italexit italia euro europa

"SIAMO PIÙ VULNERABILI SE ARRIVA UNA CRISI" - BANKITALIA, NEL SUO RAPPORTO SULLA STABILITÀ FINANZIARIA, LANCIA L’ALLARME: SE IL PIL DIMINUIRÀ E GLI SPREAD AUMENTERANNO SARANNO CA**I AMARI: “L'ALTO LIVELLO DEL DEBITO PUBBLICO ESPONE L'ECONOMIA ITALIANA ALLE TENSIONI DEI MERCATI FINANZIARI E RIDUCE LA CAPACITÀ DELLA POLITICA DI BILANCIO DI SOSTENERE L'ATTIVITÀ PRODUTTIVA DI FRONTE A FASI DI RALLENTAMENTO”

Roberto Petrini per “la Repubblica”

 

IGNAZIO VISCO

L'Italia è sempre più «vulnerabile» ai debiti. Lo è lo Stato con il suo fardello di oltre 2.300 miliardi, lo sono di riflesso le banche e le assicurazioni imbottite di Btp, lo sono le imprese meno profittevoli e più bisognose di denaro, lo sono le famiglie che ricorrono sempre di più al credito al consumo e spesso non pagano le rate. Se il Pil diminuirà e gli spread aumenteranno, la crisi sarà un rischio concreto.

 

L' analisi della Banca d' Italia contenuta nel « Rapporto sulla stabilità finanziaria » diffuso ieri lancia un monito sui rischi che corriamo in una fase in cui prevale l' « incertezza », le prospettive di crescita internazionali e nazionali sono al ribasso, le mine come la Brexit non sono dissolte, e gli spread possono schizzare «innescati da eventi macroeconomici inattesi».

spread btp bund

 

Per l' Italia, vaso di coccio tra quelli di ferro, la situazione è peggiore che altrove. «L' alto livello del debito pubblico espone l' economia italiana alle tensioni dei mercati finanziari e riduce la capacità della politica di bilancio di sostenere l' attività produttiva di fronte a fasi di rallentamento» . Insomma non abbiamo fieno in cascina per sostenere il Paese in caso di una recessione. Tanto più che l'effetto-spread ci continua a presentare il conto: se la differenza tra Btp e Bund dovesse restare stabile ai livelli di oggi nel biennio 2019- 2020 dovremo sostenere una spesa di 4 miliardi superiore a quella che avremmo dovuto affrontare con i tassi dell'aprile scorso, prima dell' insediamento dell' attuale governo.

 

moody's rischio declassamento

Certo Bankitalia è cauta: ricorda gli aspetti positivi della nostra economia « resiliente » che hanno spinto anche Fitch, S&P e Moody's a evitare un peggioramento del rating , ma i dati mostrano che la vulnerabilità finanziaria del Paese è in crescita. Come dimostra l'indice dello stress finanziario, che raggruppa spread, andamento dei cambi e delle Borse: nell'ultimo anno ha raggiunto livelli elevati, di poco inferiori a quelli della crisi 2008-2012.

 

Se si va a guardare la situazione di famiglie, imprese, banche e assicurazioni ci si accorge dei rischi che stiamo correndo. Sebbene il livello generale dell'indebitamento privato resti ancora tra i più bassi d' Europa, questo punto di forza si sta incrinando: la situazione finanziaria delle famiglie e delle imprese «risente negativamente» della scarsa crescita e dei tassi in rialzo. Sempre lo stesso problema: Pil e spread. Di conseguenza, spiega Bankitalia: il debito a « rischio di insolvenza » può aumentare per famiglie e imprese se calerà fortemente il reddito e aumenteranno decisamente i tassi. Il quadro è in peggioramento.

 

BANKITALIA 2

Sul fronte dei mutui, ad esempio, l' aumento del rendimento dei titoli di Stato si sta trasmettendo sulle nuove erogazioni: i mutui a tasso fisso sono cresciuti in media di 50 punti base dal settembre scorso e ormai è il tasso variabile il prodotto che viene maggiormente promosso dagli sportelli.

 

Inoltre, come avviene quando diminuisce il reddito, sta crescendo il credito al consumo: vi fa ricorso il 45 per cento delle famiglie più vulnerabili e spesso è in ritardo con le rate. Anche le imprese, soprattutto le più deboli, sono a rischio: la quota di debito detenuto da imprese già zoppicanti è del 30 per cento e se la situazione peggiorerà aumenterà al 32 già da quest' anno. Bankitalia segnala anche che, per la prima volta dal 2012, stanno aumentando i ritardi con cui i debitori liquidano le fatture. Infine banche e assicurazioni.

spread btp bund

Per le banche c' è da segnalare che le sofferenze sono in riduzione, ma il problema, che le accomuna alle assicurazioni è un altro: hanno tanti Btp in portafoglio e, se cadono i loro valori, in concomitanza con la crescita dello spread saranno chiamate a ripatrimonializzarsi o a ridurre i coefficienti di solvibilità.

