rino formica mario draghi matteo salvini giorgia meloni enrico letta giuseppe conte

IN RINO VERITAS – L'EX MINISTRO SOCIALISTA FORMICA LANCIA MISSILI CONTRO LA POLITICA ITALIANA: “IL PROBLEMA DEL GOVERNO NON È CONTE: LA GUERRA È IL TRAUMA INATTESO CHE HA FATTO AFFIORARE 30 ANNI DI DECADENZA DELLA CLASSE DIRIGENTE” – “IL 5 STELLE ORAMAI È UNA PRESENZA FISICA, SOLTANTO NUMERICA IN PARLAMENTO, SENZA UN DISEGNO POLITICO” – “IL CENTRODESTRA NON È PIÙ INTEGRABILE. SALVINI È SALVINI, MELONI È MELONI E BERLUSCONI RESTA QUEL CHE È SEMPRE STATO: UN OTTIMO CAPO AZIENDA EDILE E SPORTIVO” – “SE DRAGHI È IN CONDIZIONE DI ESPRIMERE UN PENSIERO POLITICO DI PROSPETTIVA, SCENDA IN CAMPO. LA SUA DEBOLEZZA RISCHIA DI STARE PROPRIO NEL…”

Fabio Martini per “La Stampa”

 

rino formica

Rino Formica - che ha iniziato a far politica 75 anni fa, ascoltando Benedetto Croce nella casa barese dei Laterza - in vita sua ne ha viste talmente tante che non sembra particolarmente colpito dalle ultime minacce dei Cinque stelle: «Ma cosa vuole... Giuseppe Conte è un avvocato, un avvocato legato al cliente che non ha pagato ancora tutte le parcelle e dunque non chiude una pratica sino a quando non se ne è aperta un'altra. Il problema vero del governo e del Paese è ben più serio: la guerra è il trauma inatteso che ha fatto affiorare 30 anni di decadenza della classi dirigenti».

VIGNETTA GIANNELLI - GIUSEPPE CONTE

 

Classe 1927, già ministro negli anni Ottanta ed esponente di punta di quel che fu il "nuovo corso socialista", Rino Formica mantiene una virtù riconosciuta anche da chi non lo ama: una capacità di lettura non provinciale degli eventi politici.

 

Perché staremmo pagando la decadenza di una intera classe dirigente?

«La decadenza lenta del Paese oramai da anni è fatalisticamente accettata dalla classe dirigente, rassegnata all'idea che il vincolo esterno possa salvarci dalle difficoltà, che altrove sono invece affrontate, di volta in volta con coraggio o con la genialità creativa di chi ha una vista lunga. Questo schema - siamo tanto grandi che non saremo abbandonati - ha accelerato la decadenza, ma sino a poche settimane fa ha tenuto...».

RINO FORMICA CRAXI

 

Ha tenuto anche per la credibilità di Mario Draghi, no?

«Certamente, ma la vera fortuna di Draghi sta nel compito funzionale assegnato alla Bce: mantenere in vita i Paesi fragili. Ora però la guerra ha reso fragili tutti i Paesi e ha posto il problema della difesa dall'aggressione di una forza come la Russia che, profittando dell'incapacità dell'Ue di diventare un forte soggetto politico, ha giocato la carta della dissoluzione dell'Europa. La guerra ha risvegliato tutti gli europei: gli egoisti, i sovranisti, i frugali. Il messaggio è chiaro: la guerra può uccidere tutti e con l'economia di guerra dovremo convivere a lungo».

MARIO DRAGHI

 

Con la spinta di Draghi è nata la nuova Nato. Di necessità virtù?

«Dopo che per mesi si era discusso di una forza militare europea, quella ipotesi è stata azzerata dalla nuova Nato, che diventa una forza di deterrenza militare dal Circolo polare artico al Mediterraneo, verso un Paese capace di un'aggressione irragionevole e di contenuto drammatico inimmaginabile. Bisogna avere il coraggio di dire: giusto così. E tuttavia sarebbe stato meglio che fosse nata prima la nuova Europa. A questo punto la nuova Nato sia utilizzata per accelerare la nascita di una Europa dotata di una forza politica di comando, che coordini la Bce, le forze militari, integri la giustizia e i diritti».

 

GIUSEPPE CONTE BEPPE GRILLO

Nei summit internazionali Draghi gioca un ruolo protagonista e non quello millantato in passato dalle "veline" dei portavoce. Poteva essere più europeista?

«Ha tenuto bene il punto dell'intransigenza su principi e alleanze. Ma non ha fatto una battaglia per la presenza di una forza unificata dell'Europa, come elemento di controllo della nuova Nato».

 

Senza scadere nella retorica del premier buono e dei partiti cattivi, lei che di maggioranze litigiose se ne intende, ricorda baruffe altrettanto paradossali...

