beppe grillo con l ambasciatore cinese li junhua cina

RETROSCENA DALL'INCONTRO GRILLO-AMBASCIATORE CINESE - COME OGNI REGIME COMUNISTA CHE SI RISPETTI, I CINESI SEGUONO UN RIGIDO PROTOCOLLO VERTICISTICO: PER QUESTO HANNO VOLUTO INCONTRARE BEPPEMAO. INUTILE PERDERE TEMPO DI MAIO, MEGLIO ANDARE DIRETTAMENTE DALL'ELEVATO A 5 STELLE - 5G, VIA DELLA SETA, INVESTIMENTI IN ITALIA E IL RUOLO DI PARTNER UFFICIALE DEL BOAO FORUM, LA DAVOS CINESE: TRA UNA BATTUTA INTRADUCIBILE DI GRILLO E L'ALTRA, LA LISTA DEI DESIDERI DI PECHINO AL PARTITO PIÙ AMICO CHE CI SIA…

luigi di maio xi jinping

DAGONEWS

 

Il governo cinese, come ogni regime comunista che si rispetti, segue un rigido protocollo verticistico. Per questo l'altra sera l'ambasciatore ha invitato Beppe Grillo: inutile perdere tempo con i sottoposti, meglio andare direttamente dal capo dei capi.

 

Devono aver capito che nonostante l'ascesa dei duplex Conte-Casalino e Di Maio-Casaleggio, alla fine chi conta davvero resta il Comico, il Fondatore, l'Elevato. Colui che con un cenno del blog ha dato vita al Conte-2 nonostante i dubbi di Di Maio e Casaleggio, che tanto bene si trovavano con Salvini e accarezzavano l'idea di Giggino premier.  

Geraci, Di Maio, Sequi - Presentazione della Via della Seta

 

Nonostante le difficoltà con la lingua, con Grillo che per due ore ha sparato battute intraducibili in italiano, l'interprete che arrancava e l'ambasciatore che parlava in inglese, il succo della conversazione si è concentrato su una serie di punti:

 

- Pechino ha avuto la conferma che il loro interlocutore privilegiato sono i 5 Stelle: Conte che finge di chiudere la porta al 5G cinese ma non attiva mai davvero il Golden Power; la firma della Via della Seta; Di Maio grande amico sia da ministro dello Sviluppo Economico che degli Affari Esteri; Casaleggio che come ospite d'onore della sua conferenza invita Thomas Miao di Huawei.

Beppe Grillo con l ambasciatore cinese Li Junhua

 

- L'unico sgarbo è stato quello di Patuanelli, che ha dato buca all'ultimo momento al viaggio in Cina, ma Grillo gli ha spiegato che non avrebbe potuto fare altrimenti vista l'esplosione della crisi Ilva. A riprova dell'amore grillino per la Cina, Di Maio ha snobbato il G20 a casa degli odiati vicini giapponesi per farsi una gita in Sicilia, mentre non si è perso per nulla al mondo la fiera di Shanghai, dove è stato invitato a cena da Xi Jinping pur non essendo un capo di Stato.

 

- Per la prova d'amore vera e propria, l'ambasciatore ha chiesto a Grillo come mai l'Italia tentenni così tanto sul 5G e perché non dia un via libero definitivo a Huawei e ZTE come gli altri paesi. Inutile spiegargli che Conte è terrorizzato dalle contromosse degli americani, soprattutto ora che il Russiagate pende sulla sua testolina tinta: lo sanno benissimo.

 

thomas miao con virginia raggi all'inaugurazione del nuovo ufficio huawei di roma 5

- Anche la Via della Seta non basta, visto che è stata svuotata all'ultimo momento su pressione degli americani. La Cina, ora che si è allentata la guerra commerciale e con Trump impegnato sull'impeachment, vuole diventare un investitore ancor più invadente in Italia. Per questo ha ricordato a Grillo l'offerta fatta al nostro Paese, di diventare partner ufficiale del Boao Forum for Asia, la Davos cinese che si svolge ogni anno in primavera. La richiesta era arrivata sulla scrivania di Conte quattro mesi fa, ma non ha mai ricevuto risposta. Il motivo è sempre quello del punto precedente: gli americani…

 

thomas miao huawei

Beppone davanti a questa smitragliata di geopolitica e affari ha reagito con una serie di ''certo, come no'', annegati nel solito mare di gag e giochi di parole. Niente è stato deciso, ma il messaggio ai 5 Stelle è arrivato forte è chiaro.

luigi di maio xi jinping

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…