quirinale silvio berlusconi mario draghi sergio mattarella matteo salvini renzi giorgia meloni goffredo bettini giuseppe conte

ROMANZO QUIRINALE - IACOBONI LEGGE TRA LE RIGHE DELLO “SPIN” DEI LEADER (E DEI COMPRIMARI) DEI PARTITI SUL VOTO PER IL CAPO DELLO STATO: COSA DICONO, COSA NON DICONO E COSA VORREBBERO - RENZI VUOLE CHE DRAGHI RESTI A PALAZZO CHIGI, LETTA NON SI CAPISCE, SALVINI ENFATIZZA IL NO DI MATTARELLA PER AVERE UN PRESIDENTE VOTATO DAL CENTRODESTRA. CONTE SPERA DI SPEDIRE “MARIOPIO” AL COLLE PERCHÉ SOGNA DI TORNARE A PALAZZO CHIGI (PUÒ CONTINUARE A SOGNARE). E BERLUSCONI…

mario draghi sergio mattarella

Jacopo Iacoboni per www.lastampa.it

 

La guerra per il Quirinale è, anche e forse soprattutto, una guerra di spin. Raccontare non è solo esistere, dire la propria (magari per sindrome da narcisismo tv): è cambiare il corso degli eventi, incidere sulla realtà, plasmarla. O almeno provarci.

 

Ognuno dei leader o dei dirigenti politici italiani che avranno un ruolo nell’elezione del prossimo presidente della Repubblica sta già armando la sua narrazione, che serve a raggiungere l’obiettivo del leader che la diffonde, o almeno a creargli un terreno favorevole.

GOFFREDO BETTINI GIUSEPPE CONTE

 

Ecco una piccola lista degli spin che, decodificati dal politichese, potranno aiutarvi a decifrare meglio la partita più ingarbugliata che la politica italiana si aspetta da qui a febbraio.

 

Goffredo Bettini. Storica eminenza grigia del Pd (di cui è stato tra i fondatori), intellettuale sempre un passo indietro e uno avanti alla politica politicante, tessitore e sostenitore dell’alleanza del Pd con il M5S di Conte, in cui lui e Nicola Zingaretti inizialmente individuavano il «punto di riferimento fortissimo dei progressisti», Bettini ripete in queste ore quello che vorrebbe diventasse lo spin di tutto il Pd.

Zingaretti Bettini

 

«Il rischio – dice – è che Draghi non venga eletto presidente e resta su un governo che dura poco, con Draghi tolto da tutti i ruoli della politica italiana». Agitare questo rischio è funzionale alla speranza di rimettere nei giochi Giuseppe Conte, in una nuova corsa per Palazzo Chigi a quel punto liberato da Draghi.

renzi mejo dello sciamano di washington

 

Matteo Renzi. Vuole che Draghi resti a Palazzo Chigi, e ha in piedi un dialogo con i moderati del centrodestra (e con Salvini), per tentare di eleggere una figura che coinvolga almeno Forza Italia e la Lega (si fanno i nomi di Casini e Amato, ma è troppo presto per fare nomi).

 

DRAGHI RENZI

In quest’ottica lo spin renziano è che i partiti vogliano il voto anticipato, e che lo si rischia davvero: «Io dico che, Draghi o non Draghi, se i leader dei partiti vogliono le elezioni - e le vogliono anche se non lo dicono - il rischio voto nel 2022 c'è».

 

Mattarella Quirinale Osho Berlusconi

Silvio Berlusconi/1. Per capire lo spin di Berlusconi la cosa forse più utile è ascoltare le parole di un democristiano tra i più intelligenti, Gianfranco Rotondi, che si compiace si parli in giro di un “lodo Rotondi”: «Ringrazio il professor Giuliano Urbani, che parla di un “lodo Rotondi”, ossia della opportunità di legare l'elezione di Silvio Berlusconi all'idea di un mandato breve di due anni collegato all'approvazione di una riforma costituzionale dei poteri del capo dello Stato, con elezione diretta da parte dei cittadini. La scelta di Berlusconi a favore del presidenzialismo, dà un contributo nella direzione giusta. Direi che il “lodo Rotondi” avanza, nonostante tutto».

