ignazio la russa andrea joly

LA RETROMARCIA (SU ROMA) DI IGNAZIO LA RUSSA: “È VERO, A VOLTE SONO INCAUTO. SUL CRONISTA ANDREA JOLY MALMENATO DA CASAPOUND HO DETTO QUEL CHE PENSO, CHE NON FOSSE LI’ PER CASO. E’ STATA UN’AGGRESSIONE BRUTALE E LUI HA FATTO BENISSIMO A NON DICHIARARSI GIORNALISTA” – IL PRESIDENTE DEL SENATO, DOPO IL CASO JOLY, AVEVA DETTO: "I GIORNALISTI EVITINO INCURSIONI" - “PERCHE’ NON MI DICHIARO ANTIFASCISTA? HO FATTO GLI ANNI SETTANTA A MILANO, È QUALCOSA CHE TI SEGNA. MIO PADRE ERA FASCISTA. E C’È ANCHE IL PENSIERO PER I NOSTRI VECCHI MISSINI, GENTE CHE HA LOTTATO CINQUANT’ANNI PER IL PARTITO. IL BUSTO DI MUSSOLINI? NON È PIÙ A CASA MIA. L’HO DATO VIA”

Tommaso Ciriaco per repubblica.it - Estratti

 

la russa

Durante questa chiacchierata spuntano busti scomparsi e busti che invece ancora resistono. È un colloquio informale e itinerante, che inizia alla buvette del Senato e si conclude nello studio del Presidente. «Eccoli, i busti!». Di fronte alla scrivania di Ignazio La Russa c’è quello di Lenin in marmo nero, quello di Traiano e una statuetta di Alcide De Gasperi. Più in là, un cimelio dei Vietcong e un casco dell’esercito cinese. E il busto di Mussolini? «Non è più a casa mia. E comunque, quella storia bisognerebbe saperla tutta...».

 

Torniamo prima alla buvette, 10.30 del mattino (solo più tardi arriveranno le parole durissime di Sergio Mattarella). C’è La Russa che beve un caffè. Presidente, ma come è potuto venirle in mente di dire che il giornalista della Stampa malmenato da CasaPound non si era però dichiarato? «Guardi, prima cosa: è stata un’aggressione brutale, vergognosa, che io stesso ho condannato più volte. Fossi stato lì, avrei reagito per difendere quel giornalista.

andrea joly aggressione

 

Aggiungo: ha fatto benissimo a non dichiararsi giornalista». E ci mancherebbe, avrebbe rischiato di più. «Appunto, lo capisco benissimo. Però io intendevo dire un’altra cosa, e cioè: quell’atto odioso, proprio perché non si è dichiarato, rappresenta un’aggressione non al giornalista - e dunque alla stampa - ma a un cittadino, a un civile».

 

 

IGNAZIO LA RUSSA ALLA CERIMONIA DI CONSEGNA DEL VENTAGLIO

Eppure La Russa conosce benissimo i rischi di sostenere una tesi del genere, di distinguere quando basterebbe condannare. E dunque: perché? «Perché probabilmente non ho esplicitato fino in fondo quello che intendevo, magari quella frase poteva non essere compresa bene.

 

Da anni ho aperto la cerimonia del Ventaglio accettando le domande dei giornalisti. Una novità che ho introdotto io. Arrivo e mi fanno tre domande. La prima è su CasaPound e una foto del 2019. Forse mi sono anche un po’ infastidito. Le altre due, pure. Semmai…». Dica. «Mi ha colpito di non essere stato criticato per il passaggio precedente, quando ho detto: “Non credo che il giornalista fosse lì per caso”». La Russa, cosa sarebbe cambiato? «Nulla, resta un atto odioso, ma semplicemente ho sostenuto quello che penso: che non fosse lì per caso. Perché non dire che era lì per svolgere giustamente il suo lavoro? Questo sono io a non capirlo».

l aggressione al giornalista della stampa andrea joly 4

 

Andiamo oltre, inevitabilmente. Entriamo nel cuore del problema, con gli errori e i rischi e i calcoli e forse anche alcune ingenuità della seconda carica dello Stato. Perché La Russa sa bene, e vale la pena di chiederglielo, che scivoloni così gravi portano molti, anche nel suo mondo, a sostenere: dovesse rivincere la destra le elezioni, potrebbe giocarsi la partita per il prossimo Capo dello Stato , ma così sta sprecando tutto. È così? «È una cosa che non esiste e non è quello a cui miro, assolutamente. C’è una persona a me cara che mi dice spesso: “Perché non sei più cauto?”. Ma io sono così, dico quello che penso. Però, certo, capisco quando me lo dicono, mi interrogo, sono contrastato, a volte penso di sbagliare, poi però mi convinco che ho settantasette anni e davvero preferisco dire ciò che penso».

