varoufakis

"PUTIN È UN CRIMINALE DI GUERRA CHE ORA E’ SCESO A NUOVI LIVELLI DI DEPRAVAZIONE. BIDEN? UN CODARDO PRONTO A SACRIFICARE GLI UCRAINI PER UNA GUERRA CHE RISCHIA DI CONTINUARE ALL'INFINITO” - L'EX MINISTRO GRECO VAROUFAKIS HA UNO SGANASSONE PER TUTTI: “IL BATTAGLIONE AZOV È UN GRUPPO NAZISTA LA CUI ESISTENZA NON DOVREBBE ESSERE TOLLERATA E ZELENSKY NON HA SCUSE QUANDO SI PRESENTA IN COMPAGNIA DEI NAZISTI - L’EUROPA DEVE PROMUOVERE UN ACCORDO DI PACE: IN CAMBIO DEL RITIRO DELLA RUSSIA, A PUTIN PUÒ ESSERE GARANTITA LA FINE DELLE SANZIONI"

Davide Lessi per “la Stampa”

 

Yanis Varoufakis

No, Yanis Varoufakis non ha intenzione di diventare un Alessandro Orsini qualsiasi. L'ex ministro greco alle Finanze, protagonista della battaglia con la Troika nel 2015, sabato non parteciperà all'evento milanese della Commissione DuPre, la piattaforma che dopo aver tentato di fare «contro informazione» sul Covid ha deciso di virare sulla più attuale guerra in Ucraina: o meglio su quelle che definisce le «responsabilità della Nato» nell'invasione russa.

JOE BIDEN E VLADIMIR PUTIN

 

«Non prenderò parte a quella kermesse - chiarisce. - Io pro-Putin? Ma non scherziamo: sono stato tra i primi nel 2001, dopo le atrocità che aveva commesso in Cecenia, a definirlo un criminale di guerra». Sia chiaro: l'ex ministro di Tspiras non si è improvvisamente convertito sulla via dell'Atlantismo. «Gli Stati Uniti hanno tanto da chiarire», dice in quest' intervista a La Stampa il 61enne deputato d'opposizione ad Atene. Da leader di DiEM25 - il movimento progressista paneuropeo che si sta organizzando per creare un braccio politico anche in Italia -, spera che sia Bruxelles «a sostenere un accordo di pace tra Kiev e Mosca» .

 

Varoufakis, in Italia hanno detto che parteciperà a un evento della Comissione DuPre. Non teme di essere definito un filo-Putin?

biden putin

«È paradossale che venga etichettato come pro-Putin, proprio io che nel 2001 l'ho definito criminale di guerra per le atrocità commesse in Cecenia».

 

Che idea si è fatto di questa guerra in Europa?

«Sono devastato dal fatto che tutto ciò sta accadendo, a questi livelli e con un costo così enorme di vite umane».

 

I libri di storia condanneranno Putin?

«Putin nel "mio" libro di storia era già stato condannato quando ha disintegrato Grozny, in Cecenia: per consolidare la sua presidenza ha ucciso più di 200 mila persone. Con quest' ultima guerra Putin è sceso a nuove profondità di depravazione».

Alexis Tsipras e Yanis Varoufakis

 

E Biden? Che giudizi gli darà la storia?

«L'obiettivo del suo governo è di processare Putin alla Corte internazionale. Peccato che non ci abbia spiegato come riuscirà a farlo. La storia lo guarderà come un codardo pronto a sacrificare gli ucraini per una guerra che rischia di continuare all'infinito».

 

Mosca non parla di guerra. Ma di «operazione speciale» per «denazificare l'Ucraina». Vede un pericolo nazismo a Kiev o in Europa?

«Putin non è un nemico dei nazisti. Non gli interessa niente di chi parla russo in Ucraina e, anzi, gli interessa poco anche del suo popolo in patria. Detto questo, il battaglione Azov è un gruppo nazista la cui esistenza in Europa non dovrebbe essere tollerata. La posizione di DiEM25, il movimento che ho aiutato a fondare, è questa: Putin non ha scuse per aver invaso l'Ucraina, Zelensky non ha scuse quando si presenta in compagnia dei nazisti».

 

volodymyr zelensky

Pensa ci siano responsabilità della Nato nella guerra in atto?

«Gli Stati Uniti hanno tanto da chiarire. Negli Anni '90, con delle politiche economiche distruttive, Washington ha inflitto un'umiliazione al popolo russo, anziché accogliere Mosca nel sistema economico globale. Questo è anche uno dei motivi per cui un ex uomo del Kgb, Vladimir Putin, è riuscito a diventare così potente. Gli Stati Uniti e la Nato hanno aiutato a creare questo mostro che ora vogliono distruggere».

 

L'Italia è tra i Paesi che ha deciso di inviare armi a Kiev. È giusto farlo dal suo punto di vista? Sono i singoli Paesi a dover intervenire o l'Europa?

JOE BIDEN VLADIMIR PUTIN

«Idealmente, dovremmo agire come Unione Europea a sostegno di un immediato cessate il fuoco. Ma realisticamente dovrebbero essere i singoli Paesi a farlo. La coraggiosa resistenza degli ucraini è già una vittoria: ora deve essere capitalizzata con una pace immediata, non serve un altro Afghanistan».

 

L'Europa si sta muovendo con le sanzioni ma è ostaggio dei rifornimenti energetici provenienti dalla Russia. Cosa può fare di più per il cessate il fuoco?

«Deve promuovere un accordo di pace tra Kiev e Mosca che sia sostenuto da Usa e Onu. In cambio del ritiro della Russia, a Putin può essere garantita la fine delle sanzioni e la neutralità a lungo termine dell'Ucraina con un modello simile a quello dell'Austria durante la Guerra Fredda. Per quanto riguarda la regione del Donbass, servirebbe una soluzione sulla falsariga dell'Irlanda del Nord. Questo accordo sarebbe ottimale sia per l'Ucraina e per l'Europa, e darebbe una via d'uscita a Putin dall'impasse».

 

BATTAGLIONE AZOV

A predicare pace sembra essere rimasto solo Papa Francesco. Dai tempi della guerra in Iraq il movimento pacifista pare essersi indebolito. È così?

«Il Papa va lodato. Mentre il movimento pacifista è sempre debole quando iniziano le guerre».

 

Prima la pandemia, ora la guerra. È preoccupato per le conseguenze economiche? L'inflazione è un primo segnale nefasto?

«Sostengo da anni che la crisi del 2008 è il 1929 della nostra generazione. Purtroppo sia l'Europa che gli Stati Uniti hanno continuato a negare questa realtà».

ZELENSKY

 

Tornando alla sua chiacchierata partecipazione all'evento di sabato della Commissione DuPre: lo sa che sarà ospite di convinti No Vax? Non è un problema?

«Lo sarebbe se partecipassi. Questa è una fake news, io non ho mai accettato di andare a quell'evento».  

UN MEMBRO DEL BATTAGLIONE AZOVVOLONTARI DEL BATTAGLIONE AZOV

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…