«Draghi ha detto bene: senza i 5 stelle non vado avanti. C'è un piccolo particolare: il 5 stelle entrato al governo 16 mesi fa oramai è una presenza fisica, soltanto numerica in Parlamento, senza un disegno politico.

letta conte

 

Il presidente del Consiglio dovrebbe chiarire il dissidio politico. Sono piccole beghe di gente che ha bisogno di aggregare il proprio potere provinciale e personale? O c'è anche una rottura legata alla guerra? D'ora in poi la debolezza di Draghi rischia di stare proprio nel non risolvere la natura di questo dolce trapasso, col rischio di un accanimento terapeutico. Tenendo in piedi una struttura istituzionale che rischia di lesionarsi. A cominciare da settembre».

 

 Cosa potrebbe fare?

giorgia meloni matteo salvini

«Se Draghi è in condizione di esprimere un pensiero politico di prospettiva, scenda in campo. Non sciupi la sua qualità e la solidità dei suoi principi. Non si tratta di fare una crisi di governo, ma aprire una porta al ritorno della politica».

 

Se così non sarà, lei pensa che l'Italia possa affidarsi a Meloni-Salvini?

«I due hanno ricevuto una eredità ricca e non sanno come utilizzarla. Oramai il centrodestra non è più una forza integrabile. Salvini è Salvini, Meloni è Meloni e Berlusconi resta quel che è sempre stato: un ottimo capo azienda edile e sportivo».

RINO FORMICAMARIO DRAGHI 2MARIO DRAGHI Umberto Ranieri Paolo Cirino Pomicino e Rino Formica MAL DI PANCIA TRA I CINQUE STELLE - VIGNETTA BY ELLEKAPPAPaolo Cirino Pomicino con Rino Formica RINO FORMICA

Ultimi Dagoreport

giuseppe conte rocco casalino marco travaglio roberto fic o todde paola taverna elly schlein

DAGOREPORT - DOVE STA ANDANDO A PARARE QUELL’AZZECCAGARBUGLI DI GIUSEPPE CONTE? ALL’INTERNO DEL M5S SI CONTRAPPONGONO DUE POSIZIONI: LA LINEA MOVIMENTISTA ED EUROSCETTICA SQUADERNATA DAGLI EDITORIALI DI MARCO TRAVAGLIO, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI; CHE HA UNA CERTA PRESA SULLA BASE DEGLI ELETTORI EX GRILLINI - DALL’ALTRA, LA LINEA DI TAVERNA, FICO, PATUANELLI E TODDE, IN SINTONIA CON LA BASE PARLAMENTARE DEI CINQUE STELLE, FAVOREVOLE A UN ACCORDO PROGRAMMATICO DI GOVERNO CON IL PD, ANCHE AL DI LÀ DEL FATTO CHE CONTE SIA, VIA PRIMARIE, IL CANDIDATO PREMIER DELLA COALIZIONE DI CENTROSINISTRA (GOVERNARE SIGNIFICA CONQUISTARE POTERE, POSTI E PREBENDE) – PERCHÉ CONTE ZIGZAGHEGGIA BARCAMENANDOSI CON SUPERCAZZOLE PRIMA DI STRINGERE UN APERTO ACCORDO PROGRAMMATICO COL PD? - COME MAI TA-ROCCO CASALINO, L’APPRENDISTA STREGONE RASPUTINIANO CHE HA CONFEZIONATO PER ANNI LE MASCHERE DEL CAMALEONTISMO DI “CONTE PREMIER”, HA MOLLATO ''LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO'' PER FONDARE UN GIORNALE ONLINE?

beatrice venezi secolo d italia libero verita italo bochino fenice venezia

DAGOREPORT - DI PIÙ STUPEFACENTE DELLA DESTRA CI SONO SOLO I SUOI GIORNALI MALDESTRI. SULLA VICENDA VENEZI A VENEZIA, PRODUCONO PIÙ BUFALE CHE NELL’INTERA CAMPANIA - SI SORRIDE SULLA RINASCITA DEL TEATRO LA FENICE CON “LIBERO” E “LA VERITÀ” MA LA RISATA (PIU’ PERNACCHIO) ARRIVA COL “SECOLO D’ITALIA”: “BUONA LA PRIMA: 7 MINUTI DI APPLAUSI PER VENEZI”. PECCATO CHE NON DIRIGESSE AFFATTO LEI, LA “BACCHETTA NERA”, MA IVOR BOLTON, COME C’È SCRITTO PERFINO NEL PEZZO. INCREDIBILE MA VERO. PERÒ LÌ SOTTO C’È LA GERENZA DEL GIORNALE, DOVE SI SCOPRE CHE NE È DIRETTORE EDITORIALE TALE BOCCHINO ITALO. E ALLORA TUTTO SI SPIEGA

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”