italexit italia euro europa

"SIAMO PIÙ VULNERABILI SE ARRIVA UNA CRISI" - BANKITALIA, NEL SUO RAPPORTO SULLA STABILITÀ FINANZIARIA, LANCIA L’ALLARME: SE IL PIL DIMINUIRÀ E GLI SPREAD AUMENTERANNO SARANNO CA**I AMARI: “L'ALTO LIVELLO DEL DEBITO PUBBLICO ESPONE L'ECONOMIA ITALIANA ALLE TENSIONI DEI MERCATI FINANZIARI E RIDUCE LA CAPACITÀ DELLA POLITICA DI BILANCIO DI SOSTENERE L'ATTIVITÀ PRODUTTIVA DI FRONTE A FASI DI RALLENTAMENTO”

Roberto Petrini per “la Repubblica”

 

IGNAZIO VISCO

L'Italia è sempre più «vulnerabile» ai debiti. Lo è lo Stato con il suo fardello di oltre 2.300 miliardi, lo sono di riflesso le banche e le assicurazioni imbottite di Btp, lo sono le imprese meno profittevoli e più bisognose di denaro, lo sono le famiglie che ricorrono sempre di più al credito al consumo e spesso non pagano le rate. Se il Pil diminuirà e gli spread aumenteranno, la crisi sarà un rischio concreto.

 

L' analisi della Banca d' Italia contenuta nel « Rapporto sulla stabilità finanziaria » diffuso ieri lancia un monito sui rischi che corriamo in una fase in cui prevale l' « incertezza », le prospettive di crescita internazionali e nazionali sono al ribasso, le mine come la Brexit non sono dissolte, e gli spread possono schizzare «innescati da eventi macroeconomici inattesi».

spread btp bund

 

Per l' Italia, vaso di coccio tra quelli di ferro, la situazione è peggiore che altrove. «L' alto livello del debito pubblico espone l' economia italiana alle tensioni dei mercati finanziari e riduce la capacità della politica di bilancio di sostenere l' attività produttiva di fronte a fasi di rallentamento» . Insomma non abbiamo fieno in cascina per sostenere il Paese in caso di una recessione. Tanto più che l'effetto-spread ci continua a presentare il conto: se la differenza tra Btp e Bund dovesse restare stabile ai livelli di oggi nel biennio 2019- 2020 dovremo sostenere una spesa di 4 miliardi superiore a quella che avremmo dovuto affrontare con i tassi dell'aprile scorso, prima dell' insediamento dell' attuale governo.

 

moody's rischio declassamento

Certo Bankitalia è cauta: ricorda gli aspetti positivi della nostra economia « resiliente » che hanno spinto anche Fitch, S&P e Moody's a evitare un peggioramento del rating , ma i dati mostrano che la vulnerabilità finanziaria del Paese è in crescita. Come dimostra l'indice dello stress finanziario, che raggruppa spread, andamento dei cambi e delle Borse: nell'ultimo anno ha raggiunto livelli elevati, di poco inferiori a quelli della crisi 2008-2012.

 

Se si va a guardare la situazione di famiglie, imprese, banche e assicurazioni ci si accorge dei rischi che stiamo correndo. Sebbene il livello generale dell'indebitamento privato resti ancora tra i più bassi d' Europa, questo punto di forza si sta incrinando: la situazione finanziaria delle famiglie e delle imprese «risente negativamente» della scarsa crescita e dei tassi in rialzo. Sempre lo stesso problema: Pil e spread. Di conseguenza, spiega Bankitalia: il debito a « rischio di insolvenza » può aumentare per famiglie e imprese se calerà fortemente il reddito e aumenteranno decisamente i tassi. Il quadro è in peggioramento.

 

BANKITALIA 2

Sul fronte dei mutui, ad esempio, l' aumento del rendimento dei titoli di Stato si sta trasmettendo sulle nuove erogazioni: i mutui a tasso fisso sono cresciuti in media di 50 punti base dal settembre scorso e ormai è il tasso variabile il prodotto che viene maggiormente promosso dagli sportelli.

 

Inoltre, come avviene quando diminuisce il reddito, sta crescendo il credito al consumo: vi fa ricorso il 45 per cento delle famiglie più vulnerabili e spesso è in ritardo con le rate. Anche le imprese, soprattutto le più deboli, sono a rischio: la quota di debito detenuto da imprese già zoppicanti è del 30 per cento e se la situazione peggiorerà aumenterà al 32 già da quest' anno. Bankitalia segnala anche che, per la prima volta dal 2012, stanno aumentando i ritardi con cui i debitori liquidano le fatture. Infine banche e assicurazioni.

spread btp bund

Per le banche c' è da segnalare che le sofferenze sono in riduzione, ma il problema, che le accomuna alle assicurazioni è un altro: hanno tanti Btp in portafoglio e, se cadono i loro valori, in concomitanza con la crescita dello spread saranno chiamate a ripatrimonializzarsi o a ridurre i coefficienti di solvibilità.

Ultimi Dagoreport

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO

mauro gambetti papa leone mazza baseball san pietro pipi sagrato

DAGOREPORT: IL PISCIO NON VA LISCIO – PAPA LEONE XIV E’ FURIOSO DOPO IL SACRILEGIO COMPIUTO DALL’UOMO CHE HA FATTO PIPI’ SULL’ALTARE DELLA BASILICA DI SAN PIETRO – IL PONTEFICE HA ORDINATO UN RITO RIPARATORIO “URGENTE” E, SOPRATTUTTO, HA FATTO IL CULO AL CARDINALE GAMBETTI, ARCIPRETE DELLA BASILICA VATICANA, CON UN CONFRONTO “TEMPESTOSO”: E’ IL TERZO GRAVE EPISODIO IN POCO PIU’ DI DUE ANNI AVVENUTO NELLA CHIESA PIU’ IMPORTANTE DEL MONDO – NEL MIRINO FINISCONO ANCHE GLI UOMINI DELLA GENDARMERIA VATICANA, INCAPACI DI INTERVENIRE TEMPESTIVAMENTE E DI PREVENIRE GESTI SACRILEGHI DELLO SVALVOLATO DI TURNO – VIDEO!

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…