lagarde - merkel - von der leyen

UN RECOVERY FUND PERMANENTE: LA PROPOSTA DEGLI ANALISTI BCE SAREBBE SUBITO INFILZATA DAI FALCHI EUROPEI - L'IDEA È CHE IL PATTO DI STABILITÀ ANDREBBE CAMBIATO PER PERMETTERE ALL'EUROZONA DI REAGIRE RAPIDAMENTE ALLE CRISI DELLA NOSTRA EPOCA - LA BCE STIMA IN UN 8,8% IL DISAVANZO MEDIO DELL'AREA A FINE ANNO (DA 0,6% NEL '19) E DEL 4,9% NEL 2021. UN RIENTRO A BREVE NEI PARAMETRI DEL PATTO SAREBBE PER MOLTI IMPOSSIBILE - INFLAZIONE, FRANCOFORTE AMMETTE: ''NEI PROSSIMI MESI SARÀ NEGATIVA''

 

Rodolfo Parietti per ''il Giornale''

 

EMMANUEL MACRON CHRISTINE LAGARDE

Il Recovery Fund non deve essere un Kleenex usa-e-getta, ma va reso permanente. Fra le pieghe dell'ultimo Bollettino, spunta a sorpresa la proposta di tre analisti della Bce. È un ballon d'essai, certo non rappresenta ancora la posizione ufficiale di Francoforte, ma qualcuno, di sicuro, avrà fatto un balzo sulla sedia. L'Europa ha infatti messo sul tavolo 750 miliardi dopo aver faticato a ricucire le lacerazioni fra i Paesi membri, spaccati su quanto destinare ai prestiti, e quanto alle risorse a fondo perduto. L'accordo di compromesso prevede un punto fermo: gli aiuti devono essere temporanei.

 

Adesso, invece, c'è chi rimescola le carte: il Next Generation Ue, si legge nel documento dell'Eurotower, «comporterà l'emissione di un considerevole debito sovranazionale nei prossimi anni e la sua istituzione ha segnalato una disponibilità politica a progettare uno strumento fiscale comune quando se ne presenterà la necessità. Questa innovazione potrebbe anche implicare lezioni per l'Unione economica e monetaria, che manca ancora di una capacità di bilancio permanente a livello sovranazionale per la stabilizzazione macroeconomica in crisi profonde».

 

christine lagarde jens weidmann

Insomma: la pandemia, quella che il Bollettino definisce «un triplice choc» per l'economia mondiale, dovrebbe aver insegnato che una crisi epocale è sempre in agguato. E che quindi è meglio non farsi trovare impreparati. Il Recovery Fund, in grado non solo di sostenere la ripresa ma anche di aumentare «la resilienza e il potenziale di crescita delle economie degli Stati membri», sembra perfetto per questo scopo. Individuata nella modifica del Patto di stabilità il primo passo da compiere per arrivare al traguardo, l'analisi mette poi a fuoco i maggiori beneficiari di un fondo non transitorio.

 

Sul podio ci sarebbero Croatia e Bulgaria, con un impatto positivo sul Pil del 10%, e la Grecia (9%), seguite da Portogallo (5,4%), Spagna (3,4%) e Italia (1,9%). A rimetterci un 2% di Pil sarebbero invece i «frugali» (Austria, Olanda, Danimarca e Svezia) e la Germania. Quanto insomma basta per immaginare un intenso fuoco di sbarramento se la proposta diventasse qualcosa più di un semplice paper. E fra i fucilieri in prima linea ci sarebbe di sicuro Jens Weidmann.

 

Jens Weidmann e Angela Merkel

Il capo della Bundesbank vede il Recovery Fund come fumo negli occhi e preme per avviare il processo di normalizzazione della politica monetaria e ripristinare i vincoli di bilancio. Il problema è che l'Eurozona è ancora sideralmente lontana dai livelli pre-Covid. Il Bollettino indica un recupero del Pil dell'8,4% nel terzo trimestre, a patto che «non si verifichi una forte recrudescenza della pandemia». I recenti focolai e le misure restrittive che vanno adottando molti Paesi non lasciano ben sperare.

 

Inoltre, la Bce stima in un 8,8% il disavanzo medio dell'area a fine anno (da 0,6% nel '19) e del 4,9% nel 2021, a segnalare che un rientro a breve nei parametri del Patto sarebbe per molti un'impresa impossibile. Quanto all'inflazione, Francoforte ammette: «Nei prossimi mesi sarà negativa». Nessun cenno a rischi di deflazione, che aprirebbero la strada a un allargamento delle maglie del Pepp (il piano di acquisti contro l'emergenza pandemica). Proprio ciò i falchi del board non vogliono.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel unicredit giorgiia meloni giovanbattista fazzolari giancarlo giorgetti francesco gaetano caltagirone lovaglio milleri

