lagarde - merkel - von der leyen

UN RECOVERY FUND PERMANENTE: LA PROPOSTA DEGLI ANALISTI BCE SAREBBE SUBITO INFILZATA DAI FALCHI EUROPEI - L'IDEA È CHE IL PATTO DI STABILITÀ ANDREBBE CAMBIATO PER PERMETTERE ALL'EUROZONA DI REAGIRE RAPIDAMENTE ALLE CRISI DELLA NOSTRA EPOCA - LA BCE STIMA IN UN 8,8% IL DISAVANZO MEDIO DELL'AREA A FINE ANNO (DA 0,6% NEL '19) E DEL 4,9% NEL 2021. UN RIENTRO A BREVE NEI PARAMETRI DEL PATTO SAREBBE PER MOLTI IMPOSSIBILE - INFLAZIONE, FRANCOFORTE AMMETTE: ''NEI PROSSIMI MESI SARÀ NEGATIVA''

 

Rodolfo Parietti per ''il Giornale''

 

EMMANUEL MACRON CHRISTINE LAGARDE

Il Recovery Fund non deve essere un Kleenex usa-e-getta, ma va reso permanente. Fra le pieghe dell'ultimo Bollettino, spunta a sorpresa la proposta di tre analisti della Bce. È un ballon d'essai, certo non rappresenta ancora la posizione ufficiale di Francoforte, ma qualcuno, di sicuro, avrà fatto un balzo sulla sedia. L'Europa ha infatti messo sul tavolo 750 miliardi dopo aver faticato a ricucire le lacerazioni fra i Paesi membri, spaccati su quanto destinare ai prestiti, e quanto alle risorse a fondo perduto. L'accordo di compromesso prevede un punto fermo: gli aiuti devono essere temporanei.

 

Adesso, invece, c'è chi rimescola le carte: il Next Generation Ue, si legge nel documento dell'Eurotower, «comporterà l'emissione di un considerevole debito sovranazionale nei prossimi anni e la sua istituzione ha segnalato una disponibilità politica a progettare uno strumento fiscale comune quando se ne presenterà la necessità. Questa innovazione potrebbe anche implicare lezioni per l'Unione economica e monetaria, che manca ancora di una capacità di bilancio permanente a livello sovranazionale per la stabilizzazione macroeconomica in crisi profonde».

 

christine lagarde jens weidmann

Insomma: la pandemia, quella che il Bollettino definisce «un triplice choc» per l'economia mondiale, dovrebbe aver insegnato che una crisi epocale è sempre in agguato. E che quindi è meglio non farsi trovare impreparati. Il Recovery Fund, in grado non solo di sostenere la ripresa ma anche di aumentare «la resilienza e il potenziale di crescita delle economie degli Stati membri», sembra perfetto per questo scopo. Individuata nella modifica del Patto di stabilità il primo passo da compiere per arrivare al traguardo, l'analisi mette poi a fuoco i maggiori beneficiari di un fondo non transitorio.

 

Sul podio ci sarebbero Croatia e Bulgaria, con un impatto positivo sul Pil del 10%, e la Grecia (9%), seguite da Portogallo (5,4%), Spagna (3,4%) e Italia (1,9%). A rimetterci un 2% di Pil sarebbero invece i «frugali» (Austria, Olanda, Danimarca e Svezia) e la Germania. Quanto insomma basta per immaginare un intenso fuoco di sbarramento se la proposta diventasse qualcosa più di un semplice paper. E fra i fucilieri in prima linea ci sarebbe di sicuro Jens Weidmann.

 

Jens Weidmann e Angela Merkel

Il capo della Bundesbank vede il Recovery Fund come fumo negli occhi e preme per avviare il processo di normalizzazione della politica monetaria e ripristinare i vincoli di bilancio. Il problema è che l'Eurozona è ancora sideralmente lontana dai livelli pre-Covid. Il Bollettino indica un recupero del Pil dell'8,4% nel terzo trimestre, a patto che «non si verifichi una forte recrudescenza della pandemia». I recenti focolai e le misure restrittive che vanno adottando molti Paesi non lasciano ben sperare.

 

Inoltre, la Bce stima in un 8,8% il disavanzo medio dell'area a fine anno (da 0,6% nel '19) e del 4,9% nel 2021, a segnalare che un rientro a breve nei parametri del Patto sarebbe per molti un'impresa impossibile. Quanto all'inflazione, Francoforte ammette: «Nei prossimi mesi sarà negativa». Nessun cenno a rischi di deflazione, che aprirebbero la strada a un allargamento delle maglie del Pepp (il piano di acquisti contro l'emergenza pandemica). Proprio ciò i falchi del board non vogliono.