IGNAZIO LA RUSSA ALLA CERIMONIA DI CONSEGNA DEL VENTAGLIO

 

Eppure, essere presidente del Senato, il primo venuto dal Movimento sociale, imporrebbe il coraggio di chiudere col passato, di dimostrare di esserne capaci. Ad esempio: presidente, perché non volersi dire antifascista. 

 

(...) Ho fatto gli anni Settanta a Milano, è qualcosa che ti segna. Mio padre era fascista. Poi, dopo la guerra, non era certo per la restaurazione, semmai mi diceva: non ascoltate cosa dicono, non era solo ombre.

 

Poi leggo De Felice e penso: forse non era così assurdo quello che mi diceva papà. Ecco, forse questo continua a condizionarmi». Così alla fine la nostalgia torna sempre, come le frasi ambigue. Però, presidente: pensi agli eredi del Pci che non esitano certo a condannare la repressione d’Ungheria e Praga.

LA RUSSA VIGNETTA ELLEKAPPA

 

E comunque in Italia il Pci ha fatto la Resistenza e scritto la Costituzione, c’è un’enorme differenza. «Lei dice che hanno chiuso tutti i conti, io le rispondo: “Sì, ma a loro non puntano continuamente il dito chiedendo: questo lo condanni?”». C’è una enorme differenza, ripetiamo. Hanno fatto nascere la Repubblica e riportato la democrazia.

 

«Certo. E c’è la differenza che hanno vinto la guerra e la destra l’ha persa». Fortunatamente, presidente. «Certo». E allora, perché non dirsi antifascista? «Guardi, c’è anche forse il sentimento, il pensiero per i nostri vecchi missini, gente che ha lottato cinquant’anni per il partito, forse è anche giusto avere un po’ di, come dire, attenzione verso di loro. Forse, dico, non so». Lei ha anche detto che non le piace rispondere come una scimmietta ammaestrata: «È così, incide moltissimo. Però poi penso a quello che mi dice la persona cara, forse c’è anche lì della ragione, non so, ma io sono così».

 

meloni la russa

Torniamo al celebre busto. «Nessuno sa che quella intervista era di due anni prima che diventassi presidente del Senato. Pubblicata senza la storia del busto. Poi vengo eletto e va in onda con le immagini del busto». Ancora, presidente? «No, davvero: l’ho dato via».

andrea joly l aggressione al giornalista della stampa andrea joly 1

Ultimi Dagoreport

donald trump giorgia meloni economia recessione

DAGOREPORT – ASPETTANDO L'OPPOSIZIONE DE' NOANTRI (CIAO CORE!), VUOI VEDERE CHE LA PRIMA BOTTA DURISSIMA AL GOVERNO MELONI ARRIVERA' DOMANI, QUANDO L'ECONOMIA ITALIANA SARÀ FATTA A PEZZI DAI DAZI DI TRUMP? - QUALCUNO HA NOTIZIE DEL FAMOSO VIAGGIO DELLA DUCETTA A WASHINGTON PER FAR CAMBIARE IDEA AL TRUMPONE? SAPETE DOVE E' FINITA LA “MERAVIGLIOSA GIORGIA” (COPY TRUMP), "PONTE" TRA USA E UE? SI E' DOVUTA ACCONTENTARE DI ANDARE DA CALENDA! E GLI ELETTORI INIZIANO AD ACCORGERSI DEL BLUFF DA “CAMALEONTE” DELLA PREMIER: FRATELLI D’ITALIA È SCESO AL 26,6%, E IL GRADIMENTO PER LA STATISTA FROM GARBATELLA È CROLLATO AI MINIMI DAL 2022 – IL PNRR A RISCHIO E LA PREOCCUPAZIONE DEL MONDO ECONOMICO-FINANZIARIO ITALIANO...

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO

autostrade matteo salvini giorgia meloni giancarlo giorgetti roberto tomasi antonino turicchi

TOMASI SÌ, TOMASI NO – L’AD DI ASPI (AUTOSTRADE PER L’ITALIA) ATTENDE COME UN’ANIMA IN PENA IL PROSSIMO 17 APRILE, QUANDO DECADRÀ TUTTO IL CDA. SE SALVINI LO VUOL FAR FUORI, PERCHÉ REO DI NON AVER PORTARE AVANTI NUOVE OPERE, I SOCI DI ASPI (BLACKSTONE, MACQUARIE E CDP) SONO DIVISI - DA PARTE SUA, GIORGIA MELONI, DAVANTI ALLA FAME DI POTERE DEL SUO VICE PREMIER, PUNTA I PIEDINI, DISPETTOSA: NON INTENDE ACCETTARE L’EVENTUALE NOME PROPOSTO DAL LEADER LEGHISTA. DAJE E RIDAJE, DAL CAPPELLO A CILINDRO DI GIORGETTI SAREBBE SPUNTATO FUORI UN NOME, A LUI CARO, QUELLO DI ANTONINO TURICCHI….