 

meme sulla crisi di governo salvini berlusconi meloni

Silvio Berlusconi/2. Rientrano certamente tra gli spin le sue aperture ai grillini e le incredibili lodi che ha rivolto loro in questo periodo, culminate col Cavaliere che si spinge a dire che «il voto al M5S nasceva da motivazioni tutt' altro che ignobili, lo stesso fastidio per un certo tipo di politica per il quale è nata Forza Italia». E Conte che replica affettuoso, «Berlusconi ha fatto anche cose buone, ha interpretato la voglia di rinnovamento di una parte del Paese».

 

luigi zanda foto di bacco

Luigi Zanda. Non è una dichiarazione dello storico senatore Pd, persona molto influente nel partito, ma l’interpretazione del suo ddl che punta a abolire il semestre bianco e la rielezione di un presidente.

 

clemente mastella 2

Per molti, si trattava di un ddl-spin, uno stratagemma per favorire di fatto proprio la rielezione, almeno per breve periodo, dell'attuale capo dello Stato. Per altri è l'opposto, un’operazione per irrigidire l'attuale Capo dello Stato per arrivare a eleggere Mario Draghi.

 

SILVIO BERLUSCONI ANTONIO TAJANI

Clemente Mastella. La pensa così Mastella, secondo il quale il Pd vuole appunto Draghi al Colle, e in quest’idea rientrerebbe anche il ddl Zanda: «Questi – dice Mastella – vogliono portare Draghi a tutti i costi e dopo si rischia di andare al voto, però non so se hanno fatto i conti con il Parlamento».

 

Antonio Tajani. Forse l’unico federatore rimasto dentro Forza Italia, ha uno spin molto simile a Renzi. «Draghi sarebbe uno straordinario presidente della Repubblica – osserva Tajani – ma se va al Quirinale, si dovrebbe poi andare a votare alle politiche». Cosa che evidentemente terrorizza tanti, soprattutto i peones grillini certi che non saranno ricandidati.

 

draghi letta 1

Enrico Letta. È uno di quelli che meno giocano con gli spin, ma anche lui ne ha uno. Si può leggere tra le righe che la sua indicazione (per «un Colle attraverso un largo consenso») lasci aperta, de facto, solo la strada a Draghi, o a un Mattarella bis. «Da gennaio discuteremo di Quirinale. In una situazione emergenziale come la nostra sarebbe bene che il presidente o la presidente venisse eletto con un largo consenso».

giuseppe conte enrico letta

 

Matteo Salvini. Lo spin del capo leghista è enfatizzare il no di Mattarella, come fatto assoluto, proprio per non riavere Mattarella in campo, e aprire quindi la strada a un presidente votato magari dal centrodestra più i centristi (unici che forse avrebbero i voti, alla quarta votazione): «Il presidente Mattarella, che ringrazio, ha già detto che tocca a qualcun altro perché così prevede la costituzione ed è giusto che sia così».

 

sergio mattarella e mario draghi

Luigi Di Maio. Dice di temere la spaccatura nel centrodestra, perché è per lui lo scenario migliore: con un centrodestra diviso il campo dell’elezione si restringe e il ruolo del M5S (c’è chi dice, controllato  più da Di Maio che da Conte) diventa fondamentale: «Temo molto di più che nel centrodestra ci sia una profonda spaccatura sul Quirinale, soprattutto ad opera di Matteo Salvini, che in questo momento non so quanto possa essere affidabile. Sicuramente io reputo più affidabile Giorgia Meloni».

 

giuseppe conte e luigi di maio

Giuseppe Conte. Il suo spin è tratteggiare ogni volta il ritratto di Draghi al Colle (con Palazzo Chigi reso dunque disponibile). «Serve una discussione ampia, aperta a tutte le forze politiche per avere una figura di alto valore e grande rilevanza morale: non è scritto da nessuna parte che il presidente debba avere una provenienza politica particolare». Per caso, Draghi ne ha qualcuna?

marta cartabia giorgia meloni atreju

 

Giorgia Meloni. È forse l’unica, gliene va dato atto, che finora dice quello che fa e fa quello che dice. E il suo spin coincide con ciò che, con ogni probabilità, farà: «Io dopo l’elezione del capo dello Stato le elezioni le chiederò comunque. Il mandato di Draghi è legato a quello di Mattarella, quindi il problema deve porsi comunque».

giuseppe conte giorgia meloni atrejugiuseppe conte giorgia meloni atreju 1clemente mastella 1giuseppe conte luigi di maio foto di bacco (1)GIORGIA MELONI E LUIGI DI MAIOgiuseppe conte giorgia meloni franco bechis atrejuletta conteBettini e Zingaretti

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…