italia debito pubblico

RENDI A NOI IL NOSTRO DEBITO - A SETTEMBRE IL GOVERNO CONSEGNERÀ ALLA COMMISSIONE EUROPEA UN PROGRAMMA DI RIENTRO DAL DEBITO IN ECCESSO PRODOTTO DURANTE L'EMERGENZA COVID CHE AVRÀ UNA DURATA DI DIECI ANNI. CI SARÀ UNA NUOVA TORNATA DI SPENDING REVIEW, TAGLIO DELLE DETRAZIONI E DEDUZIONI FISCALI MA ANCHE UN AUMENTO DELLE TASSE SULLE ATTIVITÀ INQUINANTI…

Andrea Bassi per “il Messaggero”

 

Gualtieri Conte

Roberto Gualtieri lo mette nero su bianco fin dalle premesse del Programma Nazionale di Riforma che il governo si prepara ad approvare e a inviare a Bruxelles. «Sebbene», scrive il ministro dell'Economia, «le risorse europee che si renderanno disponibili per il rilancio dell'economia siano imponenti, le compatibilità finanziarie non dovranno essere trascurate». Dunque, aggiunge Gualtieri, «il governo elaborerà una strategia di rientro dall'elevato debito pubblico».

 

Che la questione del debito pubblico, stimato dal Fondo monetario internazionale in crescita quest'anno fino al 166 per cento del Pil, fosse solo accantonata grazie ai massicci interventi della Banca centrale europea, ma non dimenticata, perché prima o poi anche i programmi avviati da Francoforte finiranno, era chiaro.

 

conte gualtieri

Ma adesso che il debito tornerà ad essere una priorità per il governo, Gualtieri lo indica chiaramente nel Programma nazionale di riforma, il primo tassello di quel piano di Rilancio che il governo dovrà preparare entro settembre. Nel documento limato nelle riunioni tecniche che si sono tenute fino a ieri, e che Il Messaggero ha potuto leggere, è scritto che a settembre, oltre al piano di Rilancio, il governo consegnerà alla Commissione europea anche un programma di rientro dal debito in eccesso prodotto durante l'emergenza Covid che avrà una durata di dieci anni.

 

LA STRATEGIA

DEBITO PUBBLICO

«L'elevato debito pubblico dell'Italia», si legge nel documento, «rappresenta un freno alla crescita dell'economia oltre che un pesante fardello per la finanza pubblica. Il programma di Rilancio», prosegue il testo, «sarà pertanto accompagnato da un aggiornamento del Programma di Stabilità che presenterà non solo nuove proiezioni fino al 2023, ma anche un piano di rientro del rapporto debito/Pil su un orizzonte decennale».

 

Nel Piano nazionale di riforma è delineata anche la strategia che il governo intende seguire per la riduzione del debito. Certo, molto si punterà sulla crescita economica che dovrebbe ricevere una spinta consistente dai fondi europei. Ma, spiega il documento, «il miglioramento del saldo primario deriverà dalla razionalizzazione della spesa pubblica e dall'aumento dei proventi da imposizione ambientale».

 

Ci sarà, insomma, una nuova tornata di «spending review», di tagli di spesa. Ma dall'altro lato ci sarà anche un aumento delle tasse sulle attività inquinanti. Se ne era discusso molto già durante la scorsa manovra finanziaria. L'ipotesi di carbon tax, o di revisione di tutti i sussidi ambientalmente dannosi, come le accise ridotte per il diesel. Poi alla fine, non se n'era fatto però niente.

DEBITO PUBBLICO

 

Ora quel dossier torna sul tavolo. Come ne torna un altro che praticamente è un evergreen: la riduzione delle spese fiscali. Di un taglio delle detrazioni e deduzioni fiscali aveva parlato nei giorni scorsi lo stesso Gualtieri, spiegando che si tratta di un capitolo dal quale potrebbero essere ricavati miliardi di euro da dedicare al taglio delle aliquote fiscali.

 

IL CAPITOLO

A proposito di tasse. Il Piano nazionale di riforma dedica un capitolo anche a questo. Si parla di una riforma fiscale che vada incontro al ceto medio e alle famiglie con figli. «Il cuneo fiscale sul lavoro», si legge inoltre, «è troppo elevato e nel tempo si sono accumulate disparità di trattamento delle diverse fonti di reddito». L'intenzione sembrerebbe, insomma, anche quella di rivedere le differenti aliquote Irpef su lavoro e proventi da capitale.

 

TASSE

C'è anche la volontà di proseguire sulla strada della Web tax, nonostante le minacce arrivate dall'amministrazione americana nel caso in cui l'Italia (ma anche gli altri Paesi europei) non avessero fatto una marcia indietro sul tema.

 

Sempre sul fronte del debito, il Piano nazionale di riforma prevede anche una valorizzazione del patrimonio immobiliare dello Stato. L'idea è di razionalizzare gli spazi utilizzati dalle amministrazioni pubbliche, anche grazie all'utilizzo dello smart working, vendendo o affittando tutto ciò che non viene più utilizzato. I proventi verrebbero impiegati per ridurre l'indebitamento. L'obiettivo primario di un programma credibile di abbassamento del debito, ricorda il documento, è ridurre lo spread e quindi il costo degli interessi che i cittadini italiani sono chiamati a pagare.

