giuseppe conte

"LE SOIR": ‘’MA CHE CRIMINE HANNO COMMESSO GLI ITALIANI PER FAR SÌ CHE 10 MILA MORTI NON BASTINO PER ATTRARRE UN SOSTEGNO SENZA DIVISIONI DA PARTE DEI LORO PARI EUROPEI?’’ - FOLLI: MA LA POLITICA ITALIANA INVECE DI REPERIRE I 500 MILIARDI REALI CHE SERVONO ENTRO LA FINE DELL'ANNO PER AFFRONTARE IL COLLASSO ECONOMICO, PREFERISCE DISCUTERE NEI TALK E SUI GIORNALI DI QUANDO RIAPRIRE LE FABBRICHE E LE SCUOLE. MA UNA RIAPERTURA PREMATURA, DETTATA DALL'ANSIA, CUI SEGUISSE UN AUMENTO DEI CONTAGI E UNA SECONDA CHIUSURA POTREBBE ESSERE FATALE''

roberto_perotti

Stefano Folli per “la Repubblica”

 

Ma che crimine hanno commesso gli italiani - si domanda un editoriale del quotidiano belga Le Soir - per far sì che 10 mila morti non bastino per attrarre un sostegno senza divisioni da parte dei loro pari europei?». Domanda legittima che ripropone il tema irrisolto della solidarietà dell' Unione al Paese più provato dal virus.

 

PAOLO GENTILONI

Poi c' è la questione del "realismo" su cui ha scritto su queste colonne Roberto Perotti a proposito di "eurobond" e risorse del "fondo salva-Stati". Realismo vuol dire capacità di dire la verità, per quanto scomoda, anziché blandire la popolazione con speranze destinate a essere deluse.

 

Qui bisogna ammettere che il nostro dibattito pubblico è carente; per meglio dire, non è più abituato da anni - salvo poche eccezioni - a confrontarsi con i dati concreti, uscendo dalla bolla di una campagna elettorale permanente.

 

Paolo Gentiloni, commissario europeo, si è subito attirato l' accusa di «traditore» da parte dei sovranisti da tastiera per aver detto a Radio Capital che una «generica mutualizzazione del debito non passerà mai» (ossia l' idea di mettere in comune il debito sovrano dei Paesi europei): infatti il tentativo italiano è semmai quello di legare gli strumenti finanziari di intervento a una serie di progetti specifici legati all' emergenza sanitaria e gli obiettivi da raggiungere.

ursula von der leyen e angela merkel

 

Tuttavia esistono i trattati e le clausole sottoscritte e dunque non sembra per ora che una soluzione condivisa sia in vista.

Almeno a giudicare dall' intransigenza tedesca (e olandese).

Quindi il realismo batte la solidarietà e impone di non attendersi granché dall' Unione.

 

Del resto, quale sia la situazione lo dimostra la scelta dell' ungherese Orbán di farsi conferire i "pieni poteri". A parte le facili battute sull' amico di Orbán, Salvini, che qualche mese fa aspirava anch' egli ai pieni poteri, resta il fatto che l' uomo forte di Budapest non avrebbe preso una simile iniziativa se l' Europa non fosse oggi così debole e a rischio di disgregarsi. Si torna al cuore della questione.

salvini orban

 

La politica italiana tende ancora a illudersi ed esita ad aprire un vero dibattito sul "che fare" se l' Unione alza bandiera bianca. Un intervento massiccio della Bce, dove il fronte dei Paesi favorevoli al soccorso finanziario sembra oggi in maggioranza (e Berlino in minoranza)? Un' emissione di titoli nazionali di tipo "perpetuo" a un tasso interessante per gli investitori, come propone l' ex ministro Tremonti? Il debito andrebbe alle stelle, ma accadrebbe in ogni caso.

luca ricolfi 3

 

Qualunque scelta rompe i vecchi schemi e richiede coraggio e fantasia. Forse richiede anche uno Stato consapevole di sé.

Sul Messaggero il presidente della Fondazione Hume, Luca Ricolfi, ha spiegato, dati alla mano, la tragicommedia delle mascherine mancanti negli ospedali e nei centri di pronto intervento negli stessi giorni in cui il governo spargeva ottimismo e lo stato d' emergenza era già stato proclamato (il primo febbraio). È una storia dettagliata e rivelatrice.

 

giulio tremonti

È il medesimo Stato che dovrebbe gestire il dramma sociale, impedire le rivolte al Sud, reperire i circa 500 miliardi reali che servono entro la fine dell' anno per affrontare il collasso economico. Si preferisce discutere nei talk show e sui giornali di quando riaprire le fabbriche e le scuole. Ma una riapertura prematura, dettata dall' ansia, cui seguisse un aumento dei contagi e una seconda chiusura potrebbe essere fatale.

stefano folli

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…