assemblea di confindustria con mario draghi 10

"STIMIAMO LA CRESCITA INTORNO AL 6%, È PRONTO UN INTERVENTO DA 3 MILIARDI PER LIMITARE I RINCARI DI LUCE E GAS" - MARIO DRAGHI SI BECCA LA STANDING OVATION ALL'ASSEMBLEA DI CONFINDUSTRIA, CHE GLI CHIEDE DI RESTARE IL PIÙ A LUNGO POSSIBILE ALLA GUIDA DEL PAESE: "IN QUESTO MOMENTO I SOLDI SI DANNO E NON SI PRENDONO. SE RIUSCIREMO A TENERE SOTTO CONTROLLO LA CURVA DEL CONTAGIO POTREMO ALLENTARE ULTERIORMENTE LE RESTRIZIONI…"

Michelangelo Borrillo per www.corriere.it

 

assemblea di confindustria con mario draghi 9

L’economia crescerà, fino al 6% di Pil. Sulle bollette sono pronti 3 miliardi per limitare i rincari di gas e luce. Ma adesso bisogna cominciare a pensare a un patto economico produttivo e sociale nel Paese in cui tutti dobbiamo metterci seduti tutti insieme per parlare di cosa si fa sui vari capitoli.

 

Il presidente del Consiglio Mario Draghi, nel suo intervento all’assemblea di Confindustria, ha fatto il punto sulla situazione economica attuale ma ha anche tracciato le linee guida della prossima ripresa.

 

assemblea di confindustria con mario draghi 8

E lo ha fatto davanti a una platea che, per voce del presidente degli industriali Carlo Bonomi, gli aveva appena chiesto di rimanere il più a lungo possibile alla guida del Paese. Che gli ha tributato una standing ovation quando — tra le altre cose — ha ribadito «che il governo da parte sua non ha intenzione di aumentare le tasse. In questo momento i soldi si danno e non si prendono».

 

assemblea di confindustria con mario draghi 7

La crescita del Pil

«Le previsioni del governo che presenteremo a giorni — ha sottolineato Draghi — stimano una crescita intorno al 6% quest’anno». La sfida, ha aggiunto, è che la ripresa sia duratura e sostenibile.

 

assemblea di confindustria con mario draghi 6

Nel suo discorso il capo dell’esecutivo ha anche affrontato il tema dell’emergenza Covid, spiegando che l’Italia è vicina all’obiettivo dell’80% di vaccinati entro settembre. «Se riusciremo a tenere sotto controllo la curva del contagio — è la promessa di Draghi — potremo allentare ulteriormente le restrizioni che sono ancora in vigore ad esempio nei luoghi di lavoro, nei cinema, nei teatri, negli stadi e negli altri spazi di sport e cultura».

 

Il green pass strumento di libertà

Il premier ha ribadito di considerare il green pass uno strumento di libertà e sicurezza, «per difendere i cittadini e i lavoratori e tenere aperte le scuole e le attività economiche».

 

assemblea di confindustria con mario draghi 5

Durante il suo discorso, il presidente di Confindustria Carlo Bonomi ha detto che Confindustria si augura che il premier Mario Draghi «continui a lungo nella sua attuale esperienza» e ha lanciato un messaggio ai partiti, di non attentare alla «coesione del governo pensando alle prossime amministrative con veti e manovre in vista della scelta da fare per il Quirinale». C’è stata una lunga standing ovation per il premier Draghi, che si è alzato per ringraziare per le parole di Bonomi.

 

assemblea di confindustria con mario draghi 16

La strategia anti rincaro delle bollette

Draghi si è soffermato anche sul tema dei rincari delle bollette: «Il governo è impegnato a trovare soluzioni immediate» all’aumento dei costi energetici «e a disegnare strategie di lungo periodo per ridurre le nostre vulnerabilità: in assenza di un intervento del governo, nel prossimo trimestre il prezzo dell’elettricità potrebbe salire del 40%, e quello del gas del 30% — ha spiegato — per questo abbiamo deciso di eliminare per l’ultimo trimestre dell’anno gli oneri di sistema del gas per tutti, e quelli dell’elettricità per le famiglie e le piccole imprese. Potenziamo il bonus luce e gas per proteggere soprattutto le fasce meno abbienti. Si tratta complessivamente di un intervento di oltre 3 miliardi, che fa seguito a quello da 1,2 miliardi avvenuto a giugno. E che ha una forte valenza sociale, per aiutare in particolare i più poveri e i più fragili», ha aggiunto.

assemblea di confindustria con mario draghi 43

 

Il «Patto per l’Italia»

Draghi non si è sottratto ad analisi più strettamente politiche, legate alla sua esperienza da premier: «Un governo che cerca di non far danni è molto, ma non basta per affrontare le sfide dei prossimi anni, in primis le tensioni geopolitiche, il protezionismo, ma anche il probabile mutare delle condizioni finanziarie, il graduale affievolirsi degli stimoli di bilancio. È quando l’intero quadro di riferimento politico, economico e sociale cambia che più occorre essere uniti per non aggiungere incertezza interna a quella esterna», ha aggiunto.

