ferrari 2

IL "PIANO VERDE" AMMAZZA IL CAVALLINO – IL MINISTRO CINGOLANI SPIEGA CHE ANCHE LE PRODUZIONI DI NICCHIA, COME FERRARI, LAMBORGHINI, MASERATI, MCLAREN, DOVRANNO ADEGUARSI AL FULL ELECTRIC. “QUESTO VUOL DIRE CHE, A TECNOLOGIA COSTANTE, CON L’ASSETTO COSTANTE, LA MOTOR VALLEY (CIOÈ IL DISTRETTO DEI MOTORI NELL’EMILIA ROMAGNA, NDR) LA CHIUDIAMO” - IL CAVALLINO HA PROMESSO PER IL 2025 LA PRIMA SUPERCAR A ZERO EMISSIONI. MA DI QUI A CONVERTIRE TUTTA LA LINEA DI PRODUZIONE NELL'ARCO DI UN DECENNIO CE NE PASSA…

Sandro Iacometti per Libero Quotidiano

 

ROBERTO CINGOLANI

La buona notizia è che la Lamborghini nei primi sei mesi del 2021 ha consegnato 4.852 vetture. Si tratta, come ha spiegato ieri la società, del miglior semestre di sempre nella storia della casa del toro di Sant' Agata Bolognese, che in termini percentuali rappresenta un balzo del 37% rispetto allo scorso anno e del 6,6% rispetto al 2019. Che le auto di lusso vadano in controtendenza rispetto al resto del mercato, che ancora fatica a recuperare i livelli pre Covid, non è d'altra parte una novità.

 

Qualche settimana fa anche la Ferrari ha chiuso i primi tre mesi con una crescita delle vendite dell'1,2% (rispetto al primo trimestre 2020 toccato solo parzialmente dalla pandemia), un aumento dei ricavi del 10,8% e un portafoglio record di ordini.

 

FERRARI F355

CATTIVA NOTIZIA - La cattiva notizia è che i due marchi storici delle quattroruote, conosciuti in tutto il mondo come il simbolo dell'eccellenza del made in Italy, potrebbero finire a gamba all'aria a causa dell'accelerazione impressa dalla Ue alla transizione ecologica. A dirlo non è un delegato delle case automobilistiche e neanche un irriducibile avversario delle politiche verdi, ma il capo del dicastero che proprio da quella transizione ha mutuato il nome, sostituendolo all'ormai vetusta denominazione di ministero dell'Ambiente.

 

Eh sì, perché Roberto Cingolani, che è un tecnico esperto della materia, con anni di lavoro alle spalle in una delle aziende più innovative del Paese come Leonardo, non è uno che le manda a dire. E da quando ha accettato l'incarico sta cercando di spiegare che la lotta ai cambiamenti climatici non è «un pranzo di gala», né un giochino dove basta spingere un bottone e si diventa tutti verdi come d'incanto, ma un percorso lungo e costoso, che richiederà sacrifici.

 

INCIDENTE FERRARI MOTOR VALLEY FEST

Tanto più dolorosi quanto più il processo sarà gestito senza tener conto di tutte le ripercussioni. Sembra questo il caso del nuovo piano Fit for 55 presentato un paio di giorni fa a Bruxelles, che prevede da qui al 2035 l'azzeramento del 100% delle emissioni di CO2 per tutte le auto in commercio.

 

 

PRODUZIONI DI NICCHIA - «In questi giorni stiamo parlando con il settore automotive», ha spiegato Cingolani parlando ad un evento organizzato dalla Fondazione Symbola, «ed emerge chiaramente che c'è una grandissima opportunità nell'elettrificazione». Detto questo, ha aggiunto il ministro, «È stato comunicato dalla Commissione Ue che anche le produzioni di nicchia, come Ferrari, Lamborghini, Maserati, McLaren, dovranno adeguarsi al full electric. Questo vuol dire che, a tecnologia costante, con l'assetto costante, la Motor valley la chiudiamo». Intendiamoci, le case automobilistiche, anche quelle di nicchia, ce la stanno mettendo tutta per adeguarsi al nuovo corso e spingere sulla riduzione di emissioni. La Lamborghini, ad esempio, ha promesso di convertire tutta la gamma a listino all'alimentazione ibrida entro il 2024 e la tappa successiva sarà un modello interamente elettrico.

JOHN ELKANN E LUCA DI MONTEZEMOLO

 

Stesso discorso per la Ferrari. Anche il Cavallino rosso ha promesso per il 2025 la prima supercar a zero emissioni. Ma di qui a convertire tutta la linea di produzione nell'arco di un decennio ce ne passa. Come ha detto Cingolani, «se noi oggi pensassimo di avere una penetrazione del 50% di auto elettriche d'emblée non avremmo neanche le materie prime per farle, né la grid per gestirla. Su un ciclo produttivo di 14 anni, pensare che le nicchie automobilistiche e supersport si riadattino è impensabile».

