. Insomma, la vecchia tele Kabul resta la grana più insidiosa per la nuova dirigenza.

 

[…] Dunque, accanto alle conferma di Marco Damilano, dovrebbero arrivare Monica Setta (che piace a Salvini) e Laura Tecce (che non dispiace neanche a Meloni), oltre a Pietrangelo Buttafuoco (magari al posto di Gramellini)

amadeus serena bortone albano foto di bacco

 

[…] E già c'è chi parla di una Rai al sapore di "usato sicuro", mentre a viale Mazzini preferiscono l'aggettivo "rassicurante" (e, va da sé, garanzia di successo in termini di ascolti e incassi pubblicitari).  Dunque, spazio a "Tale e quale show" di Carlo Conti, a "The voice" di Antonella Clerici, a "Chi l'ha visto" di Federica Sciarelli, vero marchio di continuità con la Rai che fu. Sembra confermata, contrariamente alle voci che volevano Tiberio Timperi dirottato al pomeriggio, la squadra di "Uno Mattina", con appunto Timperi e Monica Setta. Mentre Serena Bortone no, passerà a Rai3, come volevano i rumors (anche se pare ormai certo che resterà in casa mamma Rai, senza cedere alle lusinghe del Nove). E il suo "Oggi è un altro giorno", chi lo guiderà?  […]

serena bortone 4serena bortone 3LAURA CARAFOLI SERENA BORTONE

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”