giuseppe conte luigi di maio angela merkel emmanuel macron

RACOVERY FAST - NUOVA IDEA: SOLDI DA SPENDERE IN FRETTA PER INCALZARE L'ITALIA A PORTARE UN PIANO DI RIFORME. IL NOSTRO PAESE È TRA I PEGGIORI, VISTO CHE NON RIESCE MAI A SPENDERE I FONDI CHE L'UE LE ''ASSEGNA'' - NON È CASUALE LA SCELTA DI UNA DUE-GIORNI, IL 17 E IL 18 LUGLIO, A BRUXELLES: SI TRATTA DI VENERDÌ E SABATO PER CUI ALL'OCCORRENZA SI POTRÀ FACILMENTE AGGIUNGERE LA DOMENICA. L'ACCORDO È LONTANO, MA C'È UNA CERTEZZA: L'OPZIONE DI UN TRACCHEGGIAMENTO PER DECIDERE OLTRE LA PAUSA ESTIVA NON È SUL TAVOLO

 

 

Antonio Pollio Salimbeni per “il Messaggero

 

Non è casuale la scelta di una due-giorni, il 17 e il 18 luglio, per la prossima riunione dei 27, questa volta tutti a Bruxelles: si tratta di venerdì e sabato per cui all'occorrenza si potrà facilmente aggiungere la domenica. È una corsa contro il tempo la ricerca dell'accordo sul piano anticrisi e sul bilancio 2021-2027. Per ora non ci sono novità nella tessitura della tela alla quale lavorano vari orditori: al lavorìo dell'ex premier belga Michel, presidente Ue e abbastanza impacciato nel ruolo, si affiancano ben altri fermenti politici.

Merkel, Macron Ursula

 

Hanno preso direttamente la palla in mano la cancelliera Merkel (molto attenta a sciogliere gli animi contestatori dell'Est) e il presidente francese Macron, ieri in contatto con il premier olandese Rutte, capofila dei «frugali», il gruppetto di cui fanno parte anche Austria, Danimarca e Svezia. Dalle conversazioni franco-tedesche emergono le tracce delle piste che si stanno perseguendo.

 

IL PIANO

Dopo un incontro con il collega tedesco Scholz, il ministro delle finanze francesi Le Maire ha indicato come Francia e Germania concordino sul fatto che il Recovery Fund dovrebbe versare agli stati almeno 500 miliardi di euro dal 2020 al 2022. Da un lato è una soluzione che può venire incontro alla necessità di accelerare gli esborsi visto che per il 2020 sono previsti solo 11,5 miliardi di euro: la copertura finanziaria per la megaemissione di obbligazioni comunitarie per 750 miliardi sarà fornita solo quando entrerà in vigore il bilancio Ue.

 

gualtieri conte patuanelli

Prima le nuove risorse verranno iniettate nelle economie dei paesi più colpiti prima si creeranno le condizioni per uscire dalla recessione. Dall'altro lato può rafforzare la tesi dei «frugali», che vogliono ridurre al minimo il periodo di esistenza del Recovery Fund, prevedendone la scadenza nel 2022 e non nel 2024 perché «gli aiuti sono legati alla pandemia e non devono servire per risolvere problemi strutturali precedenti», indica il ministro olandese degli esteri Blok (ieri ha incontro i ministri Di Maio e Amendola). Merkel si è pronunciata a favore dell'avvio dei rimborsi dei prestiti sul mercato già nel periodo 2021-2027, non nel 2028-2035.

 

LA SFIDA

Meno durerà il Recovery Fund meno margini avranno i governi per predisporre i piani di rilancio nazionali, i progetti per investimenti e riforme, sfida particolarmente dura per l'Italia data la cronica incapacità di utilizzare le risorse assegnate dalla Ue. Spinta dunque al governo italiano pèer fare presto e bene le riforme. Secondo la Commissione a fine 2019 dei 75,13 miliardi di fondi strutturali e di investimento Ue per il periodo 2014-2020, ne erano stati destinati il 73% (54,62 miliardi) e ne era stato speso il 35% (26,36 miliardi).

macron merkel

Secondo la proposta von der Leyen gli stati dovrebbero impegnare entro il 2022 circa il 60% delle risorse di Next Generation Eu (così si chiama il piano anticrisi al cui centro c'è il fondo per la ripresa e la resilienza da 602,9 miliardi), il resto entro il 2024. Nel dettaglio, gli accordi sui prestiti vanno firmati entro il 2022, le «tranche» spalmate fino al 2025 compreso (quasi 40 miliardi nel 2021, 201 miliardi nel 2022-2024, 27 miliardi nel 2025); gli impegni per i sussidi sono concentrati nei primi due anni, 265,791 miliardi, circa 69,14 miliardi nei due anni successivi. I pagamenti: 19,74 miliardi nel 2021, 53,03 nel 2022, circa 225 nel 2023-2025, il resto nei due anni successivi.

