letta renzi berlusconi

RENZI-LETTA: SCONTRO TOTALE - MATTEUCCIO PRONTO AD APPOGGIARE UN ALTRO CANDIDATO A SIENA. E’ MURO CONTRO MURO CON LETTA CHE REPLICA: "IO CON LUI NON TRATTO”. ENRICHETTO NON VUOLE APRIRE CON ITALIA VIVA UN TAVOLO CHE INCROCI L'APPOGGIO A SIENA CON LA CANDIDATURA PER IL COLLEGIO DI ROMA PRIMAVALLE. “NON SI PUÒ GIOCARE A RISIKO CON LE CANDIDATURE”. ANCHE CALENDA SI DEFILA, COSI’ LETTA RISCHIA DI PERDERE - INTANTO NEL PD SI CREA UN ASSE BETTINI-ORLANDO PER FAR PESARE DI PIÙ LA SINISTRA ('NNAMO BENE)

Carlo Bertini per "la Stampa"

 

MATTEO RENZI ENRICO LETTA MEME

«Io farò di tutto, ma non possiamo essere decisivi a corrente alterna», avverte Matteo Renzi. Dietro le parole, la partita di un suo appoggio alla candidatura di Enrico Letta a Siena è compromessa: il leader dem non vuole trattare con lui. Se il suo antico rivale vorrà dargli i voti, bene, «altrimenti farà il gioco delle destre». Letta chiamerà in questi giorni i leader dello schieramento, da Speranza a Fratoianni, da Calenda a Conte, allo stesso Renzi, «ma non darà nulla in cambio - chiariscono dal Nazareno - men che meno vuole aprire un tavolo che incroci l'appoggio a Siena con la candidatura per il collegio di Roma Primavalle».

 

E se la posta in gioco con Iv è questa, come Ettore Rosato ha chiarito da giorni; se Pd e Iv litigano in regione Toscana come dimostrano le parole di fuoco della segretaria dem Simona Bonafè; insomma se i due ex premier non si siederanno a un tavolo, Italia Viva non potrà che appoggiare a Siena Stefano Scaramelli, vicepresidente del consiglio regionale toscano, che scalpita per conquistare un seggio alla Camera. «Il Pd ci evita e vuole i nostri voti, messa così sarà difficile non andare per conto nostro», avvisa Rosato. «Roma e Siena sono due piani non sovrapponibili», dicono dalle parti di Letta. «Non si può giocare a Risiko con le candidature».

RENZI LETTA

 

Non sarebbe certo una novità l'ennesima frattura tra i due leader, uno pisano e l'altro fiorentino, che già dai tempi della Margherita duellavano nei territori toscani: uno in cordata con Rosi Bindi e Lapo Pistelli e l'altro con Andrea Marcucci e Nicola Danti. Litigi politici aspri già all'epoca, proseguiti quando entrambi pensavano di esser chiamati da Giorgio Napolitano per la premiership, dopo le disastrose elezioni del 2013. Quando fu scelto Letta, Renzi si candidò alle primarie del Pd per battere Bersani e avviare poi una convivenza con il neo-presidente che sapeva bene sarebbe stata difficile, per usare un eufemismo. Al punto che Letta lo andò perfino a trovare nel suo studio a Firenze, in una visita da premier a sindaco che avrebbe dovuto essere distensiva: ma Renzi si premurò di far sapere che lui non aveva siglato nessun accordo. Tregua armata, come i fatti dimostrarono pochi mesi dopo.

LA STRETTA DI MANO TRA ENRICO LETTA E MATTEO RENZI

 

Niente di strano che oggi Letta non si fidi al punto da non voler trattare su nulla e che Renzi voglia far pesare i suoi consensi in Toscana. Con il pungolo di Calenda che a sua volta vuole far correre nel "palio" di Siena la ex consigliera regionale Rosanna Pugnalini. Conflitti che rimbalzano nelle dinamiche interne al Pd, dove a fronte della inaffidabilità dei moderati, la sinistra chiede uno spazio più visibile, pur apprezzando la linea radicale tenuta dal segretario.

 

In mezzo a tante sigle, spunta un inedito asse tra due pezzi forti come Goffredo Bettini ed Andrea Orlando: giovedì condurranno un incontro, "La sinistra in campo", per lanciare un segnale. «Vogliamo costruire un terreno comune che riunifichi le nostre forze e le faccia pesare dentro il Pd», dice Bettini. L'ambizione è una rete con forze esterne al Pd, Sardine, organizzazioni cattoliche e confronto con Sinistra Italiana e Articolo 1. In prospettiva non si esclude una riunificazione con Bersani & co. per fare massa critica. Ma non oggi, perché incombono le amministrative e il partito punta ad un 4 a 1: se Roma, Bologna, Milano e Napoli vengono date per conquistabili, Torino resta un'incognita.