 

 

john elkann

Insomma, non è una questione di volontà. E neanche, se vogliamo, di costi. È proprio che i tempi sono materialmente troppo stretti. Per avere un'idea di quello che succederà ai marchi più prestigiosi, ma anche a quelli più comuni, basti pensare che nel primo trimestre in Europa sono state consegnate circa 200mila auto elettriche, che rappresentano neanche il 6% delle immatricolazioni totali. Portare a forza quella percentuale al 100% nell'arco di 14 anni produrrà, per usare un'altra espressione utilizzata ultimamente da Cingolani per far capire il prezzo della transizione, «un bagno di sangue».

Ultimi Dagoreport

alessandro giuli lucia borgonzoni manuela cacciamani mazzi rampelli giulio base film albatross 2025albatross angelo mellone perla tortora paolo petrecca alma manera

DAGO-CAFONAL! - DAI FRATELLI WARNER DI HOLLYWOOD AI FRATELLI D’ITALIA DI CINECITTÀ, IL CIAK È A DESTRA! - E VOILÀ! DOMANI SUGLI SCHERMI DEL BELPAESE ARRIVA "ALBATROSS", IL NUOVO IMMAGINARIO CAPOLAVORO DI GIULIO BASE, MARITATO TIZIANA ROCCA - ALL’ANTEPRIMA ROMANA, GOVERNO IN PRIMA FILA: TAPPETO ROSSO PER IL MINISTRO GIULI-VO DEL “PENSIERO SOLARE”; AVANTI I DIOSCURI RAI, ROSSI E MELLONE, FATE LARGO AL “GABBIANO SUPREMO” DI COLLE OPPIO, FABIO RAMPELLI, CON MOLLICONE DI SCORTA - NEL FOYER DEL CINEMA SI SBACIUCCHIANO PAOLO PETRECCA, DIRETTORE DI RAI SPORT, E L’AMATA ALMA MANERA - SE LUCIA BORGONZONI TIMBRA IL CARTELLINO PER LA LEGA, A TENERE ALTO IL PENNONE DI FORZA ITALIA C’È MAURIZIO GASPARRI, NEL '70 SEGRETARIO PROVINCIALE DEL FRONTE DELLA GIOVENTÙ – PER I DUE PRODUTTORI, PAOLO DEL BROCCO (RAI CINEMA) E GENNARO COPPOLA (COMPAGNO DI MANUELA CACCIAMANI, PRESIDENTE DI CINECITTA'), ‘STO “ALBATROSS” DI GIULIO BASE DEVE SUSCITARE VERAMENTE “GRANDE ATTENZIONE” VISTO CHE IL 18 GIUGNO SCORSO SAREBBE AVVENUTA UNA PROIEZIONE PRIVATA DEL FILM ALLA PRESENZA DI IGNAZIO LA RUSSA E DI SISTER ARIANNA MELONI…

cetrioloni per l italia - meme by edoardo baraldi giorgia meloni economia crisi soldi

DAGOREPORT - GIORGIA MELONI PUÒ FARE TUTTE LE SMORFIETTE CHE VUOLE MA A NATALE RISCHIA DI TROVARE SOTTO L'ALBERO UN'ITALIA IN GRANDE DIFFICOLTA' ECONOMICA. E SE I CITTADINI TROVERANNO LE TASCHE VUOTE, ANCHE IL PIU' INCROLLABILE CONSENSO PUO' SGRETOLARSI - IL POTERE D'ACQUISTO AUMENTA DELLO 0,9% ORA, MA NEGLI ULTIMI ANNI È CROLLATO DEL 20% - DA UN LATO L'INFLAZIONE TORNA A CRESCERE, DALL'ALTRO IL PIL CALA. E DAL 2026, CON LA FINE DEL PNRR, CHE HA "DROGATO" IL PRODOTTO INTERNO LORDO, LA SITUAZIONE NON POTRÀ CHE PEGGIORARE. SENZA CONSIDERARE L'EFFETTO TSUNAMI DEI DAZI DI TRUMP SU OCCUPAZIONE ED EXPORT - SE CI FOSSE UN'OPPOSIZIONE DECENTE, MARTELLEREBBE OGNI GIORNO SU QUESTI TEMI: SALARI DA FAME, TASSE CHE CONTINUANO A SALIRE, ECONOMIA CHE RISTAGNA. MA LA PRIORITÀ DI SCHLEIN SONO I GAY UNGHERESI E QUELLE DI CONTE E' FARE IL CANDIDATO PREMIER DEL CAMPO LARGO...