 

Varie fonti diplomatiche indicano che l'atmosfera nel quale avviene il negoziato per ora frammentato in una congerie di discussioni bilaterali a diversi livelli, resta favorevole a un'intesa nonostante le divergenze siano molte e profonde: sul volume dell'operazione, sull'equilibrio tra sussidi e prestiti, sulle condizioni e la supervisione dell'uso degli aiuti per investimenti e riforme. In ogni caso l'opzione di un traccheggiamento per decidere oltre la pausa estiva semplicemente non c'è.

Ultimi Dagoreport

consiglio supremo difesa mattarella meloni fazzolari bignami

DAGOREPORT - CRONACA DI UN COMPLOTTO CHE NON C’È: FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, CONSIGLIERE DEL QUIRINALE, SI SARÀ ANCHE FATTO SCAPPARE UNA RIFLESSIONE SULLE DINAMICHE DELLA POLITICA ITALIANA IN VISTA DELLE ELEZIONI 2027. MA BELPIETRO HA MONTATO LA PANNA, UTILE A VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ E A DARE UN ASSIST A FRATELLI D’ITALIA, SEMPRE PRONTA ALLA LAGNA VITTIMISTA – A QUEL TORDO DI GALEAZZO BIGNAMI È SCAPPATA LA FRIZIONE. E DOPO IL SUO ATTACCO AL COLLE, IL SOLITAMENTE CAUTO GIOVANBATTISTA FAZZOLARI È INTERVENUTO PRECIPITOSAMENTE PER SALVARGLI LA FACCIA (E LE APPARENZE CON IL COLLE) - BELPIETRO ESONDA: "ISTITUZIONALMENTE SCORRETTA LA REPLICA DEL QUIRINALE"

alessandra smerilli riccardo campisi alessandra smerilli papa leone xiv

DAGOREPORT - CHI POTRÀ AIUTARE PAPA PREVOST A RIPIANARE IL DEFICIT ECONOMICO DELLA SANTA SEDE? - LEONE XIV EREDITA DA BERGOGLIO UNA COMMISSIONE PER LA RACCOLTA FONDI PER LE CASSE DEL VATICANO, PRESIEDUTA DA MONSIGNOR ROBERTO CAMPISI E IN CUI C’E’ ANCHE LA SUORA ECONOMISTA ALESSANDRA SMERILLI – I DUE HANNO UNA FREQUENTAZIONE TALMENTE ESIBITA DA FARLI DEFINIRE LA “STRANA COPPIA”. SONO ENTRAMBI AMANTI DELLO SPORT, DELLE PASSEGGIATE, DEI VIAGGI, DEL NUOTO IN ALCUNE PISCINE ROMANE ED ANCHE NEL MARE DI VASTO, DOVE SPESSO I DUE SONO VISTI IN VACANZA - LA SALESIANA SMERILLI, IN TEORIA TENUTA A VIVERE IN UNA COMUNITÀ DELLA SUA CONGREGAZIONE, VIVE IN UN LUSSUOSO APPARTAMENTO A PALAZZO SAN CALLISTO, DOVE LA SERA È DI CASA MONSIGNOR CAMPISI, SPESSO CON ALTRI OSPITI ATTOVAGLIATI AL SUO TAVOLO…

nicola colabianchi beatrice venezi alessandro giuli gianmarco mazzi

FLASH! - DA ROMA SALGONO LE PRESSIONI PER CONVINCERE BEATRICE VENEZI A DIMETTERSI DA DIRETTORE DELL’ORCHESTRA DEL VENEZIANO TEATRO LA FENICE, VISTO CHE IL SOVRINTENDENTE NICOLA COLABIANCHI NON CI PENSA PROPRIO ALLE PROPRIE DIMISSIONI, CHE FAREBBERO DECADERE TUTTE LE CARICHE DEL TEATRO – ALLA RICHIESTA DI SLOGGIARE, SENZA OTTENERE IN CAMBIO UN ALTRO POSTO, L’EX PIANISTA DEGLI ANTICHI RICEVIMENTI DI DONNA ASSUNTA ALMIRANTE AVREBBE REPLICATO DI AVER FATTO NIENT’ALTRO, METTENDO SUL PODIO LA “BACCHETTA NERA”, CHE ESEGUIRE IL “SUGGERIMENTO” DI GIULI E CAMERATI ROMANI. DUNQUE, LA VENEZI E’ UN VOSTRO ‘’PROBLEMA”…