Ultimi Dagoreport

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…

maurizio belpietro giorgia meloni galeazzo bignami francesco saverio garofani sergio mattarella

GIORGIA MELONI NON ARRETRA! DOPO L'INCONTRO AL QUIRINALE CON MATTARELLA, LA DUCETTA HA RIBADITO LA VERSIONE DEL CAMERATA GALEAZZO BIGNAMI: “RAMMARICO PER LE PAROLE ISTITUZIONALMENTE E POLITICAMENTE INOPPORTUNE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI” – AL CONSIGLIERE DI MATTARELLA SARÀ SFUGGITA UNA PAROLA DI TROPPO, MA DA UNA BANALE OSSERVAZIONE POLITICA SUL CENTROSINISTRA AL GOLPE QUIRINALIZIO, CI PASSA UN OCEANO – PERCHÉ BELPIETRO NON PUBBLICA L'AUDIO IN CUI GAROFANI EVOCAVA UN “PROVVIDENZIALE SCOSSONE” (AMMESSO CHE LO "SCOSSONE" NON SI RIFERISSE AL CENTROSINISTRA)? SE LO FACESSE, LA QUESTIONE SAREBBE CHIUSA: PER GAROFANI SAREBBE DIFFICILE RESTARE AL SUO POSTO – IL QUIRINALE AVEVA FATTO SAPERE CHE DOPO L’INCONTRO CI SAREBBE STATO UN COMUNICATO. PER ORA L’HA FATTO LA MELONI: CI SARÀ UN’ALTRA NOTA DAL COLLE? - BIGNAMI INSISTE: "CI HA SORPRESO LA REAZIONE SCOMPOSTA DEL PD, GAROFANI HA CONFERMATO I CONTENUTI E NON HO VISTO PIATTI VOLARE DAL QUIRINALE..."

consiglio supremo difesa mattarella meloni fazzolari bignami

DAGOREPORT - CRONACA DI UN COMPLOTTO CHE NON C’È: FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, CONSIGLIERE DEL QUIRINALE, SI SARÀ ANCHE FATTO SCAPPARE UNA RIFLESSIONE SULLE DINAMICHE DELLA POLITICA ITALIANA IN VISTA DELLE ELEZIONI 2027. MA BELPIETRO HA MONTATO LA PANNA, UTILE A VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ E A DARE UN ASSIST A FRATELLI D’ITALIA, SEMPRE PRONTA ALLA LAGNA VITTIMISTA – A QUEL TORDO DI GALEAZZO BIGNAMI È SCAPPATA LA FRIZIONE. E DOPO IL SUO ATTACCO AL COLLE, IL SOLITAMENTE CAUTO GIOVANBATTISTA FAZZOLARI È INTERVENUTO PRECIPITOSAMENTE PER SALVARGLI LA FACCIA (E LE APPARENZE CON IL COLLE) - BELPIETRO ESONDA: "ISTITUZIONALMENTE SCORRETTA LA REPLICA DEL QUIRINALE"

alessandra smerilli riccardo campisi alessandra smerilli papa leone xiv

DAGOREPORT - CHI POTRÀ AIUTARE PAPA PREVOST A RIPIANARE IL DEFICIT ECONOMICO DELLA SANTA SEDE? - LEONE XIV EREDITA DA BERGOGLIO UNA COMMISSIONE PER LA RACCOLTA FONDI PER LE CASSE DEL VATICANO, PRESIEDUTA DA MONSIGNOR ROBERTO CAMPISI E IN CUI C’E’ ANCHE LA SUORA ECONOMISTA ALESSANDRA SMERILLI – I DUE HANNO UNA FREQUENTAZIONE TALMENTE ESIBITA DA FARLI DEFINIRE LA “STRANA COPPIA”. SONO ENTRAMBI AMANTI DELLO SPORT, DELLE PASSEGGIATE, DEI VIAGGI, DEL NUOTO IN ALCUNE PISCINE ROMANE ED ANCHE NEL MARE DI VASTO, DOVE SPESSO I DUE SONO VISTI IN VACANZA - LA SALESIANA SMERILLI, IN TEORIA TENUTA A VIVERE IN UNA COMUNITÀ DELLA SUA CONGREGAZIONE, VIVE IN UN LUSSUOSO APPARTAMENTO A PALAZZO SAN CALLISTO, DOVE LA SERA È DI CASA MONSIGNOR CAMPISI, SPESSO CON ALTRI OSPITI ATTOVAGLIATI AL SUO TAVOLO…

nicola colabianchi beatrice venezi alessandro giuli gianmarco mazzi

FLASH! - DA ROMA SALGONO LE PRESSIONI PER CONVINCERE BEATRICE VENEZI A DIMETTERSI DA DIRETTORE DELL’ORCHESTRA DEL VENEZIANO TEATRO LA FENICE, VISTO CHE IL SOVRINTENDENTE NICOLA COLABIANCHI NON CI PENSA PROPRIO ALLE PROPRIE DIMISSIONI, CHE FAREBBERO DECADERE TUTTE LE CARICHE DEL TEATRO – ALLA RICHIESTA DI SLOGGIARE, SENZA OTTENERE IN CAMBIO UN ALTRO POSTO, L’EX PIANISTA DEGLI ANTICHI RICEVIMENTI DI DONNA ASSUNTA ALMIRANTE AVREBBE REPLICATO DI AVER FATTO NIENT’ALTRO, METTENDO SUL PODIO LA “BACCHETTA NERA”, CHE ESEGUIRE IL “SUGGERIMENTO” DI GIULI E CAMERATI ROMANI. DUNQUE, LA VENEZI E’ UN VOSTRO ‘’PROBLEMA”…