 

assemblea di confindustria con mario draghi 14

Il riferimento è anche alla platea di imprenditori presenti, con l’invito a far quadrato per un Patto per l’Italia «dal quale nessuno può chiamarsi fuori». «Niente è più facile — ha spiegato — che nel momento in cui il quadro complessivo cambia, le relazioni industriali vadano particolarmente sotto pressione e invece bisogna essere capaci di tenerle. Le parole di Bonomi suggeriscono che si possa iniziare a pensare a un patto economico, produttivo, sociale del Paese. Ci sono tantissime cose di cui discutiamo continuamente che possono essere materia di questo patto. La definisco una prospettiva economica condivisa. Bisogna mettersi seduti tutti insieme».

 

assemblea di confindustria con mario draghi 42assemblea di confindustria con mario draghi 13assemblea di confindustria con mario draghi 10assemblea di confindustria con mario draghi 4assemblea di confindustria con mario draghi 38assemblea di confindustria con mario draghi 39assemblea di confindustria con mario draghi 40assemblea di confindustria con mario draghi 41assemblea di confindustria con mario draghi 11assemblea di confindustria con mario draghi 17assemblea di confindustria con mario draghi 12assemblea di confindustria con mario draghi 37assemblea di confindustria con mario draghi 35assemblea di confindustria con mario draghi 34assemblea di confindustria con mario draghi 33assemblea di confindustria con mario draghi 36assemblea di confindustria con mario draghi 30assemblea di confindustria con mario draghi 3assemblea di confindustria con mario draghi 31assemblea di confindustria con mario draghi 32assemblea di confindustria con mario draghi 29assemblea di confindustria con mario draghi 28assemblea di confindustria con mario draghi 26assemblea di confindustria con mario draghi 23assemblea di confindustria con mario draghi 27assemblea di confindustria con mario draghi 21assemblea di confindustria con mario draghi 22assemblea di confindustria con mario draghi 25assemblea di confindustria con mario draghi 2assemblea di confindustria con mario draghi 24assemblea di confindustria con mario draghi 20assemblea di confindustria con mario draghi 18assemblea di confindustria con mario draghi 19assemblea di confindustria con mario draghi 1assemblea di confindustria con mario draghi 15

Ultimi Dagoreport

emanuele filberto di savoia - consulta dei senatori del regno

MONARCHIA UNICA VIA! – SABATO PROSSIMO A PALAZZO BORGHESE DI FIRENZE SI RIUNISCE QUEL CHE RESTA DEI MONARCHICI DE’ NOANTRI, PER LA SERATA DI GALA DELL’ORGANIZZAZIONE “CONSULTA DEI SENATORI DEL REGNO”. OSPITE D’ONORE “SUA ALTEZZA REALE” EMANUELE FILIBERTO DI SAVOIA – NELL’INVITO SONO BEN EVIDENZIALE LE “NOTE DI ETICHETTA”: “È CONSUETUDINE FARE L'INCHINO (C.D. CURTSY) AD UN'ALTEZZA REALE, DINANZI ALLA SUA PERSONA”, “NON È CONSUETUDINE (POICHÉ NON ELEGANTE) UTILIZZARE COSTANTEMENTE I TELEFONI CELLULARI” – AGLI UOMINI È “RICHIESTO IL COSIDDETTO ‘WHITE TIE-CRAVATTA BIANCA’ VALE A DIRE IL ‘FRAC’”. E PER LE DONNE? "È D’UOPO L’ABITO LUNGO. NON SONO AMMESSI..."

camille cheneaux mieli mario draghi

FLASH! - DALLO SPORT ALLA POLITICA, IL PASSO È BREVE. DOPO L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO SILVIA SALIS, UN’ALTRA EX ATLETA SALE ALLA RIBALTA, L’ITALO-SVIZZERA CAMILLE CHENAUX - DOTATA DI UN DOTTORATO DI RICERCA IN RELAZIONI INTERNAZIONALI, LA NEO-POLITOLOGA HA STREGATO PAOLINO MIELI CHE A OTTOBRE HA PRESENTATO A ROMA IL SUO LIBRO: "CRISI DELLO STATO-NAZIONE E POPULISMI EUROPEI" - IERI È STATA LA VOLTA DI MARIOPIO DRAGHI, PREMIATO ALLA FONDAZIONE PRIMOLI, DI CONOSCERE LA FATALE CAMILLE… - VIDEO

