speranza zaia

LE REGIONI VOGLIONO SALVARE IL PIL DI NATALE E CHIEDONO AL GOVERNO DI  RIDURRE I PARAMETRI ANTI COVID DA 21 A 5 - L’OBIETTIVO È ANCHE QUELLO DIMEZZARE I TEMPI DI ATTESA DEI RISULTATI E DEGLI SPOSTAMENTI (COME DICE ZAIA: CI VUOLE UN GIORNO PER ENTRARE IN ZONA ROSSA E UN MESE PER USCIRNE) - IL MINISTRO SPERANZA DICE NO: “LE REGIONI ROSSE NON DEVONO AVERE FRETTA MA PRUDENZA”

Carlo Bertini per “la Stampa”

 

ROBERTO SPERANZA

Malgrado Luca Zaia assicuri che «non c'è la volontà di fare casino», le Regioni si trovano di fronte un muro alzato dal governo, visto che chiedono di smontare il sistema degli indicatori di rischio condiviso da maggio all'unanimità. Portando i parametri da 21 a 5. Roberto Speranza dice no. «Con 21 indicatori la fotografia è più completa». Ma alle regioni la camicia di forza delle zone rosse o arancioni sta sempre più stretta e via via che si avvicina il Natale vogliono tutte strapparsela di dosso.

 

LUCA ZAIA

«Le regioni rosse non devono avere fretta ma prudenza», dice Speranza. Ma come sintetizza Zaia, ci vuole un giorno per entrare in zona rossa e un mese per uscirne: perché due settimane sono il minimo per restarci. E una volta che si torna dentro la fascia meno grave, bisogna confermare quei parametri per un'altra settimana. Quindi si spera di ridurre i tempi, per salvare il Natale. Puglia verso la zona rossa Piemonte, Val d'Aosta, Alto Adige e Lombardia, infatti, candidate a uscire dalla zona rossa verso l'arancione, non vedono l'ora che arrivi il 27 novembre per vederlo messo nero su bianco da un'ordinanza.

 

La Liguria, che rischiava il percorso inverso, potrebbe salvarsi, la Puglia forse no, il Veneto spera di restare giallo: venerdì dovrebbe essere solo l'Abruzzo ad essere deferito in zona rossa. «Noi vorremmo un cruscotto di parametri più snello con meno dati, in modo da accorciare lo spazio di tempo che vi è dalla raccolta del dato alla decisione finale. Specie in un mese come dicembre, dall'Immacolata in poi», spiega Giovanni Toti. «Siamo tutti disposti ora a tirare la cinghia per poter fare bene il pezzo di anno che fa il 30% dei consumi».

GIOVANNI TOTI MATTEO BASSETTI

 

Insomma se ora «servono almeno tre settimane di attesa nella zona assegnata, con dati vecchi di una settimana», l'obiettivo è dimezzare i tempi di attesa. I governatori pongono un altro tema tutto politico: vanno condivise le scelte delle zone, con un contraddittorio, senza scaricare il barile sulla scienza. «Tenendo conto della situazione economica e sociale», spiega Toti, in sintonia con il collega del Friuli Fedriga e con Zaia. Ma Boccia rimanda la questione alla cabina di regia, dove le regioni hanno i loro esperti.

 

conte speranza zampa

«Lasciamo alla scienza definire i parametri. Mi sembra ci sia una corsa a chi esce prima dalle condizioni di limitata restrizione... Se ci stiamo una o due settimane in più non è un problema». I nuovi criteri e i ristori I governatori entro domani vedranno Boccia e Speranza e poi proveranno a far ritoccare i parametri in tempo per il nuovo Dpcm del 3 dicembre. Mettono nero su bianco una serie di richieste votate all'unanimità. La prima: rivedere i parametri che stabiliscono la collocazione nelle tre fasce, portandoli da 21 a 5. La seconda, ridurre i tempi di purgatorio.