emmanuel macron giorgia meloni volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – MACRON E MELONI QUESTA VOLTA SONO ALLEATI: ENTRAMBI SI OPPONGONO ALL’USO DEGLI ASSET RUSSI CONGELATI IN EUROPA, MA PER RAGIONI DIVERSE. SE IL TOYBOY DELL’ELISEO NE FA UNA QUESTIONE DI DIRITTO (TEME LE RIPERCUSSIONI PER LE AZIENDE FRANCESI, IL CROLLO DELLA CREDIBILITÀ DEGLI INVESTIMENTI UE E IL RISCHIO DI SEQUESTRI FUTURI DI CAPITALI EUROPEI), PER LA DUCETTA È UNA QUESTIONE SOLO POLITICA. LA SORA GIORGIA NON VUOLE SCOPRIRSI A DESTRA, LASCIANDO CAMPO A SALVINI – CON LE REGIONALI TRA CINQUE GIORNI, IL TEMA UCRAINA NON DEVE DIVENTARE PRIORITARIO IN CAMPAGNA ELETTORALE: LA QUESTIONE ARMI VA RIMANDATA (PER QUESTO ZELENSKY NON VISITA ROMA, E CROSETTO NON È ANDATO A WASHINGTON)

giorgia meloni matteo salvini elly schlein luca zaia

DAGOREPORT - C’È UN ENORME NON DETTO INTORNO ALLE REGIONALI IN VENETO E CAMPANIA, E RIGUARDA LE AMBIZIONI DI ZAIA E DE LUCA DI...RIPRENDERSI LA GUIDA DELLE RISPETTIVE REGIONI! - NULLA VIETA AL “DOGE” E ALLO SCERIFFO DI SALERNO DI RICANDIDARSI, DOPO AVER “SALTATO” UN GIRO (GLI ERA VIETATO IL TERZO MANDATO CONSECUTIVO) – IN CAMPANIA PER DE LUCA SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI: GLI BASTEREBBERO 5-6 CONSIGLIERI FEDELISSIMI PER TENERE PER LE PALLE FICO E POI FARLO CADERE PER RICANDIDARSI. IDEM PER IL "DOGE", CHE PERO' NON AVRA' DALLA SUA UNA LISTA DI "SUOI" CANDIDATI - A CONTARE SARANNO I VOTI RACCOLTI DAI SINGOLI PARTITI NECESSARI A "PESARSI" IN VISTA DELLE POLITICHE 2027: SE FRATELLI D’ITALIA SUPERASSE LA LEGA IN VENETO, CHE FINE FAREBBE SALVINI? E SE IN CAMPANIA, FORZA ITALIA OTTENESSE UN RISULTATO MIGLIORE DI QUELLO DI LEGA E FRATELLI D'ITALIA, COME CAMBIEREBBERO GLI EQUILIBRI ALL'INTERNO DELLA COALIZIONE DI MAGGIORANZA?

edmondo cirielli giovambattista fazzolari giorgia meloni

DAGOREPORT - C’È UN MISTERO NEL GOVERNO ITALIANO: CHE “FAZZO” FA FAZZOLARI? – IL SOTTOSEGRETARIO ALL’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA FA IL TUTTOLOGO, TRANNE OCCUPARSI DELL’UNICA COSA CHE GLI COMPETE, CIOE' L’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA - SI INDUSTRIA CON LE NOMINE, SI OCCUPA DI QUERELE TEMERARIE AI GIORNALISTI (NEL SENSO CHE LE FA), METTE IL NASO SULLE VICENDE RAI, MA NON FA NIENTE PER PLACARE GLI SCAZZI NEL CENTRODESTRA, DOVE SI LITIGA SU TUTTO, DALL'UCRAINA ALLA POLITICA ECONOMICA FINO ALLE REGIONALI – LO SHOW TRASH IN CAMPANIA E EDMONDO CIRIELLI IN VERSIONE ACHILLE LAURO: L’ULTIMA PROPOSTA? IL CONDONO…