2025croserossa croce rossa

CAFONALISSIMO DELLE “CROCEROSSINE” – CHIAMATE LA CROCE VERDE: AL “CHARITY GALA DINNER” CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE (QUALE?), ORGANIZZATO DALLA CROCE ROSSA, SFILA LA "VIA TRUCIS" DI ROMA GODONA: LA FATALE MARIA ELENA BOSCHI CON ROSSETTO-SANGUE, IN COMPAGNIA DI UN UOMO MISTERIOSO (“È SOLO UN AMICO”), LAURA RAVETTO SMALTATA COME UNA VASCA DA BAGNO, CLAUDIA GERINI IN VERSIONE PIERROT (TRUCCO PALLIDO E OCCHIO SPERDUTO), SIMONA BRANCHETTI IRRICONOSCIBILE. E POI OVVIAMENTE LA PREZZEMOLONA DELLE FESTE ROMANE, CIOCIARE E ISTITUZIONALI: CLAUDIA CONTE, CON SCOLLO PERICOLOSO, CHE SI LANCIA SUL MINISTRO NORDIO PER L’IMMANCABILE SELFIE DA AGGIUNGERE ALLA SUA COLLEZIONE - IL ''SUB-DANDY'' MOLLICONE, LA SEMPRE BOMBASTICA-MILF ELEONORA DANIELE, NICOLETTA ROMANOFF, "E-VIRA" CARBONE, MONICA SETTA, BALZARETTI-ABBAGNATO, I DUE JIMMY (GHIONE E CANGIANO)...

gianmarco mazzi teatro alla scala orchestra orchestrali

DAGOREPORT - STROMBAZZI…E MAZZI! OHIBÒ: PER IL SOTTOSEGRETARIO SANREMESE ALLA CULTURA CON DELEGA ALLA MUSICA, GIANMARCO MAZZI, “NESSUNA ORCHESTRA SINFONICA ITALIANA RISULTA AI PRIMI POSTI NEL MONDO” E L’UNICA RICONOSCIUTA “NELLA CLASSIFICA INTERNAZIONALE È LA SCALA CHE È AL 47ESIMO POSTO”. BUM, RULLO DI TAMBURI. L’EX MANAGER DI CELENTANO NON CITA A QUALE CLASSIFICA SI RIFERISCA, MA DOVREMMO AVERLA SCOPERTA NOI: PENSIAMO SI TRATTI DEL LIBRO GIAPPONESE "SEKAI NO OKESUTORA 123", PUBBLICATO NEL DICEMBRE DEL… 1994 - L’ORCHESTRA IN QUESTIONE, PERÒ, NON È L’ORCHESTRA DELLA FONDAZIONE TEATRO ALLA SCALA (QUELLA PAGATA DALLO STATO) BENSÌ LA FILARMONICA DELLA SCALA, OVVERO L’ASSOCIAZIONE PRIVATA FONDATA DAGLI ORCHESTRALI...

viktor orban donald trump volodymyr zelensky maria zakharova matteo salvini vladimir putin

DAGOREPORT - TRUMP E PUTIN HANNO UN OBIETTIVO IN COMUNE: DESTABILIZZARE L’UNIONE EUROPEA - SE IL TYCOON ESENTA ORBAN DALL’EMBARGO AL PETROLIO RUSSO, DANDO UN CEFFONE A BRUXELLES, LA RUSSIA FA GUERRA IBRIDA ALL'UE E PENETRA L'ITALIA, VERO VENTRE MOLLE DELL’UNIONE, APPROFITTANDO DEI PUTINIANI DI COMPLEMENTO (PER QUESTO QUELLA ZOCCOLOVA DI MARIA ZAKHAROVA PARLA SPESSO DI FACCENDE ITALIANE) - IL PRIMO DELLA LISTA È SALVINI, CHE ALL’ESTERO NON E' VISTO COME IL CAZZARO CHE E' MA, ESSENDO VICEPREMIER, VIENE PRESO SUL SERIO QUANDO SVELENA CONTRO BRUXELLES, CONTRO KIEV E FLIRTA CON MOSCA - IL CREMLINO PUÒ CONTARE SU TANTI SIMPATIZZANTI: DA GIUSEPPE CONTE AI SINISTRELLI DI AVS, FINO A PEZZI ANTI-AMERICANI DEL PD E AI PAPPAGALLI DA TALK - ANCHE FDI E MELONI, ORA SCHIERATI CON ZELENSKY, IN PASSATO EBBERO PIÙ DI UNA SBANDATA PUTINIANA...

2025marisela

CAFONAL! ERA UN MISTO DI CASALINGHE DI VOGHERA E "GRANDE BELLEZZA" ALL'AMATRICIANA IL “LUNCH” DA MARISELA FEDERICI A VILLA FURIBONDA SULL’APPIA ANTICA PER FESTEGGIARE  “STILE ALBERTO”, IL DOC DI MICHELE MASNERI DEDICATO AD ARBASINO, CHE ANDRÀ IN ONDA SABATO 15 NOVEMBRE SU RAI 3 – TRA CONTESSE (TRA CUI LA FIGLIA DELLA MITOLOGICA DOMIETTA DEL DRAGO CHE ERA LA MUSA DI ARBASINO), VANZINA, PAPPI CORSICATO, IRENE GHERGO, BARABARA PALOMBELLI, AVVISTATI MONSIGNORI GOLOSISSIMI CHE SI SONO LITIGATI LA BENEDIZIONE DEL PRANZO. PS: UNO DEI CAGNETTI DI ALDA FENDI HA AZZANNATO UNO DEI MONSIGNORI (CHE NON HA AVUTO PAROLE BENEDICENTI) _ IL DAGOREPORT