 

Ma Roberto Speranza, d'intesa con Giuseppe Conte, frena e chiarisce che «sono i 21 parametri insieme all'Rt a determinare quali misure attuare sui territori». In realtà, dalla risposta di Francesco Boccia, si capisce che potrà mutare qualcosa nella gerarchia di importanza dei parametri. «Se invece il nodo è uscire dall'oggettività dei dati per entrare nella discrezionalità della politica, allora no». «I 21 parametri verranno rivisti», conferma Massimo Antonelli del Cts, «e nel loro riordino alcuni guideranno maggiormente rispetto ad altri, per adattarsi alla realtà epidemiologica attuale».

DOMENICO ARCURI FRANCESCO BOCCIA

 

I governatori chiedono che ne rimangano 5: l'indice di contagio Rt, il numero di positivi per mese, la percentuale di letti occupati in terapia intensiva, i letti disponibili in reparti Covid e nuove risorse per il tracciamento dei casi. Ebbene, la prima concessione a un'altra loro richiesta arriverà dall'Europa e il governo la dovrà recepire: un tampone rapido con esito positivo non avrà bisogno di un tampone molecolare per certificarlo. Ma poi c'è un problema legato ai ristori: vanno erogati in tempi brevi bonus baby sitter, congedi parentali, fondi a sostegno delle categorie penalizzate dalle misure restrittive anche se queste misure sono decise in autonomia dalle Regioni e non dallo Stato

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…

maurizio belpietro giorgia meloni galeazzo bignami francesco saverio garofani sergio mattarella

GIORGIA MELONI NON ARRETRA! DOPO L'INCONTRO AL QUIRINALE CON MATTARELLA, LA DUCETTA HA RIBADITO LA VERSIONE DEL CAMERATA GALEAZZO BIGNAMI: “RAMMARICO PER LE PAROLE ISTITUZIONALMENTE E POLITICAMENTE INOPPORTUNE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI” – AL CONSIGLIERE DI MATTARELLA SARÀ SFUGGITA UNA PAROLA DI TROPPO, MA DA UNA BANALE OSSERVAZIONE POLITICA SUL CENTROSINISTRA AL GOLPE QUIRINALIZIO, CI PASSA UN OCEANO – PERCHÉ BELPIETRO NON PUBBLICA L'AUDIO IN CUI GAROFANI EVOCAVA UN “PROVVIDENZIALE SCOSSONE” (AMMESSO CHE LO "SCOSSONE" NON SI RIFERISSE AL CENTROSINISTRA)? SE LO FACESSE, LA QUESTIONE SAREBBE CHIUSA: PER GAROFANI SAREBBE DIFFICILE RESTARE AL SUO POSTO – IL QUIRINALE AVEVA FATTO SAPERE CHE DOPO L’INCONTRO CI SAREBBE STATO UN COMUNICATO. PER ORA L’HA FATTO LA MELONI: CI SARÀ UN’ALTRA NOTA DAL COLLE? - BIGNAMI INSISTE: "CI HA SORPRESO LA REAZIONE SCOMPOSTA DEL PD, GAROFANI HA CONFERMATO I CONTENUTI E NON HO VISTO PIATTI VOLARE DAL QUIRINALE..."

consiglio supremo difesa mattarella meloni fazzolari bignami

DAGOREPORT - CRONACA DI UN COMPLOTTO CHE NON C’È: FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, CONSIGLIERE DEL QUIRINALE, SI SARÀ ANCHE FATTO SCAPPARE UNA RIFLESSIONE SULLE DINAMICHE DELLA POLITICA ITALIANA IN VISTA DELLE ELEZIONI 2027. MA BELPIETRO HA MONTATO LA PANNA, UTILE A VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ E A DARE UN ASSIST A FRATELLI D’ITALIA, SEMPRE PRONTA ALLA LAGNA VITTIMISTA – A QUEL TORDO DI GALEAZZO BIGNAMI È SCAPPATA LA FRIZIONE. E DOPO IL SUO ATTACCO AL COLLE, IL SOLITAMENTE CAUTO GIOVANBATTISTA FAZZOLARI È INTERVENUTO PRECIPITOSAMENTE PER SALVARGLI LA FACCIA (E LE APPARENZE CON IL COLLE) - BELPIETRO ESONDA: "ISTITUZIONALMENTE SCORRETTA LA REPLICA DEL QUIRINALE"

