giorgio gori schlein

"LA SINISTRA PUÒ VINCERE SE LASCIA FUORI I MASSIMALISMI”- LE BORDATE DEL RIFORMISTA DEM GIORGIO GORI A ELLY SCHLEIN – “LA VICENDA INGLESE PUÒ INSEGNARE QUALCOSA AL PD. INNANZITUTTO: SI VINCE SE SI ESCE DAL PROPRIO RECINTO E CI SI RIVOLGE A TUTTI, SENZA PRECLUSIONI. IL LABOUR SI È POSTO COME FORZA DI GOVERNO MENTRE IL PD TENDE ANCORA A MUOVERSI COME FORZA DI OPPOSIZIONE” – E SU RENZI E CALENDA…

Giovanna Vitale per la Repubblica - Estratti

 

 

giorgio gori schlein

«Non parlerei di "modello Labour", ma la vicenda inglese può insegnare qualcosa anche al Pd. Innanzitutto: si vince se si esce dal proprio recinto e ci si rivolge a tutti, senza preclusioni.

E se si dà risposta alla domanda di stabilità e sicurezza che attraversa le nostre società». Giorgio Gori, l'ex sindaco riformista appena eletto eurodeputato, invita a cogliere gli spunti offerti dal trionfo di Starmer.

 

Onorevole Gori, che cosa raccontano le elezioni britanniche?

«Il tracollo dei Conservatori, che negli ultimi anni hanno fatto disastri, e poi la rinascita del Labour dopo tre lustri di sconfitte e sofferenze, all'insegna della concretezza e dell'attenzione al ceto medio. Dal 2020, da che Starmer è alla guida, ha chiuso la stagione massimalista e identitaria di Corbyn e si è rinnovato, nel programma e nel rapporto con i cittadini. Non a caso nel nome è stato inserito un grande "Change" per indicare la nuova fase di una forza politica che parla a tutti gli inglesi».

 

È la svolta moderata la chiave?

elly schlein - festa dell unit*

«Più che moderata, di concretezza e affidabilità. Mi ha colpito lo slogan ripetuto durante la campagna: Country first, party second. Significa che i problemi del Paese, delle persone, devono essere anteposti alle logiche di partito. Ciò ha permesso al Labour di incontrare i sentimenti dei ceti popolari e del ceto medio. Esprimono incertezza e timori per il futuro, chiedono stabilità e sicurezza: il leader laburista li ha tradotti in proposte pragmatiche e ha convinto anche una quota di elettori che avevano votato per i conservatori».

 

schlein elodie

Il Pd non sta facendo lo stesso?

«Il Labour si è posto come forza di governo, ha saputo costruire un'agenda credibile per il Paese, mentre noi tendiamo ancora a muoverci come forza di opposizione.

 

Schlein ha il merito di aver riportato al centro i temi sociali — salari, sanità e istruzione pubblica, casa, che si ritrovano anche nel programma di Starmer — e il buon risultato del Pd alle Europee si deve anche a questo.

 

Ora però, se guardiamo al percorso del Labour, serve un passo in più: occorre aggiungere alcune parole che il Pd fa più fatica a pronunciare».

 

Quali?

«Crescita, creazione di ricchezza, sicurezza. Parole che erroneamente tendiamo a lasciare alla destra e invece sono necessarie, di primario interesse per i cittadini. Senza crescita non c'è speranza di migliorare la propria condizione di vita, di creare posti di lavoro e veder crescere i salari, né di sostenere il welfare. Senza sicurezza si vive male.

 

alessandro zan elly schlein pride milano 2024

Parlo dell'insicurezza economica ma anche della mancata sicurezza nelle strade, cui sono esposti innanzitutto i ceti popolari. Sono temi che i sindaci democratici conoscono bene, ma che nell'agenda politica del Pd non sono ancora sufficientemente presenti».

 

È un processo lento, faticoso.Starmer ha impiegato 4 anni…

«Vero, ma proprio per questo dico che il tempo per cambiare marcia è adesso. Dobbiamo avere la voglia di riconquistare gli elettori che ci hanno abbandonato o smesso di votare, costruendo una coalizione solida intorno a un progetto condiviso.

giorgio gori cristina parodi

Quando leggo che gli operai vanno a destra sto male, occorre recuperarli partendo dai loro bisogni».

 

Ma è certo che tutti i progressisti, dai 5S ai centristi, intendano farlo?

«Sono ottimista, e quindi penso che siamo sulla strada giusta. Dire che il Pd non accetterà più veti è un passo avanti importante, scaturito dal fatto che nel campo del centrosinistra c'è un partito che, nel rispetto di tutti gli altri, spicca per dimensione, centralità e consenso, come le recenti Europee hanno evidenziato. Un buon pezzo di lavoro è stato fatto: alcune battaglie — dal salario minimo alla sanità, fino al no all'Autonomia e al premierato — stanno già dentro un'agenda comune. Ora ci aspetta la parte più difficile».

 

giorgio gori funerali silvio berlusconi

 

(…)

Renzi, ma soprattutto Calenda, faticano ad allinearsi. Si possono recuperare stabilmente alla causa?