Ultimi Dagoreport

troisi papa leone carocci monda

CIAK! LA MESSA È FINITA: ANDATE IN PACE AL CINEMA "TROISI", COSÌ FATE FELICI IL SUO DOMINUS VALERIO CAROCCI E QUEL DISOCCUPATO A CACCIA DELLA BIENNALE VENEZIANA, ANTONIO MONDA - MENTRE LA SETTIMA ARTE IN ITALIA, SOTTO IL DOMINIO DELL’ARMATA BRANCA-MELONI, STA VIVENDO UNA DELLE SUE FASI PIÙ COMATOSE, TRA SALE VUOTE E “SINISTRI” TAGLI AL TAX-CREDIT DEL MINISTRO GIULI-VO, PAPA LEONE XIV RUGGISCE IN FAVORE DELLE SALE CINEMATOGRAFICHE (MA DA QUANDO IN QUA IL PONTEFICE SI OCCUPA DI RIEMPIRE LE SALE, ANZICHÉ PREOCCUPARSI DI RIEMPIRE LE CHIESE?) - L'UNICO CINEMA CHE BENEFICIA DELLA GLORIA DI PREVOST È IL "TROISI", GESTITO DA CAROCCI CHE, IN DUPLEX CON ANTONIO MONDA, HA CONVINTO IL CARDINALE JOSE' TOLENTINO DE MENDONÇA NELLA DIVINA MISSIONE DI ORGANIZZARE AL CINEMA "TROISI" NOVE INCONTRI CON REGISTI E ATTORI INTERNAZIONALI, SOTTO IL PATROCINIO DEL SANTA SEDE - GRATIS? MANCO PER NIENTE. PER ACCEDERE ALLA SALA BISOGNERÀ SBORSARE 8 EURO. E COSÌ SIA - CAROCCI E LA NOTA STAMPA DEL "PICCOLO AMERICA" CHE RILANCIA LE PAROLE DEL PAPA...

pier silvio marina berlusconi marta fascina arcore

FLASH! - COL PRETESTO DI DARE UNA RIVERNICIATINA A VILLA SAN MARTINO (CHE HA SPESE DI MANUTENZIONE E SERVITU’ DI 220 MILA EURO ALL’ANNO), MARINA & PIER SILVIO SONO FINALMENTE RIUSCITI A FAR SLOGGIARE MARTA FASCINA E IL SUO PAPA’ ORAZIO, CHE NON L’ABBANDONA MAI, DALLA REGGIA DI ARCORE - ORA LA VEDOVA MORGANATICA E’ CONFINATA IN UNA DÉPENDANCE DEL VILLONE DI 130 METRI QUADRATI, DOVE PROBABILMENTE ALLA FINE RESTERÀ IMPEGNATISSIMA A CONTARE I 100 MILIONI DI EREDITA’ OTTENUTI DALLA BUONANIMA DI PAPI SILVIO…

ignazio la russa sergio mattarella

FLASH! – PER SOSTENERE I FRATELLINI D’ITALIA CIRIELLI E SANGIULIANO ALLE REGIONALI CAMPANE, SI È SCOMODATO PERSINO IL PRESIDENTE DEL SENATO, IGNAZIO LA RUSSA – CHE LA SECONDA CARICA DELLO STATO FACCIA CAMPAGNA ELETTORALE, FOTTENDOSENE DEL SUO RUOLO ISTITUZIONALE,  NON AVRÀ FATTO PIACERE PER NULLA A SERGIO MATTARELLA – D’ALTRONDE, IL PRESIDENTE LEGHISTA DELLA CAMERA DEI DEPUTATI, LORENZO FONTANA, NON CI PENSA ASSOLUTAMENTE DI SCAPICOLLARSI IN VENETO A SUPPORTO DEL CANDIDATO DEL CARROCCIO, ALBERTO STEFANI…

emanuele filberto di savoia - consulta dei senatori del regno

MONARCHIA UNICA VIA! – SABATO PROSSIMO A PALAZZO BORGHESE DI FIRENZE SI RIUNISCE QUEL CHE RESTA DEI MONARCHICI DE’ NOANTRI, PER LA SERATA DI GALA DELL’ORGANIZZAZIONE “CONSULTA DEI SENATORI DEL REGNO”. OSPITE D’ONORE “SUA ALTEZZA REALE” EMANUELE FILIBERTO DI SAVOIA – NELL’INVITO SONO BEN EVIDENZIALE LE “NOTE DI ETICHETTA”: “È CONSUETUDINE FARE L'INCHINO (C.D. CURTSY) AD UN'ALTEZZA REALE, DINANZI ALLA SUA PERSONA”, “NON È CONSUETUDINE (POICHÉ NON ELEGANTE) UTILIZZARE COSTANTEMENTE I TELEFONI CELLULARI” – AGLI UOMINI È “RICHIESTO IL COSIDDETTO ‘WHITE TIE-CRAVATTA BIANCA’ VALE A DIRE IL ‘FRAC’”. E PER LE DONNE? "È D’UOPO L’ABITO LUNGO. NON SONO AMMESSI..."