alessandra smerilli riccardo campisi alessandra smerilli papa leone xiv

DAGOREPORT - CHI POTRÀ AIUTARE PAPA PREVOST A RIPIANARE IL DEFICIT ECONOMICO DELLA SANTA SEDE? - LEONE XIV EREDITA DA BERGOGLIO UNA COMMISSIONE PER LA RACCOLTA FONDI PER LE CASSE DEL VATICANO, PRESIEDUTA DA MONSIGNOR ROBERTO CAMPISI E IN CUI C’E’ ANCHE LA SUORA ECONOMISTA ALESSANDRA SMERILLI – I DUE HANNO UNA FREQUENTAZIONE TALMENTE ESIBITA DA FARLI DEFINIRE LA “STRANA COPPIA”. SONO ENTRAMBI AMANTI DELLO SPORT, DELLE PASSEGGIATE, DEI VIAGGI, DEL NUOTO IN ALCUNE PISCINE ROMANE ED ANCHE NEL MARE DI VASTO, DOVE SPESSO I DUE SONO VISTI IN VACANZA - LA SALESIANA SMERILLI, IN TEORIA TENUTA A VIVERE IN UNA COMUNITÀ DELLA SUA CONGREGAZIONE, VIVE IN UN LUSSUOSO APPARTAMENTO A PALAZZO SAN CALLISTO, DOVE LA SERA È DI CASA MONSIGNOR CAMPISI, SPESSO CON ALTRI OSPITI ATTOVAGLIATI AL SUO TAVOLO…

nicola colabianchi beatrice venezi alessandro giuli gianmarco mazzi

FLASH! - DA ROMA SALGONO LE PRESSIONI PER CONVINCERE BEATRICE VENEZI A DIMETTERSI DA DIRETTORE DELL’ORCHESTRA DEL VENEZIANO TEATRO LA FENICE, VISTO CHE IL SOVRINTENDENTE NICOLA COLABIANCHI NON CI PENSA PROPRIO ALLE PROPRIE DIMISSIONI, CHE FAREBBERO DECADERE TUTTE LE CARICHE DEL TEATRO – ALLA RICHIESTA DI SLOGGIARE, SENZA OTTENERE IN CAMBIO UN ALTRO POSTO, L’EX PIANISTA DEGLI ANTICHI RICEVIMENTI DI DONNA ASSUNTA ALMIRANTE AVREBBE REPLICATO DI AVER FATTO NIENT’ALTRO, METTENDO SUL PODIO LA “BACCHETTA NERA”, CHE ESEGUIRE IL “SUGGERIMENTO” DI GIULI E CAMERATI ROMANI. DUNQUE, LA VENEZI E’ UN VOSTRO ‘’PROBLEMA”…

emmanuel macron giorgia meloni volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – MACRON E MELONI QUESTA VOLTA SONO ALLEATI: ENTRAMBI SI OPPONGONO ALL’USO DEGLI ASSET RUSSI CONGELATI IN EUROPA, MA PER RAGIONI DIVERSE. SE IL TOYBOY DELL’ELISEO NE FA UNA QUESTIONE DI DIRITTO (TEME LE RIPERCUSSIONI PER LE AZIENDE FRANCESI, IL CROLLO DELLA CREDIBILITÀ DEGLI INVESTIMENTI UE E IL RISCHIO DI SEQUESTRI FUTURI DI CAPITALI EUROPEI), PER LA DUCETTA È UNA QUESTIONE SOLO POLITICA. LA SORA GIORGIA NON VUOLE SCOPRIRSI A DESTRA, LASCIANDO CAMPO A SALVINI – CON LE REGIONALI TRA CINQUE GIORNI, IL TEMA UCRAINA NON DEVE DIVENTARE PRIORITARIO IN CAMPAGNA ELETTORALE: LA QUESTIONE ARMI VA RIMANDATA (PER QUESTO ZELENSKY NON VISITA ROMA, E CROSETTO NON È ANDATO A WASHINGTON)