«Ma dobbiamo! Tutte le ultime elezioni hanno dimostrato che un centro né-di-qua-né-di là non ha rilevanza né ruolo. In compenso in quell'area si colloca una quota di elettorato decisiva perché contendibile. Guai a regalarla alla destra. Non saremmo competitivi se ci presentassimo con una coalizione troppo sbilanciata a sinistra».

i

elly schlein giuseppe conte renzi schlein

Ultimi Dagoreport

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…

andrea orcel unicredit giorgiia meloni giovanbattista fazzolari giancarlo giorgetti francesco gaetano caltagirone lovaglio milleri

DAGOREPORT - SUL RISIKO BANCARIO, DI RIFFA O DI RAFFA, L’ARMATA BRANCA-MELONI HA FATTO L’ENNESIMA FIGURA DI MERDA - DI SICURO, NON POTRÀ PIÙ FAR RIDERE I POLLI BLATERANDO CHE UNICREDIT È UNA BANCA STRANIERA, QUINDI L’OPA SU BANCO BPM VA STOPPATA PERCHÉ È UNA MINACCIA PER LA ‘’SICUREZZA NAZIONALE’’ - PROSSIMAMENTE IL CEO DI UNICREDIT, ANDREA ORCEL, AVRÀ MANI LIBERE PER SCEGLIERE QUALE BANCA PAPPARSI, MENTRE NEI PROSSIMI DUE MESI I GENI DI ‘’PA-FAZZO” CHIGI AVRANNO I NEURONI MOLTO IMPEGNATI PER RISPONDERE CON UNA MODIFICA DELLA LEGGE (CHISSÀ SE AVRÀ EFFETTO RETROATTIVO) ALLA PROCEDURA D'INFRAZIONE DI BRUXELLES - SE POI ORCEL SARÀ COSTRETTO DAL GOVERNO DI BERLINO A VENDERE LA SUA PARTECIPAZIONE IN COMMERZBANK, UNA VOLTA INTASCATO IL RICCO BOTTINO, LE OPZIONI SULLA SUA SCRIVANIA PER EVENTUALI ACQUISIZIONI SAREBBERO SENZA FRONTIERE. E NULLA VIETEREBBE A UNICREDIT DI LANCIARE UNA RICCA OPA SU MPS DI LOVAGLIO-CALTAGIRONE-MEF, OBIETTIVO GENERALI: SAREBBE LA MASSIMA RIVINCITA DI ORCEL SUL GOVERNO SMANDRAPPATO DEL GOLDEN POWER…

beatrice venezi secolo d italia libero verita italo bochino fenice venezia

DAGOREPORT - DI PIÙ STUPEFACENTE DELLA DESTRA CI SONO SOLO I SUOI GIORNALI MALDESTRI. SULLA VICENDA VENEZI A VENEZIA, PRODUCONO PIÙ BUFALE CHE NELL’INTERA CAMPANIA - SI SORRIDE SULLA RINASCITA DEL TEATRO LA FENICE CON “LIBERO” E “LA VERITÀ” MA LA RISATA (PIU’ PERNACCHIO) ARRIVA COL “SECOLO D’ITALIA”: “BUONA LA PRIMA: 7 MINUTI DI APPLAUSI PER VENEZI”. PECCATO CHE NON DIRIGESSE AFFATTO LEI, LA “BACCHETTA NERA”, MA IVOR BOLTON, COME C’È SCRITTO PERFINO NEL PEZZO. INCREDIBILE MA VERO. PERÒ LÌ SOTTO C’È LA GERENZA DEL GIORNALE, DOVE SI SCOPRE CHE NE È DIRETTORE EDITORIALE TALE BOCCHINO ITALO. E ALLORA TUTTO SI SPIEGA

giuseppe conte rocco casalino marco travaglio roberto fic o todde paola taverna elly schlein

DAGOREPORT - DOVE STA ANDANDO A PARARE QUELL’AZZECCAGARBUGLI DI GIUSEPPE CONTE? ALL’INTERNO DEL M5S SI CONTRAPPONGONO DUE POSIZIONI: LA LINEA MOVIMENTISTA ED EUROSCETTICA SQUADERNATA DAGLI EDITORIALI DI MARCO TRAVAGLIO, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI; CHE HA UNA CERTA PRESA SULLA BASE DEGLI ELETTORI EX GRILLINI - DALL’ALTRA, LA LINEA DI TAVERNA, FICO, PATUANELLI E TODDE, IN SINTONIA CON LA BASE PARLAMENTARE DEI CINQUE STELLE, FAVOREVOLE A UN ACCORDO PROGRAMMATICO DI GOVERNO CON IL PD, ANCHE AL DI LÀ DEL FATTO CHE CONTE SIA, VIA PRIMARIE, IL CANDIDATO PREMIER DELLA COALIZIONE DI CENTROSINISTRA (GOVERNARE SIGNIFICA CONQUISTARE POTERE, POSTI E PREBENDE) – PERCHÉ CONTE ZIGZAGHEGGIA BARCAMENANDOSI CON SUPERCAZZOLE PRIMA DI STRINGERE UN APERTO ACCORDO PROGRAMMATICO COL PD? - COME MAI TA-ROCCO CASALINO, L’APPRENDISTA STREGONE RASPUTINIANO CHE HA CONFEZIONATO PER ANNI LE MASCHERE DEL CAMALEONTISMO DI “CONTE PREMIER”, HA MOLLATO ''LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO'' PER FONDARE UN GIORNALE ONLINE?

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...