matteo salvini giorgia meloni antonio tajani

DAGOREPORT - MALGRADO UN’OPPOSIZIONE SINISTRATA E SUPERCAZZOLARA, L’ESTATE DELLA DUCETTA È  MOLESTATA DA BRUTTI PENSIERI - SE IN EUROPA CERCA DI DEMOCRISTIANIZZARSI, IN CASA LA MUSICA CAMBIA. SE PRENDE UNA SBERLA ALLE REGIONALI D’AUTUNNO, LA PREMIER TEME CHE UNA CADUTA POSSA TRASFORMARSI NELL’INIZIO DELLA FINE. COME È ACCADUTO AL PD DI RENZI, ALLA LEGA DI SALVINI, AL M5S DI DI MAIO. DI COLPO, DALL’ALTARE ALLA POLVERE - ECCO IL PESANTE NERVOSISMO PER LE CONTINUE “STONATURE” DEL TROMBONISTA SALVINI, CHE VEDE LA SUA LEADERSHIP MESSA IN PERICOLO DAL GENERALISSIMO VANNACCI. OPPURE QUELLE VOCI DI UN CAMBIO DI LEADERSHIP DI FORZA ITALIA, STANCHI LOS BERLUSCONES DI VEDERE TAJANI COL TOVAGLIOLO SUL BRACCIO AL SERVIZIO DELLA SORA GIORGIA. OCCORRE UN NUOVO MARINAIO AL TIMONE PER CAMBIARE ROTTA: ETTORE PRANDINI, PRESIDENTE DELLA COLDIRETTI? - QUESTA È LA CORNICE IN CUI SI TROVA OGGI IL GOVERNO MELONI: TUTTO È IN MOVIMENTO, NULLA È CERTO…

ferragni city life

CHE CRASH! DA CASA FERRAGNI ALL’INSEGNA DI GENERALI, LA CADUTA DELLA MILANO CITY LIFE - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: ‘’SI È PASSATI DALLA MILANO INDUSTRIALE A QUELLA DEI CREDULONI DEL PANDORO, PER FINIRE ALLA CADENTE MILANO FINANZIARIA ORA CHE MPS VUOL PRENDERSI MEDIOBANCA PER PRENDERSI GENERALI - NEL BANDO PER CITY LIFE L’ACCORDO IMPONEVA CHE “IL 50% DELL’AREA FOSSE DESTINATA A VERDE PUBBLICO”. ECCOME NO! RENZO PIANO PRESENTÒ UN PROGETTO METÀ VERDE E METÀ CON UN GRATTACIELO E QUALCHE CASA. LO BOCCIARONO. SI SPALANCARONO COSÌ LE PORTE AD ALTRI ARCHISTAR: LIBESKIND, HADID E ISOZAKI. E COSÌ CITY LIFE È DIVENTATA UN NON-LUOGO, UN DUBAI SHOPPING MALL DIVENUTO UTILE ALLA COLLETTIVITÀ GRAZIE AL COVID, PERCHÉ LÌ CI FACEVANO LE VACCINAZIONI...

mediobanca mediolanum massimo doris nagel

MEDIOSBANCA! – BANCA MEDIOLANUM ANNUNCIA LA VENDITA DELLA SUA QUOTA DEL 3,5% IN MEDIOBANCA A INVESTITORI ISTITUZIONALI. E A NAGEL, ALLE PRESE CON L’OPS DI MPS, VIENE MENO IL PRIMO SOCIO DELL'ACCORDO DI CONSULTAZIONE TRA AZIONISTI – ERA UNA MOSSA PREVISTA DAL MOMENTO CHE L’EVENTUALE FUSIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI TRASFORMEREBBE IL CORE BUSINESS DI PIAZZETTA CUCCIA NELLA GESTIONE DEL RISPARMIO, ANDANDO A SBATTERE CON L’IDENTICA ATTIVITÀ DELLA BANCA DI DORIS E BERLUSCONI….

mattarella nordio meloni giorgia carlo sergio magistrati toghe giudici

DAGOREPORT - MENTRE ELLY SCHLEIN PENSA DI FARE OPPOSIZIONE VOLANDO A BUDAPEST A SCULACCIARE ORBAN PER I DIRITTI DEI GAY UNGHERESI, GIORGIA MELONI E I SUOI FRATELLI D’ITALIA SI RITROVANO DAVANTI UN SOLO "NEMICO": LA COSTITUZIONE - SE DALLA CORTE DEI CONTI ALLA CASSAZIONE C'E' IL MATTARELLO DI MATTARELLA, LA MUSICA CAMBIA CON LA RIFORMA DELLA GIUSTIZIA DI NORDIO - UNA VOLTA CHE IL PARLAMENTO APPROVERÀ LA “SEPARAZIONE DELLE CARRIERE” DI GIUDICI E PM, S’AVANZA IL RISCHIO CHE LE PROCURE DIPENDERANNO DAL MINISTERO DI GIUSTIZIA - ULTIMA SPES È IL REFERENDUM CONFERMATIVO CHE PER AFFONDARE UNA LEGGE DI REVISIONE COSTITUZIONALE NON  STABILISCE UN QUORUM: È SUFFICIENTE CHE I VOTI FAVOREVOLI SUPERINO QUELLI SFAVOREVOLI - ECCO PERCHE' IL GOVERNO MELONI HA LA COSTITUZIONE SUL GOZZO...