ENRICO LETTA RENZI matteo renzi enrico letta

Ultimi Dagoreport

beatrice venezi secolo d italia libero verita italo bochino fenice venezia

DAGOREPORT - DI PIÙ STUPEFACENTE DELLA DESTRA CI SONO SOLO I SUOI GIORNALI MALDESTRI. SULLA VICENDA VENEZI A VENEZIA, PRODUCONO PIÙ BUFALE CHE NELL’INTERA CAMPANIA - SI SORRIDE SULLA RINASCITA DEL TEATRO LA FENICE CON “LIBERO” E “LA VERITÀ” MA LA RISATA (PIU’ PERNACCHIO) ARRIVA COL “SECOLO D’ITALIA”: “BUONA LA PRIMA: 7 MINUTI DI APPLAUSI PER VENEZI”. PECCATO CHE NON DIRIGESSE AFFATTO LEI, LA “BACCHETTA NERA”, MA IVOR BOLTON, COME C’È SCRITTO PERFINO NEL PEZZO. INCREDIBILE MA VERO. PERÒ LÌ SOTTO C’È LA GERENZA DEL GIORNALE, DOVE SI SCOPRE CHE NE È DIRETTORE EDITORIALE TALE BOCCHINO ITALO. E ALLORA TUTTO SI SPIEGA

andrea orcel unicredit giorgiia meloni giovanbattista fazzolari giancarlo giorgetti francesco gaetano caltagirone lovaglio milleri

DAGOREPORT - SUL RISIKO BANCARIO, DI RIFFA O DI RAFFA, L’ARMATA BRANCA-MELONI HA FATTO L’ENNESIMA FIGURA DI MERDA - DI SICURO, NON POTRÀ PIÙ FAR RIDERE I POLLI BLATERANDO CHE UNICREDIT È UNA BANCA STRANIERA, QUINDI L’OPA SU BANCO BPM VA STOPPATA PERCHÉ È UNA MINACCIA PER LA ‘’SICUREZZA NAZIONALE’’ - PROSSIMAMENTE IL CEO DI UNICREDIT, ANDREA ORCEL, AVRÀ MANI LIBERE PER SCEGLIERE QUALE BANCA PAPPARSI, MENTRE NEI PROSSIMI DUE MESI I GENI DI ‘’PA-FAZZO” CHIGI AVRANNO I NEURONI MOLTO IMPEGNATI PER RISPONDERE CON UNA MODIFICA DELLA LEGGE (CHISSÀ SE AVRÀ EFFETTO RETROATTIVO) ALLA PROCEDURA D'INFRAZIONE DI BRUXELLES - SE POI ORCEL SARÀ COSTRETTO DAL GOVERNO DI BERLINO A VENDERE LA SUA PARTECIPAZIONE IN COMMERZBANK, UNA VOLTA INTASCATO IL RICCO BOTTINO, LE OPZIONI SULLA SUA SCRIVANIA PER EVENTUALI ACQUISIZIONI SAREBBERO SENZA FRONTIERE. E NULLA VIETEREBBE A UNICREDIT DI LANCIARE UNA RICCA OPA SU MPS DI LOVAGLIO-CALTAGIRONE-MEF, OBIETTIVO GENERALI: SAREBBE LA MASSIMA RIVINCITA DI ORCEL SUL GOVERNO SMANDRAPPATO DEL GOLDEN POWER…

giuseppe conte rocco casalino marco travaglio roberto fic o todde paola taverna elly schlein

DAGOREPORT - DOVE STA ANDANDO A PARARE QUELL’AZZECCAGARBUGLI DI GIUSEPPE CONTE? ALL’INTERNO DEL M5S SI CONTRAPPONGONO DUE POSIZIONI: LA LINEA MOVIMENTISTA ED EUROSCETTICA SQUADERNATA DAGLI EDITORIALI DI MARCO TRAVAGLIO, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI; CHE HA UNA CERTA PRESA SULLA BASE DEGLI ELETTORI EX GRILLINI - DALL’ALTRA, LA LINEA DI TAVERNA, FICO, PATUANELLI E TODDE, IN SINTONIA CON LA BASE PARLAMENTARE DEI CINQUE STELLE, FAVOREVOLE A UN ACCORDO PROGRAMMATICO DI GOVERNO CON IL PD, ANCHE AL DI LÀ DEL FATTO CHE CONTE SIA, VIA PRIMARIE, IL CANDIDATO PREMIER DELLA COALIZIONE DI CENTROSINISTRA (GOVERNARE SIGNIFICA CONQUISTARE POTERE, POSTI E PREBENDE) – PERCHÉ CONTE ZIGZAGHEGGIA BARCAMENANDOSI CON SUPERCAZZOLE PRIMA DI STRINGERE UN APERTO ACCORDO PROGRAMMATICO COL PD? - COME MAI TA-ROCCO CASALINO, L’APPRENDISTA STREGONE RASPUTINIANO CHE HA CONFEZIONATO PER ANNI LE MASCHERE DEL CAMALEONTISMO DI “CONTE PREMIER”, HA MOLLATO ''LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO'' PER FONDARE UN GIORNALE ONLINE?

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...