conte franzoso

"L’ANAC E’ MORTA. È STATA UCCISA ANCHE CON LA COMPLICITÀ DEL M5S E DI CONTE" - J' ACCUSE DEL SIMBOLO DELL'ANTICORRUZIONE ED EX BANDIERA DEI GRILLINI ANDREA FRANZOSO DELUSO DALLE NUOVE NOMINE: "RENZI AVEVA FATTO MEGLIO, ORA AL COMANDO UN BUROCRATE VICINO ALLA POLITICA. È LÌ SOLO PERCHÉ È UN GRANDE AMICO DEL PREMIER. UN ESPONENTE DI PRIMO PIANO DEL MOVIMENTO MI HA DETTO CHE…”

ILARIO LOMBARDO per la Stampa

andrea franzoso

 

«L' Anac è morta. È stata uccisa anche con la complicità del M5S e di Giuseppe Conte». L' epitaffio è crudo ma Andrea Franzoso lo pronuncia senza esitazioni, deluso per quello a cui ha assistito da quando il Consiglio dei ministri del 7 agosto ha dato il via libera alle nomine del nuovo Consiglio dell' Autorità nazionale anticorruzione, dopo le dimissioni di Raffaele Cantone. Andrea Franzoso è il whistleblower più famoso d' Italia,

 

busia

letteralmente "colui che soffia nel fischietto", termine in uso nel mondo anglosassone per indicare coloro che segnalano gli illeciti nella pubblica amministrazione o nelle aziende. Franzoso si è prima unito all' appello di giuristi e intellettuali, come Gustavo Zagrebelsky, Corrado Stajano, Donatella Della Porta e altri, che chiedevano di fermare nomine che secondo i firmatari mettono a rischio la credibilità dell' Autority.

 

Poi, caduto nel vuoto l' appello, alla scadenza del precedente Consiglio avvenuta ieri, stufo «dell' ipocrisia del M5S», Franzoso ha voluto uscire usando il proprio nome, contro decisioni avallate dal partito che nei giorni in cui veniva realizzata la prima legge sul whistleblowing quel nome lo sventolava come una bandiera e un esempio da seguire:

 

«Dà il senso della nostra rivoluzione» disse l' allora ministro ai Trasporti Danilo Toninelli, in occasione della nomina di Franzoso nel Consiglio di amministrazione di Trenord, dopo che le Ferrovie Nord lo avevano messo alla porta per aver denunciato le spese pazze dei vertici. «Su Anac, la legge dice che il presidente e i quattro componenti devono essere "scelti fra esperti" con "notoria indipendenza e comprovata esperienza in materia di contrasto alla corruzione"».

Andrea Franzoso

 

Che c' entra allora con Anac - si chiede Franzoso - Consuelo Del Balzo, candidata al Senato per Fratelli d' Italia? Un avvocato che «ha scritto articoletti sulla Voce del Patriota» e che tifa per il sovranismo su Facebook. Ma anche l' avvocato Paolo Giacomazzo? «Di lui, leggo di una vicinanza al legale di Silvio Berlusconi Niccolò Ghedini». O Luca Forteleoni, magistrato nel 2014 sponsorizzato da Cosimo Ferri, grande manovratore di nomine nel Csm e deputato di Italia Viva.

 

L' unica nomina che secondo Franzoso ha un senso è quella di Laura Valli: «Indicata dal M5S, si è occupata di anticorruzione per la Banca mondiale». Ma è alla testa dell' Autority che sorge il problema. Presidente è stato nominato Giuseppe Busia: «Un burocrate vicino alla politica, e all' ex Margherita. È lì solo perché, come noto, è un grande amico del premier Conte.

 

Andrea Franzoso

Uno che è stato al Garante della Privacy per anni che c' entra con l' Anticorruzione?». Franzoso è amareggiato: «L' autorevolezza dei membri dell' Anac era indiscutibile, prima. Addirittura aveva fatto meglio Matteo Renzi». In base alla legge a tutela dei whistleblower, Anac è fra le autorità che ricevono le segnalazioni di illeciti. «Ma io oggi, da whistleblower, dico che se fossi un dipendente pubblico mi guarderei bene dal segnalare qualcosa a questa Anac. Se metti un politico, magari per risarcirlo dell' elezione mancata con 150mila euro l' anno, stai certo che nessuno si fida più».

 

Franzoso se la prende col M5S, e non solo perché le nomine sono avvenute su proposta della ministra grillina della Pa Fabiana Dadone: «Ma perché hanno ridotto la lotta alla corruzione a uno slogan. Un esponente di primo piano del Movimento mi ha detto che c' era un accordo di spartizione politica. Poi ho parlato con parlamentari delusi quanto me: nessuno ha voluto esporsi».

 

giuseppe conte beppe grillo luigi di maio

E la denuncia di Franzoso pesa proprio perché rivolta al partito che, dopo aver scritto un libro ("Il disobbediente") ed essere diventato un volto della lotta alla corruzione, invitato in tv e in dibattiti ovunque, lo ha voluto al proprio fianco, arrivando anche a proporgli una candidatura (rifiutata). Annunciando le proprie dimissioni, nel luglio del 2019, Cantone disse che ormai l' Anac «non è più apprezzata come dovrebbe». Il segretario del Pd Nicola Zingaretti, ancora all' opposizione, dichiarò che non avrebbe permesso di «smantellarla».

giuseppe conte luigi di maio

 

Da lì a un mese il governo sarebbe cambiato mantenendo lo stesso premier. Lo stesso che al momento della prima fiducia puntualizzò: «Non abbiamo dall' Anac quei risultati che ci attendavamo. Forse abbiamo investito troppo». Franzoso ricorda bene questa frase di Conte: «Quello che sta avvenendo oggi era già scritto lì».

Andrea Franzoso giuseppe busia 3FABIANA DADONEgiuseppe busia 2giuseppe busia 4giuseppe busia 5anac

Ultimi Dagoreport

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?