donald trump a londra

IL REGNO UNITO ESCE? TRUMP ENTRA (A GAMBA TESA) - IL PUZZONE VEDE L'ADORATO FARAGE, LODA JOHNSON AL TELEFONO (MA BORIS LO AVEVA INSULTATO) ED EVITA CORBYN CHE AVREBBE VOLUTO INCONTRARLO. POI PARLA MALE DEL MINISTRO DEGLI ESTERI HUNT CON IL MINISTRO DELL'AMBIENTE GOVE. UNA GIORNATA COME UN'ALTRA - LA PROTESTA NON DECOLLA: PIOVEVA E LA GENTE DOVEVA LAVORARE - DA PIERS MORGAN INDOSSA IL CAPPELLO DI CHURCHILL

 

 

Luigi Ippolito per il “Corriere della Sera

donald trump col cappello di churchill

 

Donald Trump non ha rinunciato a entrare a gamba tesa nella politica britannica. Durante la conferenza stampa congiunta con Theresa May, ha rivelato di essersi rifiutato di incontrare Jeremy Corbyn: il leader laburista aveva chiesto un abboccamento col presidente americano, ma lui lo ha snobbato. E lo ha definito «una forza negativa».

Non poco, considerato che Corbyn potrebbe pur sempre vincere le prossime elezioni e diventare primo ministro britannico. Ma fra i due non corre certo buon sangue: il leader laburista ha boicottato il banchetto ufficiale a Buckingham Palace, lunedì sera, e ieri ha arringato i manifestanti scesi in piazza contro Trump.

 

misure di sicurezza per trump a londra 2

Quali siano i beniamini di Trump è presto detto. Ieri il presidente è tornato a lodare Boris Johnson, il favorito per la successione a Theresa May: ma Boris, forse temendo un abbraccio soffocante, ha evitato l' incontro diretto e ha preferito una lunga conversazione telefonica. Chi invece è stato ricevuto a tu per tu è stato il vecchio amico Nigel Farage, fresco trionfatore delle elezioni europee. Trump ha trovato pure il tempo di incontrare Michael Gove, il ministro dell' Ambiente che è il principale rivale di Johnson, e di fare battute sulle qualità del ministro degli Esteri Jeremy Hunt, altro contendente per Downing Street. Insomma, «The Donald» pareva atteggiarsi a «kingmaker» della Gran Bretagna.

 

THERESA MAY DONALD TRUMP

Un altro invece a subire i suoi fulmini è stato Sadiq Khan, definito anche lui «una forza negativa» e criticato per le presunte debolezze sulla sicurezza. Fra i due la polemica va avanti da giorni: domenica, in un editoriale, il sindaco aveva dato del fascista a Trump, paragonandolo ai dittatori degli anni Venti in Europa; lunedì mattina il presidente aveva replicato via Twitter, chiamando il sindaco «un perdente totale»; e ieri Khan ha rincarato la dose, definendo Trump «il volto dell' estrema destra mondiale».

 

I due personaggi si detestano e si scambiano insulti da anni: d' altra parte, uno è il sindaco musulmano di una grande città multiculturale, l' altro il presidente che ha messo al bando diversi Paesi islamici e non ama di certo gli immigrati.

Un cocktail esplosivo che sicuramente continuerà a produrre scintille.

 

LA REGINA ELISABETTA E DONALD TRUMP

Ma un' altra osservazione di Trump ieri ha acceso gli animi dei britannici: il presidente ha promesso un «fenomenale» accordo commerciale con Londra dopo la Brexit, ma ha aggiunto che dovrà includere anche il servizio sanitario nazionale, che per i britannici è un totem intoccabile, parte dell' identità nazionale. E l' idea che possa essere privatizzato a vantaggio delle industrie farmaceutiche americane ha mandato un brivido lungo la schiena. Anche Theresa May ha dovuto frenare sulla prospettiva: ma va detto che la conclusione di un trattato complessivo richiederà probabilmente parecchi anni.

 

trump ed elisabetta, la cena di gala 7

Non è decollata invece la manifestazione anti-Trump: complici il giorno lavorativo e la pioggia che imperversava su Londra, si sono presentate all' appuntamento poche migliaia di persone, molte di meno di quanto gli organizzatori si attendevano. «Proteste? Fake news !», ha comunque liquidato la faccenda Trump.

la visita di trump in gran bretagna 7la stetta di mano tra trump e la reginakate middleton alla cena di gala per trumpla visita di trump in gran bretagna 1donald trump a londra 1donald trump con il principe carloi trump alla cena di gala della reginaivan trump e carloivanka trumptrump ed elisabetta, la cena di gala 1

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”