Ultimi Dagoreport

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…

andrea orcel unicredit giorgiia meloni giovanbattista fazzolari giancarlo giorgetti francesco gaetano caltagirone lovaglio milleri

DAGOREPORT - SUL RISIKO BANCARIO, DI RIFFA O DI RAFFA, L’ARMATA BRANCA-MELONI HA FATTO L’ENNESIMA FIGURA DI MERDA - DI SICURO, NON POTRÀ PIÙ FAR RIDERE I POLLI BLATERANDO CHE UNICREDIT È UNA BANCA STRANIERA, QUINDI L’OPA SU BANCO BPM VA STOPPATA PERCHÉ È UNA MINACCIA PER LA ‘’SICUREZZA NAZIONALE’’ - PROSSIMAMENTE IL CEO DI UNICREDIT, ANDREA ORCEL, AVRÀ MANI LIBERE PER SCEGLIERE QUALE BANCA PAPPARSI, MENTRE NEI PROSSIMI DUE MESI I GENI DI ‘’PA-FAZZO” CHIGI AVRANNO I NEURONI MOLTO IMPEGNATI PER RISPONDERE CON UNA MODIFICA DELLA LEGGE (CHISSÀ SE AVRÀ EFFETTO RETROATTIVO) ALLA PROCEDURA D'INFRAZIONE DI BRUXELLES - SE POI ORCEL SARÀ COSTRETTO DAL GOVERNO DI BERLINO A VENDERE LA SUA PARTECIPAZIONE IN COMMERZBANK, UNA VOLTA INTASCATO IL RICCO BOTTINO, LE OPZIONI SULLA SUA SCRIVANIA PER EVENTUALI ACQUISIZIONI SAREBBERO SENZA FRONTIERE. E NULLA VIETEREBBE A UNICREDIT DI LANCIARE UNA RICCA OPA SU MPS DI LOVAGLIO-CALTAGIRONE-MEF, OBIETTIVO GENERALI: SAREBBE LA MASSIMA RIVINCITA DI ORCEL SUL GOVERNO SMANDRAPPATO DEL GOLDEN POWER…

beatrice venezi secolo d italia libero verita italo bochino fenice venezia

DAGOREPORT - DI PIÙ STUPEFACENTE DELLA DESTRA CI SONO SOLO I SUOI GIORNALI MALDESTRI. SULLA VICENDA VENEZI A VENEZIA, PRODUCONO PIÙ BUFALE CHE NELL’INTERA CAMPANIA - SI SORRIDE SULLA RINASCITA DEL TEATRO LA FENICE CON “LIBERO” E “LA VERITÀ” MA LA RISATA (PIU’ PERNACCHIO) ARRIVA COL “SECOLO D’ITALIA”: “BUONA LA PRIMA: 7 MINUTI DI APPLAUSI PER VENEZI”. PECCATO CHE NON DIRIGESSE AFFATTO LEI, LA “BACCHETTA NERA”, MA IVOR BOLTON, COME C’È SCRITTO PERFINO NEL PEZZO. INCREDIBILE MA VERO. PERÒ LÌ SOTTO C’È LA GERENZA DEL GIORNALE, DOVE SI SCOPRE CHE NE È DIRETTORE EDITORIALE TALE BOCCHINO ITALO. E ALLORA TUTTO SI SPIEGA

giuseppe conte rocco casalino marco travaglio roberto fic o todde paola taverna elly schlein

DAGOREPORT - DOVE STA ANDANDO A PARARE QUELL’AZZECCAGARBUGLI DI GIUSEPPE CONTE? ALL’INTERNO DEL M5S SI CONTRAPPONGONO DUE POSIZIONI: LA LINEA MOVIMENTISTA ED EUROSCETTICA SQUADERNATA DAGLI EDITORIALI DI MARCO TRAVAGLIO, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI; CHE HA UNA CERTA PRESA SULLA BASE DEGLI ELETTORI EX GRILLINI - DALL’ALTRA, LA LINEA DI TAVERNA, FICO, PATUANELLI E TODDE, IN SINTONIA CON LA BASE PARLAMENTARE DEI CINQUE STELLE, FAVOREVOLE A UN ACCORDO PROGRAMMATICO DI GOVERNO CON IL PD, ANCHE AL DI LÀ DEL FATTO CHE CONTE SIA, VIA PRIMARIE, IL CANDIDATO PREMIER DELLA COALIZIONE DI CENTROSINISTRA (GOVERNARE SIGNIFICA CONQUISTARE POTERE, POSTI E PREBENDE) – PERCHÉ CONTE ZIGZAGHEGGIA BARCAMENANDOSI CON SUPERCAZZOLE PRIMA DI STRINGERE UN APERTO ACCORDO PROGRAMMATICO COL PD? - COME MAI TA-ROCCO CASALINO, L’APPRENDISTA STREGONE RASPUTINIANO CHE HA CONFEZIONATO PER ANNI LE MASCHERE DEL CAMALEONTISMO DI “CONTE PREMIER”, HA MOLLATO ''LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO'' PER FONDARE UN GIORNALE ONLINE?