DAGOREPORT - SUL RISIKO BANCARIO, DI RIFFA O DI RAFFA, L’ARMATA BRANCA-MELONI HA FATTO L’ENNESIMA FIGURA DI MERDA - DI SICURO, NON POTRÀ PIÙ FAR RIDERE I POLLI BLATERANDO CHE UNICREDIT È UNA BANCA STRANIERA, QUINDI L’OPA SU BANCO BPM VA STOPPATA PERCHÉ È UNA MINACCIA PER LA ‘’SICUREZZA NAZIONALE’’ - PROSSIMAMENTE IL CEO DI UNICREDIT, ANDREA ORCEL, AVRÀ MANI LIBERE PER SCEGLIERE QUALE BANCA PAPPARSI, MENTRE NEI PROSSIMI DUE MESI I GENI DI ‘’PA-FAZZO” CHIGI AVRANNO I NEURONI MOLTO IMPEGNATI PER RISPONDERE CON UNA MODIFICA DELLA LEGGE (CHISSÀ SE AVRÀ EFFETTO RETROATTIVO) ALLA PROCEDURA D'INFRAZIONE DI BRUXELLES - SE POI ORCEL SARÀ COSTRETTO DAL GOVERNO DI BERLINO A VENDERE LA SUA PARTECIPAZIONE IN COMMERZBANK, UNA VOLTA INTASCATO IL RICCO BOTTINO, LE OPZIONI SULLA SUA SCRIVANIA PER EVENTUALI ACQUISIZIONI SAREBBERO SENZA FRONTIERE. E NULLA VIETEREBBE A UNICREDIT DI LANCIARE UNA RICCA OPA SU MPS DI LOVAGLIO-CALTAGIRONE-MEF, OBIETTIVO GENERALI: SAREBBE LA MASSIMA RIVINCITA DI ORCEL SUL GOVERNO SMANDRAPPATO DEL GOLDEN POWER…

beatrice venezi secolo d italia libero verita italo bochino fenice venezia

DAGOREPORT - DI PIÙ STUPEFACENTE DELLA DESTRA CI SONO SOLO I SUOI GIORNALI MALDESTRI. SULLA VICENDA VENEZI A VENEZIA, PRODUCONO PIÙ BUFALE CHE NELL’INTERA CAMPANIA - SI SORRIDE SULLA RINASCITA DEL TEATRO LA FENICE CON “LIBERO” E “LA VERITÀ” MA LA RISATA (PIU’ PERNACCHIO) ARRIVA COL “SECOLO D’ITALIA”: “BUONA LA PRIMA: 7 MINUTI DI APPLAUSI PER VENEZI”. PECCATO CHE NON DIRIGESSE AFFATTO LEI, LA “BACCHETTA NERA”, MA IVOR BOLTON, COME C’È SCRITTO PERFINO NEL PEZZO. INCREDIBILE MA VERO. PERÒ LÌ SOTTO C’È LA GERENZA DEL GIORNALE, DOVE SI SCOPRE CHE NE È DIRETTORE EDITORIALE TALE BOCCHINO ITALO. E ALLORA TUTTO SI SPIEGA

giuseppe conte rocco casalino marco travaglio roberto fic o todde paola taverna elly schlein

DAGOREPORT - DOVE STA ANDANDO A PARARE QUELL’AZZECCAGARBUGLI DI GIUSEPPE CONTE? ALL’INTERNO DEL M5S SI CONTRAPPONGONO DUE POSIZIONI: LA LINEA MOVIMENTISTA ED EUROSCETTICA SQUADERNATA DAGLI EDITORIALI DI MARCO TRAVAGLIO, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI; CHE HA UNA CERTA PRESA SULLA BASE DEGLI ELETTORI EX GRILLINI - DALL’ALTRA, LA LINEA DI TAVERNA, FICO, PATUANELLI E TODDE, IN SINTONIA CON LA BASE PARLAMENTARE DEI CINQUE STELLE, FAVOREVOLE A UN ACCORDO PROGRAMMATICO DI GOVERNO CON IL PD, ANCHE AL DI LÀ DEL FATTO CHE CONTE SIA, VIA PRIMARIE, IL CANDIDATO PREMIER DELLA COALIZIONE DI CENTROSINISTRA (GOVERNARE SIGNIFICA CONQUISTARE POTERE, POSTI E PREBENDE) – PERCHÉ CONTE ZIGZAGHEGGIA BARCAMENANDOSI CON SUPERCAZZOLE PRIMA DI STRINGERE UN APERTO ACCORDO PROGRAMMATICO COL PD? - COME MAI TA-ROCCO CASALINO, L’APPRENDISTA STREGONE RASPUTINIANO CHE HA CONFEZIONATO PER ANNI LE MASCHERE DEL CAMALEONTISMO DI “CONTE PREMIER”, HA MOLLATO ''LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO'' PER FONDARE UN GIORNALE ONLINE?

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...